Memories: i ricordi in musica
Quarantadue artisti di ogni età della Scuola di Musica Ree Diesis di Bari hanno affidato alle canzoni le emozioni e i ricordi della loro vita.
“Abbi cura dei tuoi ricordi perché non puoi viverli di nuovo” ha detto Bob Dylan e lo spettacolo “Memories” della Ree Diesis Scuola di Musica di Bari, condotto dal brillante e professionale Stefano Alicchio conduttore radiofonico di Radio Selene, ha impresso molti ricordi in ognuno dei presenti che saranno conservati con cura.
Nell’incantevole scenario dell’VIII talento di Modugno in provincia di Bari, quarantadue artisti di ogni età della Ree Diesis, in una festa della musica a coronamento di un anno di studio e impegno, hanno affidato alle canzoni le emozioni e i ricordi della loro vita.
Evento che si è aperto con l’esibizione dei tre docenti della Scuola i Maestri Daniele Stramaglia, Fiorangela Togo e Giuseppe Lucente i quali hanno interpretato “Mi fiderò” a sottolineare la fiducia posta alla base del rapporto tra loro e i discenti.
In ordine di apparizione si sono poi esibiti:
Flavia La Penna con Sulle ali del mondo
Paolo Visceglia con Morirò da Re
Giovanna Vasile con Dove si balla
Niobe Ceglie con La ragazza con il cuore di latta
Silvana Binetti con Voce
Francesco Soranno con Sweet child o’mine
Noemi Colella con When you’re gone
Alessandro Corsini con Falling
Giulia Busco con She
Emanuele Zotti con Can’t help falling in love
Mariangela Antonelli con Quello che le donne non dicono
Roberta Lamacchia con Ti sento
Delia Loiotile con Promettimi
Onofrio Curci con Il regalo mio più grande
Nicole Misceo con Je vole
Micaela Montrone con Demons
Ilaria Antonacci con Dedicato
Sara Scandura con You are the reason
Giorgia Moretti con Sign of the times
Raul Di Carlo con Errori
Francesco Flora con Senza te (inedito)
Kekko Giugno con Indimenticabile (inedito)
Teo Crudo con Louvre (inedito)
Viviana Colaianni con Bacio nel nulla (inedito)
Patrizia Aibangbee con Cento Errori (inedito)
Giorgia Gagliano con Happier than ever
Alessandra Loiudice con Life on Mars
Daniela Iuorio con Una poesia anche per te
Rossella Castellucci con Beautiful
Arianna Perillo con I will always love you
Alessia Posa con Cry me a river
Be Klaire con Unchained melody
Sabrina Troccoli con Adagio
Titti Colaianni con Dimmi Come
Gianluca Saponaro con I want to break free
Sergio Nigro con Chandelier
Luca Briganti con The rains of castamere
Emma Dehò con Hurt
Ilaria De Candia con If ain’t got you
Roberta Palmieri con The man I love
Agnese Pasko con Mi sono innamorata di te
Martina Giove con Mi sei scoppiato dentro al cuore
Dopo un attento ascolto di tutte le canzoni sono stati consegnati tre premi: come miglior inedito da Radio Selene, miglior interprete da Eatmusic e miglior interpretazione da ProMusic Bari.
Il premio come miglior inedito è stato assegnato da Stefano Alicchio a Viviana Colaianni che ha cantato “Bacio nel nulla”, suo primo singolo (ascoltalo qui) prodotto da Keezy, produttore torinese, curato vocalmente da Daniele Stramaglia Vocal Coach e Direttore della scuola di musica Ree Diesis di Bari.
Il premio quale miglior interprete è stato assegnato da me a Giorgia Gagliano che, con la sua personale interpretazione di Happier than ever di Billie Eilish, è riuscita a creare intorno a sé un’aura di autentica magia tale da rendere suggestiva la sua interpretazione. Giorgia ha dichiarato che “Adolescenza, i primi amori, i primi sorrisi, i primi baci. Talvolta nella vita di un’adolescente si compiono tanti sbagli, si dedica il tempo a persone che non meritano il proprio cuore, che creano solo relazioni difficili, malate, tossiche, che ti fanno ripensare solo a quanto potresti essere felice se dedicassi il tuo tempo a qualcuno di diverso. Questa è la mia storia, la mia canzone, la mia vita da adolescente innamorata che ho superato con mille difficoltà ma che con le esperienze mi ha resa una ragazza migliore, una donna, forte, coraggiosa e fiduciosa del cambiamento, perché la felicità è per tutti, non solo per chi ti rende la vita difficile. Grazie mia Voce interiore, mia alter ego, mia amica e nemica, insieme ci siamo riuscite ed ora siamo felici!”
Sulla targa consegnata a Giorgia c’era la frase della canzone del cantautore Andrea Biagioni “Surferemo sulle onde con i piedi saldi, alla caviglia una corda per non perderci mai” perché ognuno di noi deve cavalcare le onde dei propri sogni avendo sempre i piedi ben saldi così da non perdersi mai.
Il premio come miglior interpretazione, donato dalla ProMusic Bari, è stato assegnato da parte di tre giurati d’eccezione Paola Protano regista teatrale di musical, Onofrio Cellamare, compositore musicale di Bari e Alfonso Siciliani, docente di chitarra con oltre trent’anni di esperienza, a Be Klaire per l’interpretazione del brano Unchained melody.
In Ultimo “Non chiedermi niente, questa sera si sta bene, porta un po’ dei tuoi ricordi e dopo mescolali insieme.”