Le parole cantate dall’Apulia’s Gospel Choir
“Gospel è Parola” è il titolo del concerto, organizzato dall’Apulia MusicArte, che, ieri 28 Dicembre, si è tenuto nella gremita Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto

Esistono parole che riescono a toccarti lo spirito viaggiando sull’onda delle emozioni e che portano risposta alle domande che tutti prima o poi ci facciamo. Quelle parole che smuovono l’anima e la liberano da ciò che non diciamo. Che siano sussurrate o cantate quelle parole ci spogliano dall’armatura che ogni giorno indossiamo per affrontare il mondo e liberano il pensiero del nostro cuore e ci ricordano quello che siamo, perché siamo quello che pensiamo.
Ed è così che, ieri 28 Dicembre, nella gremita Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto, l’Apulia’s Gospel Choir guidato dalla voce dell’attrice Maria Pia Intini, accompagnato dalla band Apulia e diretto dal Maestro Antonella Sgobio ha raccontato e cantato proprio quelle parole.
“Gospel è Parola” è il titolo del concerto che ha chiuso, per quest’anno, il tour dell’Apulia’s Gospel Choir che lo ha visto protagonista in tutta Taranto e Provincia.

L’evento è stato organizzato dalla Apulia MusicArte con la preziosa collaborazione di Rosa Very, negozio di abbigliamento in Taranto alla via Japigia 38/c, Meu Pai e Moleque Tapas e cocktail bar e ristorante in Taranto alla Via Massari 13 e la Farmacia Meliota sita in Taranto al Corso Italia n. 324. L’Apulia MusicArte è un’associazione culturale che organizza corsi ed eventi di carattere musicale e culturale, con sede in Taranto, al Viale Virgilio n.39 rappresentata dal Presidente Antonella Sgobio, cantautrice, pianista, compositrice laureata in canto jazz e in canto pop.
Presso la sede di Viale Virgilio sono attivi corsi di canto, chitarra, pianoforte, batteria, contrabbasso, basso, solfeggio e teoria musicale, sassofono, violino, musica d’insieme ed appunto coro Gospel; l’Apulia MusicArte è anche un’etichetta discografica e si occupa di produzione musicale.


Per tutti i corsi attivi, si avvale di professionisti affermati; oltre al Presidente Antonella Sgobio, ci sono: Fabio Barnaba arrangiatore, direttore d’orchestra e compositore tarantino noto nel panorama nazionale, Gioele Valenti, laureato in chitarra, Gaia Costantini, in arte Melga, pianista, fisarmonicista e cantautrice che ieri ha regalato a tutti gli spettatori un suo nuovo ed emozionante brano, Antonio Maggi, Maestro di Batteria, Jason Rooney produttore, tra gli altri, di Arisa, Negramaro, Tiromancino, J-Ax, Giada Bellavista che guida il corso di Musica d’Insieme, Mario Rossi pianista tarantino diplomato in pianoforte jazz presso l’Accademia Siena jazz University, Gabriella Latte concertista e insegnante di musica, Mattia Lo Capo sassofonista diplomato presso l’accademia Siena Jazz University, Pietro La Neve laureato in contrabbasso solistico e bassista, Pietro Laneve insegnante di contrabbasso.

L’Apulia MusicArte svolge inoltre corsi propedeutici di conservatorio grazie alla convenzione con il Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese, dando la possibilità agli iscritti di studiare presso la sede dell’associazione in Viale Virgilio 39 e poter sostenere gli esami direttamente in conservatorio accompagnandoli fino all’ammissione al corso triennale di primo livello per conseguire la laurea in musica.

Segui l’Apulia MusicArte su:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!