Articoli

Clara vince Sanremo Giovani 2023

Clara vince Sanremo Giovani 2023

Clara, la prima donna a vincere dal 2009, parteciperà alla 74° edizione del Festival di Sanremo

Clara vince Sanremo Giovani 2023 con il brano “Boulevard” e conquista un posto tra gli artisti in gara alla 74° edizione del Festival di Sanremo con l’inedito “Diamanti Grezzi”. 

Clara segna anche un nuovo traguardo nella storia di Sanremo Giovani: era dal 2009, anno che vide trionfare Arisa, infatti, che una donna non vinceva la kermesse canora dedicata alle nuove proposte.

Boulevard”, scritto da Clara e Daniele Magro, prodotto da Giovanni Pallotti, è già disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 1° dicembre, accompagnato dal videoclip ufficiale. È un racconto personale, un brano che l’artista dedica alla mamma: un omaggio a chi l’ha cresciuta e resa la donna che è oggi. La canzone è anche una dedica a tutti coloro che hanno avuto la forza di chiedere aiuto e di affidarsi agli altri per superare insieme le difficoltà, perché “nessuno si salva da solo”. “Boulevard” è stato anche insignito del Premio Lunezia per Sanremo Giovani come brano più musical-letterario.

Dopo l’esperienza sanremese del prossimo febbraio, CLARA porterà la propria musica live in tutta Italia a marzo con il suo PR1MO tour nei club, prodotto da Live Nation, a partire dal 17 marzo all’Hall di Padova, proseguendo il 20 al Viper Theatre di Firenze, il 21 a Roma, presso Largo Venue, il 22 al Demodé Club di Bari, il 24 al Duel Club di Napoli e concludendo a Milano, il 26 marzo presso i Magazzini Generali.

Clara Soccini, in arte Clara, nasce nel 1999 nella provincia di Varese e, dopo essersi avvicinata giovanissima al mondo della moda, coltiva la passione – e talento – che aveva per la musica fin da bambina nel 2020. Dopo una prima collaborazione con l’artista napoletano Nicola Siciliano, pubblica i suoi primi quattro singoli ufficiali. Inizia così a sperimentare con la propria voce e far conoscere la sua personalità, confermata anche dal debutto nel mondo cinematografico e seriale nella serie tv campione d’incassi “Mare Fuori 3”, dove interpreta Giulia/Crazy J, confermando il suo ruolo anche nella prossima stagione, la cui uscita è prevista nel 2024. All’interno della serie Clara mantiene la sua identità da musicista con il suo brano “Origami all’alba”, canzone certificata triplo disco di platino, per mesi stabile in Top20 nelle classifiche Fimi/Gfk e Spotify Italia. Il 28 aprile è uscito il singolo “Cicatrice”, seguito poi dalle collaborazioni nei brani “Replay” di MV Killa e “Un milione di notti” di Mr Rain. Vincitrice di Sanremo Giovani 2023 con il brano “Boulevard”, è tra gli artisti in gara al 74° Festival di Sanremo con il suo inedito “Diamanti Grezzi”. 

Segui Clara su:

Instagram @soccins

TikTok @soccins

YouTube @CLARA

Twitter @ClaraSoccini

The Killers: Rebel Diamonds

The Killers: Rebel Diamonds

“Rebel Diamonds” è il nuovo album “best of” dei The Killers

Dopo due decenni dall’inizio della loro incredibile carriera, è finalmente disponibile “Rebel Diamonds”, il nuovo album “best of” dei The Killers, anche nei formati CD e vinile. All’interno dell’album è presente “Spirit”, il nuovo singolo estratto dall’album, già disponibile in radio.

The Killers, che hanno appena annunciato nuove date del loro prossimo tour, Rebel Diamonds Tour 2024, pubblicano il loro album di “best of” tra cui i classici “Mr. Brightside”, certificato disco di platino in Italia, “When You Were Young”, “All These Things That I’ve Done”, “Human”, certificato disco d’oro in Italia,  “Read My Mind” e altri ancora, fino all’ultimo singolo della band, “Your Side of Town”, acclamato dalla critica e il nuovo singolo, “Spirit”.

