Max Pezzali torna sul palco per il San Siro Canta Max

Max Pezzali torna sul palco per il San Siro Canta Max

Per due notti indimenticabili lo stadio San Siro si trasformerà in un immenso karaoke che celebrerà 30 anni di carriera di uno degli artisti più amati , autore di brani che hanno segnato la storia della musica italiana e coinvolto intere generazioni

Max Pezzali, tra i cantautori italiani più amati in grado di coinvolgere trasversalmente generazioni e generazioni, torna sul palco per lo show da non perdere dell’estate 2022: SAN SIRO CANTA MAX, uno speciale evento prodotto e distribuito da Vivo Concerti, previsto venerdì 15 e sabato 16 luglio allo Stadio San Siro di Milano, la più prestigiosa e ambita venue in Italia per la musica dal vivo, che si trasformerà in un gigantesco ed emozionante karaoke per festeggiare i 30 anni di carriera di un artista entrato nella storia della musica contemporanea italiana.

Sul palco Max Pezzali ripercorre, insieme ai fan, i più grandi successi della sua discografia trentennale, accompagnandoli in un viaggio indietro nel tempo, per rivivere le emozioni di un passato che nessun altro come lui sa riportare alla luce.

Per due incredibili notti San Siro sarà teatro di uno spettacolo intenso in cui condivisione, allegria e anche un pizzico di nostalgia lasceranno il segno attraverso le canzoni che, almeno una volta nella vita, hanno rappresentato ognuno di noi.

SAN SIRO CANTA MAX sarà un evento straordinario che tra sorrisi, gioia e ricordi coinvolgerà tutte le generazioni, dai fedeli ascoltatori dei primi anni ‘90 fino ai più giovani, grazie al linguaggio musicale universale di Max Pezzali.

I biglietti sono disponibili su vivoconcerti.com.

RADIO ITALIA è radio ufficiale dell’evento

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

SAN SIRO CANTA MAX – LE DATE:

10 Luglio 2022 – Stadio Comunale – Bibione DATA ZERO

15 Luglio 2022 – Stadio San Siro – Milano 

16 Luglio 2022 – Stadio San Siro – Milano 

SEGUI MAX PEZZALI SU:

INSTAGRAM SPOTIFY YOUTUBE FACEBOOK

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Per tutte le info di biglietteria: www.vivoconcerti.com

Ultimo nuovi sold out al tour negli stadi

Ultimo nuovi sold out al tour negli stadi

Detentore di un record unico in Italia, mai prima un artista così giovane aveva portato la propria musica all’interno degli stadi con una tournée di 15 date

Si aggiungono nuovi sold out al tour negli stadi di Ultimo, prodotto da Vivo Concerti, che riempirà le maggiori città italiane della musica del cantautore nei mesi di giugno e luglio 2022. Raggiungono il tutto esaurito anche gli appuntamenti di Modena e Pescara, dopo i sold out di Roma, la prima data di Firenze e di Napoli e il doppio appuntamento di Milano.  

Detentore di un record unico in Italia, mai prima un artista così giovane aveva portato la propria musica all’interno degli stadi, con una tournée di 15 date Ultimo comincerà a scrivere il nuovo capitolo della storia dei live domenica 5 giugno 2022 presso lo Stadio Comunale di Bibione. Il tour farà poi tappa a Firenze (Stadio Artemio Franchi, sabato 11 giugno, sold out, e domenica 12 giugno), Ancona (Stadio del Conero, venerdì 17 giugno), Torino (Stadio Olimpico Grande Torino, mercoledì 22 giugno), Napoli (Stadio Diego Armando Maradona, sabato 25 giugno, sold out, e domenica 26 giugno), Modena (Stadio Alberto Braglia, giovedì 30 giugno, sold out), Bari (Stadio San Nicola, domenica 3 luglio), passando per Pescara (Stadio Adriatico, giovedì 7 luglio, sold out), Catania (Stadio Cibali, lunedì 11 e martedì 12 luglio), Roma (Circo Massimo, domenica 17 luglio, sold out) e si concluderà a Milano (Stadio San Siro, 23 luglio e 24 luglio, entrambe sold out). 

