L’abbraccio di risotti al primitivo e gorgonzola
Da Fiamme negli occhi dei Coma_Cose perché un piatto e una canzone sono ben più della somma delle loro parti siano esse spezie e ingredienti, o parole e musica.
Fausto Lama e California sono i Coma Cose e sono l’esempio di come sia fondamentale credere sempre nei propri sogni, nelle proprie passioni, perché anche quando tutto ormai sembra finito, quando sembra ormai non esserci più spazio per i propri sogni, tutto può cambiare.
Infatti in cinque anni dall’essere licenziati dal negozio nel quale lavorano come commessi si sono ritrovati sul palco del Festival di Sanremo 2021 a raccontarsi attraverso “Fiamme negli occhi” una canzone che parla di loro, che ci racconta chi sono.
Scritto a quattro mani da Fausto Lama e California e prodotto con i Mamakass, il brano è la fotografia della storia dei Coma_Cose, coppia nella vita e nella musica: la tappa più recente di un bellissimo viaggio iniziato nel 2016 e che li ha portati nel tempo a imporsi come riferimento cardine del panorama cantautorale italiano e punta di diamante del roster dell’etichetta Asian Fake.
Fiamme negli occhi è una canzone che parla di restare insieme anche di fronte agli ostacoli, che indaga – con venature dream pop e suoni sbiaditi alla Velvet Undreground – il desiderio di prendersi cura della propria fiamma, di una passione e di un progetto di vita comune. La melodia è morbida, le liriche semplici e intrise di quotidiano, il sapore è quello di una canzone da spiaggia del futuro, vestita di sonorità inesplorate e coraggiose, dall’elettronica al vintage.

“Crediamo molto in noi due e nel nostro progetto – hanno dichiarato i Coma_Cose – perché sono due cose totalmente collegate. In questa canzone ci siamo noi, i nostri alti e bassi, la nostra passione e il nostro fuoco che è la musica e che ci fa andare avanti al di là di tutto.”
E proprio dalla loro storia, dal testo della canzone è nato l’abbraccio di risotti al primitivo e gorgonzola, realizzato da Nicola Di Dio.

Quando ti sto vicino sento
Che a volte perdo il baricentro
E ondeggio come fa una foglia
Anzi come la California
Metà sono una donna forte
Decisa come il vino buono
Metà una venere di Milo
Che prova ad abbracciare un uomo
Resta qui ancora un minuto
Se l’inverno è soltanto un’estate
Che non ti ha conosciuto
E non sa come mi riduci
Due risotti vicini che si abbracciano, metà cotto con il “vino buono”, è un risotto al primitivo di Manduria, l’altro è un risotto al gorgonzola con granella di noci, bianco come “l’inverno che è soltanto un’estate che non ti conosciuto“. Ho completato il piatto con delle foglie di parmigiano e con delle foglie di basilico “al sole come sopra un balcone italiano”.
La ricetta del risotto al primitivo è di:
A me è piaciuto realizzare il risotto con un primitivo di Manduria
La ricetta del risotto al gorgonzola e noci è di:
https://www.igorgorgonzola.com/videoricetta-risotto-gorgonzola-e-noci-19
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!