Orecchiette alla sabbia di pistacchio e gamberi

Orecchiette alla sabbia di pistacchio e gamberi

Da “Un pugno di sabbia” dei Nomadi perché un piatto e una canzone sono ben più della somma delle loro parti siano esse spezie e ingredienti, o parole e musica.

È il 1970 e i Nomadi cantano al “Disco per l’estate” “Un pugno di sabbia” brano composto da Roberto Soffici e Claudio Daiano, canzone inserita nella raccolta Mille e una sera del 1971.

I Nomadi sono un band italiana fondata negli anni ‘60 da Beppe Carletti e Augusto Daolio e che nel 2021 ha pubblicato il nuovo album “Solo essere umani”, contenente una canzone dedicata proprio ad Augusto Daolio,  “Il Segno Del Fuoriclasse ”, la cui anima leggera nel 1992 ha deciso di non aver più fissa dimora e spostarsi da un luogo ad un altro “in ogni angolo del cielo”.

I Nomadi “è stato l’inizio di un sogno giovanile e poi pian piano è cresciuto con noi e noi siamo cresciuti con questo sogno – dichiarò Augusto –  e ancora stiamo percorrendo le strade del mondo usando la musica come sistema di comunicazione dei nostri pensieri. Noi abbiamo sempre creduto in quello che facciamo e poi c’è grande curiosità verso noi stessi e verso il mondo.” 

Un legame indissolubile quello tra Beppe Carletti e Augusto Daolio, iniziato sin dall’età di 16 anni tanto che Augusto lo definì essere come un fratello e di avergli fatto anche da mamma.

Attualmente i Nomadi sono in Tour teatrale con “Ma che film la vita” che li vedrà impegnati a Firenze e Bergamo e poi con Solo essere umani dal 15 Aprile 2022.

I Nomadi oggi sono Beppe Carletti (tastiere, fisarmonica e cori – dal 1963), Cico Falzone (chitarre e cori – dal 1990), Daniele Campani (batteria – dal 1990), Massimo Vecchi (basso, voce – dal 1998), Sergio Reggioli (violino, voce – dal 1998), Yuri Cilloni (voce – dal 2017).

Proprio l’ascolto di “Un pugno di sabbia” dei Nomadi ha ispirato il mio piatto di orecchiette pesto di pistacchi e gamberi.

Ho ricreato il “pugno” di sabbia e le “labbra da baciare” con la polvere di pistacchi ed il pesto di pistacchi.

L’idea della sabbia mi ha fatto venire in mente il “profumo del mare” ed ho ricreato un fondale marino con le orecchiette come conchiglie adagiate sulla sabbia quindi “Che sapore c’è?” Non ci resta che provarlo!

La ricetta è su https://www.cookist.it/pasta-con-pesto-di-pistacchi-e-gamberi/

TOUR DEI NOMADI

MA CHE FILM LA VITA

31.03.2022 FIRENZE (FI)

28.04.2022 BERGAMO (BG)

SOLO ESSERI UMANI

15.04.2022 LEGNANO (MI)

22.04.2022 GIULIANOVA (TE)

23.04.2022 TORINO (TO)

01.06.2022 CASTELCHIODATO (RM)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *