Tramontana è il nuovo brano di Isotta
Oggi esce in digitale e in radio Tramontana il nuovo brano di Isotta. Online anche il videoclip
Oggi esce in digitale e in radio Tramontana (etichetta Apollo Records, distribuzione Ada Music Italy), il nuovo brano di Isotta. Online anche il videoclip
In Tramontana ho ascoltato l’antitesi del concetto d’amore, è l’opposizione tra due concetti che porta a dare maggiore importanza all’amore stesso. Deve essere sempre e per forza l’amore a legare due persone o può esserci una pura e semplice attrazione fisica che appaghi gli istinti?
Così più mi allontano dal concetto di amore e più comprendo il suo reale significato o ciò che per me è il suo significato.
Nella canzone ho ascoltato il racconto di due persone che si incontrano fugacemente, un’ora di istinti e attrazione fisica senza amore. Questa situazione e sensazione piace ad entrambi solo che, uno dei due inizia ad avere dubbi, inizia a pensare che in fondo vorrebbe una vera storia d’amore, solo che gli “angeli stanno in tribuna”.
Questo provoca un conflitto interiore tra ciò che si ha e ciò che si desidera e non riuscire ad averlo porta ad uno stato di malessere che viene messo da parte quando si incontra quella persona che può dire qualsiasi cosa, tanto non si ascolta. Diventa quindi solo un pretesto per nascondersi dai nostri pensieri.
Sono proprio quei momenti che fanno pensare a cosa significhi amare e quindi più ci si allontana dall’amore più si comprende il suo significato.

Isotta racconta così il nuovo brano, scritto dalla stessa cantautrice toscana, insieme a Veronica Rauccio e Luca D’Aversa che è anche il produttore artistico: “Quando la sfida in amore diventa un ballo a due, un’onda in cui cullarsi tra dispiaceri e godimenti, solo un soffio di vento d’aria gelida può spostare l’ago della bilancia. Un brano pop, nudo, crudo e accattivante destinato a rimanere in testa, come quell’amore che ci ha strappato l’aria”.

Isotta Carapelli, in arte Isotta, è una cantautrice nata a Siena nel 1992. Inizia a cantare e a prendere lezioni di canto all’età di 5 anni. Influenzata fin dalla tenera età dai più grandi cantautori italiani e stranieri, inizia a scrivere le sue canzoni all’età di 14 anni, e a partire dai 16 anni si esibisce dal vivo con svariate formazioni musicali. Nel 2021,vince il premio Bianca d’Aponte con il brano “IO” (Guarda qui). Sempre nel 2021, ad ottobre, esce “Palla Avvelenata” con video (guarda video). A gennaio 2022, esce il singolo “Bambola Di Pezza” (Etichetta: Women Female Label & Arts / Distribuzione: Artist First), accompagnato dal videoclip con la regia di Renato Nassi GUARDA VIDEO. Il disco d’esordio Romantic Dark (etichetta Women Female Label & Arts / distribuzione Artist First – ASCOLTA QUI) è stato prodotto ed arrangiato da Pio Stefanini, con il quale Isotta ha scritto la maggior parte dei brani e condiviso il linguaggio musicale e sonoro che ha portato alla realizzazione di questo suo primo lavoro discografico. Altri singoli estratti dal disco sono “Psicofarmaci” (GUARDA VIDEOCLIP), “Cryptocornuta” (GUARDA VIDEOCLIP) e “Doralice” (GUARDA VIDEOCLIP). Un 2022 pieno di riconoscimenti per Isotta: ha raggiunto la finale a Musicultura 2022, conquistando il Premio della Critica “Targa Piero Cesanelli” e il Premio Afi a Musicultura 2022 e ha raggiunto la cinquina finale per la Targa Tenco “Miglior album d’esordio”. Inoltre, in questi ultimi mesi,ha aperto i concerti di Madame, di Simona Molinari, di Raphael Gualazzi e Sonohra. A maggio 2023 esce “Minuscola”, il nuovo album di ISOTTA (ASCOLTA ALBUM), prodotto artisticamente da Pio Stefanini e Diego Calvetti. Il primo singolo estratto è “Mi piace il caso”, accompagnato dal videoclip (GUARDA QUI), brano entrato per settimane in classifica italiana Earone dei passaggi radiofonici, a cui è seguito anche il remix a cura di Get Far Fargetta (ASCOLTA IL REMIX). A settembre 2023 esce “Al di là della felicità” (feat. Cannella), con videoclip GUARDA VIDEOCLIP e a dicembre il singolo CAPO DANNO (GUARDA VIDEOCLIP)

www.instagram.com/therealisotta_/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!