Peter Pan il 24 Giugno al Teatro Abeliano di Bari
La Scuola di Musica Ree Diesis porta in scena il musical Peter Pan
Ciurma! Il 24 Giugno alle ore 20:00 al Teatro Abeliano di Bari, alla Via Massimiliano Kolbe n.3, la Ree Diesis, scuola di musica di Bari, porta in scena il musical Peter Pan, già da un mese sold out.

Diretti alla regia da Paola Protano, sedici artisti del corso di musical della Ree Diesis ci indicheranno il cammino, seguendo la seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino, che porta all’Isola che non c’è.
Quell’isola, dentro noi, che continuiamo a cercare con la ragione e che dovremmo invece cercare con il cuore e con la fantasia e saranno proprio i bimbi sperduti, i pirati, Capitan Uncino, Peter Pan, Wendy e tutti i personaggi a ricordarcelo.
“Questo non è il primo musical che realizziamo – racconta Daniele Stramaglia, Direttore e Vocal Coach della Ree Diesis – prima del covid ne facevamo quattro all’anno poi, dopo il covid, c’è stato un ricambio generazionale degli allievi della Scuola e pertanto abbiamo deciso di fare un anno intero di sola formazione in modo da arrivare pronti in tutte le discipline: laboratorio di regia, canto corale tecnico e teorico, storia del canto musical cioè l’adattamento della tecnica canora in base all’epoca del musical, Teatro danza con Leandro Annese ed inoltre recitazione e dizione con Pietro Caramia.”
“Con me – continua la regista Paola Protano – hanno studiato la terminologia teatrale, le luci e a gestire le proprie emozioni. Come Scuola prima avevamo una visione del musical più italiana e cioè il cantattore e il ballerino. Dopo il covid ci siamo schiariti le idee e abbiamo deciso di abbracciare un’idea più americana del musical. I nostri artisti hanno imparato quindi a gestire il fiato tra canto, recitazione e danza.”
L’interpretazione di un personaggio richiede empatia da parte dell’artista, in questo caso i sedici artisti hanno scoperto pian piano di essere già il personaggio che interpreteranno e lo hanno scoperto grazie al lavoro svolto da tutti i Maestri che hanno collaborato alla realizzazione dello spettacolo: Leandro Annese (Dancing Coach), Paola Protano (regia), Daniele Stramaglia (Vocal Coach) e Pietro Caramia (Acting Coach).
I protagonisti del musical saranno:
Raoul Dicarlo – Peter Pan
Serena Catullo – Wendy
Sara Pisano – Giglio Tigrato
Micaela Montrone – John
Nicole Misceo – Michael
Arianna Perillo – Mary
Alessandro Corsini – Agenore
Daniela Iuorio – Zia Lucy
Gianluca Saponaro – Capitan Uncino
Francesco Flora – Spugna
Eleonora Capasso – Svuotacantine
Federica Guarino – Spuntato
Martina Giove – Bombolone
Francesca Villani – Pennino
Sara Scandura – Pochino
Francesca Sassanelli – Ricciolino

“Per la scelta dei ruoli – ci racconta Daniele Stramaglia – non ci sono state delle audizioni, abbiamo voluto premiare l’approccio al percorso formativo di tutti gli allievi della sezione musical della scuola e ciò che abbiamo ammirato in loro è stata la caparbietà nel portare avanti questo progetto. Questo gruppo è partito due anni fa ed oggi sanno ricoprire tutti i ruoli di un musical. Il Coccodrillo e Trilli saranno una sorpresa.”
“Io penso che ognuno debba trovare in se stesso il personaggio che interpreta – continua Paola Protano – e quindi, ad esempio, chi interpreta Peter Pan lo ha trovato in se stesso, così come tutti gli altri artisti. Il nostro sarà un Peter Pan molto contemporaneo.”
Cinque scenari Londra, la camera di Wendy, la giungla, il covo dei pirati e l’accampamento degli indiani faranno da sfondo alla favola ed un pianoforte onomatopeico, suonato da Daniele Stramaglia che quest’anno ha realizzato gli spartiti di tutte le canzoni e quindi tutti gli arrangiamenti vocali, segnerà i passi e i movimenti degli artisti.
“Noi puntiamo sempre sull’aspetto professionale – racconta Paola Protano – infatti quando qualcuno ci chiede di voler intraprendere il percorso musical, organizziamo sempre un incontro nel quale spieghiamo l’impegno necessario per affrontarlo perché sono previste 140 ore di formazione annuali. Da settembre a dicembre è prevista formazione e poi da gennaio si inizia a preparare il musical.”
“Gli allievi studiano canto una volta alla settimana – continua Daniele Stramaglia – e poi un weekend al mese di formazione musical: il Sabato dalle 15 alle 20 e la Domenica dalle 10.00 alle 18.00. Per questo musical abbiamo aggiunto ulteriori stage, per esempio per il duello tra i pirati e i bimbi sperduti abbiamo aggiunto uno stage di scherma storico teatrale, tenuto dal Maestro Fabio Armenise che collabora con la Scuola, infatti Capitan Uncino avrà una spada reale in sicurezza. Con Leandro Annese, durante questi ultimi due anni, hanno toccato tutti gli stili di danza acquisendo la capacità di gestire gli spazi e i movimenti del corpo nello spazio. Con Pietro Caramia, sempre per due anni, hanno studiato recitazione apprendendo il metodo Costa che prevede il portare in scena un personaggio attraverso le proprie emozioni così da essere ancora più reali ”
Durante lo spettacolo sarà richiesta la collaborazione di tutto il pubblico, il quale dovrà vestirsi a tema o indossare accessori di colore verde o oro perché la loro partecipazione sarà fondamentale per il prosieguo dello spettacolo.
“Ciò che mi ha fatto innamorare del teatro – racconta Paola Protano – è vedere l’attore che coinvolge il pubblico anche avvicinandosi fisicamente infatti, in quasi tutti gli spettacoli, punto tanto al coinvolgimento del pubblico.”
“Infatti i bimbi sperduti – continua Daniele Stramaglia – saranno molto monelli, di più non posso dire (ride). Ci tengo a ringraziare tutti coloro che collaborano allo spettacolo: Luigi Sassanelli (luci), Marcello Magro (audio), Fazio/Colonna (Foto/Video), Annalisa Albergo (Make-up) e DiSeba Team (Hair Stylist). Infine Vitrani Ricambi che ha contribuito alla realizzazione dello spettacolo, con una libera donazione.”
Al termine del musical tutti gli artisti saranno nel foyer del Teatro per incontrare il pubblico e scattare con loro fotografie ricordo della serata.
Profili Social della Ree Diesis
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!