Per questa tournée attesa e desiderata sia dai fan sia dal cantautore stesso, Ultimo canterà sul palco i suoi migliori successi, che lo hanno portato ad ottenere, in pochissimi anni, 16 dischi d’oro e 51 dischi di platino. Sarà occasione per l’artista di presentare live anche le canzoni presenti in “SOLO” (doppio disco di platino), il suo ultimo album e il primo autoprodotto dalla sua etichetta Ultimo Records, ed “Equilibrio mentale”, canzone che chiude concettualmente il cerchio aperto sul tema della salute mentale, presente in “SOLO – Home piano session”, pubblicato il 25 marzo.

Dal 2019 Ultimo è Goodwill Ambassador UNICEF e devolverà parte dell’incasso ricavato dalla vendita dei biglietti di ULTIMO STADI 2022 ai progetti di lotta alla malnutrizione e a sostegno di vaccinazioni, impianti idrici e servizi igienico sanitari in Mali, dove nel 2020 è stato per la sua prima missione sul campo. 

RADIO ITALIA è radio ufficiale di ULTIMO STADI 2022.

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

CALENDARIO DATE:

domenica 5 giugno 2022 || Bibione @ Stadio Comunale – DATA ZERO

sabato 11 giugno 2022 || Firenze @ Stadio Artemio FranchiSOLD OUT

domenica 12 giugno 2022 || Firenze @ Stadio Artemio Franchi 

venerdì 17 giugno 2022 || Ancona @ Stadio del Conero 

mercoledì 22 giugno 2022 || Torino @ Stadio Olimpico Grande Torino

sabato 25 giugno 2022 || Napoli @ Stadio Diego Armando MaradonaSOLD OUT

domenica 26 giugno 2022 || Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona 

giovedì 30 giugno 2022 || Modena @ Stadio Alberto Braglia – SOLD OUT

domenica 3 luglio 2022 || Bari @ Stadio San Nicola

giovedì 7 luglio 2022 || Pescara @ Stadio Adriatico – SOLD OUT

lunedì 11 luglio 2022 || Catania @ Stadio Cibali

martedì 12 luglio 2022 || Catania @ Stadio Cibali

domenica 17 luglio 2022 || Roma @ Circo Massimo SOLD OUT

sabato 23 luglio 2022 || Milano @ Stadio San Siro – SOLD OUT

domenica 24 luglio 2022 || Milano @ Stadio San SiroSOLD OUT

SEGUI ULTIMO SU:

YouTube: https://bit.ly/2FjysCT

Instagram: https://www.instagram.com/ultimopeterpan

Twitter: https://twitter.com/ilveroultimo 

Facebook: https://www.facebook.com/ultimopeterpan

I Black Eyed Peas il 28 luglio unica data in Italia

I Black Eyed Peas il 28 luglio unica data in Italia

Giovedì 28 luglio saranno a Catania al Wave Summer Music (Villa Bellini), produzione e distribuzione di Vivo Concerti.

I Black Eyed Peas, iconico gruppo musicale alternative della scena hip hop statunitense con 6 Grammy Awards vinti e 35 milioni di album venduti, arrivano in Italia per un’unica data, giovedì 28 luglio a Catania al Wave Summer Music (Villa Bellini), prodotta e distribuita da Vivo Concerti.

I biglietti per la data saranno disponibili su vivoconcerti.com da martedì 26 aprile ore 12.00 e nei punti vendita a partire da lunedì 2 maggio ore 12.00.  

Il loro ottavo album in studio TRANSLATIONcertificato ORO in Italia, ha ottenuto un successo internazionale nel 2020 anche grazie alle collaborazioni con artisti come J Balvin, Ozuna, Maluma, Shakira, Nicky Jam e Tyga.                                          

Il disco ha portato al grande successo i singoli RITMO (Bad Boys for Life) feat. J Balvin (2x Platino e Top5 dell’Airplay radiofonico in Italia)MAMACITA feat. Zona e J.Rey Soul (3x Platino e Top 5 dell’Airplay radiofonico in Italia), e GIRL LIKE ME feat. Shakira (certificato ORO in Italia e Best Latin” agli MTV EMAs), ottenendo numerosi riconoscimenti a livello globale.

