Articoli

Dentro ai tuoi occhi (Non vedo più) è il brano d'esordio di Simone Berti

Dentro ai tuoi occhi (Non vedo più) è il brano d’esordio di Simone Berti

Il singolo del cantautore milanese è un brano pop con influenze rock che segna l’inizio di un nuovo percorso artistico

Da oggi, 27 gennaio 2023 è disponibile negli store digitali ed in rotazione radiofonica Dentro ai tuoi occhi (Non vedo più) (ascolta qui) il brano d’esordio del cantautore milanese di origini casertane, Simone Berti, un brano pop con influenze rock che segna l’inizio di un suo nuovo percorso artistico.

Il singolo è stato scritto dallo stesso Simone in collaborazione con Ilenya Smedile, prodotto da Daniele Piovani e pubblicato dalla Milano Music Records.

Simone si racconta:

“Dentro ai tuoi occhi (Non vedo più) nasce durante l’estate del 2021 e racconta il percorso di guarigione dopo la fine di una relazione. Inizialmente l’assenza della persona amata sembra una tragedia. Con il passare del tempo però la relazione viene vista con “occhi diversi” ed è li che si realizza che forse quella persona non era quella giusta.  Scrivere questa canzone, mi ha ricordato quanto l’amore verso sé stessi sia la cosa più importante che possa esserci, nonostante questo concetto molte volte tenda ad essere dimenticato.”

Biografia

Simone Berti nasce a Milano il 7 giugno del 1996. Sin da giovane ha un’innata passione per la musica e per il canto, ma solo dall’anno 2016 decide di studiare ed apprendere in modo più approfondito le tecniche di canto iscrivendosi alla Carousel – Scuola di Musica e poi, successivamente, alla Milano Music Lab della cantautrice Ilenya Smedile.

Il 27 Gennaio 2023 esce il singolo “Dentro ai tuoi occhi (non vedo più)”, primo brano scritto da Simone insieme ad Ilenya e prodotto da Daniele Piovani. Dal 2021 è seguito da Ilenya, con la quale sta tutt’ora lavorando alla realizzazione di nuovi singoli.

CONTATTI

Instagram https://www.instagram.com/simone_berti 

Facebook https://www.facebook.com/bertisimone96

Mail info@milanomusiclab.com

Sarah Vampiro: Non è così è il suo brano d'esordio

Sarah Vampiro: Non è così è il suo brano d’esordio

Un amore non corrisposto, un loop pericoloso nel brano della cantautrice milanese

La cantautrice milanese Sarah Vampiro, pubblica il suo primo singolo Non è così (ascolta qui) brano dalle sonorità elettropop, già disponibile negli store digitali, in radio e youtube, che segna l’inizio di un nuovo percorso artistico che porterà l’artista alla pubblicazione di nuovi singoli.

Il singolo è stato scritto dalla stessa Sarah in collaborazione con Ilenya Smedile, prodotto
da Daniele Piovani e pubblicato dalla Milano Music Records.
“Non è così nasce nell’estate del 2021 un po’ per giocoracconta Sarah Non sapevo bene da dove partire ma avevo ben chiaro quello che volevo scrivere e quando pensavo ad una melodia non riuscivo a immaginarmi nulla che mi convincesse, così presi ispirazione da un pezzo già esistente. Al mio ritorno dalle vacanze ho fatto ascoltare il pezzo a Ilenya, la mia vocal coach, alla quale è piaciuto molto e così, mantenendo il testo, lo abbiamo elaborato creando un brano completamente nuovo che mi rappresentasse al meglio. Non è così parla di un amore non corrisposto durato a lungo e di come una volta superato, ci si renda conto che quella persona non era effettivamente come credevamo fosse.”


Biografia:
Sarah Vampiro nasce a Milano il 10 marzo del 2003. Appassionata di musica fin da piccola, frequenta una scuola di avviamento al Musical per 11 anni dove studia varie discipline artistiche tra cui danza moderna. A 17 anni approfondisce le sue basi nel canto iscrivendosi alla Milano Music Lab della cantautrice Ilenya Smedile. Nel 2022 si avvicina al mondo della scrittura e con Ilenya scrive il suo primo singolo dal titolo “Non è così”, prodotto da Daniele Piovani e pubblicato il 13 Gennaio 2023.
Dal 2021 è seguita da Ilenya, con la quale sta lavorando alla realizzazione di nuovi singoli.


