FRE: Nessuna Emozione è il vuoto interiore
FRE insieme a Young Signorino pubblica Nessuna Emozione il nuovo brano già disponibile in radio e in digitale
“Nessuna Emozione”, (https://orcd.co/nessunaemozione) è il nuovo brano del poliedrico rapper milanese FRE con il trapper Young Signorino, distribuito da The Orchard.
FRE, all’anagrafe Francis Adesanya, è un rapper italiano di origine nigeriana. Nato a Chieti ma cresciuto a Milano, Francis fin da piccolo si divide tra periferia e città coltivando una grande passione per la musica, a cui inizia a dedicarsi producendo i primi mixtape ed esibendosi in piccoli locali. La sua carriera comincia ufficialmente nel 2005, quando entra con suo fratello a far parte di un gruppo, che gli apre la strada a diverse collaborazioni con icone del panorama hip hop Italiano come Vacca, Dj Fede degli Atipici Torino, Ronnie Jones, Vincenzo da Via Anfossi, Tormento e Bassi Maestro, che stimolano Fre a maturare artisticamente e tecnicamente. Nel 2020 partecipa con Shade ad una puntata di MTV con l’autore Daniele Castrogiovanni e lo stesso anno pubblica il suo primo album da solista Gomorrista, che supera il milione di stream su Spotify. Dall’album vengono estratti i singoli “Pasta&Flow” e “Influencer”, ad oggi con oltre 1 milione di visualizzazioni su Youtube. A febbraio 2020 esce “Sott’acqua”, brano che è un chiaro riferimento alla pandemia ed alla difficile situazione socioeconomica, esortando a non smettere di sognare ed a non darsi mai per vinti. La canzone supera ampiamente il milione di visualizzazioni su YouTube, ripagando l’impegno dell’artista. Seguono i singoli “Un’estate da bere” feat. Ivan Granatino e Xonous , “Farsi Male” con Caneda, “Nevica” e “Blu” feat. Annalisa Minetti.
“Nessuna Emozione”, prodotta da FRE, è una canzone che parla di amore e dolore, un richiamo costante al desiderio di ricevere affetto e colmare i vuoti interiori, la ricerca di tale sentimento può portare a una crescita personale, anche se attraverso momenti difficili. L’intervento di Young Signorino aggiunge un ulteriore strato di spessore alle liriche. Egli descrive la sua lotta personale con l’emozionalità e la necessità di trovare un sollievo seppur temporaneo.
Le canzoni, l’arte in generale, arrivano a noi per mezzo delle vibrazioni delle emozioni e mi ha incuriosito il titolo della tua canzone che è “Nessuna emozione”. Un contrasto raccontato nella canzone ed anche nel video con due finestre opposte in cui in una piove e nell’altra c’è il sole.
“Ho raccontato un momento che può capitare nella vita, quando ti senti apatico, non ti va di fare nulla, un momento oscuro di vuoto interiore, appunto senza emozioni. Proprio quando sei in questa fase poi arriva la luce e ci vuole proprio quel momento di dolore per far uscire la carica e andare avanti e questa canzone è stata scritta proprio in un periodo così, in un periodo buio. Le altre mie tracce non sono così sad ma questa è uscita in modo molto naturale. In realtà prima si sarebbe dovuta chiamare Piove, perché il ritornello richiamava spesso la parola, poi abbiamo deciso per Nessuna Emozione per renderla il più realistica possibile.”
Proprio parlando di vuoto io ho questa immagine di amore come un buco nero il quale attira verso se tutte le vibrazioni delle emozioni e si colma di esse. In questa canzone c’è un forte contrasto tra dolore e amore, pioggia e sole e ciò che ho percepito è che al di là di ciò che c’è fuori quello che è realmente importante è cosa o meglio chi c’è al centro e cioè noi stessi. Infatti nel video ci sono due finestre ai lati opposti di una stanza, in una c’è il sole, nell’altra piove ed al centro ci sei tu e Young Signorino a simboleggiare l’essere noi al centro dei nostri pensieri, è l’amore per se stessi.