Il più recente singolo HIT IT, in collaborazione con Saweetie e Lele Pons conta circa 50 MILIONI di stream50 MILIONI di visualizzazioni su YouTube, e ha raggiunto la TOP 50 dell’Airplay radiofonico italiano.

Il gruppo ha dettato il ritmo della cultura pop arrivando a far confluire influenze ibride della cultura hip-hop, pop ed elettronica già dal 1995, e ha inciso brani destinati a rimanere nella storia della musica contemporanea come LET’S GET IT STARTED e I GOTTA FEELING.

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Isotta: La luce guida nel nostro lato dark

Isotta è tra i finalisti di Musicultura 2022

La cantautrice toscana, inoltre, aprirà le date del tour di Simona Molinari e il 22 Aprile presenterà il suo album d’esordio Romantic Dark

Isotta raggiunge la finale della 33sima edizione di Musicultura che si terrà il 3 e 4 maggio al Teatro Persianidi Recanati (Macerata): dopo una lunga selezione, iniziata nel novembre scorso e con un record assoluto di partecipazioni con ben 2.172 canzoni in concorso, la cantautrice toscana salirà sul palco di una delle manifestazioni più importanti d’Italia. La finale verrà trasmessa da Rai Radio 1 diretta dalle 21,05 con la conduzione di John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua. La cantautrice toscana, inoltre, aprirà le date del tour di Simona Molinari.

A coronare questo periodo così intenso di preludio all’uscita del mio primo disco, è arrivata la meravigliosa notizia che sono stata selezionata tra i 18 finalisti di Musicultura. Ogni parola non è abbastanza per esprimere la gioia che provo”, dichiara Isotta.

Venerdì 22 aprile uscirà, infatti, il suo album d’esordio, “Romantic Dark”, per l’etichetta Women Female Label & Arts con distribuzione Artist First. In contemporanea, sarà in rotazione radiofonica il nuovo singolo estratto “Psicofarmaci”, che sarà accompagnato dal videoclip, in uscita il 29 aprile.

Il disco è stato anticipato dai singoli “Io”, con cui la cantautrice vince il premio Bianca d’Aponte 2021 (guarda video), “Palla Avvelenata” (con video – guarda video) e “Bambola Di Pezza, anche questo accompagnato dal videoclip con la regia di Renato Nassi (guarda video).

Isotta Carapelli, in arte Isotta, è una cantautrice nata a Siena nel 1992. Inizia a cantare e a prendere lezioni di canto all’età di 5 anni. Influenzata fin dalla tenera età dai più grandi cantautori italiani e stranieri, inizia a scrivere le sue canzoni all’età di 14 anni, e a partire dai 16 anni si esibisce dal vivo con svariate formazioni musicali. Nel 2021,vince il premio Bianca d’Aponte con il brano “IO”. Sempre nel 2021, ad ottobre, esce “Palla Avvelenata”, mentre a gennaio 2022, esce il singolo “Bambola Di Pezza”. Il disco d’esordio è stato prodotto ed arrangiato da Pio Stefanini, con il quale Isotta ha scritto la maggior parte dei brani e condiviso il linguaggio musicale e sonoro che ha portato alla realizzazione di questo suo primo lavoro discografico.

www.instagram.com/therealisotta_/

www.womenlabel.it

https://www.youtube.com/channel/UCIKweSCodzm7nGC9oyG8VDQ

L'estate di Joe Bastianich & La Terza Classe con album e tour

L’estate di Joe Bastianich & La Terza Classe con album e tour

“The Restaurant Man” e la band napoletana sono pronti a far ballare con un concerto di bluegrass torrido e potente.

L’estate di Joe Bastianich & La Terza Classe comincerà con l’uscita del primo album inciso insieme il prossimo giugno, anticipato alcune settimane prima da un singolo, e proseguendo poi con un lungo tour che per tutta l’estate toccherà l’intera penisola. “The Restaurant Man” e la band napoletana sono pronti a far ballare con un concerto di bluegrass torrido e potente.

This Good Man è anche un video, registrato in studio in presa diretta.

Queste le prime date in calendario del tour curato da Barley Arts, in continuo aggiornamento:

Sab 2 Luglio 2022 – RIOLUNATO (MO) – LunaRio Fest

Ven 8 Luglio 2022 – ROVIGO – Delta Blues Festival

Sab 9 Luglio 2022 – PISTOIA – Pistoia Blues – Opening per Gov’t Mule

Dom 10 Luglio 2022 – CERVASCA (CN) – Festa Cervasca

Ven 5 Agosto 2022 – SENIGALLIA (AN) – Summer Jamboree Festival

Sab 6 Agosto 2022 – CALAMBRONE (PI) – Eliopoli Summer Fest

JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE

Il progetto nasce dall’incontro tra il “Restaurant Man” e La Terza Classe, conosciuta durante il programma “On the road” realizzato per Sky Arte nel 2013 e condotto dallo stesso Bastianich.

La grande passione di Joe per la musica rock, blues, soul e folk americana e l’empatia immediata che si è creata ha fatto nascere una collaborazione tra lui e la band napoletana, una delle poche realtà musicali italiane che sin dalla sua nascita si occupa di ricercare e di comporre musica ispirandosi al folk americano.

Il sodalizio artistico tra i due progetti si concretizza nel 2021 grazie alla collaborazione con la booking agency Barley Arts, che realizza un tour estivo ed uno invernale in giro per lo stivale in alcune delle più importanti venue italiane e alla realizzazione, a dicembre 2021, di un singolo, “This good man”, scritto da Joe ed arrangiato in versione bluegrass da La Terza Classe.

Irama annuncia le date estive del Tour 2022

Irama annuncia le date estive del Tour 2022

I biglietti per le date estive di IRAMA saranno disponibili su vivoconcerti.com da venerdì 1 aprile, alle ore 12:00 e in tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 6 aprile alle ore 11:00. 

Irama fra gli artisti italiani più amati e talentuosi degli ultimi anni, annuncia le date estive dell’atteso Tour 2022, in partenza dal 1° luglio. 

Gli show, prodotti e distribuiti da Vivo Concerti, si terranno a Capannori (LU) (Area Verde, venerdì 1 luglio), Legnano (MI) (RUGBY SOUND FESTIVAL, giovedì 7 luglio), Cattolica (RN) (Arena della Regina, venerdì 8 luglio), Ferrara (SUMMER VIBEZ, domenica 10 luglio), Codroipo (UD) (Villa Manin, martedì 12 luglio), Parma (Parco Ducale, giovedì 14 luglio), Nichelino (TO) (SONIC PARK STUPINIGI, sabato 16 luglio), Servigliano (FM) (NOSOUND FEST, giovedì 21 luglio), Ortona (CH) (Piazza San Tommaso, venerdì 22 luglio), Sarzana (SP) (MOONLAND, domenica 24 luglio), Jesolo (VE) (Spiaggia del Faro mercoledì 3 agosto), Monopoli (BA) (COSTA DEI TRULLI FESTIVAL, venerdì 5 agosto), Marina di Ginosa (TA) (MELODYE MUSIC FEST, sabato 6 agosto), Alghero (SS) (Anfiteatro Maria Pia, lunedì 8 agosto), Diamante (CS) (Teatro dei Ruderi di Cirella, sabato 20 agosto), Catania (Villa Bellini, venerdì 2 settembre) e Agrigento (Teatro Valle dei Templi, sabato 3 settembre).

Prima di partire con le date estive, Irama terrà 4 concerti nelle prossime settimane: sarà a Mantova il 24 aprile, a Roma il 26, a Napoli il 28 e il 30 ad Assago (MI), appuntamento già sold out.

