Articoli

Music Gallery: la strada verso la finale

Music Gallery: la strada verso la finale

Ieri 15 maggio si è svolta la seconda semifinale del contest musicale la cui finale è prevista per il prossimo 22 maggio

Succede spesso di ascoltare una canzone più volte al giorno, una di quelle canzoni che ci accompagna ripetutamente durante un periodo della nostra vita e lo facciamo apparentemente senza un perché, senza soffermarci sul motivo. In realtà un motivo c’è sicuramente e proprio ieri alla seconda semifinale del concorso musicale canoro Music Gallery tenutosi al Parco Commerciale di Casamassima in provincia di Bari, che ha visto esibirsi circa 20 nuovi talenti provenienti da tutta Italia, Dargen D’amico, prestigioso Presidente di giuria, ha dichiarato che: “Nelle canzoni cerco qualcosa di me, qualcosa che non ho capito, che sto cercando di capire e che non vorrei perdere.” Le canzoni quindi possono contribuire, in modo incisivo, alla scoperta e comprensione del proprio sé ed è quindi l’ascolto attivo di una canzone a riusciare a portare alla luce una parte di noi.

ph. Nicola Di Dio

Music Gallery è un contest musicale, organizzato dalla Ceetrus Italy S.p.a., riservato a nuovi talenti divisi in tre categorie: Young ( da 7 a 14 anni), Senior canzoni edite (dai 15 anni) e Senior canzoni inedite e cantautori (dai 15 anni). 

I premi messi in palio sono: 

Una borsa di studio del valore di € 3.500,00 presso il CET – Centro Europeo di Toscolano – la scuola di Mogol assegnata ad insindacabile giudizio del M° Peppe Vessicchio Presidente di Giuria della finale del 22 Maggio prossimo.

Per la Categoria Young:
1° classificato: Trofeo Music Gallery più borsa di studio di € 400,00 per frequentare una Scuola di Canto;
2° classificato: borsa di studio di € 300,00 per frequentare una Scuola di Canto;
3° classificato:  borsa di studio di € 200,00 per frequentare una Scuola di Canto.

Per la Categoria Editi
1° classificato: Trofeo Music Gallery più borsa di studio di € 500,00 da utilizzare presso uno Studio di Registrazione.

Per la Categoria Inediti
1° classificato: Trofeo Music Gallery più borsa di studio di € 500,00 da utilizzare presso uno Studio di Registrazione.

I brani (editi ed inediti) degli Artisti ammessi al Concorso verranno pubblicati nella compilation Music Gallery Compilation 2022 distribuita in download e streaming sui maggiori digital stores.

Alla seconda semifinale del 15 Maggio hanno partecipato, tra gli altri, quattro promettenti giovani cantanti della scuola di musica Ree Diesis di Bari che si sono esibiti con propri brani o cover. In ordine di esibizione:

Be Klaire, curato vocalmente dal Vocal Coach Giuseppe Lucente, si è esibito con una sua personale versione di Bohemian Rhapsody dei Queen che lo ha visto al primo posto nella classifica del voto del pubblico con l’88% di preferenze che però non ha gli consentito l’accesso diretto alla finale.

ph. Nicola Di Dio

Luca Briganti, curato vocalmente dal Vocal coach Daniele Stramaglia, con una intensa interpretazione del brano “Spiderman” nella versione di Michael Bublè che gli è valsa l’accesso diretto alla finale.

ph. Nicola Di Dio

Teo con la sua Eclissi, brano prodotto da Keezy, produttore torinese, curato vocalmente da Daniele Stramaglia Vocal Coach e Direttore della scuola di musica Ree Diesis di Bari, che gli ha permesso di aggiudicarsi un posto nella finale del 22 Maggio prossimo

ph. Nicola Di Dio

Kekko Giugno con il brano Come stelle scritto dallo stesso Kekko, prodotto da Keezy, produttore torinese e curato vocalmente da Daniele Stramaglia Vocal Coach e Direttore della scuola di musica Ree Diesis di Bari.

Proprio per Be Klaire e Kekko Giugno, sarà ancora possibile partecipare alla finale del 22 maggio poiché è attivo un televoto a questo link, aperto già dalle ore 14:00 di oggi e fino alle ore 12:00 di venerdì 20 maggio, ove è possibile anche ascoltare le loro esibizioni insieme a quelle degli altri concorrenti e che consentirà,  al cantante che avrà ricevuto il maggior suffragio, di partecipare alla finale. 

Non ci resta quindi che votare!