Articoli

Coma_Cose: L'addio è in radio ed in digitale

Coma_Cose: L’addio è in radio ed in digitale

California e Fausto Lama sono tornati ieri sul palco dell’Ariston dopo l’esordio nel 2021 che li ha visti conquistare pubblico e critica con il brano “Fiamme Negli Occhi”

L’addio (Asian Fake/ Epic Records Italy/ Sony Music Italy), il brano con cui i Coma_Cose sono in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo,  è fuori oggi in radio e su tutte le piattaforme di streaming, ed è accompagnato dal videoclip ufficiale da ora su YouTube.

California e Fausto Lama sono tornati ieri sul palco dell’Ariston dopo l’esordio nel 2021 che li ha visti conquistare pubblico e critica con il brano “Fiamme Negli Occhi” (doppio disco di platino).

L’addio è scritto dai Coma_Cose e prodotto da Fabio Dalè e Carlo Frigerio (Mamakass). È una ballad delicata e intima, un brano mai prima d’ora così vicino alla vita privata di Francesca e Fausto, coppia nella vita e nella musica.

«Abbiamo attraversato una crisi, ci siamo interrogati per capire come stava evolvendo la nostra storia. Ci siamo cercati e ritrovati più forti di prima», dichiarano. «L’addio parla di un amore indissolubile, al di là di tutto. Speriamo che i nostri dubbi e le nostre fragilità possano parlare a chi lotta e resiste per un sentimento, per un rapporto. Qualunque esso sia.»

La canzone è manifesto di un concetto declinato attraverso tutto l’ultimo disco dei Coma Cose, “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”: chiunque sia legato da un rapporto affronta difficoltà esterne e interne, il coraggio di affrontarle insieme può essere la chiave per superarle. 

Nel video, diretto da Attilio Cusani, California e Fausto intraprendono due cammini individuali passeggiando nello spettacolare paesaggio della Scala dei Turchi di Agrigento, in un racconto visivo che percorre l’intenso e profondo significato del brano e culmina nell’incontro tra i due, a rinforzare l’unica certezza: l’addio non è una possibilità.

Nella serata di venerdì 10 febbraio, dedicata alle cover, i Coma_Cose duetteranno con BAUSTELLE, nel brano dei Ricchi e Poveri “SARÀ PERCHÉ TI AMO” (1981) .

In occasione del 73° Festival della canzone italiana, Coma_Cose vestono capi della maison Vivienne Westwood per l’intera durata della manifestazione. Una collaborazione nata dal desiderio del duo di omaggiare la designer. Tra i look, curati dalla stylist Giorgia Cantarini, pezzi sartoriali dal sapore british e punk, tipici del brand inglese.

Alla vigilia dell’inizio del Festival di Sanremo, L’Addio ha ricevuto il “Premio Lunezia per Sanremo 2023” per la qualità dei suoi contenuti. 

Intimi, delicati e allo stesso tempo dirompenti, i Coma_Cose sono il duo più interessante del panorama musicale attuale, apprezzati fin dal loro esordio con l’EP-manifesto “Inverno Ticinese” (2017), successo poi riconfermato con gli album “Hype Aura” (2019) e “Nostralgia” (2021). Con il nuovo album “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”, uscito il 4 novembre per Asian Fake e Epic Records/Sony Music, segnano il loro ritorno sulle scene e alla musica live con il tour “Un Meraviglioso Modo Di Incontrarsi”, che toccherà nella primavera 2023 i principali club italiani, oltre a due speciali tappe all’estero, a Parigi e Londra.  

CALENDARIO DATE

17 marzo 2023 @ Hall, Padova Sold out

18 marzo 2023 @ Hall, Padova  Nuova data

23 marzo 2023 @ Estragon, Bologna  Nuova data

24 marzo 2023 @ Estragon, Bologna Sold out

25 marzo 2023 @ Viper Theatre, Firenze Sold out

26 marzo 2023 @ Viper Theatre, Firenze  Nuova data

29 marzo 2023 @ Atlantico, Roma 

31 marzo 2023 @ Casa della musica, Napoli

1 aprile 2023 @ Demodè club, Modugno (BA)

3 aprile 2023 @ Le Petit Bain, Parigi 

5 aprile 2023 @ 02 Academy Islington, Londra

11 aprile 2023 @ Orion Live Club, Roma Nuova data

12 aprile 2023 @ Orion Live Club, Roma Nuova data

15 aprile 2023 @ Teatro Concordia, Venaria Reale (TO)

18 aprile 2023 @ Fabrique, Milano Nuova data

19 aprile 2023 @ Fabrique, Milano Sold out

22 aprile 2023 @ Senigallia, Mamamia  Nuova data

INFO https://www.comacose.eu/tour/

Biografia

I Coma_Cose sono California e Fausto Lama. Un duo nato nel 2016, una coppia prima nella vita e poi nella musica, che mischia vissuto e gusto sonoro urbano a una poetica cantautorale. Tra Febbraio e Giugno del 2017 i Coma_Cose pubblicano i primi quattro brani con relativi video e nell’autunno dello stesso anno lanciano con Asian Fake “Inverno Ticinese”, il loro primo EP-manifesto: il risultato di pubblico e critica è esplosivo. In soli 12 mesi i Coma_Cose allargano il proprio pubblico, cominciano a passare in radio e chiudono il 2018 con un centinaio di concerti all’attivo. Nel 2019 danno vita al loro primo disco “Hype Aura” cui segue un anno fitto di soddisfazioni e riconoscimenti. Varcano i confini della Penisola: suonano a Parigi in apertura ai Phoenix e allo Sziget Festival di Budapest. Questo è l’anno dei tutto esaurito nei club, tra cui quello all’Alcatraz di Milano che segna un patto d’affetto tra gli artisti e la città d’azione. E l’anno del Primo Maggio a Roma e del Capodanno a Milano in piazza Duomo. Ottenute le prime certificazioni FIMI (“Post Concerto” (Disco d’oro) e “Mancarsi” (ad oggi Disco di Platino)) i Coma_Cose cominciano il 2020 all’insegna delle collaborazioni, duettano con i Subsonica e Francesca Michielin e insieme al produttore Stabber danno vita ad un nuovo EP: “DUE”. Nel 2021 partecipano alla settantunesima edizione del Festival di Sanremo incantando con il brano Fiamme negli occhi, che diventa disco d’oro in sole tre settimane (ad oggi doppio disco di platino) e annunciano l’uscita del loro nuovo album, “Nostralgia”, uscito il 16 aprile 2021, e seguito dal “Nostralgia Tour”, che li ha portati ad esibirsi in tutta Italia in più di 30 appuntamenti. Il 4 novembre 2022 esce “Un meraviglioso modo di salvarsi”, il loro nuovo album, anticipato dal singolo “Chiamami”. Parteciperanno in gara alla 73ma edizione del Festival di Sanremo (7-11 febbraio 2023) con il brano “L’Addio”, che verrà incluso nel repack dell’album in uscita Il 10 febbraio. A partire da marzo 2023 partiranno per il tour “Un Meraviglioso Modo Di Incontrarsi”, che toccherà i principali club italiani, oltre a due speciali date a Parigi e Londra.

SEGUI COMA_COSE

Instagram @coma_cose
Facebook @comacose

YouTube @comacose

I Coma_Cose in gara al Festival di Sanremo con L'Addio

I Coma_Cose in gara al Festival di Sanremo con L’Addio

California e Fausto Lama saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021

I Coma_Cose saranno in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo con il brano L’ADDIO (Asian Fake/ Epic Records Italy/ Sony Music Italy).

California e Fausto Lama saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021 che li ha visti conquistare pubblico e critica con il brano “Fiamme Negli Occhi” (doppio disco di platino).

L’ADDIO è scritto dai Coma_Cose e prodotto da Fabio Dalè e Carlo Frigerio (Mamakass). 

È una ballad delicata e intima, un brano mai prima d’ora così vicino alla vita privata di Francesca e Fausto, coppia nella vita e nella musica.

«Abbiamo attraversato una crisi, ci siamo interrogati per capire come stava evolvendo la nostra storia. Ci siamo cercati e ritrovati più forti di prima», dichiarano. «L’ADDIO parla di un amore indissolubile, al di là di tutto. Speriamo che i nostri dubbi e le nostre fragilità possano parlare a chi lotta e resiste per un sentimento, per un rapporto. Qualunque esso sia.»

La canzone è manifesto di un concetto declinato attraverso tutto l’ultimo disco dei Coma Cose, “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”: chiunque sia legato da un rapporto affronta difficoltà esterne e interne, il coraggio di affrontarle insieme può essere la chiave per superarle. 

ph Attilio Cusani

Intimi, delicati e allo stesso tempo dirompenti, i Coma_Cose sono il duo più interessante del panorama musicale attuale, apprezzati fin dal loro esordio con l’EP-manifesto “Inverno Ticinese” (2017), successo poi riconfermato con gli album “HYPE AURA” (2019) e “NOSTRALGIA” (2021). Con il nuovo album “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”, uscito il 4 novembre per Asian Fake e Epic Records/Sony Music, segnano il loro ritorno sulle scene e alla musica live con il tour “Un Meraviglioso Modo Di Incontrarsi”, che toccherà nella primavera 2023 i principali club italiani, oltre a due speciali tappe all’estero, a Parigi e Londra.  

Calendario date

17 marzo 2023 @ Hall, Padova SOLD OUT

18 marzo 2023 @ Hall, Padova

23 marzo 2023 @ Estragon, Bologna

24 marzo 2023 @ Estragon, Bologna SOLD OUT

25 marzo 2023 @ Viper Theatre, Firenze

26 marzo 2023 @ Viper Theatre, Firenze

29 marzo 2023 @ Atlantico, Roma

31 marzo 2023 @ Casa della musica, Napoli

1 aprile 2023 @ Demodè club, Modugno (BA)

3 aprile 2023 @ Petit Bain, Parigi 

5 aprile 2023 @ 01 Academy Islington, Londra

15 aprile 2023 @ Teatro Concordia, Venaria Reale (TO)

19 aprile 2023 @ Fabrique, Milano

INFO https://www.comacose.eu/tour/

Biografia

I Coma_Cose sono California e Fausto Lama. Un duo nato nel 2016, una coppia prima nella vita e poi nella musica, che mischia vissuto e gusto sonoro urbano a una poetica cantautorale. Tra Febbraio e Giugno del 2017 i Coma_Cose pubblicano i primi quattro brani con relativi video e nell’autunno dello stesso anno lanciano con Asian Fake “Inverno Ticinese”, il loro primo EP-manifesto: il risultato di pubblico e critica è esplosivo. In soli 12 mesi i Coma_Cose allargano il proprio pubblico, cominciano a passare in radio e chiudono il 2018 con un centinaio di concerti all’attivo. Nel 2019 danno vita al loro primo disco “HYPE AURA” cui segue un anno fitto di soddisfazioni e riconoscimenti. Varcano i confini della Penisola: suonano a Parigi in apertura ai Phoenix e allo Sziget Festival di Budapest. Questo è l’anno dei tutto esaurito nei club, tra cui quello all’Alcatraz di Milano che segna un patto d’affetto tra gli artisti e la città d’azione. E l’anno del Primo Maggio a Roma e del Capodanno a Milano in piazza Duomo. Ottenute le prime certificazioni FIMI (“Post Concerto” (Disco d’oro) e “MANCARSI” (ad oggi Disco di Platino)) i Coma_Cose cominciano il 2020 all’insegna delle collaborazioni, duettano con i Subsonica e Francesca Michielin e insieme al produttore Stabber danno vita ad un nuovo EP: “DUE”. Nel 2021 partecipano alla settantunesima edizione del Festival di Sanremo incantando con il brano Fiamme negli occhi, che diventa disco d’oro in sole tre settimane (ad oggi doppio disco di platino) e annunciano l’uscita del loro nuovo album, Nostralgia, uscito il 16 aprile 2021, e seguito dal “NOSTRALGIA TOUR”, che li ha portati ad esibirsi in tutta Italia in più di 30 appuntamenti. Il 4 novembre 2022 esce “Un meraviglioso modo di salvarsi”, il loro nuovo album, anticipato dal singolo “Chiamami”. Parteciperanno in gara alla 73ma edizione del Festival di Sanremo (7-11 febbraio 2023) con il brano “L’Addio”. A partire da marzo 2023 partiranno per il tour “Un meraviglioso modo di incontrarsi”, che toccherà i principali club italiani, oltre a due speciali date a Parigi e Londra.

SEGUI COMA_COSE

Instagram @coma_cose
Facebook @comacose

YouTube @comacose

I Coma Cose parteciperanno in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo.

