Dinastia: Il nuovo brano una parentesi di vita

Dinastia: Il nuovo brano una parentesi di vita

Dal 4 novembre è disponibile in tutte le piattaforme digitali Parentesi il nuovo singolo del cantautore siciliano Maurizio Musumesi in arte Dinastia

Dal 4 novembre è disponibile in tutte le piattaforme digitali Parentesi (Tulipani nel bronx/distribuzione
Fuga) il nuovo singolo del cantautore siciliano Maurizio Musumesi in arte Dinastia.

Il beat è prodotto da Alessandro Grimaldini (Morgan ICS), contiene il featdi Elisa Milazzo (Elaisa) ed è stato mixato e masterizzato da Beece (Marco Paratore).

Parafrasando il titolo della canzone quale parentesi della tua vita ci racconti nel brano e qual è il suo significato?

“Il brano si chiama Parentesi e descrive 15 anni di amicizia pura con il mio cane Nerone. Quando mi ha lasciato il dolore era troppo ma per fortuna la musica mi ha aiutato e questo brano ha alleggerito il peso.”

Com’è nato il feat con Elaisa, cosa hai ascoltato nella sua voce che ti ha attratto e convinto a collaborare con lei?

“Elaisa è una persona meravigliosa e mi onora essere suo amico prima che “collega di band” ( insieme facciamo parte del collettivo Radiosabir, un progetto musicale dal sound internazionale ma con le radici ben piantate qui in Italia) . Quando le ho proposto di collaborare a questo brano ha subito accettato e sono felice del risultato. La produzione invece è di Morgan ICS (il primo rapper a XFactor), amico di vecchia data.” 

Invece cosa puoi dirci della collaborazione con J-Ax presente nel tuo album Nuovo Cinema Condiviso?

“J-Ax l’ho conosciuto a The Voice e da quel momento è diventato un buon amico. È bellissimo avere avuto il suo feat nell’album se pensate che io ho iniziato a fare rap ascoltando gli Articolo 31. Ho collaborato anche con lui in alcune sue canzoni e questa cosa mi onora tantissimo. Nuovo cinema condiviso è un album nato qualche anno fa, la pandemia l’aveva messo in stand-by ma c’erano delle canzoni che dovevano per forza vedere la luce. È un film che avevo in testa: ci sono brani ispirati a film con cui sono cresciuto, citazioni a registi che stimo, serie tv che seguo.”

Quali sono i tuoi progetti futuri?

“Sto seguendo un progetto in un carcere minorile a Catania insieme a Zu Luciano (figura storica nella scena underground rap/reggae), Serpe e Lucariello per conto di CCO (Crisi come opportunità) e devo dire che mi sta arricchendo umanamente tantissimo. Poi a breve andrò a Roma per il Premio De André. In cantiere altra musica e nuove collaborazioni.” 

Mi piace abbinare la musica alla cucina e quindi ti chiedo se tu fossi un piatto che piatto saresti e perchè?

“Se fossi un piatto sarei un piatto di spaghetti con le vongole, perché sono figlio di un’isola che mi ha reso verace. “

Musumeci Maurizio, in arte Dinastia, rapper/cantautore siciliano, 29 anni, si fa notare sul palco
da Fio Zanotti, produttore/arrangiatore di Celentano e molti altri artisti di fama internazionale, nonché maestro d’orchestra del Festival di Sanremo, insieme collaborano a diversi brani nel 2012, tra cui il singolo “Tanto l’Italia è così”, che riscuote successo in tutta la penisola nonostante sia una produzione indipendente. Nel 2014 firma per la Real Dreams, casa di produzione cinematografica, componendo la colonna sonora del film “La Banda dei Supereroi”, commedia presente in oltre 120 sale in tutta Italia. Nel 2015 arriva a The Voice of Italy, facendosi notare dal vocal-coach J-Ax ed entrando nel suo team. Il 23 maggio è stato invitato all’anniversario di Falcone/Morvillo dalla Fondazione Falcone a Palermo, in Piazza Politeama, tenendo un concerto davanti a 40000 studenti provenienti da tutta Italia. Dinastia ha aperto le date dei concerti di J-Ax, voluto dallo stesso dopo l’avventura a The Voice, esce Parole in circolo scritta insieme a Marco Mengoni, canzone che fa subito il Disco di platino (oggi multiplatino). Vincitore di Musica Contro le Mafie 2016. Sanremo Giovani 2016 lo vede tra i 60 selezionati dalla commissione di Carlo Conti con la Canzone Claudia, prima in classifica da giugno ad agosto tra le canzoni più passate in radio tra gli emergenti. Sanremo Giovani 2017 lo vede al terzo posto come autore di Universo di Francesco Guasti. Nel 2017 pubblica il suo primo album “LA RIVINCITA DEGLI ULTIMI”. L’album viene presentato al grande pubblico all’interno del “Chi ce lo fa fare tour”, dove il rap cantautorale di Dinastia sensibilizza sui temi della legalità, attraverso uno spettacolo che, oltre all’aspetto musicale, cura particolarmente quello dell’informazione con monologhi incentrati sulla coscienza e l’impegno civile. I live lo vedono impegnato anche nel 2018, concludendo gli show in Sicilia per la Festa della Musica. Nella data bisestile del 29 febbraio 2020, Dinastia pubblica “Le mani di mio padre”. Il singolo racconta di una generazione cresciuta a pane e precarietà, con l’ansia perenne di dover raggiungere obiettivi, adempiere alle scadenze, convenire agli appuntamenti con la vita. Con lo stesso brano arriva finalista al Premio Fabrizio De Andrè. Nel 2020 è anche coautore di VIA DI QUA di J-AX (disco d’oro), e nel 2021 con l’uscita di Surreale coscrive Tifo Italia con lo stesso Ax. Il 16 Gennaio 2021 pubblica “Colapisci”, un singolo dalle sonorità pop e funk con dentro un omaggio ai cantastorie. In estate prende parte all’organizzazione “Music for change”, il progetto di Musica Contro Le Mafie, in qualità di Content-Coach. A Novembre dello stesso anno esce Confidenziale, il nuovo singolo che richiama sonorità anni 80. Molti i feat importanti, tra questi “Come una danza”, il singolo di Daria Biancardi, brano presentato su Raiuno e vincitore del premio NY canta con esibizione sulla quinta strada di New York in occasione del Columbus Day.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *