Uo.oh è il nuovo brano di Marco Conte
Il nuovo singolo di Marco Conte, dal sapore punk rock, racconta “l’effetto wow” del primo innamoramento.
Esce, per Estro Records di Massimo Guidi (Distribuzione Ingrooves – Universal ed edizioni Thaurus Music Publishing), “Uo.oh”, il nuovo singolo di Marco Conte, un brano dal sapore punk rock.
La canzone è il racconto di un amore estivo sbocciato una notte per le strade di Milano, con le luci della città ad illuminare due giovani che decidono di vivere le proprie emozioni senza limiti e di perdere il proprio baricentro semplicemente guardonsoi negli occhi, è il racconto della nascita di un amore unito alla malinconia dei ragazzi di una city annoiata.
La sonorità del brano, prodotto con Gabriele Marmondi presso il Londi Studio, unisce alle chitarre punk rock realmente suonate in stile Yunglub e MGK, il basso elettrico e drums acustiche alla Travis Barker, con influenze indie rap. La chitarra elettrica, in palm muted, rincorre una voce drammatica e sofferta e lascia spazio, nel ritornello, ad incalzanti power chords e ad un riff modulato su arpeggi pop punk.
Biografia
Marco Conte (Gallarate, VA, 23/11/1989) è cantautore e autore. E’ stato frontman della band pop punk The Fhackers (Rec Lab Studios e Pan Music Production), ha prodotto vari singoli con Phaser Studios, Andrea Immovilli, Thomas Calvi e Alessandro Mancuso e Davide Anselmi (EIFA Studios) ha studiato canto con Antonio Marino e Laura Ciriaco (The Voice 2017) e songwriting con Nyv (Sanremo Giovani 2018, Amici 2019), successivamente con Andrea Leprotti e Domenico Vena presso l’Accademia VMS. Ha partecipato e partecipa a diverse competizioni canore nazionali e internazionali. Si è esibito a Sanremo come ospite de Il Vinile d’Argento e di Cantanti per Passione (Vince Tempera, Francesco Strano). Tra gli ultimi riconoscimenti e premi per i suoi brani: Young Festival di Radio Bruno, Premio Folcioni, Bonola Sound Music Contest, Varedo in Canto, Festival di Arese, Festival di Chieri, Cantanti per Passione di Strano Francesco, Fantastico Festival, Genova per voi (Siae e Universal). E’ autore per diversi artisti emergenti, tra cui: Nihel (Area Sanremo 2021), Simone Veludo (Castrocaro e Sanremo Giovani 2021), Martina Raiola, Mericler (Sanremo Giovani 2021), Lisa Selmi, Deiah, Tommaso Araboni, Sara Sgarabottolo (XFactor 2017), aMarti, in collaborazione coi producer Emanuele Sciarra (Patti Pravo) Nati, Matteo Brioschi (Martina Beltrami, cmqmartina) Alessandro Mancuso (Relik Studio), Jason Rooney (Fedez, J Ax, Annalisa e altri). Tra le sue ultime esibizioni, quella al prestigioso teatro del Casinò di Sanremo, con Lele Mora. Collabora come consulente artistico, PR e songwriter con La Gazzetta della Pop star, Vince Prodx, Phaser Studios, Malamusica, Real Sound Milano, Petricore Records, Green Carpet e Ripostiglio Records, Londi Studio (Gabriele Marmondi, SAE) e Wave Rec Studios di Monza. E’ anche talent scout in collaborazione con: La Manager, Orangle Records, Massimo Guidi (Fellow, Tommaso Cesana, Rihel), Tutti giù Parterre, nonchè partner di Emergency TS Music (Ezio Liccardi, EsseNziale), Artisti Emergenti Italia e Soundup.
É anche frontman della band Simple Mint, insieme a Simone Ostini.
Link Social