Articoli

Madame con Izi in Via del Campo di Fabrizio De André.

Madame con Izi in Via del Campo di Fabrizio De André.

Nella serata delle cover al Festival di Sanremo la cantautrice scrive una strofa inedita che chiude il brano, legando la narrazione della cover al brano in gara Il bene nel male

Nella serata dedicata alle cover, Madame interpreta insieme ad Izi “Via del Campo” di Fabrizio De André.La cantautrice scrive una strofa inedita -con l’approvazione degli autori- che chiude il brano: “Signori della giuria delle corti della giustizia guardate in basso a noi i serpenti di Eva. Grandi professori dai grassi polsi diamantati guardatemi negli occhi e beneditemi. Signori della platea ai piedi della mia croce scagliate la prima pietra se non siete peccatori. Per chi ha la faccia pulita ma il cuore nell’errore, fuori dalla mia vita voglio amore voglio amore”.
Madame lega così la narrazione della cover al brano in gara “Il bene nel male”. Madame racconta le storie degli ignorati e dei dimenticati.

Riferendosi in prima persona a Fabrizio De André, nell’anniversario della sua morte, Madame ha scritto sui suoi canali social: “La tua magia sta nel prestare la tua voce, il tuo genio, le tue parole e le tue musiche a persone di tutto il mondo che la voce non l’hanno avuta. Dalla parte degli ignorati, degli ultimi, di quelli di cui ho sempre fatto parte e sempre ne farò”.
Il valore cantautorale di Madame è stato riconosciuto anche dai numerosi premi conferiti alla scrittura dell’artista: Madame è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti entrambi per il miglior testo.
Accanto ai riconoscimenti per il valore musicale e letterario, Madame ha collezionato finora 33 certificazioni tra platino e oro in soli 2 anni: è l’artista donna più ascoltata e con il maggior numero di certificazioni ottenute sia del 2021 che del 2022. Ha conquistato il pubblico anche dal vivo, in un tour sold out che ha confermato quanto sia nata per cantare e stare sul palco. Energica, spontanea, coinvolgente, la cantautrice ha condiviso uno spazio libero in cui essere al sicuro per essere veramente se stessi.

ph.LScotti

All’anagrafe Diego Germini, IZI nasce in provincia di Cuneo nel 1995 e trascorre la sua infanzia a Cogoleto (Genova). All’età di 17 anni decide di abbandonare la scuola e di fuggire da casa, iniziando a vivere un periodo difficile, tra vagabondaggio e problemi di salute, che coincide con la scrittura dei suoi primi testi, influenzati dalla musica che ha sempre amato (De Andrè, Gaber, George Brassens, Johnny Cash, Depeche Mode, David Bowie) e continua parallelamente ad ascoltare i rapper stranieri e italiani. Inizia un processo (che dura tutt’ora) di faticosa costruzione di sé e di ricerca del suo vero io. Sarà proprio la travagliata storia personale a fare delle sue liriche uno strumento capace di comunicare contenuti e messaggi con una straordinaria profondità e complessità. L’incontro con Sangue (attuale Guesan, rapper genovese) segnerà l’inizio della carriera artistica di IZI. Dopo aver inciso un mixtape assieme, entreranno a fare parte del collettivo più interessante di Genova: Wild Bandana. Il 2016 e il 2017 sono due anni cardine per la sua carriera, con all’attivo un film da protagonista (Zeta – regia di Cosimo Alemà, 2016), due album considerati dalla critica tra le più interessanti uscite rap del periodo (“Fenice” 2016 – “Pizzicato” 2017) ed entrambi certificati disco di platino (il singolo “Chic” contenuto all’interno di Fenice è stato certificato triplo platino). Nel 2018 pubblica “Fumo da solo”, primo singolo estratto da “Aletheia” già certificato platino con la produzione di Charlie Charles e Tha Supreme, seguito dalla release del brano “Magico”. Nel 2019 pubblica “Aletheia” (Universal Music/Island Records), che incontra un grande successo di pubblico e critica (certificato platino) e che IZI ha suonato live in un tour estivo che ha toccato alcuni tra principali festival italiani. Dopo la pubblicazione del singolo “Cometa”, che lo vede insieme al rapper francese Dosseh e una serie di collaborazioni di successo nel 2020 esce “RIOT”, il nuovo album (Island Records/Universal Music Italia).

Madame presenta a Sanremo 2023 “Il bene nel male” (Sugar), scritto e composto da Madame e composto da Nicolas Biasin (in arte Bias) e Iacopo Sinigaglia (in arte BRAIL), che insieme a Shablo e Luca Faraone hanno prodotto il brano.
“Il bene nel male” racconta il dialogo tra una prostituta ed un cliente, tra i quali nasce un amore per cui lei prova rimpianto e lui rimorso. Madame si immedesima nella “puttana”, facendo un ragionamento profondo da cui trae una morale: puoi prendere ciò che di buono ti arriva da qualsiasi parte, puoi trovare il bene anche nel male. Il brano eleva la prostituta dalla sua rappresentazione convenzionale, restituendole una dignità inaspettata.
Questa metafora ci restituisce la volontà dell’artista di indagare in profondità l’animo umano e la certezza di trovare sempre qualcosa di prezioso tra le persone dimenticate dalla società. “Nel mio brevissimo arco di vita -scrive Madame- ho ricevuto più risposte alle grandi domande dai semplici, da chi non ha niente da perdere. Fin da bambina sono sempre uscita di casa per andare dalle persone ignorate, sono loro la mia fonte di ispirazione”. Un fil rouge che ritroveremo nel suo nuovo progetto discografico, in uscita in primavera

Madame presenta a Sanremo Il bene nel male

Madame presenta a Sanremo Il bene nel male

Il 2023 sarà un anno di nuova musica per Madame, a partire dalla sua partecipazione al Festival

Madame è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti entrambi per il miglior testo, premi che la confermano cantautrice d’eccezione.

Il 2023 sarà un anno di nuova musica per Madame, a partire dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Il bene nel male”, scritto da Madame e composto da Bias, Brail e Madame

Accanto ai riconoscimenti per il valore musicale e letterario, Madame ha collezionato finora 33 certificazioni tra platino e oro in soli 2 anni e ha conquistato il pubblico in un tour sold out che ha confermato quanto sia nata per cantare e stare sul palco. Energica, spontanea, coinvolgente, lacantautrice ha condiviso uno spazio libero in cui essere al sicuro per essere veramente se stessi.

ph. Leonardo Scotti

Segui MADAME 
Instagram: https://www.instagram.com/sonolamadame  
Twitter: https://twitter.com/sonolamadame1  
Facebook: https://www.facebook.com/sonolamadame 
TikTok: https://www.tiktok.com/@sonolamadame 
YouTube: https://www.youtube.com/@madame8378

Madame al Festival di Sanremo 2023

Madame al Festival di Sanremo 2023

Il prossimo si preannuncia essere un anno di nuova musica per l’energica, spontanea e coinvolgente cantautrice

Madame è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti entrambi per il miglior testo, premi che la confermano cantautrice d’eccezione.
Accanto ai riconoscimenti per il valore musicale e letterario, Madame ha collezionato finora 32 certificazioni tra platino e oro in soli 2 anni e ha conquistato il pubblico in un tour sold out che ha confermato quanto sia nata per cantare e stare sul palco. Energica, spontanea, coinvolgente, la cantautrice ha condiviso uno spazio libero in cui essere al sicuro per essere veramente se stessi.
 
Il 2023 sarà un anno di nuova musica per Madame, a partire dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo.

Segui Madame 
Instagram: https://www.instagram.com/sonolamadame  
Twitter: https://twitter.com/sonolamadame1  
Facebook: https://www.facebook.com/sonolamadame 
TikTok: https://www.tiktok.com/@sonolamadame 
YouTube: https://www.youtube.com/@madame8378

L'eccezione è il nuovo singolo di Madame

L’eccezione è il nuovo singolo di Madame

Canzone originale della serie Bang Bang Baby, dal 28 aprile in esclusiva su Prime Video

“L’eccezione”, (https://sugarmusic.lnk.to/Leccezione) canzone originale scritta per la serie di prossima uscita Bang Bang Baby, è il nuovo singolo inedito di Madame, che ne ha scritto il testo e le cui musiche sono di Luca Faraone, ed è in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 15 aprile. “L’eccezione” è prodotta da Luca Faraone e DRD.

Bang Bang Baby è una serie originale crime drama in dieci episodi con Arianna Becheroni, Adriano Giannini, Antonio Gerardi, Dora Romano, Lucia Mascino e Giuseppe De Domenico e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia e in 240 Paesi e territori nel mondo dal 28 aprile con i primi 5 episodi, per poi concludersi con gli ultimi 5 episodi il 19 maggio. 

L’artista sarà presto anche in tour: “MADAME IN TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Vivo Concerti in collaborazione con Big Picture Management e Sugar, continuerà anche in estate, dopo il successo delle date nei super club previste a maggio. Di seguito il calendario completo di tutti gli appuntamenti di

“MADAME IN TOUR”:
 DATE INDOOR NEI CLUB


3 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO SOLD OUT
(recupero data del 19 dicembre 2021)

4 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO SOLD OUT
(recupero data del 20 dicembre 2021)

9 MAGGIO 2022 – TUSCANY HALL, FIRENZE SOLD OUT
(recupero data del 6 dicembre 2021)

10 MAGGIO 2022 – TUSCANY HALL, FIRENZE

12 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO

14 MAGGIO 2022 – TEATRO PALAPARTENOPE, NAPOLI
(recupero e spostamento venue delle date del 9 e del 10 dicembre 2021 alla Casa della Musica)

17 MAGGIO 2022 – TEATRO DELLA CONCORDIA, TORINO SOLD OUT
(recupero data del 16 dicembre 2021)

26 MAGGIO 2022 – ATLANTICO LIVE, ROMA SOLD OUT
(recupero data del 3 dicembre 2021)

27 MAGGIO 2022 – ATLANTICO LIVE, ROMA SOLD OUT
(recupero data del 4 dicembre 2021)


DATE OUTDOOR NEI PRINCIPALI FESTIVAL ESTIVI

26 GIUGNO – GOA BOA THE NEXT DAY, GENOVA

5 LUGLIO – ROCK IN ROMA, ROMA

13 LUGLIO – SUONICA FESTIVAL, JESOLO (VE)

14 LUGLIO – GRADO FESTIVAL, GRADO (GO)

16 LUGLIO – COLLISIONI FESTIVAL, ALBA (CN)

22 LUGLIO – PIAZZA DEL POPOLO, OFFIDA (AP)

23 LUGLIO – VIVI FORTEZZA FESTIVAL, SIENA

28 LUGLIO – ROCCELLA SUMMER FESTIVAL, ROCCELLA JONICA (RC)

30 LUGLIO – ELEPHANT PARK, MARINA DI GINOSA (TA)

10 AGOSTO – ANFITEATRO MARIA PIA, ALGHERO (SS)


I biglietti precedentemente acquistati per le date indoor nei club restano validi per i nuovi spettacoli.
I biglietti per le nuove date outdoor nei festival estivi sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.
Info biglietti su www.friendsandpartners.it

Il “MADAME IN TOUR”, con la direzione artistica di Luca Faraone, sarà l’occasione per l’artista rivelazione del 2021 di presentare, durante il suo primo tour indoor, le canzoni che hanno segnato il suo esordio discografico “MADAME”, album certificato Doppio Disco di PLATINO pubblicato da Sugar e che contiene i singoli “Baby” (disco di Platino), “Marea” (3 volte Platino), “Tu mi hai capito” (2 volte Platino), “Luna” (oro) e “Voce” (4 volte Platino). L’elenco delle hit firmate da Madame comprende anche il singolo certificato Platino “Sciccherie”, l’oro di “17”.

BANG BANG BABY
Bang Bang Baby è un crime drama ambientato nel 1986 e racconta la storia di Alice, adolescente di 16 anni che vive in una cittadina del Nord Italia. La sua vita di teenager cambia all’improvviso quando scopre che il padre che credeva morto in realtà è ancora vivo. È l’inizio di una discesa agli inferi, per Alice, che per amore del padre si tuffa nel pericoloso mondo della malavita, facendosi sedurre dal fascino del crimine. Quando cercherà di tirarsene fuori, forse sarà troppo tardi…

Creata da Andrea Di Stefano, diretta da Michele Alhaique (ep. 1-2-3-4-7-8), Margherita Ferri (ep. 5-6), Giuseppe Bonito (ep. 9-10), con la supervisione artistica di Michele Alhaique, Bang Bang Baby è scritta da Andrea Di Stefano, Valentina Gaddi e Sebastiano Melloni, Bang Bang Baby è prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment e Wildside, entrambe società del gruppo Fremantle e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia e in 240 Paesi e territori nel mondo dal 28 aprile con i primi 5 episodi, per poi concludersi con gli ultimi 5 episodi il 19 maggio.