Con un totale di 31 dischi di platino e 4 dischi d’oro e oltre 1 miliardo e 200 milioni di stream e 650 milioni di visualizzazioni,  Irama si è da poco imposto al 72° Festival di Sanremo con Ovunque Sarai (classificatosi alla #4 posizione), il secondo brano italiano più ascoltato al mondo su Spotify e certificato disco di platino. Il 25 febbraio è uscito il nuovo album Il Giorno in Cui ho Smesso di Pensare (disco d’oro), progetto musicale maturo e vicino alle musicalità americane ed europee, concettualmente eclettico e liberatorio, che mixa la musica urban con quella tipicamente di matrice latin/pop.

I biglietti per le date estive di IRAMA saranno disponibili su vivoconcerti.com da venerdì 1 aprile, alle ore 12:00 e in tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 6 aprile alle ore 11:00. 

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

CALENDARIO DATE:

Domenica 24 aprile 2022 || Mantova @ Grana Padano Arena – DATA ZERO

Martedì 26 aprile 2022 || Roma @ Palazzo dello Sport

Giovedì 28 aprile 2022 || Napoli @ PalaPartenope

Sabato 30 aprile 2022 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT

Venerdì 1 luglio 2022 || Capannori (LU) @ Area Verde

Giovedì 7 luglio 2022 || Legnano (MI) @ RUGBY SOUND FESTIVAL Isola del Castello

Venerdì 8 luglio 2022 || Cattolica (RN) @ Arena della Regina

Domenica 10 luglio 2022 || Ferrara @ SUMMER VIBEZ Piazza Ariostea

Martedì 12 luglio 2022 || Codroipo (UD) @ Villa Manin

Giovedì 14 luglio 2022 || Parma @ Parco Ducale di Parma

Sabato 16 luglio 2022 || Nichelino (TO) @ SONIC PARK STUPINIGI Palazzina di Caccia di Stupinigi

Giovedì 21 luglio 2022 || Servigliano (FM) @ NOSOUND FEST Parco della Pace

Venerdì 22 luglio 2022 || Ortona (CH) @ Piazza San Tommaso

Domenica 24 luglio 2022 || Sarzana (SP) @ MOONLAND Piazza Matteotti

Mercoledì 3 agosto 2022 || Jesolo (VE) @ Spiaggia del Faro

Venerdì 5 agosto 2022 || Monopoli (BA) @ COSTA DEI TRULLI FESTIVAL

Sabato 6 agosto 2022 || Marina di Ginosa (TA) @ MELODYE MUSIC FEST Spazio Elephant Park

Lunedì 8 agosto 2022 || Alghero (SS) @ Anfiteatro Maria Pia

Sabato 20 agosto 2022 || Diamante (CS) @ Teatro dei Ruderi di Cirella

Venerdì 2 settembre 2022 || Catania @ Villa Bellini

Sabato 3 settembre 2022 || Agrigento @ Teatro Valle dei Templi  

Per tutte le info di biglietteria: www.vivoconcerti.com

Cadere Volare Live 2022 annunciate le date estive

Cadere Volare Live 2022 annunciate le date estive

Sangiovanni annuncia le date estive del Cadere Volare Live 2022, prodotto e organizzato da Friends & Partners in collaborazione con Sugarmusic.

Sangiovanni annuncia le date estive del Cadere Volare Live 2022, prodotto e organizzato da Friends & Partners in collaborazione con Sugarmusic. Il tour estivo arriva a grande richiesta dopo il sold out di tutte le date di maggio nei superclub e l’aggiunta dei due palasport il 19 Ottobre a Roma (Palazzo dello Sport) e il 23 Ottobre a M ilano (Forum di Assago).

Le prevendite sono aperte da ora su

 www.ticketone.it e

 www.ticketmaster.it

Il Cadere Volare Live 2022 di sangiovanni sarà l’occasione per l’artista di presentare il nuovo progetto discografico in uscita venerdì 8 aprile. Cadere volare (Sugar) declina all’interno delle canzoni inedite quell’esatto istante dello scatto ritratto sulla copertina del disco: il cadere e il volare sono un atto unico, momenti inscindibili che fanno parte dello stesso movimento.

La mia musica ad un primo ascolto può sembrare leggera nel senso più superficiale del termine, ma questa è anche la mia forza. Io ricerco la leggerezza e per farlo spesso devo scavare in profondità per trovare le mie emozioni. Il mio obiettivo in musica è comunicare sensazioni profonde con leggerezza”.

È così che sangiovanni descrive il modo in cui si approccia alle canzoni. Ed è un modo che ha raggiunto risultati straordinari, che lo hanno consacrato artista rivelazione: diciotto dischi di platino e tre ori, oltre cento milioni di streaming per la sua “Malibu” che è il brano più ascoltato del 2021 sia su Spotify che su Apple Music e il video più visto del 2021 su Vevo. Record anche su Tik Tok: due brani di sangiovanni – Malibu e Lady – sono nella top5 assoluta di creazioni dell’anno. 

Classe 2003, faccia da santo e anima ribelle ed inquieta, sangiovanni è la nuova popstar della musica italiana. 

Ecco le date:

7 LUGLIO PORDENONE Pordenone Live 2022 – Parco San Valentino
8 LUGLIO MANTOVA Mantova Live 2022 – Piazza Sordello
10 LUGLIO FERRARA Summer Vibez – Piazza Ariostea
14 LUGLIO MORROVALLE (MC) Morro Festival – Arena San Francesco
16 LUGLIO ALBA (CN) Collisioni Festival – Piazza Medford
20 LUGLIO BERGAMO NXT Station – Piazzale degli Alpini
23 LUGLIO BELLINZONA (Svizzera) Castle on air
28 LUGLIO ROSOLINA MARE (RO) Rosolina beach festival – Piazzale Europa
29 LUGLIO CERVIA (RA) Piazza Garibaldi
4 AGOSTO FOLLONICA (GR) Summer Nights Festival – Parco Centrale
5 AGOSTO CASTIGLIONCELLO (LI) Castiglioncello Festival – Castello Pasquini
7 AGOSTO ASIAGO (VI) Asiago Live – Piazza Carli
25 AGOSTO RAGUSA Piazza Libertà
27 AGOSTO CATANIA Sotto il vulcano festival – Villa Bellini
28 AGOSTO CAMPOFELICE DI ROCCELLA (PA) Arena del mare
30 AGOSTO ROCCELLA JONICA (RC) Roccella Summer Festival – Castello