Contatti
Instagram
Mail info@milanomusiclab.com

Testo
Mi chiedi come sto, se va tutto bene
Il mondo non ha senso se non stiamo insieme
Ripeti che sei stanco e non ne vuoi parlare
lo vedo che mi guardi e non mi caghi più
Ma perché fai così?
Prima mi tieni stretta poi mi lasci andare via
Se pensi sia normale
Adesso chiedi scusa o vivi nella tua bugia
E ancora oggi cerco i miei perché
Non mi hai saputo mai rispondere
E vorrei veramente credere che
Ci sia del buono in te
Ma non è così
Non è così
Dovremmo porre fine a questo insulso gioco
Troppo tempo ormai, si è spento il fuoco
Sei in loop da giorni come una canzone
Ma se ti guardo ormai
Non so più dove finisco e cominci tu
Ma perché fai così?
Prima mi tieni stretta poi mi lasci andare via
Se credi sia normale
Vado avanti tanto sai non è più cosa mia
E ancora oggi cerco i miei perché
Non mi hai saputo mai rispondere
E vorrei veramente credere che
Ci sia del buono in te e non c’è
Molte volte ho chiesto sbagliando a te
Credendo di poter risolvere
E vorrei veramente credere che
Ci sia del buono in te
E non c’è
E non c’è
Molte volte ho chiesto sbagliando a te
Credendo di poter risolvere
E vorrei veramente credere che
Ci sia del buono in te
Ma non è così
Non è così

Ilenya: il suo nuovo viaggio in Japan

Ilenya: il suo nuovo viaggio in Japan

La cantautrice milanese pubblica il singolo che la porterà al suo primo EP nel 2023.

Divisi a metà tra l’essere e l’apparire, “rotti a metà tra finzione e realtà”, cerchiamo di ricomporre i due pezzi del nostro essere diviso, come divise ai due lati opposti della via lattea da parte di Tentei imperatore del cielo, furono le stelle Vega e Altair. 

Cerchiamo di ricomporre la vera essenza di noi stessi e festeggiare, come in Giappone, il nostro Tanabata, la festa delle stelle innamorate, l’incontro di  Vega e Altair, per poter essere realmente ciò che siamo senza nessuna maschera e senza temere il giudizio degli altri, che rende sempre più impegnativo l’incontro delle due parti di noi. 

Così come verranno appese ai rami di bambù strisce di carta colorate, chiamate Tanzaku, sulle quali saranno scritte preghiere e desideri, così noi, rifugiati nel nostro luogo sicuro, realizzeremo i desideri più profondi.  

Il videoclip è stato realizzato da Flous, il duo di registi Luisa Raheli e Sebastiano Scala.
Nel video, Ilenya ha voluto dar spazio alla semplicità ma soprattutto all’arte, in ogni sua forma, dal body painting (realizzato dalla MakeUp Artist Marilena Maglio) al copricapo (realizzato da Aara Azul Events), e le maschere che richiamano quelle giapponesi del teatro Noh, senza tralasciare la natura che ci circonda.

La cantautrice milanese Ilenia Smedile, in arte Ilenya, pubblica il nuovo singolo Japan, un
brano electropop che segna l’inizio di una nuova fase artistica, e che porterà l’artista a
pubblicare il suo primo EP nel 2023. Il singolo è stato scritto dalla stessa Ilenya, in collaborazione con Daniele Piovani, prodotto e mixato da Francesco Adessi presso Phonogram Music a Cologno Monzese (MI) e masterizzato da Marco D’Agostino presso il 96khz Studio a Milano.

Ilenya si racconta: “Japan nasce dalla stanchezza di ascoltare tutti i giorni notizie catastrofiche, in un mondo dove l’apparenza predomina su tutto. Ogni mattina indossiamo la nostra maschera migliore, senza renderci conto che questa diventa sempre più parte di noi, e toglierla per far uscire noi stessi e la nostra essenza diventa sempre più difficile. Non ci rendiamo conto
che viviamo in una società egoista, dove predomina l’individualismo e la convinzione di
essere eterni, ma in fondo abbiamo solo paura del giudizio altrui”.

Biografia:

Ilenya, all’anagrafe Ilenia Smedile, di origine siciliana, nasce a Milano il 20 Ottobre 1989.
Inizia a studiare pianoforte a 8 anni, per poi proseguire gli studi di canto, recitazione e
interpretazione con il maestro Gianluca Valenti. Nel 2015 frequenta il corso di Didattica del
Canto Moderno presso il VMS di Loretta Martinez. Nel 2019 frequenta l’Albero del Canto
con Paola Folli. Dal 2020 è seguita dall’autore e produttore Daniele Piovani, con il quale
ha all’attivo diversi inediti pubblicati, ed attualmente sta lavorando con il suo team alla
realizzazione del primo EP, previsto nel 2023.
E’ stata recentemente selezionata per ricoprire il ruolo da protagonista (Ariel) insieme a
Fiordaliso nel musical “La Sirenetta”, ed attualmente è in tour nel musical “Il libro della
giungla”, con la compagnia “Luna di Miele produzioni”.

Contatti

Instagram       https://www.instagram.com/ilenyaofficial/ 

Sito web         https://www.ilenyasmedile.com/ 

Mail                info@ilenyasmedile.com