L’album di highlights contiene almeno una canzone tratta da ciascuno dei sette album della band. Dall’innovativo debutto di “Hot Fuss”, disco d’oro in Italia e che celebrerà il suo 20° anniversario nel 2024, all’ultimo LP della band, uscito nel 2021, “Pressure Machine”, “Rebel Diamonds” mostra la versatilità e la forte capacità del gruppo di restare nel panorama della musica alternativa in continua evoluzione.  La raccolta è composta da canzoni che incarnano ciò che i The Killers sono come band, oltre a includere alcuni dei loro brani preferiti, tracce come “Be Still”, dall’album “Battle Born” del 2012 o “Dying Breed”, dell’album “Imploding The Mirage” del 2020 e infine da “A Dustland Fairytale” a “Day & Age” del 2008, che la band ha recentemente ri-registrato ed eseguito con Bruce Springsteen.

ph Todd Weaver

TRACKLIST – Rebel Diamonds:

1. Jenny Was a Friend of Mine

2. Mr. Brightside

3. All These Things That I’ve Done

4. Somebody Told Me

5. When You Were Young

6. Read My Mind

7. Human

8. Spaceman

9. A Dustland Fairytale

10. Runaways

11. Be Still

12. The Man

13. Caution

14. My Own Soul’s Warning

15. Dying Breed

16. Pressure Machine

17. Quiet Town

18. boy

19. Your Side of Town

20. Spirit

I The Killers sono formati da Brandon Flowers (cantante), Ronnie Vannucci Jr. (batterista), Dave Keuning (chitarrista) e Mark Stoermer (bassista).

SEGUI I THE KILLERS
WEBSITE
TWITTER
INSTAGRAM
FACEBOOK

Diodato: Così speciale è il nuovo album

Diodato: Così speciale è il nuovo album

Il nuovo progetto discografico, in uscita il 24 marzo, segna il ritorno del cantautore

Il 2023 è l’anno del grande ritorno di Diodato, che il prossimo 24 marzo uscirà con il nuovo album dal titolo “Così speciale” (Carosello Records), anticipato come ormai da tradizione dalla title track “Così speciale”, in uscita su tutte le piattaforme il 3 marzo.  

L’album “Così speciale” arriva dopo lo straordinario successo del disco “Che vita meravigliosa” (certificato platino), uno dei progetti discografici più seguiti e premiati degli ultimi anni nella storia della musica italiana, anticipato da “Fai Rumore(Carosello Records), il brano con cui Diodato ha trionfato nel 2020 al 70esimo Festival di Sanremo e con cui si è esibito nel 2022 all’Eurovision Song Contest di Torino, regalando a tutto il mondo una performance iconica e indimenticabile.

Il nuovo album “Così speciale”, si compone di 10 tracce inedite e sarà disponibile in formato CD, vinile, vinile autografato in esclusiva su Amazon e in una speciale box deluxe in tiratura limitata e numerata contenente CD con artwork bianco, vinile con artwork bianco, 2 fogli di sticker che richiamano i fiori della cover in diverse dimensioni e due stampe in alta qualità.

Questi i titoli dei brani che compongono l’album “Così speciale”:

  1. Ci vorrebbe un miracolo
  2. Così speciale
  3. Ormai non c’eri che tu
  4. Che casino
  5. Occhiali da sole
  6. Buco nero
  7. Ci dobbiamo incontrare
  8. Se mi vuoi
  9. Lasciati andare
  10. Vieni a ridere di me

L’album “Così speciale” è disponibile in pre-order e pre-save al seguente link: https://ffm.to/cosispeciale-diodato 

Diodato ha scelto di vestire questo album con una copertina realizzata da Paolo De Francesco, liberamente ispirata all’opera Flowers dell’artista giapponese Tetsumi Kudo, figura essenziale nello sviluppo dell’Anti – Arte degli anni ’50 a Tokyo.

DIODATO – A.Albi

“Così speciale” (Carosello Records), title track che anticipa l’uscita del quarto album di inediti come accaduto per i precedenti album di Diodato, è una ballad,  è un pianoforte che vibra in una stanza e una voce che vibra con esso, con la sola esigenza di raccontare. Diodato canta in un crescendo strumentale fortemente emotivo la consapevolezza e la certezza di aver vissuto qualcosa di importante, le parole celebrano un tempo ormai andato, osservato da una finestra che affaccia su questi momenti cristallizzati, che appare davvero così speciale. Verità, semplicità e autenticità sono gli aspetti che questa canzone svela dell’omonimo album “Così speciale”, che sancisce il ritorno di uno degli artisti più amati degli ultimi anni e tra i più premiati della storia della musica italiana.

Dopo il successo del tour negli Stati Uniti, ad aprile Diodato tornerà live in Italia e in Europa con un tour di 10 date, prodotte e organizzate da OTR LIVE, previste a Padova (15 aprile), Milano (20 aprile), Torino (22 aprile), Bologna (27 aprile), Madrid (11 maggio), Berlino (18 maggio), Parigi (20 maggio), Amsterdam (26 maggio), Praga (27 maggio), Roma (27 luglio), a seguito dello spostamento della data inizialmente prevista il 29 aprile.

Le prevendite sono disponibili sui circuiti autorizzati e al seguente link: https://www.otrlive.it/tour-dates/diodato-tour-2023/.

Elodie: Due è in radio e in digitale

Ok. Respira è il nuovo album di Elodie

Il suo album pop, caratterizzato da sonorità disco e composto da 13 tracce, è su tutte le piattaforme digitali e nei negozi di dischi

Ok. Respira” è un album pop caratterizzato da sonorità disco, composto da 13 tracce. Oltre a 6 brani inediti conterrà le già note “DUE”, in gara alla 73ª edizione del Festival di Sanremo, “PURPLE IN THE SKY”, “OK. RESPIRA”, ottavo singolo consecutivo al primo posto dell’airplay radiofonico, “TRIBALE” (disco di platino), “BAGNO A MEZZANOTTE” (triplo disco di platino), “VERTIGINE” (disco di platino), e “PROIETTILI (TI MANGIO IL CUORE)” con Joan Thiele, parte della colonna sonora del film di Pippo Mezzapesa che ha segnato l’esordio cinematografico di Elodie

Prosegue la collaborazione con Giampaolo Sgura, uno dei più celebri fotografi del panorama internazionale, a cui è stata affidata la direzione creativa dell’intero progetto visivo dell’album “Ok. Respira”. Oltre ad aver già diretto il videoclip ufficiale dell’omonimo singolo, ha curato anche quello di “Due”.

Venerdì 12 maggio Elodie sarà inoltre protagonista del suo primo live al Mediolanum Forum, prodotto da Vivo Concerti. I biglietti sono disponibili su www.vivoconcerti.com 

“Ok. Respira Tracklist:

  1. Purple In The Sky (Prod. DRD)
  2. Danse La Vie (Prod. DRD)
  3. Strobo (Prod. DRD)
  4. Due (Prod. Katoo, Dardust)
  5. Ok. Respira (Prod. ITACA)
  6. Mai Più (Prod. DRD)
  7. Bagno a mezzanotte (Prod. Marz, Zef)
  8. Boy Boy Boy (Prod. Drillionaire)
  9. Tribale (Prod. ITACA)
  10. Apocalisse (Prod. DRD)
  11. Vertigine (Prod. DRD)
  12. Una Come Cento (Prod. Katoo, DRD)
  13. Proiettili (Ti mangio il cuore) (Prod. Joan Thiele, Emanuele Triglia)

Segui Elodie su:

https://www.instagram.com/elodie/

https://www.tiktok.com/@elodie_official

Rosa Chemical: Made in Italy fuori ora

Rosa Chemical i live milanesi passano a tre

Sold out in meno di 48 ore anche della seconda data di Milano, che triplica con un nuovo appuntamento, previsto per mercoledì 10 maggio

Rosa Chemical, rivelazione della 73esima edizione del Festival di Sanremo, a cui ha partecipato per la prima volta con “Made in Italy”, annuncia il Sold out in meno di 48 ore anche della seconda data di Milano, che triplica con un nuovo appuntamento, previsto per mercoledì 10 maggio ai Magazzini Generali. 

Il nuovo live fa parte del suo primo tour, prodotto da Friends & Partners e da Magellano Concerti, che lo vedrà esibirsi per la prima volta in concerto davanti ai suoi fans anche lunedì 17 e martedì 18 aprile, sempre ai Magazzini Generali di Milano, e giovedì 20 aprile all’Orion di Ciampino (RM). Le prevendite della nuova data saranno disponibili su Ticketone a partire dalle ore 18:00. Tutte le informazioni su https://www.friendsandpartners.it/.

Scritto da Manuel Franco Rocati (Rosa Chemical) e Paolo Antonacci, composto da Oscar Inglese e Davide Simonetta e con la produzione di Bdope e Simonetta, “Made in Italy” si trova attualmente in posizione #6 nella Top 50 Italia di Spotify ed ha debuttato all’ottavo posto nella Top Songs Debut Global della settimana.

È un brano di provocazione che racchiude al suo interno tutta l’essenza e l’irriverenza prorompente di Rosa Chemical. Parlando in maniera sfrontata di temi ancora oggi considerati tabù come il sesso, la fluidità e il poliamore, lancia un messaggio di libertà che, con strofe sporche e accattivanti e un ritmo puramente dance ed un tocco gipsy, invita ad abbracciare la diversità in tutte le sue sfaccettature. Uno spaccato di realtà che si prende gioco di cliché, luoghi comuni e pregiudizi fino a romperli.

credits: Arsenyco

L’artista è tornato a novembre 2022 con “non è normale”, canzone con cui gira l’Italia in un radio & digital tour a bordo di un camper rosa per dare vita a contenuti che fanno discutere sul concetto di normalità.

Tra i temi maggiormente trattati la libertà di essere se stessi senza farsi condizionare dalle norme della società e l’amore libero.

Rosa Chemical si impone nel panorama musicale attuale per i testi eccentrici nati dall’esigenza di esprimersi senza filtri a 360°, con un linguaggio dissacrante e non convenzionale, che gli hanno permesso di rivoluzionare il mondo urban, in particolare con il suo manifesto artistico “POLKA”: la serie, divisa in tre parti, vede la collaborazione coi Thelonius B. e la produzione di Greg Willen in “Polka” (2020, che ha anticipato il suo primo album “Forever”), il feat. con Gué e Ernia in “Polka 2” (2021) e infine la produzione di Bdope in “POLKA 3” (2022), non etichettabile in alcun genere, in un mix di cultura gitana e musica elettronica. Dopo aver debuttato in gara al Festival della canzone italiana, Rosa Chemical è pronto ora ad incontrare i propri fan nelle sue prime date live.

ROSA CHEMICAL LIVE

17 aprile 2023 – Milano @ Magazzini Generali Sold out

18 aprile 2023 – Milano @ Magazzini Generali Sold out

20 aprile 2023 – Ciampino (RM) @ Orion

10 maggio 2023 – Milano @ Magazzini Generali Nuova data

Biografia

Rosa Chemical, pseudonimo di Manuel Franco Rocati, è un artista di Grugliasco (provincia di Torino) del 1998. Poliedrico, eclettico, dalle mille sfaccettature e non etichettabile, non ha dato sfogo alla sua creatività solo a livello musicale – con influenze che spaziano dall’hiphop alla trap all’elettronica -, ma lavorando anche come modello per la marca italiana di moda Gucci, come art and creative director e dedicandosi anche alla scrittura di videoclip. Inizia ufficialmente il suo percorso nel novembre 2018 con il singolo Kournikova sulla strumentale del producer Madz Romance e a marzo 2019 pubblica il suo primo EP Okay Okay!!, anticipato dal singolo Rovesciata, concepito a Londra e che vede la collaborazione di Taxi B nel brano CEO e le strumentali di Greg Willen e Madz Romance. Ad Agosto esce Tik Tok, singolo in collaborazione con Radical e prodotto da Greg Willen, che raggiunge ottimi numeri riuscendo a scalare posizioni nella classifica Viral 50 di Spotify Italia. Proprio con Radical, a partire da dicembre 2019, inizia il Tik Tok Tour che li porta live in diverse città italiane. Il 29 maggio pubblica Forever, il suo primo album, certificato disco d’oro, che presenta le collaborazioni di Rkomi – con Londra, disco d’oro -, Dani Faiv, Thelonious B. – nell’iconico brano Polka, anch’esso disco d’oro -, Wayne Santana e Boro Boro, mentre le produzioni sono a cura di Greg Willen, Bdope, Dback, Mace, Luca La Piana e Nikeninja. Ad aprile 2021 esce FOREVER AND EVER, la repack del progetto, che contiene al suo interno i singoli britney 😉 in collaborazione con Radical e MamboLosco, e Polka 2 (disco d’oro). Numerose le ulteriori collaborazioni all’interno della scena musicale italiana: dagli FSK con il brano 4L (2019) a Sogni lucidi con Carl Brave nel brano contenuto nell’album di Mace OBE (2021), da Benedetto l’Inferno (2022) che lo vede al fianco di Gianna Nannini e Canova, ideandone anche il videoclip ufficiale, fino ad affiancare Tananai come ospite nella serata cover del Festival di Sanremo 2022 in un riarrangiamento del brano A far l’amore comincia tu di Raffaella Carrà. A giugno 2022 pubblica Polka 3, terzo capitolo del suo manifesto artistico, e a novembre dello stesso anno esce “non è normale”, con cui Rosa Chemical gira l’Italia in un radio & digital tour a bordo di un camper completamente rosa e personalizzato. A febbraio 2023 partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo per la prima volta con il brano Made in Italy e annuncia il suo primo tour in 4 date, a Milano e Roma, previsto per i mesi di aprile e maggio 2023.

Elodie: Due è in radio e in digitale

Elodie: Due è in radio e in digitale

Il brano in gara della 73ª edizione del Festival di Sanremo, è stato presentato ieri sul palco del Teatro Ariston

Elodie, tra gli artisti in gara della 73ª edizione del Festival di Sanremo, ha presentato sul palco del Teatro Ariston il suo inedito “Due”, scritto da Federica Abbate, Jacopo Ettorre, la stessa Elodie e Katoo, che ha anche prodotto il brano insieme a Dardust. “Due” sarà disponibile dalle 02:00 di mercoledì 8 febbraio su tutte le piattaforme digitali e in radio, fuori alla stessa ora anche il videoclip ufficiale del brano.

La regia è firmata da Giampaolo Sgura, uno dei più celebri fotografi del panorama internazionale, a cui è stata affidata anche la direzione creativa dell’intero progetto visivo dell’album “Ok. Respira”. Nel video sono presenti camei importanti come quelli di Ornella Vanoni e Michele Placido, affiancati da alcuni giovani talenti del cinema italiano. Tra questi Brenno Placido, Vincenzo Crea, Mattia Carrano e Valentina Romani mentre dal mondo della moda troviamo la italo-marocchina Malika El Maslouhi, Cheikh Seye, Michelangelo Falco e KobraMulata. Special guest di questo racconto per immagini è Fey, la sorella di Elodie, che compare insieme alla sua fidanzata. 

Due” narra la fine di un amore, sentimento che si esprime attraverso un linguaggio universale, fatto non solo di parole ma anche di gesti e sguardi e che appartiene a tutti noi, senza alcuna distinzione. L’amore non conosce età, orientamento o etnia, l’amore permea le vite di tutti assumendo forme e declinazioni infinite che sono in continuo mutamento. I protagonisti del videoclip raccontano la volubilità di questo sentimento che è la sua stessa forza. Alcuni di loro cantano “Due”, tutti coloro che amano possono farlo perché non esistono parole sconosciute o strofe inedite per chi vive o ha vissuto questo legame.

ph. Giampaolo Sgura

Elodie, nella serata delle cover, si esibirà insieme alla rapper irpina BigMama duettando con il brano “American Woman” di Lenny Kravitz, cover dei The Guess Who del 1970. Le due artiste saranno accompagnate da quattro coriste e proporranno una versione differente dall’originale, puntando sull’empowerment femminile. 

Dal 10 febbraio sarà disponibile il nuovo album di ElodieOk. Respira”, al quale seguirà poco dopo la sua prima docu-serie, “Sento ancora la vertigine”, su Prime Video dal 20/2. 

A questi appuntamenti si aggiunge il suo primo show al Mediolanum Forum, prodotto da Vivo Concerti, venerdì 12 maggio.

Segui Elodie su:

https://www.instagram.com/elodie/

https://www.tiktok.com/@elodie_official

Marco Mengoni: Due vite fuori il brano e il videoclip

Il cantautore partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo a 10 anni da L’essenziale

Fuori “Due vite” (Epic Records Italy / Sony Music Italy), il brano con cui Marco Mengoni partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo a 10 anni da L’essenziale. L’uscita del brano è accompagnata dal videoclip ufficiale ambientato in uno scenario onirico e metafisico.

Due vite parla di rapporti, mettendo al centro la relazione più intima, quella con se stessi, che si costruisce grazie alle diverse esperienze e vite che attraversiamo nel corso della nostra esistenza. Un invito ad affrontare la vita con onestà, senza rimpianti e senza pensare a cosa dovremmo o vorremmo essere, ad accettare anche gli errori come momenti di crescita. Un racconto molto serrato con due livelli di lettura: un racconto onirico, ricco di immagini e figure legate all’inconscio che si mischia a scene e dettagli molto realistici, autobiografici. Questo brano rappresenta una riflessione sulla necessità di affrontare la vita godendosi realmente ogni attimo, da quelli di noia anche solo apparente ai sentimenti più accesi, perché tutti sono parte della nostra esistenza. È un viaggio fatto di incontri che guardano sia dentro di noi che fuori, agli altri, e che racconta di come sia solo il nostro inconscio a custodire la reale verità del sentimento che stiamo vivendo.

Il brano scritto dallo stesso Mengoni con Davide Petrella e Davide Simonetta è una ballad dalla struttura non classica, sia dal punto di vista strumentale, sia di sviluppo e arrangiamento vocale, questo ancora una volta curato da Marco stesso; la produzione del brano è di E.D.D. e Simonetta.

Scenario onirico per il videoclip del brano nello scenario unico delle dune maestose e deserte di Piscinas all’imbrunire. Nato da un’idea di Marco Mengoni e Roberto Ortu, già regista di tutti i videoclip che hanno accompagnato il progetto Materia, il videoclip di “Due vite” – realizzato grazie alla regione autonoma Sardegna e alla Fondazione Sardegna Film Commission – racconta il vagabondare solitario del cantautore sulla sabbia avvolto da atmosfere che rimandano al cinema degli anni 80 e all’immaginario di David Lynch. Ad accompagnare i passi di Mengoni due luci che si rincorrono, si incrociano e si scontrano esattamente come le due vite di cui racconta la canzone, che quando si uniscono creano immagini e paesaggi inaspettati e forme uniche.

Marco Mengoni per la sua partecipazione al Festival di Sanremo vestirà Versace. I look custome made Atelier Versace sono realizzati in esclusiva per Marco Mengoni per tutte le serate del Festival di Sanremo e prendono ispirazione dalle iconiche collezioni Versace degli anni ‘90 che sono simbolo della moda del decennio.

Proprio con questo spirito di condivisione e la voglia di prendersi e godersi il proprio tempo a Sanremo nasce Lido Mengoni: un quartiere generale, un hub creativo abitato da Marco e dal suo team, che vive durante la settimana più frenetica della musica italiana per mostrarne anche un volto diverso e  che permette comunque a tutti di vivere la settimana di Marco, attraverso i suoi social, da un punto di vista inedito.

Nella serata di venerdì, dedicata alle cover, Marco Mengoni si esibirà sul palco del teatro Ariston con il coro internazionale The Kingdom Choir, che da oltre 20 anni rappresenta un’eccellenza musicale con tournée in tutto il mondo e partecipazioni a grandi eventi.Il coro gospel abbraccerà Marco nell’interpretazione di uno dei brani più noti e iconici dei Beatles: Let it be, che rappresenta una pietra miliare della storia della musica mondiale.

A 10 anni da “L’essenziale” – il brano che ha segnato un punto importante della sua carriera, regalandogli la vittoria e 4 dischi di platino – Marco Mengoni torna così in gara sul palco che ha segnato il suo percorso artistico e che meglio racconta la musica italiana, per condividere con il pubblico un nuovo punto importante della sua storia musicale e festeggiare questo momento della sua carriera.

Due vite è infatti il primo tassello dell’ultimo capitolo della trilogia MATERIA – iniziato con Materia (Terra), progetto certificato terzo disco di platino, e continuato con Materia (Pelle) – la cui uscita è prevista entro la fine del 2023.

Dopo 13 anni di carriera, 7 album in studio, 68 dischi di platino, oltre 1.8 miliardi di stream audio/video e 9 tour live, culminati con il successo degli stadi della scorsa estate e del tour nei palazzetti tutto sold out concluso lo scorso autunno, e il nuovo tour negli stadi che lo attende la prossima estate, l’8 luglio Marco Mengoni concluderà i suoi live negli stadi a San Siro, dove lo scorso 19 giugno si era esibito per la prima volta in uno stadio tutto sold out.  Prima del gran finale milanese il tour toccherà gli stadi di Bibione (17 giugno – data zero), Padova (20 giugno), Salerno (24 giugno), Bari (28 giugno), Bologna (1 luglio) e Torino (5 luglio).

Marco Mengoni partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo nel 2023

Marco Mengoni partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo nel 2023 con il brano “Due vite”

Esce nel 2023 l’ultimo capitolo della trilogia musicale Materia

Marco Mengoni partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo nel 2023 con il brano “Due vite”.

Due vite parla di rapporti, mettendo al centro la relazione più intima, quella con se stessi, che si costruisce grazie alle diverse esperienze e vite che attraversiamo nel corso della nostra esistenza. È un invito a vivere e godersi realmente ogni momento, da quelli di noia anche solo apparente ai sentimenti più accesi, come fosse l’ultimo istante a nostra disposizione. È un viaggio fatto di incontri che guardano sia dentro di noi che fuori, agli altri, e che racconta di come sia solo il nostro inconscio a custodire la reale verità del sentimento che stiamo vivendo.

Il brano scritto dallo stesso Mengoni con Davide Petrella Davide Simonetta è una ballad dalla struttura non classica, sia dal punto di vista strumentale, sia di sviluppo e arrangiamento vocale, questo ancora una volta curato da Marco stesso; la produzione del brano è di E.D.D. e Simonetta.

A 10 anni da “L’essenziale” – il brano che ha segnato un punto importante della sua carriera, regalandogli la vittoria e 4 dischi di platino dei 67 conquistati in carriera – Mengoni, l’artista più ascoltato nelle radio italiane e in TV nel 2022, torna in gara sul palco che ha segnato il suo percorso artistico e che meglio racconta la musica italiana, per condividere con il pubblico un nuovo punto importante della sua storia musicale e festeggiare questo momento della sua carriera.

Dopo 13 anni di carriera7 album in studio, 67 dischi di platino, oltre 1.8 miliardi di stream audio/video e 9 tour live, culminati con il successo degli stadi della scorsa estate e del tour nei palazzetti tutto sold out appena concluso, e il nuovo tour negli stadi che lo attende la prossima estate, l’8 luglio si apriranno nuovamente per il cantautore le porte dello stadio di San Siro per il gran finale live del tour MARCO NEGLI STADI 2023. Proprio al Meazza, infatti, lo scorso 19 giugno, Marco Mengoni si era esibito per la prima volta in uno stadio, collezionando un sold out davanti ad oltre 54 mila spettatori.

San Siro sarà l’occasione per festeggiare e condividere con il pubblico il percorso musicale del progetto multiplatino MATERIA, di cui nel 2023 è annunciata l’uscita dell’ultimo capitolo.

Un racconto, quello di Materia, la trilogia musicale multiplatino – iniziato a dicembre 2021 con Materia (Terra) per Epic Records Italy / Sony Music Italy e proseguito con Materia (Pelle), sempreper Epic Records Italy / Sony Music Italy – che racconta il mondo musicale di Mengoni, dalle sonorità che lo hanno influenzato da sempre, quelle scoperte in questi 13 anni di carriera, le contaminazioni con la musica del mondo, le passioni e gli studi, fino alle sperimentazioni e le collaborazioni più sorprendenti, che compongono la sua identità musicale ben riconoscibile e unica.