Info biglietti su www.friendsandpartners.it

UNOMAGGIOTARANTO 2022

UNOMAGGIOTARANTO 2022

Dopo due anni di stop causa pandemia torna l’Unomaggioliberoepensante

Dopo due anni di stop causa pandemia torna l’Unomaggioliberoepensante nella splendida cornice del Parco Archeologico delle Mura Greche. A presentare questa edizione Roy Paci direttore artistico assieme a Michele Riondino e Antonio Diodato, Simona Fersini, Virginia Rondinelli e Gianni Raimondi.
Il tema di questa edizione. “Le lavoratrici e i lavoratori saranno il fulcro di questa edizione perché – ha dichiarato Simona Fersini – devono essere i protagonisti della transizione ecologica autentica”.
“Un passaggio obbligato senza il quale senza la quale – ha sottolineato Virginia Rondinelli – non potrà mai realizzarsi una vera giustizia ambientale e quindi sociale, tema già presente nel nostro dibattito dal 2018.
Ovunque si replichi il fallimentare modello di sviluppo tarantino – ha continuato – il diritto al lavoro deve poter essere esercitato attraverso un legame sano e solido tra lavoratore e territorio”. L’evento in programma “sarà quindi incontro tra tanti movimenti, tra i quali NO TAP, NO TAV, a cui va un sostegno particolare per le misure repressive adottate a loro carico, le realtà della Campagna per il clima e fuori dal fossile, cittadinanza ed esperti, per mettere a punto un’azione che incida nei processi decisionali verso la ‘riparazione’ – conclude la Rondinelli – a cui abbiamo diritto come comunità sfruttata”.
Al dibattito politico saranno presenti Stefania Barca, docente di Ecologia Politica presso il Centro degli Studi Sociali dell’Università di Coimbra e Mario Pansera, economista e docente presso il Departament d’Empresa, Universitat Autonoma de Barcelona e docente all’Università di Vigo.
UNO MAGGIO E’ MUSICA. L’Unomaggioliberoepensante non sarà solo un momento di riflessione e di lotta civile ma anche di musica. “Era nostro dovere ritornare su quel palco – ha commentato Roy Paci senza svelare i nomi di chi ha già dato l’adesione ed invitando gli artisti che volessero esibirsi a comunicare la propria disponibilità prima che si chiuda la line up.
CONCORSO BAND EMERGENTI. Come ogni anno il palco dell’Uno maggio sarà l’occasione per le band emergenti di esibirsi sul palco dell’uno maggio partecipando al contest “DESTINAZIONE UNO MAGGIO”, il cui regolamento è disponibile sulle pagine social del Comitato.

Venditti & De Gregori un Tour estivo imperdibile

Venditti & De Gregori un Tour estivo imperdibile

Venerdì 4 marzo esce il 45 giri da collezione con la reinterpretazione a due voci di “Generale” e “Ricordati di me”. Da oggi in radio il brano Generale

Una storia comune e diversa, quella di Antonello VendittiFrancesco De Gregori: due artisti che hanno segnato la canzone d’autore e la musica italiana.

Dopo il debutto con l’album “Theorius Campus” (1972), le carriere dei due artisti si sono divise, restando sempre parallele. Il resto è storia… fino ad arrivare ad oggi, al loro primo e imperdibile Tour che, quest’estate, li vedrà protagonisti insieme sullo stesso palco con un’unica band in alcune delle location più suggestive d’Italia.  

Il tour verrà anticipato dall’esclusivo concerto di sabato 18 Giugno allo Stadio Olimpico di Roma, nel cuore della loro città, là dove ebbe tutto ebbe inizio, nella cantina della loro musica.

Foto di Benedetta Pistolini

Venditti & De Gregori emozioneranno il pubblico con uno show irripetibile in cui daranno nuova veste ai loro più grandi successi, canzoni che sono entrate nel cuore della gente, nelle storie delle persone, che sono la colonna sonora di intere generazioni.  Ad affiancarli sul palco una band d’eccezione che darà vita ad un suono unico e straordinario.

Composta da musicisti che da anni collaborano con i due artisti, la band è formata da Alessandro CANINI (batteria), Danilo CHERNI (tastiere), Carlo GAUDIELLO (piano), Primiano DI BIASE (hammond), Fabio PIGNATELLI (basso), Amedeo BIANCHI (sax), Paolo GIOVENCHI (chitarre) e Alessandro VALLE (pedal steel e mandolino).

Foto di Benedetta Pistolini

Dopo lo show del 18 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, queste le date del tour estivo di Venditti & De Gregori, prodotto e organizzato da Friends & Partners:

7 luglio – FERRARA – Piazza Trento Trieste (Summer Festival)

10 luglio – LUCCA – Piazza Napoleone (Summer Festival)

12 luglio – PALMANOVA (UD) – Piazza Grande (Estate di Stelle)

14 luglio – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello (Summer Festival)

16 luglio – CATTOLICA – Arena della Regina 

18 luglio – TREVISO – Arena della Marca

19 agosto – FASANO (BR) – Piazza Ciaia 

21 agosto – LECCE – Pala Live (Oversound Festival)

23 agosto – ROCCELLA JONICA (RC) – Teatro al Castello (Summer Festival)

27 agosto – TAORMINA (ME) – Teatro Antico 

28 agosto – TAORMINA (ME) – Teatro Antico

I biglietti per le nuove date del tour estivo saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di domani, martedì 1 marzo. Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: www.friendsandpartners.it.

