Laura Ciriaco Acoustic duo domani 4 Agosto a L’Aquila
Per la prima volta la cantautrice abbruzese si esibirà live nella sua regione l’Abruzzo.
Dopo il successo del 19 Luglio scorso a Milano, Laura Ciriaco torna live, domani 4 Agosto alla Dolceria de L’Aquila nella sua Abruzzo, in duo con Claudio La Gumina alla chitarra.
“Circa 17 anni fa mi trasferivo a Milano per studiare musica e far si che diventasse il mio lavoro – racconta Laura – in questi anni sono successe tantissime cose a livello lavorativo, ho cantato in un sacco di posti, in un sacco di regioni, per tantissime persone e anche per 4 gatti ma non ho mai cantato nella mia regione, l’Abruzzo! Ogni volta che tornavo qui in vacanza qualcuno mi chiedeva “ma una serata in Abruzzo??” Eccoci!!! Non avete scuse per non esserci! Sono felicissima di poter cantare nella mia terra, a L’Aquila, e strafelice di poterlo fare in versione acustica con Claudio La Gumina collega e amico fraterno da sempre.”

Proprio il 6 aprile del 2019, a distanza di 10 anni dal terremoto de L’Aquila, Laura Ciriaco ha pubblicato il singolo “Macerie” brano, scritto dalla stessa Laura con Stefano Paviani e Andrea Tripodi, e composto da suoni che richiamano la natura, la terra e l’aria, la presenza dell’uomo, rivisto in chiave elettro-pop, nasce in una sera d’estate: “ero seduta con Stefano sulle scale di una casa a Pescara e con Andrea in salotto che suonava il piano – racconta Laura -. Parlavamo delle nostre esperienze di vita, dalla più bella alla più brutta e arrivammo inevitabilmente a parlare del 6 aprile 2009 come l’esperienza che mi cambiò per sempre; raccontai a Stefano tutto, le persone perse, le immagini dei primi istanti ma anche come poi affrontammo la situazione nei mesi e negli anni seguenti… Le parole di Stefano furono “Ne vuoi parlare? Vuoi che lo raccontiamo?” E io dissi “Si, ma non voglio che sia un brano triste, voglio raccontare come io, la mia famiglia, i miei amici e la grande maggioranza degli abruzzesi abbiamo vissuto e affrontato l’evento, voglio la Forza, in questo brano”.

Laura Ciriaco inizia a suonare il pianoforte già all’età di 4 anni e a soli 11 anni entra al conservatorio; la sua vera passione è usare il piano per accompagnarsi mentre canta. E così farà per lungo tempo. È nel 2005 che la sua vita prende un’inaspettata piega: Paolo Del Vecchio la seleziona come partecipante al Premio Mia Martini 2005, dove raggiunge la finale, e dove Laura farà un altro importante incontro, Franco Fasano, con cui negli anni rimarrà in contatto, sviluppando un rapporto professionale che dura a tutt’oggi. Nella serata finale, sfidando 30 concorrenti provenienti da ogni parte d’Italia, Laura vince una borsa di studio per l’Accademia MAS Music Art and Show di Milano, che frequenterà con successo fino al conseguimento del diploma in Performing Arts. Inizia così l’avventura che la porterà al suo primo singolo: il trasferimento dall’ Abruzzo a Milano e le prime band con musicisti professionisti; formazioni elettriche e acustiche, repertori pop, rock, funk, soul, gospel. Nel 2009, con la sua band i Neroré, si aggiudica il Premio Mogol come “miglior testo” in occasione di un concorso per brani inediti. Tra il 2008 e il 2010 la prima esperienza di turnista corista negli spettacoli gospel “Stand Up! A Gospel Revolution” e “Stand Up! The New Revolution”, prodotti da CeCe Rogers, che la portano in tour in tutta Italia. Nel 2015 una collaborazione importante: i cori per un disco di produzione di Piero Cassano e Fabio Perversi (Matia Bazar). Sempre nel 2015 pubblica Comequandofuoripiove con i Nerorè. Nel 2018, Laura partecipa a The Voice of Italy, stupendo l’Italia con il suo timbro vocale unico e la sua energia contagiosa, raggiungendo la semifinale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!