I Coma Cose parteciperanno in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo.   

Fausto Lama e California saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio dopo l’esordio nel 2021

Fausto Lama e California saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021 che li ha visti conquistare il pubblico con il brano “Fiamme negli occhi” (doppio disco di platino).


Intimi, delicati e allo stesso tempo dirompenti, i Coma Cose sono il duo più interessante del panorama musicale attuale, apprezzati fin dal loro esordio con l’EP-manifesto “Inverno Ticinese” (2017), successo poi riconfermato con gli album “HYPE AURA” (2019) e “NOSTRALGIA” (2021). Con il nuovo album “Un meraviglioso modo di salvarsi”, uscito il 4 novembre per Asian Fake e Epic Records/Sony Music, segnano il loro ritorno sulle scene e alla musica live con il tour “Un meraviglioso modo di incontrarsi”, che toccherà nella primavera 2023 i principali club italiani, oltre a due speciali tappe all’estero, a Parigi e Londra.  

Segui Coma Cose

Instagram @coma_cose
Facebook @comacose

YouTube @comacose

L'abbraccio di risotti al primitivo e gorgonzola

L’abbraccio di risotti al primitivo e gorgonzola

Da Fiamme negli occhi dei Coma_Cose perché un piatto e una canzone sono ben più della somma delle loro parti siano esse spezie e ingredienti, o parole e musica.

Fausto Lama e California sono i Coma Cose e sono l’esempio di come sia fondamentale credere sempre nei propri sogni, nelle proprie passioni, perché anche quando tutto ormai sembra finito, quando sembra ormai non esserci più spazio per i propri sogni, tutto può cambiare.

Infatti in cinque anni dall’essere licenziati dal negozio nel quale lavorano come commessi si sono ritrovati  sul palco del Festival di Sanremo 2021 a raccontarsi attraverso “Fiamme negli occhi” una canzone che parla di loro, che ci racconta chi  sono.

Scritto a quattro mani da Fausto Lama e California e prodotto con i Mamakass, il brano è la fotografia della storia dei Coma_Cose, coppia nella vita e nella musica: la tappa più recente di un bellissimo viaggio iniziato nel 2016 e che li ha portati nel tempo a imporsi come riferimento cardine del panorama cantautorale italiano e punta di diamante del roster dell’etichetta Asian Fake.

Fiamme negli occhi è una canzone che parla di restare insieme anche di fronte agli ostacoli, che indaga – con venature dream pop e suoni sbiaditi alla Velvet Undreground – il desiderio di prendersi cura della propria fiamma, di una passione e di un progetto di vita comune. La melodia è morbida, le liriche semplici e intrise di quotidiano, il sapore è quello di una canzone da spiaggia del futuro, vestita di sonorità inesplorate e coraggiose, dall’elettronica al vintage.

Foto di Mattia Guolo

“Crediamo molto in noi due e nel nostro progetto hanno dichiarato i Coma_Cose – perché sono due cose totalmente collegate. In questa canzone ci siamo noi, i nostri alti e bassi, la nostra passione e il nostro fuoco che è la musica e che ci fa andare avanti al di là di tutto.”

E proprio dalla loro storia, dal testo della canzone è nato l’abbraccio di risotti al primitivo e gorgonzola, realizzato da Nicola Di Dio.

Quando ti sto vicino sento

Che a volte perdo il baricentro

E ondeggio come fa una foglia

Anzi come la California

Metà sono una donna forte

Decisa come il vino buono

Metà una venere di Milo

Che prova ad abbracciare un uomo

Resta qui ancora un minuto

Se l’inverno è soltanto un’estate

Che non ti ha conosciuto

E non sa come mi riduci

Due risotti vicini che si abbracciano, metà  cotto con il “vino buono”, è un risotto al primitivo di Manduria, l’altro è un  risotto al gorgonzola con granella di noci, bianco come “l’inverno che è soltanto un’estate che non ti conosciuto“. Ho completato il piatto con delle foglie di parmigiano e con delle foglie di basilico “al sole come sopra un balcone italiano”.

La ricetta del risotto al primitivo è di: 

A me è piaciuto realizzare il risotto con un primitivo di Manduria

La ricetta del risotto al gorgonzola e noci è di:

https://www.igorgorgonzola.com/videoricetta-risotto-gorgonzola-e-noci-19