Un premio di Eatmusic agli artisti di "Peter Pan"

Un premio di Eatmusic agli artisti di “Peter Pan”

Al teatro Abeliano di Bari, sedici artisti del corso di musical della Ree Diesis, hanno portato in scena il musical Peter Pan

L’Isola che non c’è esiste e lo scorso 24 Giugno è stata al Teatro Abeliano di Bari, con il musical Peter Pan del corso musical della Scuola Ree Diesis di Bari, giovane scuola di musica ma già la più recensita.

Al termine dello spettacolo è stata consegnata un premio “Per lo spirito di squadra” a voler celebrare l’impegno, la dedizione, la professionalità e la passione che tutti gli artisti hanno portato sul palco del Teatro Abeliano. 

Gli interpreti dello spettacolo hanno regalato, a tutti gli spettatori, due ore di felicità permettendogli di allargare il loro tempo, sì perché sempre presi da presunte urgenze viviamo il nostro tempo solo in lunghezza, proiettati in un futuro che ancora non esiste, perdendo tutto ciò che accade nel presente, non godendo appieno di tutte le emozioni che proviamo.

E in un luogo al di là del tempo e dello spazio, proprio come nei sogni, diretti alla regia da Paola Protano, sedici artisti:

Raoul Dicarlo Peter Pan

Serena Catullo Wendy

Sara Pisano Giglio Tigrato

Micaela Montrone – John

Nicole Misceo Michael

Arianna Perillo – Mary

Alessandro Corsini – Agenore

Daniela Iuorio – Zia Lucy

Gianluca Saponaro – Capitan Uncino

Francesco Flora – Spugna

Eleonora Capasso – Svuotacantine

Federica Guarino – Spuntato

Martina Giove – Bombolone

Francesca Villani – Pennino

Sara Scandura – Pochino

Francesca Sassanelli – Ricciolino

volando sulle note della magia, ci hanno portati da Londra, alla camera di Wendy fino alla giungla e dal covo dei pirati all’accampamento degli indiani accompagnati dal pianoforte onomatopeico, suonato da Daniele Stramaglia (Direttore e Vocal Coach della Ree Diesis) che quest’anno ha realizzato gli spartiti di tutte le canzoni e quindi tutti gli arrangiamenti vocali. Inoltre hanno collaborato alla realizzazione dello spettacolo: Leandro Annese (Dancing Coach), Pietro Caramia (Acting Coach) Fabio Armenise (Docente di scherma storica e teatrale) Sebastiano Di Fino e Il Di Seba Team (Hair Stylist), Annalisa Albergo (Make Up Artist) e Dario Fazio e Fabio Colonna ed il loro Team (Fotografi e Videomaker) 

“Cio’ che avete visto questa sera – racconta Daniele Stramaglia –  è un lavoro iniziato due anni fa con una nuova classe musical. Dopo due anni possiamo dire che questi ragazzi hanno davvero portato su questo palco tutto ciò che hanno studiato seriamente e duramente con noi quattro insegnanti in questo percorso durato ben 216 ore di lezioni e prove. Voglio ringraziare anche tutti coloro che dietro le quinte hanno lavorato per rendere questo spettacolo unico! Un doveroso e immenso ringraziamento va anche a coloro che hanno permesso la preparazione e lo svolgimento di questo spettacolo: L’azienda Vitrani Ricambi che ha sovvenzionato lo spettacolo, la Scuola di danza Dance Fever di Emma Rodio che ha accolto la nostra classe musical nella sua sede e nelle sue sale di danza.”

Hanno inoltre collaborato alla realizzazione dello spettacolo:

  • Marcello Magro: Fonico
  • Alessandro Grasso: Light designer
  • Onofrio lovino: assistente microfonico di palco
  • Sara Hykollari, Roberta Loparco e Rosemary Natalino: assistenti palco
  • Danilo Mida del Teatro Abeliano
  • Sebastiano Di Fino e il Di Seba team: hair stylist
  • Annalisa Albergo: Make up artist
  • Vittoria Rodio che ha curato presso la vendita dei biglietti

Dopo il musical tutti gli artisti sono andati nel foyer del Teatro ed hanno incontrato il pubblico per continuare a condividere con loro le emozioni della serata.

Uno spettacolo che ha coinvolto il pubblico quando, tutti i presenti, si sono alzati in piedi ed acceso una luce verde, consegnata all’ingresso del Teatro, ed è stato chiamato a gridare “Io credo nelle fate!” per salvare Trilly.

Crediti fotografici Dario Fazio e Fabio Colonna

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *