Articoli

Ana Mena: Mezzanotte il nuovo brano fuori il 3 Giugno

Ana Mena: Mezzanotte è il nuovo brano

L’artista più amata della nuova scena pop e urban torna a farci ballare tutta l’estate

Dopo essersi fatta conoscere e amare dal pubblico italiano collaborando con artisti come Rocco Hunt, Fred De Palma e Federico Rossi, Ana Mena torna a farci ballare tutta l’estate sulle note di “Mezzanotte” (Epic / Sony Music), il nuovo brano, fuori da ieir venerdì 3 giugno.

Mezzanotte è prodotta da Andres Torres e Mauricio Rengifo e mixata da Tom Norris. L’adattamento italiano del testo è stato curato da Jacopo Ettorre.

Ana Mena si sta affermando come una delle artiste più amate nella nuova scena pop e urban con un’importante allure internazionale grazie ai successi che sta ottenendo in America Latina, Francia e Italia, oltre che in Spagna. Ed è proprio nel suo paese d’origine che si è affermata non solo come cantante ma anche come attrice, prima recitando in programmi di successo sul piccolo schermo e poi conquistando anche il cinema dove ha debuttato con una parte nel film “La pelle che abito” di Pedro Almodóvar insieme ad Antonio Banderas.

Dopo aver partecipato in gara all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Duecentomila ore”, l’artista è tornata a recitare nella serie Netflix “Benvenuti a Eden” uscita da poco e già tra le serie più viste del momento.

Ad appena 25 anni, la popstar spagnola vanta numeri da record con 1 disco di Diamante36 dischi di Platino3 dischi d’Oro, oltre 5 milioni e mezzo di ascoltatori mensili su Spotify e oltre 1 miliardo e mezzo di views totali su YouTube. Ana Mena si è fatta conoscere in Italia per le sue collaborazioni di successo con Fred De Palma nei brani “D’estate non vale” e “Una volta ancora”, Rocco Hunt nelle hit “A un passo dalla Luna” e “Un bacio all’improvviso” e Federico Rossi nell’ultimo singolo “Sol Y Mar

www.instagram.com/anamenaoficial/?hl=it

https://it-it.facebook.com/AnaMenaMusic

https://www.tiktok.com/@iamanamena

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”

7 Artiste Protagoniste con 7 Grandi Artisti a “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”

Tutti insieme per lanciare un messaggio univoco contro la violanza sulle donne l’11 Giugno 2022 alla RFC Arena Reggio Emilia

Dopo un’attesa di circa due anni, finalmente manca meno di un mese a “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTOil più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere, che si terrà sabato 11 Giugno 2022 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) e vedrà protagoniste Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini,7 grandi artiste unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza.

UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne;

NESSUNA: perché nessuna donna deve più essere una vittima;

CENTOMILA: il numero delle voci che si potranno unire alle 7 artiste per il più grande evento musicale di sempre contro la violenza sulle donne.

Per “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” alle voci delle 7 Artiste protagoniste,che si alterneranno sul palco della RCF Arena Reggio Emilia ciascuna con la propria band, si uniranno eccezionalmente anche quelle di 7 Grandi Artisti del panorama musicale italiano, che hanno scelto di sostenere una causa così importante per lanciare un messaggio forte e univoco contro la violenza sulle donne

Caparezza con Fiorella Mannoia

Brunori SAS con Emma

Diodato con Alessandra Amoroso

Sottotono con Giorgia

Tommaso Paradiso con Elisa

Coez con Gianna Nannini

Eros Ramazzotti con Laura Pausini

Nonostante due anni di rinvii a causa della pandemia da Covid-19, l’impegno delle 7 grandi artiste a favore dei diritti e contro la violenza nei confronti delle donne è sempre stato costante. Non sono mancate infatti azioni importanti a sostegno della causa, tra cui le donazioni di 200.000 euro a favore del centro antiviolenza “Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate” (CADMI) e alla Fondazione Pangea Onlus per il progetto “Emergenza Afghanistan”. 

Concerto-evento unico e irripetibile, “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” (organizzato e prodotto da Friends & Partners e Riservarossa) è uno spettacolo che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza. I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di fornire un supporto solido e duraturo alle vittime e garantire e assicurare la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate.

I biglietti acquistati in precedenza per lo show restano validi per lo spettacolo di sabato 11 giugno 2022.

Per tutte le informazioni: www.friendsandpartners.it

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”

Finalmente, manca meno di un mese al più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere, che si terrà sabato 11 Giugno 2022

Finalmente, dopo un’attesa di circa due anni, manca meno di un mese a “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere, che si terrà sabato 11 Giugno 2022 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo).

UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne; 

NESSUNA: perché nessuna donna deve più essere una vittima; 

CENTOMILA: il numero delle voci che si potranno unire alle 7 artiste a supporto di una battaglia così importante

Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini sono le 7 grandi artiste protagoniste del concerto UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, le 7 grandi voci unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza. 

ph. Cosimo Buccolieri

A sostegno di una causa così importante, le 7 artiste si alterneranno sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia, ciascuna con la propria band, e ognuna di loro inviterà un collega, uomo, ad esibirsi insieme per lanciare un messaggio univoco, che unisca uomini e donne nella battaglia contro la violenza di genere. 

Nonostante due anni di rinvii a causa della pandemia da Covid-19, l’impegno delle 7 artiste a favore dei diritti e contro la violenza nei confronti delle donne è sempre stato costante. Non sono mancate infatti azioni importanti a sostegno della causa, tra cui le donazioni di 200.000 euro a favore del centro antiviolenza “Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate” (CADMI) e alla Fondazione Pangea Onlus per il progetto “Emergenza Afghanistan”.  

Concerto-evento unico e irripetibile, UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”(organizzato e prodotto da Friends & Partners e Riservarossa) è uno spettacolo che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza. I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di fornire un supporto solido e duraturo alle vittime e garantire e assicurare la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate.

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

I biglietti acquistati per lo show rimangono validi per lo show di sabato 11 giugno 2022. Info su www.friendsandpartners.it

www.uncilconcerto.it

Mille errori il nuovo brano di Francesco Renga

Mille errori è il nuovo brano di Francesco Renga

L’artista tornerà live da luglio in tutta Italia con “Estate 2022”.

Francesco Renga torna in radio con “Mille Errori” (Epic / Sony Music), il nuovo singolo fuori ora ovunque https://forms.sonymusicfans.com/campaign/francesco-renga-millerrori/

Prodotto da Umberto Iervolino, “Mille Errori” è una ballad introspettiva che parla di bilanci, del riconoscersi negli errori che si sono commessi nel corso della propria vita e nell’accettarsi per ciò che si è, con pregi e difetti.

L’artista tornerà live da luglio in tutta Italia con “Estate 2022”.

Queste la date al momento confermate: il 19 luglio in Piazza Trento e Trieste a Ferrara in occasione del Ferrara Summer Festival, il 23 luglio in Piazza Dossetti a Noicattaro (Bari), il 24 luglio in Piazza Monte Tabor a Vico del Gargano (Foggia), il 28 luglio al Teatro sulla Laguna di Orbetello (Grosseto) in occasione del Festival Le Crociere, il 29 luglio alla Summer Festival Area Impianti Sportivi di Mirano (Venezia), il 16 agosto al Campo Sportivo di Savelli (Crotone), il 17 agosto all’Area Eventi Lungomare di Rocca Imperiale (Cosenza).

I biglietti sono disponibili nei circuiti di vendita autorizzati. Per info: www.friendsandpartners.it.

ph. Paolo De Francesco

www.francescorenga.it

 www.instagram.com/francescorenga –  www.twitter.com/rengaofficial

www.facebook.com/RengaOfficial – www.youtube.com/user/Rengaofficial

Foto di noi è il nuovo brano di Dani Faiv ft. Drast

Foto di noi è il nuovo brano di Dani Faiv ft. Drast

Il brano, che sarà in radio a partire da venerdì 13 maggio, anticipa “Faiv”, il nuovo album in uscita il 3 giugno.

Da oggi, mercoledì 11 maggio,“Foto di noi” (Columbia/Sony Music), il nuovo singolo di Dani Faiv ft. Drast (PSICOLOGI), è disponibile in digitale: https://danifaiv.lnk.to/Foto_di_Noi.

Il brano, che sarà in radio a partire da venerdì 13 maggio, anticipa Faiv, il nuovo album in uscita il 3 giugno,disponibile in pre-order e pre-save al seguente linkhttps://shor.by/DaniFaiv_Faiv.

Con “Foto di noi” Dani Faiv ha voluto sperimentare sonorità differenti rispetto a quelle che hanno caratterizzato le sue ultime produzioni e avvicinarsi alla dimensione artistica di Drast, coautore del brano.

«“Foto di noi” nasce dalla voglia di uscire fuori dai miei soliti canoni per provare a fare qualcosa di diverso, e chi meglio di Drast avrebbe potuto accompagnarmi in questo viaggio? – dichiara Dani Faiv Drast è un grandissimo cantautore abbastanza distante dal mio modo di rappare, allora mi son detto “perché non unire le due cose cercando di rimanere più nel suo mondo?”. Lui essendo musicista ha composto la base, il ritornello lo aveva registrato già da un po’ di tempo. Il pezzo parla di una storia d’amore e l’argomento centrale, come da titolo, è che tengo ancora le nostre foto che sto bruciando perché il nostro rapporto purtroppo non ha avuto un lieto fine. Ho voluto mettere dentro una canzone un argomento molto classico e di tutti noi, scegliendo la semplicità come punto di arrivo».

Dani Faiv, rapper classe ’93, si fa notare da molti nel 2016 partecipando a Real Talk insieme a Jack The Smoker e oggi è uno dei rapper più attivi e apprezzati nella scena urban italiana.

In questi anni ha ottenuto una certificazione dopo l’altra: “GameBoy Color” (oro), “Yoshi” (quattro volte platino), “Charles Manson – Buon Natale2” (platino), “Walter Walzer” (oro), “no14” (oro), “Puertosol” (oro).

Drast (Marco De Cesaris) è una delle due anime di Psicologi. Dopo il doppio EP “2001 + 1002” (2019, Bomba Dischi), pubblicano il disco d’esordio “Millenium Bug”. Ad aprile 2022 esce il loro nuovo album di inediti “Trauma”. Drast vanta alcune collaborazioni da solista. Prolifico il sodalizio con la cantautrice Ariete, per cui è autore e produttore di diverse in tracce. Compare in “Bloody Vinyl 3” nel brano di Spacetrip con Slait e Young Miles (2020). Cura la produzione di “Red Bull 64 Bars” di Blanco (2021) ed è coproduttore del brano “Alcool e Acqua” contenuto nel disco di Bresh, “Oro Blu” (2022).

DANI FAIV

www.instagram.com/danifaiv/

Non cambierei questa vita con nessun'altra la nuova canzone di Ligabue

Luciano Ligabue a grande richiesta nuove date all’Arena di Verona

Agli appuntamenti già annunciati – il 27, 29 e 30 settembre – si aggiungono, a grande richiesta, due nuove imperdibili date in Arena l’1 e il 3 ottobre

A 9 anni di distanza dal suo ultimo concerto all’Arena di Verona, Luciano Ligabue torna live in uno dei luoghi simbolo della musica italiana.

Il video è diretto da Luciano Ligabue e Riccardo Guarneri,

Agli appuntamenti già annunciati – il 27, 29 e 30 settembre  si aggiungono, a grande richiesta, due nuove imperdibili date in Arena l’1 e il 3 ottobre, come annunciato dallo stesso Ligabue in diretta ai microfoni di RTL 102.5.

I biglietti per le nuove date in Arena saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di domani, giovedì 5 maggio, su Ticketone. Info su www.friendsandpartners.it e ticketone.it

Per gli iscritti al Bar Mario biglietti in pre-sale dalle ore 16.00 di mercoledì 4 maggio (https://www.ligabue.com/barmario).

Ma le novità non finiscono qui, “Non cambierei questa vita con nessun’altra” (Warner Music), la nuova canzone inedita di Ligabue che verrà presentata live in occasione dell’atteso evento “30 anni in un giono” con cui il 4 giugno l’artista inaugurerà la nuova RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

Non cambierei questa vita con nessun’altra” è disponibile al seguente link: https://ligabue.lnk.to/NcQvCnA

“30 anni in un giorno”,evento già da tempo sold out con oltre 100.000 biglietti venduti, inaugureràquestospazio totalmente nuovo e creato rigorosamente ad hoc per la musica con una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.

È disponibile in libreria e negli store digitali Una storia (Mondadori), la prima autobiografia di Ligabue che verrà presentata domani sera, giovedì 5 maggio, all’OGR di Torino in collaborazione col Salone del Libro. Una storia, questo il titolo che Luciano Ligabue ha scelto, perché questo libro è sia la sua storia, quella più intima, personale e famigliare, sia un meraviglioso racconto che abbraccia la provincia italiana, dagli anni Sessanta ad oggi. Affrontando per iscritto il bilancio della sua esistenza, con l’eclettismo artistico che gli è proprio, il Liga esce dai comodi confini del classico resoconto biografico e tratteggia magistralmente situazioni, luoghi e persone, donando loro una dimensione romanzesca. Li fa vedere, toccare e conoscere.

Ad ottobre poi Ligabue sarà protagonista di quattro concerti nelle principali città europee. Ecco le date: 26 ottobre al Razzmatazz di Barcellona (recupero del 20 maggio), 28 ottobre al Cirque Royal di Bruxelles (recupero del 25 maggio), 30 ottobre al Bataclan di Parigi (recupero del 26 maggio), 31 ottobre al 02 Shepherd’s Bush Empire di Londra (recupero del 22 maggio).

Tutti i biglietti acquistati per le date europee resteranno validi per le nuove date, chi non fosse nella possibilità di partecipare agli show potrà chiedere il rimborso del biglietto. Tutte le info su www.friendsandpartners.it 

Alla luce dello spostamento del tour europeo legato all’aumento dei contagi in alcuni paesi, gli organizzatori daranno la possibilità a tutti i possessori dei biglietti per le date di Barcellona, Londra, Parigi, Bruxelles di partecipare gratuitamente (il biglietto del concerto europeo avrà validità come titolo di ingresso sia per il raduno del 2 giugno sia per la data di recupero del concerto europeo previsto in autunno) ad un mini raduno del fan club che si terrà proprio alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) giovedì 2 giugno durante il quale Luciano suonerà tutta la scaletta prevista per gli show europei. 

RTL 102.5 è partner di “30 anni in un giorno” e delle date all’Arena di Verona.

www.ligabue.com

it-it.facebook.com/Ligabue/ – www.instagram.com/ligabue_official – twitter.com/ligabue  

www.ligabue.com/barmario

Non cambierei questa vita con nessun'altra la nuova canzone di Ligabue

Non cambierei questa vita con nessun’altra la nuova canzone di Ligabue

In un video pubblicato sui social il cantautore ha annunicato l’uscita del brano

Luciano Ligabue ha annunciato con un video pubblicato sui suoi social l’uscita di “Non cambierei questa vita con nessun’altra” (Warner Music), la sua nuova canzone (https://ligabue.lnk.to/NcQvCnA).

Nel video Ligabue ha dichiarato che presenterà live questa nuova canzone in occasione di “30 ANNI IN UN GIORNO”, l’atteso evento in data unica (già sold out con oltre 100.000 biglietti venduti) con cui il 4 giugno l’artista inaugurerà la nuova RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

Qui il link al video pubblicato sui social dell’artista: https://www.instagram.com/p/CdGyRMloqg-/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Amanti bastardi il nuovo brano di Veronica Perseo

Amanti bastardi il nuovo brano di Veronica Perseo

Veronica Perseo: “Una stanza persa nei ricordi. Il fil rouge del destino che diventa un filo spinato. Gli Amanti Bastardi legati per sempre.”

Venerdì 13 maggio esce Amanti Bastardi, il nuovo brano di Veronica Perseo, cantautrice sarda vincitrice della prima edizione di Tali e Quali, programma spin off di Tale e Quale Show in onda su Rai 1.

Amanti Bastardi”, scritta da Veronica Perseo, Marcello Balestra e Marco Baracchino, è una canzone nella quale viene ribaltato il concetto classico di rapporto di coppia nel quale uno soffre e l’altro fa soffrire: vittima e carnefice diventano complici di un gioco malsano. La differenza la fa la scelta di restare nella relazione tossica, perché alla fine si è in due ad essere “bastardi”. E così il classico fil rouge diventa un filo spinato che legherà e unirà per sempre gli amanti.

«Con Amanti Bastardi mi sono voluta raccontare in una veste diversa, meno fragile e più sicura di me. È capitato a tutti di restare incastrati in relazioni che sapevamo fin dall’inizio essere sbagliate – racconta Veronica Perseo – Eppure abbiamo deciso di provarci lo stesso, consapevoli che avremmo sofferto e non poco. Nella canzone, la protagonista invece sa di non essere vittima, conosce il suo potere femminile, può giocare col fuoco e essere, perché no, “bastarda” tanto quanto il suo partner. La sua conquista più grande è la consapevolezza che nessuno potrà mai decidere al suo posto e che resterà libera di scegliere, sempre».

ph Julia Pykhteeva

Veronica Perseo, classe 1995, è una cantautrice, compositrice e pianista cagliaritana. All’età di 10 anni inizia a studiare pianoforte e solfeggio al Conservatorio di Cagliari, dove si laurea nel 2018. Il suo percorso di formazione musicale, oltre al pianoforte, si basa sullo studio del canto moderno, della recitazione e della danza e su varie attività musicali formative. Durante il 2017 apre diversi concerti di importanti cantanti e cantautori italiani quali Nicola di Bari, Cugini di Campagna, Silvia Mezzanotte, Don Backy, Sandro Giacobbe e Gino Sant’Ercole, esibendosi e duettando con alcuni di loro. Nel 2018 sale sul Palco del Teatro Ariston durante la 68° edizione del Festival di Sanremo, cantando con Michelle Hunziker e altre coriste durante un flash mob dedicato alle donne. L’anno successivo partecipa e vince Tali e Quali, prima edizione Nip di Tale e Quale Show su Rai Uno, programma condotto da Carlo Conti, interpretando Lady Gaga in “Shallow”. A seguito di questo trionfo fa il suo esordio nel mondo della musica a marzo 2020 con il suo primo singolo “Vivere a Metà”. Durante le estati del 2020 e 2021 si esibisce come ospite al Festival del Cinema “Filming Italy Sardegna”, condotto da Tiziana Rocca e trasmesso da Rai 2. Ad ottobre 2021 si esibisce come ospite alla Festa del Cinema di Roma in occasione della prima del film “Corpo a corpo” con Veronica Yoko Plebani. Nel gennaio 2022 ritorna sulla scena musicale con “Ricomincio da me”, un singolo molto intimo, scritto e composto dalla stessa Veronica con il contributo di Marcello Balestra e Marco Baracchino. A febbraio si esibisce su Rai Uno a Tale e Quale Show, nell’edizione speciale Tali e Quali, in qualità di vincitrice della prima edizione, interpretando nuovamente Lady Gaga.

ph Julia Pykhteeva

www.facebook.com/veronicaperseoofficial

www.instagram.com/veronicaperseo

www.youtube.com/veronicaperseo

Psiker: “Ctrl Alt Canc è un invito a ricominciare la vita con una consapevolezza diversa”

Psiker: “Ctrl Alt Canc è un invito a ricominciare la vita con una consapevolezza diversa”

Il nuovo brano unisce il sound tipico delle sue produzioni, influenzate dagli anni ’80 e ’90, con quello più contemporaneo caratteristico delle nuove generazioni di musicisti.

È in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “Ctrl Alt Canc” (ADA Music Italy), il nuovo brano di Psiker, alter ego del Finance Manager milanese Massimo Curcio, con il rapper lucano Vega (https://ada.lnk.to/CtrlAltCanc).  

Nel videoclip viene rappresentato il dualismo tra Massimo Curcio e il suo alter ego Psiker: da un lato c’è Massimo impiegato, vestito con abiti formali, irrigidito dal contesto tipico da ufficio, dall’altro c’è Psiker, che invece si esprime liberamente, balla e si diverte. La regia del video è di Maria Bryzhko e Stefano Perego

In “Ctrl Alt Canc Psiker racconta del momento cui, guardandosi allo specchio, ci si ritrova a fare i conti con le scelte sbagliate e gli insuccessi e si decide di resettare tutto, come si fa sulla tastiera del computer, premendo i tasti Ctrl Alt Canc. Prodotto dallo stesso Psiker con Whizy (producer napoletano classe ’97 che ha collaborato tra i tanti artisti anche con Clementino e Nicola Siciliano) e masterizzato dal producer Logos presso il No Type Studio di Milano, il brano è impreziosito dalla collaborazione con il giovane rapper Vega, autore della strofa trap scritta in dialetto lucano.

“Ctrl Alt Canc” è la tua nuova canzone, cosa ci racconti e quanto di autobiografico c’è nel testo?

“In effetti c’è molto di autobiografico perché scrivo ciò che mi ispira la mia quotidianità. Questa canzone l’ho scritta nel marzo 2020, in pieno lockdown. In quel mese ho compiuto quarant’anni di cui venti che scrivevo canzoni e per quell’occasione avevo organizzato un concerto per il lancio del mio disco che era Momentum. Poi la pandemia ha stravolto tutto e mi sono ritrovato nel mio studio con una grossa ispirazione ed ho pensato, visto il periodo che stavamo vivendo, che fosse arrivato il momento di fare un reset e tornare alla spensieratezza di quando avevo vent’anni ed ho quindi scritto questo pezzo che potesse augurare anche buona fortuna.” 

Si arriva ad un certo punto della vita che si riesce a trovare il coraggio di guardarsi allo specchio e complice il periodo di pandemia e lockdown l’abbiamo trovato. 

“Esatto, ci vuole la giusta età per ogni cosa e quindi la giusta maturità per affrontare certi argomenti. Io ho visto grossi disagi nei ragazzi più giovani e la mia canzone forse è anche una dedica a loro, infatti Ctrl Alt Canc  l’ho completata con ragazzi giovani. Ho cercato di ispirarmi al mio modo di fare di vent’anni fa, alla mia spensieratezza, per fare un brano fresco e che desse una spinta al cambiamento. Questa canzone è un invito a riavviare, non cancellando gli errori, ma ricominciando con una consapevolezza diversa.” 

Canzone nella quale duetti con Vega, cosa ci puoi racconatre di questa collaborazione?

“Vega è un giovanissimo rapper lucano che conosco almeno da 15 anni e un giorno in macchina durante una mia vacanza in Basilicata ha iniziato a farmi sentire le canzoni dei musicisti di oggi e mi sono reso conto di quante belle canzoni ci siano soprattutto nell’underground. Oggi c’è un grosso fermento musicale soprattutto sul web e proprio così ho conosciuto tanti artisti con i quali ho collaborato su altre canzoni, Ctrl Alt Canc ad esempio è stata prodotta con Whizy un giovane producer napoletano che mi ha aiutato a dare un sound più moderno. Questo fermento musicale c’è in particolare al sud dove cantanti e musicisti mettono tutto il loro calore all’interno delle proprie opere.“

Psiker e Vega_ph. Maria Bryzhko & Stefano Perego

Il tuo nome d’arte è stupendo “Colui che pensa” ed oggi negli uomini manca proprio il pensare.

“Vent’anni fa ho scelto di usare un nome d’arte per separare la vita privata da quella artistica. Da “psiche” (dal greco psyché, ovvero anima, mente), unito al suffisso “er” (che in inglese identifica “colui il quale”), è nato Psiker, “colui che pensa”.  Riconosco che è un pò complesso, magari non è immediato. Oggi manca proprio il pensare e l’ascoltare, manca l’attenzione perché è tutto troppo veloce e frenetico e quindi fermarsi è quasi un lusso. Io mi occupo di risorse umane e vedo quanto le generazioni siano diverse non solo nella musica ma in ogni ambiente . Bisogna fare tesoro delle proprie passioni cercando sempre un appoggio, un piano B, cercando la stabilità perché poi si rischia di trasformare la propria passione in un qualcosa di diverso da quello che si cercava.”   

Quali sono i tuoi progetti futuri?

“Ho scritto tante canzoni che mi piacerebbe inserire in un album. Adesso mi voglio godere l’andamento di questa canzone essendo supportato da una etichetta e ufficio stampa. Mi piacerebbe realizzare un video per ogni singolo che uscirà e sto pensando anche ad un live.” 

Classe 1980, Massimo Curcio è un Finance Manager, cantautore e produttore milanese. Nei primi anni 2000 pubblica tre demo-album – “Delivery” (2003), “Daydreams” (2004) e “Artismo” (2005) – a cui seguono 6 album in studio che complessivamente hanno visto coinvolti oltre un centinaio di artisti: “Logic” (2008), “Genial” (2011), “Synthetico” (2012), “Exist” (2014), “Maximo” (2016) e “Momentum” (2020).  Nel 2008 firma il suo primo contratto con l’etichetta discografica Universo. Nel 2016 pubblica “Maximo”, album in cui raduna le voci delle band che ascoltava negli anni ‘90 durante la sua adolescenza e che hanno influenzato lo stile musicale e la scrittura delle sue prime canzoni. Nell’album, insieme a Psiker, sono presenti: Francesca Gastaldi (Zerozen), Raffaella Destefano (Madreblu), Luca Urbani (Soerba) e Odette Di Maio (Soon). Pubblicato a marzo 2020, “Momentum” è stato scritto a Donegall (Irlanda) e si caratterizza per le molteplici influenze internazionali. Successivamente l’album è stato impreziosito dalle collaborazioni con il producer irlandese Jonny Fitch (programmazioni, chitarre, basso) e con la cantante e producer danese HunBjørn (voce e cori). Nel 2022 sigla un contratto con ADA Music Italy – Divisione di distribuzione di Warner Music Italy.

I Gazosa tornano con "L'italiano"

I Gazosa tornano con “L’italiano”

È in rotazione radiofonica e in tutti gli store digitali il loro nuovo brano

Un grande e inaspettato ritorno quello dei Gazosa che da venerdì 29 aprile, sono in radio e negli store digitali con il nuovo singolo “L’Italiano” (Jericho Records). La band romana è composta da Federico Paciotti (voce), Valentina Paciotti (chitarra) e Vincenzo Siani (batteria).

 “L’Italiano” (regia di Valerio Matteu). Una produzione Ruggiero Film Production di Gennaro Ruggiero, con la partecipazione dell’attrice Angelica Loredana Anton.

Il brano è prodotto da Paolo Celso Valli, quest’ultimo storico produttore multipremiato di grandi nomi della musica italiana.

“Nonostante la fine del progetto, la musica, ha continuato a unirci, a tal punto da portarci in sala prove per gemmare insieme di tanto in tanto – affermano i Gazosa -Abbiamo iniziato a pensare concretamente all’idea di una reunion in occasione del ventennale della nostra partecipazione al Festival di Sanremo del 2001. Quindi nell’estate del 2021 ci siamo ritrovati in studio per dare forma alla nostra nuova identità musicale. La musica fa parte del nostro DNA fin da quando eravamo piccolissimi. Per noi rappresenta condivisione, creatività e divertimento. La facciamo senza troppi pensieri e cercando di essere il più autentici possibili con l’intento di trasmettere positività a chi ci ascolta. Le nostre famiglie ci hanno sempre sostenuti e supportati in questa nostra ‘mission’, inoltre abbiamo avuto la fortuna di lavorare con dei grandissimi professionisti”.

“Maturando – continua la band – ci siamo concessi la libertà di esprimere noi stessi fino in fondo. Generi come il punk, lo stoner e il grunge sono diventate le nostre coordinate sonore che abbiamo fuso alla migliore tradizione del pop italiano. L’Italiano è la giusta sintesi tra questi nostri riferimenti musicali. Nel testo abbiamo voluto giocare con tutti gli stereotipi dell’italianità come il fairplay, il buon cibo, il calcio e il grande cinema”.

Il management è curato da Maria Totaro, discografica, manager e talent scout che tra il 2016 e il 2017 seguì la carriera di Thomas, giovane artista che conquistò il pubblico di “Amici di Maria De Filippi“, arrivando successivamente a vincere ben 2 dischi d’oro.

I Gazosa tornano con "L'italiano"
I Gazosa tornano con “L’italiano”

Link artisti:
Gazosa: https://instagram.com/gazosaofficial
Valentina Paciotti: https://instagram.com/vale_pacio
Federico Paciotti: https://instagram.com/federicopaciotti
Vincenzo Siani: https://instagram.com/vincenzosiani_official