Valentina Tioli: Verde è il coraggio di essere se stessi
Valentina Tioli pubblica il nuovo Verde il nuovo brano vincitore del Premio Lunezia Nuove proposte 2023
Dal 17 novembre 2023 è disponibile sulle piattaforme digitali Verde il nuovo singolo di Valentina Tioli, brano vincitore del Premio Lunezia Nuove Proposte 2023.
Verde è un brano Indie – pop con influenze R&B scritto dall’artista e da Alfredo Rapetti Mogol (Cheope) composto e prodotto da Francesco Terrana, distribuito da ADA Music Italy. La canzone parla del coraggio di essere sé stessi, con i propri colori e sfumature, perchè anche se per tanti rimarremo solo un filo d’erba in mezzo a un prato, chi si accorgerà di noi e resterà al nostro fianco, lo farà solo per la nostra unicità.
Ascoltando Verde ho percepito il racconto di quei momenti nei quali ci si sente tristi e vuoti, come canti nel brano “sono un segnalibro messo dentro un libro di pagine bianche”. Il sentirsi come un segnalibro l’ho interpretato come l’essere comunque consapevoli della propria situazione ed essere pronti a continuare a scrivere quel libro, magari pronti a scrivere una nuova storia d’amore.
“Mi piace ascoltare le interpretazioni che vengono date a questo brano, infatti mi stanno arrivando molti messaggi di ascoltatori con le loro interpretazioni. Ti sei soffermato sul segnalibro ed è la prima volta che mi nominano questa parte della canzone. Di solito, quella che colpisce di più è “E tutti si chiamano amo ma io amo se mi chiami come mi chiamo” che rappresenta il momento storico che stiamo vivendo in una società dove siamo tutti numeri sui social, vince chi ha più followers. Il mio è un inno al voler distinguersi dagli altri cercando di essere se stessi, cercando di far vedere che quel filo d’erba in mezzo ad un prato può essere comunque unico e speciale ed anche se da una prospettiva lontana sembriamo tutti uguali è bello avvicinarsi alle persone e scoprirle. Questa canzone racconta il coraggio di essere se stessi.”
Anche perché l’uso continuo della parola amo può toglierle valore, rendendola normale e non più, come scrisse Shakespeare, quel faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai,
“Dire Ti amo o amore ha un valore inestimabile e lo si perde nel momento in cui lo si dice a tutti. Diventando di uso quotidiano, con tutti, perde la sua purezza ed in Verde mi è piaciuto dare il peso giusto alle parole.”
La scelta del colore verde ha un significato in particolare? Nell’interpretazione della canzone, che dicevo prima, il verde, esprimendo l’armonia e l’equilibrio tra la mente e il corpo, descrive il momento del raggiungimento della consapevolezza di se stessi.
“Per la scelta del titolo mi sono ispirata ad una ragazza di diciotto anni dai capelli verdi che è con me nel corso con il mio vocal coach. Lei è una ragazza molto timida ed ha ricordato la Valentina diciottenne con la super voglia che il mondo si accorgesse di me. Questo contrasto dato dalla sua timidezza e dai capelli verdi è stato d’ispirazione per questa canzone. Bisogna avere il coraggio di essere quello che siamo perché è l’unica chiave verso la felicità.”
Questa omologazione a cui stiamo assistendo sta portando non ad uno sviluppo della persona ma alla sua sostituzione.
“La musica da sempre è stata uno strumento di riflesso sociale ed il ruolo del cantante è anche quello di riflettere la società nella quale vive e sollevare temi sociali che facciano riflettere. Penso anche che la musica abbia il dovere di parlare di questi temi ai ragazzi anche se, per questa canzone, ho ricevuto messaggi da persone di diverse generazioni, dai ragazzi del liceo alle persone più adulte dicendomi che ascoltandola si sono sentiti capiti. Infatti su Instagram e tik tok abbiamo pensato ad un #teamverde per tutti coloro che si sentono un filo d’erba in mezzo ad un prato. Circa la sostituzione di cui parlavi prima, pensiamo anche all’intelligenza artificiale con la quale possiamo anche scrivere canzoni. Spero che l’autenticità della penna di un essere umano non si perda, perché il cuore e l’anima non possono essere replicate dall’intelligenza artificiale.”
Quali sono i tuoi progetti futuri dopo la vittoria del Premio Lunezia Nuove Proposte 2023?
“La canzone, esatto, ha vinto il premio Lunezia ed è partita una campagna di promozione nelle metropolitane di Milano che sta andando molto bene. Sto promuovendo la mia canzone di Natale “Se tu sei con me” ed il 5 gennaio prossimo è in programma l’uscita del prossimo singolo ed in futuro un EP.”
Biografia
Valentina Tioli è una cantautrice di genere Pop con influenze R&B e Indie. Nel 2013 è tra le protagoniste di X- Factor 7 nella squadra di Mika. In seguito a questa esperienza, l’artista si esibisce in tour in tutta Italia partecipando anche a diversi festival come il Collisioni, Mondovisioni, Holy Festival, aprendo inoltre i concerti di Nek, Alexia, Anggun, Dee dee Bridgewater, Sophie and The Giants. Dopo essere arrivata due volte in finale a Sanremo giovani, Valentina vince il Premio Lunezia 2023 con la canzone “Verde”, partecipa al “Deejay On Stage 2022” a Riccione, è tra i sei vincitori del New York Canta 2022, che le permette di cantare all’Oceana Theatre” a NY in onda su Rai2 e Rai Italia con ospiti come Clementino, Anna Tatangelo, Diodato. Nel dicembre 2021 vince il Christmas Contest, riceve udienza da Papa Francesco e canta al Concerto di Natale in Vaticano, in onda su Canale 5, l’anno seguente si classifica in semifinale per rappresentare San Marino all’Eurovision con la canzone “Never Looking back”. Il 7 settembre 2022 Valentina viene invitata a cantare allo stadio di Monza in apertura della “Partita del cuore” con la Nazionale Cantanti. Insieme al producer Francesco Terrana, parte integrante del suo team, pubblica decine di singoli con Warner Music, CDF e Universal Spain ottenendo milioni di views su Youtube e l’ingresso in playlist editoriali di Spotify, Amazon Music e Apple Music. La sua canzone “Pressione Regolare” uscita nel 2019, viene ripostata sui social dalla leggendaria popstar Anastacia che la canteraÌ€ poi in un duetto su instagram con Valentina dicendo di lei: “Love her and her vibe”. L’artista ha collaborato come feat. con Two Fingerz, Dargen D’Amico, Mr. Rain e ha scritto come autrice per Thomas, Elodie, Emma Muscat e tanti altri. Il suo singolo “Debole”, è uscito in anteprima su Billboard Italia, il suo ultimo singolo “Gin Mare” entra in Equal e Scuola Indie su Spotify per due mesi e raggiunge la top 3 su RADIO 105 Indie.