La tua dose è il nuovo singolo di Carlotta
La tua dose, già in digitale, tratta il tema della dipendenza affettiva
Fuori il nuovo singolo della cantautrice romana Carlotta intitolato La tua dose: un brano spigoloso e totalmente attuale che tratta un tema ricorrente nella società odierna, la dipendenza affettiva (https://ada.lnk.to/latuadose).
Il brano mantiene le sonorità elettro-pop riprendendo lo stile e l’estetica delle canzoni di Carlotta già pubblicate. Ai synth elettronici, pad e drum-machine emergono sonorità swing e jazz, le quali costruiscono un clima “noir”, ben espresso anche dal tema della canzone.
Il brano tratta del rapporto di squilibrio all’interno di una coppia in cui la donna non riesce a vivere serenamente il rapporto con il compagno perché ne è a tutti gli effetti dipendente.
L’insicurezza, la gelosia e il desiderio di rivederlo affollano la mente di lei e si ripresentano nella
strofe grazie alla presenza di cori armonizzati contrapposti alla voce solista, i quali danno voce alla pluralità di pulsioni e pensieri della protagonista.
La canzone si riallaccia anche al tema delle vergini e del Minotauro, in un rapporto inedito in cui la vergine è logorata dalla consapevolezza che il Minotauro rappresenta la sua dissoluzione e allo stesso tempo l’alleviamento dalle sue sofferenze. Il labirinto da cui la donna non riesce ad uscire, non è presente solo nella sua mente ma viene espresso anche dal ritmo frammentato del brano: se da un lato, data la loro ripetitività, i cori creano continuità, dall’altro, la frammentazione e le variazioni ritmiche esprimono instabilità e novità, per descrivere quindi il flusso di coscienza distorta dalla dipendenza, dall’insicurezza e sopraffazione della protagonista.
“La tua dose – racconta Carlotta – parla di una condizione psicologica molto frequente nella nostra società. Chiunque nella propria vita ha provato almeno una volta quella sensazione di oppressione, smarrimento e fobia a causa dell’altro. In amore o in amicizia, la dipendenza affettiva è un loop da cui è difficile uscire. L’immagine della “dose” rimanda alle sostanze stupefacenti e alla dipendenza che queste emanano al tossicodipendente. Nel brano, questa rappresenta quella parte dell’altro che serve al soddisfacimento della propria dipendenza, e che purtroppo, consapevolmente, anche il sostentamento della dipendenza stessa, in un circolo vizioso che porta allo smarrimento di sé. La canzone non fornisce soluzioni, non giudica, descrive solamente un fenomeno della natura umana e si ferma forse sul punto più desolante e potente ossia la consapevolezza dell’essere intrappolati. Il sound noir e swing potenziano l’atmosfera retrò e cupa.”
Realizzata tra Roma e Milano, la produzione del brano è stata curata da Matteo Sugan, in veste di produttore e da Carlotta Castellano in veste di autrice. Le edizioni e la distribuzione brano è stata affidata all’etichetta discografica Estro Records di Massimo Guidi.
Biografia
Classe ’98, Carlotta è una cantautrice che nasce a Roma e cresce a un paesino ai Castelli Romani. Inizia a studiare danza classica e moderna all’età di 3 anni e si dedica allo studio del canto all’età di 12 anni. All’età di 19 anni inizia a scrivere i propri testi e inizia a farsi conoscere partecipando alle competizioni canore del suo paese e serate nei locali romani.
Dal 2018 al 2020 si è esibita nei migliori hotel della Spagna, Egitto e Tunisia grazie alla compagnia Valtur, in cui ha ricoperto anche il ruolo di coreografa e direttrice artistica. Nel 2020 è una delle finaliste del concorso Fiuggi Sound e nel 2021 ha partecipato ai casting di X Factor. Nel 2022 è stata ospite della seconda puntata del talk show “Un caffè con gli artisti” su Odeon.
Attualmente lavora come performer nei locali romani pubblicizzando la propria musica.
Link dell’artista:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!