Un progetto che Marco, nell’estate 2023, porterà quindi live, insieme ai suoi più grandi successi, sui palchi dei principali stadi italiani, dopo il debutto sold out a San Siro e la data all’Olimpico a giugno 2022 e il tour da tutto esaurito in autunno da poco concluso. È infatti atteso a Bibione (17 giugno – data zero), a Padova (20 giugno), a Salerno (24 giugno), a Bari (28 giugno), a Bologna (1 luglio), a Torino (5 luglio) e infine a Milano per il gran finale (8 luglio).

Il tour è organizzato e prodotto da Live Nation. Biglietti disponibili su www.ticketone.it , www.ticketmaster.it , www.vivaticket.com.

Radio Italia è la radio partner del tour.

I Coma_Cose in gara al Festival di Sanremo con L'Addio

I Coma_Cose in gara al Festival di Sanremo con L’Addio

California e Fausto Lama saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021

I Coma_Cose saranno in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo con il brano L’ADDIO (Asian Fake/ Epic Records Italy/ Sony Music Italy).

California e Fausto Lama saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021 che li ha visti conquistare pubblico e critica con il brano “Fiamme Negli Occhi” (doppio disco di platino).

L’ADDIO è scritto dai Coma_Cose e prodotto da Fabio Dalè e Carlo Frigerio (Mamakass). 

È una ballad delicata e intima, un brano mai prima d’ora così vicino alla vita privata di Francesca e Fausto, coppia nella vita e nella musica.

«Abbiamo attraversato una crisi, ci siamo interrogati per capire come stava evolvendo la nostra storia. Ci siamo cercati e ritrovati più forti di prima», dichiarano. «L’ADDIO parla di un amore indissolubile, al di là di tutto. Speriamo che i nostri dubbi e le nostre fragilità possano parlare a chi lotta e resiste per un sentimento, per un rapporto. Qualunque esso sia.»

La canzone è manifesto di un concetto declinato attraverso tutto l’ultimo disco dei Coma Cose, “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”: chiunque sia legato da un rapporto affronta difficoltà esterne e interne, il coraggio di affrontarle insieme può essere la chiave per superarle. 

ph Attilio Cusani

Intimi, delicati e allo stesso tempo dirompenti, i Coma_Cose sono il duo più interessante del panorama musicale attuale, apprezzati fin dal loro esordio con l’EP-manifesto “Inverno Ticinese” (2017), successo poi riconfermato con gli album “HYPE AURA” (2019) e “NOSTRALGIA” (2021). Con il nuovo album “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”, uscito il 4 novembre per Asian Fake e Epic Records/Sony Music, segnano il loro ritorno sulle scene e alla musica live con il tour “Un Meraviglioso Modo Di Incontrarsi”, che toccherà nella primavera 2023 i principali club italiani, oltre a due speciali tappe all’estero, a Parigi e Londra.  

Calendario date

17 marzo 2023 @ Hall, Padova SOLD OUT

18 marzo 2023 @ Hall, Padova

23 marzo 2023 @ Estragon, Bologna

24 marzo 2023 @ Estragon, Bologna SOLD OUT

25 marzo 2023 @ Viper Theatre, Firenze

26 marzo 2023 @ Viper Theatre, Firenze

29 marzo 2023 @ Atlantico, Roma

31 marzo 2023 @ Casa della musica, Napoli

1 aprile 2023 @ Demodè club, Modugno (BA)

3 aprile 2023 @ Petit Bain, Parigi 

5 aprile 2023 @ 01 Academy Islington, Londra

15 aprile 2023 @ Teatro Concordia, Venaria Reale (TO)