“Esattamente, proprio così! Inizialmente avevamo pensato di realizzare un video ufficiale, ne avevo anche parlato con Young e mi aveva detto di si, poi parlando con un amico, Spike Comics, la prima idea che ci è venuta in mente era proprio le due finestre di cui parlavi prima, quindi questo contrasto delle due emozioni. Poi abbiamo pensato alla piovra che esce fuori dal mobile a simboleggiare tutto ciò che conserviamo nel cassetto. L’idea di essere disegnato mi era sempre piaciuta e lui ha usato dei colori molto belli che rispecchiamo l’atmosfera sad del pezzo ed abbiamo deciso di farlo uscire così”.
La piovra che tenta di uscire, come a dire che per quanto i sogni possano essere chiusi in un cassetto tenteranno sempre di uscire per essere realizzati. Perché in fondo un sogno smette di esistere quando siamo noi a non crederci più
“Esatto e sono tremendi quei sogni perché sono quelli che ti fanno stare male perchè poi quel sogno lo vuoi realizzare e devi lottare con il tempo!”
La collaborazione con Young Signorino com’è nata?
“È nata in modo casuale. Mentre ascoltavo musica, nei consigliati, trovo un video di Young e così gli ho scritto subito. Gli ho mandato un messaggio dicendogli la mia idea e mi ha risposto subito chiedendomi di voler ascoltare la traccia e nel giro di poche settimane l’abbiamo messa giù. Ognuno ha scritto la sua parte del testo e ci siamo subito resi conto che combaciavano perfettamente, è stato tutto molto lineare. Poi gli è venuto in mente di inserire l’intro e in tre settimane avevamo il pezzo pronto.”
Nella canzone canti “Cercherò amore ma tanto lo so che sarà dolore”, perchè?
“Nel dolore è il posto più facile dove mettersi, sei nel silenzio e nel buio. A me sembra che tutti soffriamo sempre e cerchiamo l’affetto e le situazioni che ci fanno sorridere per stare meglio. Ma oggi è tutto più faticoso, la società, le persone sono diventate più fredde rispetto a prima o perché, quando eravamo più piccoli, tutto era più semplice. Quando si provano delle sensazioni negative, queste, vanno compensate in qualche modo cercando l’amore nelle persone, negli affetti e negli amici anche se poi gli amici veri sono davvero molto pochi. «Vedi?» Alla fine torna sempre quella nota un po’ triste.”
Il dolore ci dà più tempo per pensare perché sembra farlo scorrere in modo più lento, la felicità lo accelera.
“A me capita di provare più emozioni quando piove o il cielo è grigio che quando c’è il sole. Ho tracce che parlano del sociale, mantenendo vivi quei contenuti del rap. Molti ragazzi, che si pensa non ascoltino, in realtà ascoltano tantissimo quello che dici prendendo anche spunto. Qualcuno mi ha anche scritto dicendo che si è ritrovato nelle mie canzoni e quindi penso che in qualche modo siamo circondati un po’ dal dolore.”
Quali sono i tuoi progetti futuri?
“In punta di piedi, con Annalisa Minetti, stiamo ultimando la candidatura per presentarci in coppia al prossimo Festival di Sanremo. Abbiamo un ottimo produttore che è Emilio Bunda ed abbiamo creato una squadra molto valida, cercheremo quindi di essere molto interessanti per Sanremo. Poi abbiamo altri progetti in uscita e parlando di sogni e tempo siamo in un periodo in cui devi essere molto rapido nella pubblicazione dei brani. Appena esci con una canzone devi essere pronto per l’altra quindi stiamo programmando le prossime uscite e lo staff che ho è molto valido. Siamo ancora sulla salita e dobbiamo continuare a lavorare.”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!