Articoli

GIUSY FERRERI

GIUSY FERRERI

 IL 18 FEBBRAIO ESCE IL NUOVO ALBUM CORTOMETRAGGI

 contiene il brano in gara al 72° Festival di Sanremo MIELE

 e il singolo attualmente in radio GLI OASIS DI UNA VOLTA

 Venerdì 18 febbraio uscirà CORTOMETRAGGI (Columbia/Sony Music), il nuovo album di inediti di GIUSY FERRERI contenente MIELE, brano in gara al 72° Festival di Sanremo, e il singolo attualmente in radio, “GLI OASIS DI UNA VOLTA”.

 CORTOMETRAGGI”, da oggi disponibile in pre-save e pre-add al seguente link https://giusyferreri.lnk.to/cortometraggi, è il sesto album in studio di Giusy Ferreri e arriva a 5 anni di distanza dal precedente “Girotondo, uscito nel 2017.

Così Giusy Ferreri commenta il suo nuovo progetto discografico: «Il titolo “Cortometraggi” nasce dai miei live. Durante i concerti amo definire alcuni brani che ho scritto come dei cortometraggi musicali e questo album racchiude come la narrazione di tanti piccoli film che esprimono concetti, situazioni e stati d’animo di vario genere. Ogni cortometraggio è un piccolo viaggio che ogni volta ha sapori e atmosfere differenti, colori, stili, generi e intensità diverse. È bello pensare che ogni individuo viva ogni giorno una sorprendente quotidianità che spesso varia e a volte si ripresenta ciclicamente».

 «Miele” è una parentesi musicale romantica dal sapore retrò dichiara Giusy Ferreri sul brano, scritto da Takagi & Ketra, Federica Abbate e Davide Petrella, in gara al 72° Festival di Sanremo – Quando lo canto mi sembra di vivere uno spostamento spazio-temporale, come un magico e dolce viaggio nell’attesa del ritorno di un amore».

 A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Giusy Ferreri è statoil Maestro Enrico Melozzi.

 Nella serata di venerdì 4 febbraio, Giusy Ferreri, accompagnato sul palco da ANDY dei Bluvertigo, ha interpreatato “Io vivrò (Senza te)”, celebre brano del 1969 di Lucio Battisti.

«“Io vivrò (Senza te)” di Battisti Mogol è un capolavoro – commenta Giusy FerreriÈ un brano molto intenso, che ho scelto di cantare appunto perché ritengo sia tra i brani più belli ed espressivi del repertorio della musica italiana. Ho da subito immaginato la presenza di Andy dei Bluvertigo per fondere contemporaneamente la magica atmosfera dei synth e aggiungere un viaggio nel tempo. Andy è un artista e polistrumentista completo, la sua presenza darà un tocco affascinante grazie alla sua consapevolezza e al gusto che lo contraddistingue. Ci lega una forte amicizia e stima reciproca, abbiamo avuto già occasione di condividere il palco insieme. Sarà bellissimo condividere anche quello del Teatro Ariston».

È attualmente in radio il singolo “GLI OASIS DI UNA VOLTA”, primo intrigante assaggio del suo nuovo percorso artistico (https://giusyferreri.lnk.to/Gli_Oasis_), e online è possibile vedere il visual del brano per la regia di Fabrizio Conte: https://youtu.be/-icqjSca0qY. GLI OASIS DI UNA VOLTA”, scritta da Piero Romitelli, Gaetano Curreri, Mario Fanizzi, Gerardo Pulli e Giusy Ferreri, è una ballad che evidenzia il lato più profondo e rockeggiante della voce dell’artista, con un testo malinconico e introspettivo che avvicina il brano alle origini della sua produzione.

 Dal suo clamoroso esordio del 2008 ad oggi, Giusy Ferreri ha collezionato risultati unici e straordinari costruendo una carriera di traguardi e record, tra hit radiofoniche, 1 disco di diamante e 18 dischi di platino.

 Sono innumerevoli i brani che negli anni hanno mostrato l’incredibile capacità della Ferreri di interpretare generi e stili più disparati, spaziando dal rock al pop, dal blues alla world music, tra cui, solo per citarne alcuni, “Non ti scordar mai di me”, “Novembre”, “Il Mare Immenso”, “Ti Porto A Cena Con Me”, “Partiti Adesso”, “Volevo Te”.

Una vita segnata da grandi successi e importanti collaborazioni con alcuni dei nomi più rilevanti del panorama italiano quali Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Marco Masini, Michele Canova, Sergio Cammariere, Takagi & Ketra, Corrado Rustici, Federico Zampaglione, Bungaro e molti altri, e con Linda Perry autrice internazionale. 

www.instagram.com/giusyferreriofficialwww.facebook.com/giusyferreri

https://twitter.com/giusyferreri

 

 

 

MARCO MENGONI

Mi fiderò (feat. Madame) di Marco Mengoni è al primo posto della classifica radio come brano più trasmesso dalle radio italiane

Mi fiderò (feat. Madame), il nuovo singolo di Marco Mengoni, conquista il 1° posto nella classifica EarOne dei brani più trasmessi in radio.

Mi fiderò, estratto da Materia (Terra), il primo progetto discografico di tre album uscito lo scorso 3 dicembre, arriva dopo il singolo Cambia un uomo, certificato disco d’oro.

Scritto da Marco Mengoni con Madame, Tony Maiello, Riccardo Scirè e Alex Andrea Vella, è un up-tempo che esplora il funk con una ritmica preponderante.

La fiducia, come elemento alla base di ogni relazione, non è fatta solamente di promesse, ma passa anche dalla concretezza di labbra, sguardi e mani. Con questo brano Marco Mengoni fa un percorso a ritroso, legando la fiducia ad elementi primordiali come l’istinto o la chimica, che spesso sono messi in secondo piano rispetto a una miope iper-razionalità che ci rende poco predisposti alla conoscenza di noi stessi e degli altri. La pelle, il sapore e il tremolio dicono tanto e abbattono ogni schema.

Mi fiderò, di cui è già disponibile il videoclip ufficiale, è un brano costruito da “stanze sonore” diverse, ognuna con la propria atmosfera e luci. Uno degli spazi più eterogenei è quello costruito e abitato da Madame, la giovanissima cantautrice che ha ridefinito e mischiato i canoni musicali tradizionali, che ha scritto di getto la sua parte e ha lasciato al brano il suo tocco distintivo.

È la seconda produzione di Tino Piontek (in arte Purple Disco Machine) all’interno di Materia (Terra) dopo Ma stasera, singolo certificato doppio platino con cui Marco Mengoni è diventato l’artista italiano più trasmesso in radio nel 2021, secondo la classifica Earone Top 100 of the year.

Ma stasera è stato per 4 volte in vetta alla Classifica EarOne Airplay Radio nel 2021 e 6 volte in prima posizione nella Classifica EarOne Airplay TV.

Materia (Terra) (Epic Records Italy / Sony Music Italy), certificato disco d’oro, racconta il suo successo con oltre 70 milioni di stream e quasi 45.000 copie vendute. Il nuovo lavoro del cantautore ha conquistato in sole poche ore dall’uscita la 1^ posizione su iTunes entrando inoltre nella Top 20 della piattaforma in oltre 25 Paesi.

Marco Mengoni, dopo il successo del #MengoniLive2019 – Atlantico Tour, nell’estate 2022 sarà inoltre protagonista di due concerti eccezionali, i suoi primi live negli stadi, per i quali sono già stati venduti oltre 60mila biglietti. Un’esplosione di energia e condivisione con il suo pubblico, in una dimensione per Mengoni fino ad ora inedita: MARCO NEGLI STADI, organizzato e prodotto da Live Nation, sarà il 19 giugno 2022 allo Stadio San Siro di Milano e il 22 giugno 2022 allo Stadio Olimpico di Roma.

I biglietti per le date di Milano e Roma sono disponibili su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e www.vivaticket.com. Per maggiori informazioni visita la pagina: livenation.it/marconeglistadi.

Radio Italia è la radio partner del tour.

Segui Marco Mengoni su: Instagram / Twitter / Facebook

EMMA

EMMA

 IL 18 FEBBRAIO ESCE IL 45 GIRI DI

 “OGNI VOLTA È COSÌ”

 BRANO IN GARA AL 72° FESTIVAL DI SANREMO 

Disponibile in pre-order

 

Al 72° Festival di Sanremo che, a distanza di 10 anni dalla vittoria con il brano “Non è l’inferno, EMMA è stata in gara conOGNI VOLTA È COSÌ(Polydor/Universal Music Italy), brano che sarà contenuto in un imperdibile 45 giri da collezione in uscita venerdì 18 febbraio disponibile anche, in edizione limitata, in un’esclusiva versione autografata per Amazon.

 Una nuova sfida per EMMA, che dopo aver co-condotto il Festival di Sanremo nel 2015 con Carlo Conti e aver calcato più volte il palco del Teatro Artiston come super ospite, ha deciso di rimettersi in gioco con una canzone che musicalmente unisce un sound elettronico a melodie e suoni tradizionali con un ritornello travolgente. OGNI VOLTA È COSÌ”, scritto dalla stessa Emma insieme a Davide Petrella, non è solo una canzone d’amore, ma un brano che racconta una condizione che molte donne vivono e in cui potranno ritrovarsi. Composto da Davide Petrella e Dario Faini il brano è prodotto da Dorado Inc.

A dirigere l’orchestra per Emma è stata la collega Francesca Michielin che durante la serata speciale delle cover, venerdì 4 febbraio, ha lasciato la direzione dell’orchestra al Maestro Carmelo Patti per esibirsi al fianco di Emma, sulle note dell’iconica “Baby one more time” di Britney Spears.

 EMMA SUL WEB E SUI SOCIAL NETWORK