19 aprile 2023 @ Fabrique, Milano

INFO https://www.comacose.eu/tour/

Biografia

I Coma_Cose sono California e Fausto Lama. Un duo nato nel 2016, una coppia prima nella vita e poi nella musica, che mischia vissuto e gusto sonoro urbano a una poetica cantautorale. Tra Febbraio e Giugno del 2017 i Coma_Cose pubblicano i primi quattro brani con relativi video e nell’autunno dello stesso anno lanciano con Asian Fake “Inverno Ticinese”, il loro primo EP-manifesto: il risultato di pubblico e critica è esplosivo. In soli 12 mesi i Coma_Cose allargano il proprio pubblico, cominciano a passare in radio e chiudono il 2018 con un centinaio di concerti all’attivo. Nel 2019 danno vita al loro primo disco “HYPE AURA” cui segue un anno fitto di soddisfazioni e riconoscimenti. Varcano i confini della Penisola: suonano a Parigi in apertura ai Phoenix e allo Sziget Festival di Budapest. Questo è l’anno dei tutto esaurito nei club, tra cui quello all’Alcatraz di Milano che segna un patto d’affetto tra gli artisti e la città d’azione. E l’anno del Primo Maggio a Roma e del Capodanno a Milano in piazza Duomo. Ottenute le prime certificazioni FIMI (“Post Concerto” (Disco d’oro) e “MANCARSI” (ad oggi Disco di Platino)) i Coma_Cose cominciano il 2020 all’insegna delle collaborazioni, duettano con i Subsonica e Francesca Michielin e insieme al produttore Stabber danno vita ad un nuovo EP: “DUE”. Nel 2021 partecipano alla settantunesima edizione del Festival di Sanremo incantando con il brano Fiamme negli occhi, che diventa disco d’oro in sole tre settimane (ad oggi doppio disco di platino) e annunciano l’uscita del loro nuovo album, Nostralgia, uscito il 16 aprile 2021, e seguito dal “NOSTRALGIA TOUR”, che li ha portati ad esibirsi in tutta Italia in più di 30 appuntamenti. Il 4 novembre 2022 esce “Un meraviglioso modo di salvarsi”, il loro nuovo album, anticipato dal singolo “Chiamami”. Parteciperanno in gara alla 73ma edizione del Festival di Sanremo (7-11 febbraio 2023) con il brano “L’Addio”. A partire da marzo 2023 partiranno per il tour “Un meraviglioso modo di incontrarsi”, che toccherà i principali club italiani, oltre a due speciali date a Parigi e Londra.

SEGUI COMA_COSE

Instagram @coma_cose
Facebook @comacose

YouTube @comacose

“Alba”, il nuovo album di Ultimo disponibile da venerdì 17 febbraio

“Alba”, il nuovo album di Ultimo disponibile da venerdì 17 febbraio

Il nuovo progetto discografico del cantautore romano è il frutto di un anno di viaggi

Alba”, il nuovo progetto discografico di Ultimo e il secondo prodotto dalla sua etichetta Ultimo Records, sarà disponibile da venerdì 17 febbraio su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico, già attivo il preorder. 

Alba”, il nuovo progetto discografico di Ultimo, è il frutto di un anno di viaggi del cantautore romano, e ciò ha contribuito alla nascita di brani come “Vieni nel mio cuore” scritta a Los Angeles, quelli composti durante la sua permanenza a Londra come “Ti va di stare bene”, e “Alba”, che ha preso vita in Sicilia, con cui parteciperà alla 73ª edizione del Festival di Sanremo.

Alba” è rinascita, è guardarsi dentro e voler ricominciare, è un nuovo inizio a cui ognuno ha il diritto di poter ambire: “tutti abbiamo un’alba dentro, basta solo guardare”. 

Quella di “Alba” è una nuova luce che rappresenta simbolicamente uno squarcio nelle atmosfere ben più cupe di “Solo” (certificato triplo disco di platino), il quarto album di Ultimo, uscito a ottobre 2021.

ph. Giulia Parmigiani

Il nuovo disco sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e acquistabile nel formato fisico come CD e LP (anche in edizione limitata autografata in esclusiva su Amazon), oltre alle speciali versioni LP giallo e LP arancione (esclusive Amazon) e CD Deluxe con T-Shirt.

Tanta dell’energia che il giovane artista ha portato a questo nuovo progetto è derivata dai palchi degli stadi dell’estate passata ma anche dalla carica per quelli che lo aspettano nel 2023: i live restano quindi il principale motore che spinge il cantautore romano a pubblicare nuova musica. Agli stadi guarda anche il sound del disco: più ricercato e consapevole, che testimonia la crescita artistica di Ultimo che all’attivo ha già 55 dischi di platino e 18 dischi d’oro.

Il tour Ultimo Stadi 2023 “La Favola Continua…”, prodotto da Vivo Concerti e per il quale sono già stati venduti oltre 250.000 biglietti, partirà dallo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro il 1° luglio (data zero), proseguirà allo Stadio Olimpico di Roma il 7 (sold out), 8 (sold out) e 10 e si concluderà allo Stadio San Siro di Milano, il 17 e 18 luglio.

“ALBA” TRACKLIST

  1. ALBA
  2. NUVOLE IN TESTA
  3. AMARE
  4. TUTTO DIVENTA NORMALE
  5. TU
  6. VIVO PER VIVERE
  7. TI VA DI STARE BENE
  8. VIENI NEL MIO CUORE
  9. SONO PAZZO DI TE
  10. JOKER
  11. LA PIOGGIA DI LONDRA
  12. TORNARE A TE
  13. LE SOLITE PAURE
  14. TITOLI DI CODA

Segui Ultimo su: 

YouTube: https://bit.ly/2FjysCT

Instagram: https://www.instagram.com/ultimopeterpan

TikTok: https://www.tiktok.com/@ultimopeterpan 

Facebook: https://www.facebook.com/ultimopeterpan

Twitter: https://twitter.com/ilveroultimo