La ninna nanna degli spaghetti dark violet
Da “Lullaby” dei The Cure perché un piatto e una canzone sono ben più della somma delle loro parti siano esse spezie e ingredienti, o parole e musica.
Il 10 aprile 1989 i The Cure pubblicano Lullaby, singolo tratto dall’album Disintegration. Completamente immersa nell’atmosfera dark dell’album, Lullaby è stato, all’uscita, il singolo di maggior successo della band riuscendo a raggiungere la quinta posizione in classifica in Gran Bretagna e premiata ai Brit Awards nel 1990 come miglior videoclip.
Ognuno di noi ha un lato dark, una parte di noi nascosta nel profondo e come disse Jung “Conoscere la propria oscurità è il metodo migliore per affrontare le tenebre degli altri”.
Lullaby è una canzone che si presta a diverse interpretazioni e il videoclip ne alimenta altre, dalla depressione alla paura del buio, ma a fare luce ci ha pensato lo stesso Robert Smith il quale ha raccontato come Lullaby fosse la rappresentazione dei suoi incubi più ricorrenti da bambino, dovuti alle ninne nanna, rigorosamente a tinte dark, cantate dai genitori.
A tal proposito ha dichiarato che «Da bambino facevo un incubo ricorrente: andavo a letto, mi addormentavo e venivo mangiato da un ragno gigante. Per me la ninna nanna ha sempre avuto un significato sinistro, come se dicesse: dormi bene, o non ti sveglierai più».
Le tinte dark del brano e la parte del testo “spider man is having me for dinner tonight” hanno ispirato la mia ninna nanna di spaghetti dark violet, un piatto di spaghetti al cavolo viola con stracciatella, speck e granella di pistacchi.

Con il colore viola degli spaghetti ho voluto ricreare l’atmosfera dark della canzone e con la stracciatella adagiata sugli spaghetti ho voluto ricreare le ragnatele “dell’uomo ragno”. Gli spaghetti posti su una striscia di panna della stracciatella a ricordare le ragnatele che avvolgono Robert Smith nel videoclip.
Per la ricetta mi sono ispirato a :
Mi è piaciuto aggiungere dei cubetti di speck e una granella di pistacchi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!