La rosa di orecchiette del deserto
Da Desert rose di Sting perché un piatto e una canzone sono ben più della somma delle loro parti siano esse spezie e ingredienti, o parole e musica.
Un piatto che collega musica, cucina, cinema e letteratura perché il mio piatto di orecchiette alle cime di rapa e granella di pane croccante al peperoncino è ispirato dalla canzone “Desert Rose” di Sting, singolo pubblicato l’1 gennaio 2000 ed estratto dall’album Brand New Day.
“Desert Rose” è ispirata dal romanzo di Frank Herbert Dune, dal quale è stato tratto il film Dune il cui adattamento cinematografico del 2021 si è aggiudicato 6 Oscar, tra cui la miglior colonna sonora e che vedrà la seconda parte in uscita nel 2023.
Proprio Sting, nel 1984, partecipò ad un altro adattamento cinematografico di Dune, diretto da David Lynch, nel ruolo del malvagio Feyd-Rautha Harkonnen.
“Desert Rose” rappresenta un mix di culture visto il duetto con il cantante franco-alegerino Cheb Mami il quale ha dichiarato che quando ha ricevuto la melodia della canzone da Sting non sapeva di cosa trattasse il testo ed ha dovuto anche cercare le parti che avrebbe dovuto cantare lui. Sting gli chiese solo di comporre, per metà della canzone, una contro melodia con testi arabi.
Quando poi Mami presentò il suo lavoro a Sting, lui gli chiese di cosa parlassero i suoi testi e la risposta fu del desiderio. Effettivamente l’idea di Sting di “Desert Rose” era proprio il desiderio, di un desiderio romantico e filosofico. “Quindi questo – disse Sting – mi ha dimostrato che la musica stava raccontando la storia, non il contrario”.
I dream of rain
I dream of gardens in the desert sand
I wake in vain
I dream of love as time runs through my hand
This desert rose
Whose shadow bears the secret promise
This desert flower
No sweet perfume ever tortured me more than this
Proprio queste parti del testo hanno ispirato il mio piatto di orecchiette con le cime di rapa e granella di pane croccante aromatizzato al peperoncino.

La striscia di sabbia del deserto è stata realizzata con una granella di pane croccante aromatizzato al peperoncino, il verde del giardino con le cime rapa e le orecchiette disposte in modo da ricordare una rosa del deserto.

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è di:
https://www.lacucinaitaliana.it/ricetta/primi/orecchiette-con-le-cime-di-rapa/
Invece di usare il peperoncino in pezzi ho realizzato della granella di pane croccante aromatizzata al peperoncino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!