I biglietti acquistati in precedenza per il concerto allo Stadio Olimpico di Roma, inizialmente previsto il 5 settembre 2020 e poi il 17 luglio 2021, restano validi per la data di sabato 18 giugno.

Francesco De Gregori e Antonello Venditti hanno unito le loro voci reinterpretando due brani che hanno segnato le loro carriere e la storia della musica italiana: “Generale” e “Ricordati di Me”.  

Già disponibili sulle piattaforme streaming e in digital download, i brani Generale” (https://smi.lnk.to/generale_) e Ricordati di Me” (https://smi.lnk.to/ricordatidime) saranno contenuti in un esclusivo 45 giri da collezione, in uscita  venerdì 4 marzo su Amazon, e disponibile in pre-order al seguente link: https://amz.run/5GQB.

Da oggi, lunedì 28 febbraio, è in rotazione radiofonica “Generale”, brano pubblicato originariamente da Francesco De Gregori nel 1978, mentre “Ricordati di me” apre il disco di Antonello Venditti “In questo mondo di ladri”, uscito 10 anni più tardi.

Due personalità differenti, ma affini. Due stature artistiche, ognuna con la sua poetica. Venditti & De Gregori cominciano a collaborare poco più che ventenni durante un viaggio in Ungheria e iniziano a scrivere le loro prime canzoni insieme, per arrivare al comune esordio discografico con “Theorius Campus”dove Antonello incide “Roma Capoccia”, subito grandissimo successo, e Francesco “Signora Aquilone”.

Un disco che sancì per entrambi l’inizio del proprio percorso artistico.

Radio Italia è la radio partner del tour.

Tre allegri ragazzi morti e i Cor Veleno da aprile in tour

Tre allegri ragazzi morti e i Cor Veleno da aprile in tour

Le due band sono pronte a infiammare i palchi dei club italiani, per presentare il progetto discografico che li vede insieme in una fusione di stili e sonorità mai vista prima.

Tre allegri ragazzi morti e Cor Veleno da aprile in tour. Le due band sono pronte a infiammare i palchi dei club italiani, per presentare il progetto discografico che li vede insieme in una fusione di stili e sonorità mai vista prima.

Dopo l’uscita dei primi due singoli “La gente libera” e “A me di Roma piace il rap” feat. Metal Carter, preludio al loro album di prossima pubblicazione, TARM e Cor Veleno si incontrano per una prima serie di concerti incredibili: il supergruppo, che vedrà le due band sullo stesso palco, sarà dal vivo a Pordenone in data zero il 16 aprile, per poi toccare Milano (19 aprile), Bologna (22 aprile), Roma (23 aprile) e Napoli (25 aprile) con il concerto di chiusura del Comicon. Cinque concerti di anteprima alla tournée che in estate toccherà alcuni dei maggiori festival nazionali e che vedrà interagire in combo le due band.

Tre allegri ragazzi morti sono considerati tra i pilastri della scena indipendente italiana, con oltre venticinque anni di musica, indipendenza e avventure, più di millecinquecento concerti, dischi, fumetti, maschere, disegni, sogni e la fondazione di un’etichetta (La Tempesta) che ha dato voce a tantissimi nuovi artisti.

Foto di Antonio Viscido

I Cor Veleno si annoverano tra le formazioni rap italiane più importanti, ispiratori di gran parte della nuova scena musicale. Con la loro attitudine hardcore, fatta di beat potenti e rime taglienti e profonde, negli anni hanno saputo coniugare perfettamente l’impostazione più ‘old school’ e le sonorità del rap più attuale.

Le date

16/04 Pordenone, Capitol

19/04 Milano, Magazzini Generali

22/04 Bologna, Estragon

23/04 Roma, Monk

25/04 Napoli, Comicon

I biglietti per i concerti sono disponibili in prevendita su https://linktr.ee/TARMCORVELENO