Il brano è le colonna sonora originale del film “Avatar: La Via dell’Acqua”.
“Nothing is Lost (You Give Me Strength)“, il nuovo singolo di The Weeknd, è colonna sonora originale del film “Avatar: La Via dell’Acqua”.
Scritta da The Weeknd e prodotta da Swedish House Mafia insieme a Simon Franglen, il brano racconta la storia epica, l’azione mozzafiato e l’emozionante dramma del film stesso. La colonna sonora originale del film conterrà anche una traccia inedita del compositore Simon Franglen, vincitore del GRAMMY® Award.
L’attesissimo sequel del successo del regista premio Oscar James Cameron, “Avatar: La Via dell’Acqua” è già disponibile nelle sale di tutto il mondo.
Avatar: La Via dell’Acqua
Con Avatar: La Via dell’Acqua, l’esperienza cinematografica raggiunge nuove vette: Cameron trasporta il pubblico nel magnifico mondo di Pandora in un’avventura spettacolare e ricca di azione.
Ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, Avatar: La Via dell’Acqua inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), del pericolo che li segue, di dove sono disposti ad arrivare per tenersi al sicuro a vicenda, delle battaglie che combattono per rimanere in vita e delle tragedie che affrontano.
Diretto da James Cameron e prodotto da Cameron e Jon Landau, la produzione Lightstorm Entertainment è interpretata da Sam Worthington, Zoe Saldaña, Sigourney Weaver, Stephen Lang e Kate Winslet. La sceneggiatura è scritta da James Cameron & Rick Jaffa & Amanda Silver, e il soggetto è di James Cameron & Rick Jaffa & Amanda Silver & Josh Friedman & Shane Salerno. David Valdes e Richard Baneham sono i produttori esecutivi.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/12/AvatarTheWayOfWater_OMPS_Digital_21-min.jpg15001500Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-12-30 11:02:342022-12-30 11:03:21"Nothing is Lost (You Give Me Strength)", il nuovo singolo di The Weeknd
La cantautrice milanese pubblica il singolo che la porterà al suo primo EP nel 2023.
Divisi a metà tra l’essere e l’apparire, “rotti a metà tra finzione e realtà”, cerchiamo di ricomporre i due pezzi del nostro essere diviso, come divise ai due lati opposti della via lattea da parte di Tentei imperatore del cielo, furono le stelle Vega e Altair.
Cerchiamo di ricomporre la vera essenza di noi stessi e festeggiare, come in Giappone, il nostro Tanabata, la festa delle stelle innamorate, l’incontro di Vega e Altair, per poter essere realmente ciò che siamo senza nessuna maschera e senza temere il giudizio degli altri, che rende sempre più impegnativo l’incontro delle due parti di noi.
Così come verranno appese ai rami di bambù strisce di carta colorate, chiamate Tanzaku, sulle quali saranno scritte preghiere e desideri, così noi, rifugiati nel nostro luogo sicuro, realizzeremo i desideri più profondi.
Il videoclip è stato realizzato da Flous, il duo di registi Luisa Raheli e Sebastiano Scala. Nel video, Ilenya ha voluto dar spazio alla semplicità ma soprattutto all’arte, in ogni sua forma, dal body painting (realizzato dalla MakeUp Artist Marilena Maglio) al copricapo (realizzato da Aara Azul Events), e le maschere che richiamano quelle giapponesi del teatro Noh, senza tralasciare la natura che ci circonda.
La cantautrice milanese Ilenia Smedile, in arte Ilenya, pubblica il nuovo singolo Japan, un brano electropop che segna l’inizio di una nuova fase artistica, e che porterà l’artista a pubblicare il suo primo EP nel 2023. Il singolo è stato scritto dalla stessa Ilenya, in collaborazione con Daniele Piovani, prodotto e mixato da Francesco Adessi presso Phonogram Music a Cologno Monzese (MI) e masterizzato da Marco D’Agostino presso il 96khz Studio a Milano.
Ilenya si racconta: “Japan nasce dalla stanchezza di ascoltare tutti i giorni notizie catastrofiche, in un mondo dove l’apparenza predomina su tutto. Ogni mattina indossiamo la nostra maschera migliore, senza renderci conto che questa diventa sempre più parte di noi, e toglierla per far uscire noi stessi e la nostra essenza diventa sempre più difficile. Non ci rendiamo conto che viviamo in una società egoista, dove predomina l’individualismo e la convinzione di essere eterni, ma in fondo abbiamo solo paura del giudizio altrui”.
Biografia:
Ilenya, all’anagrafe Ilenia Smedile, di origine siciliana, nasce a Milano il 20 Ottobre 1989. Inizia a studiare pianoforte a 8 anni, per poi proseguire gli studi di canto, recitazione e interpretazione con il maestro Gianluca Valenti. Nel 2015 frequenta il corso di Didattica del Canto Moderno presso il VMS di Loretta Martinez. Nel 2019 frequenta l’Albero del Canto con Paola Folli. Dal 2020 è seguita dall’autore e produttore Daniele Piovani, con il quale ha all’attivo diversi inediti pubblicati, ed attualmente sta lavorando con il suo team alla realizzazione del primo EP, previsto nel 2023. E’ stata recentemente selezionata per ricoprire il ruolo da protagonista (Ariel) insieme a Fiordaliso nel musical “La Sirenetta”, ed attualmente è in tour nel musical “Il libro della giungla”, con la compagnia “Luna di Miele produzioni”.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/12/image1-e1670353952538.jpg485647Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-12-06 19:12:032022-12-06 19:58:41Ilenya: il suo nuovo viaggio in Japan
Il brano è un manifesto d’intenti contro le menti sopite dall’ “orgia digitale”, figlie di un’epoca distratta e superficiale
“Sopra Berlino”
Sopra Berlino (https://bfan.link/sopra-berlino) è il nuovo potente singolo e video del progetto alternative rock Daiana Lou, prodotto da Cesare Mac Petricich dei Negrita.
I Daiana Lou, band italiana anti-conformista con base a Berlino, dopo aver calcato alcuni dei grandi palchi dei festival europei (Nova Rock in Austria e Sziget Festival di Budapest) e la composizione di due colonne sonore per il cinema italiano (Terapia di Coppia Per Amanti, 2017) e per Netflix (4 Metà, 2022), tornano sulla scena con “Sopra Berlino”, il nuovo singolo che anticipa l’uscita del loro prossimo disco, prevista per la primavera del 2023.
“Sopra Berlino” è un manifesto d’intenti contro le menti sopite dall’ “orgia digitale”, figlie di un’epoca distratta e superficiale che risveglia la propria coscienza solo durante i momenti di tensione politica e sociale. Neanche queste “catastrofi”, però, sono sufficienti a tenere alta l’attenzione verso un’introspezione emotiva, finendo anche esse nel “mare di like” e risultando così parte della banalità.
Il brano unisce e trasforma molti elementi, riconfermando la matrice punk/rock della band. La ritmica, accentuata dagli arpeggiatori, enfatizzata dal giro di basso e sostenuta da un kick deciso, è la spina dorsale del singolo, arricchito dai riff distorti della chitarra, che, a metà brano, esplode in un solo che suggella le forti intenzioni del testo. Ma non sono solo le parole a dichiarare il concetto di “Sopra Berlino”: a fare da collante tra la musica e il testo è, infatti, la voce potente e versatile che “graffia” non solo le orecchie, ma anche le coscienze.
“Sopra Berlino – raccontano i Daiana Lou – parla di quei sempre più sporadici momenti di lucidità emotiva. Viviamo in un’epoca distratta e superficiale nella quale siamo costretti a rifugiarci nel mimetismo del buio. Le uniche cose che ci svegliano dall’orgia digitale sono le catastrofi finché la catastrofe stessa viene risucchiata dal mare di Likes, costretta a convivere nella home tra culi in spiaggia, politici urlanti e replay dei goal di Champions League. Ogni tanto una bomba ci sveglia, ma sempre più raramente.”
Daiana Lou – Biografia
Daiana Lou nasce durante una jam session tra Luca Pignalberi e Daiana Mingarelli nel 2013. Da subito iniziano a scrivere e raccontare la loro visione del mondo. Per 9 anni si esibiscono in gran parte d’Europa in formazione power duo: Luca suonando contemporaneamente chitarra, kick e hi-hat e Daiana cantando e suonando rullante, percussioni e synth. Nel 2015 si trasferiscono a Berlino ed è la frenesia e il contesto culturale della capitale tedesca ad influenzare il loro sound. Suonano in molti posti, diventando parte della scena underground della città. Grazie all’attività di busking nei luoghi cult dell’arte di strada come Mauerpark o Alexanderplatz, il duo si fa notare e partecipa a numerosi festival in gran parte del continente.
Nel 2016 vengono notati dalla redazione di X-Factor Italia che li invita a partecipare alle audizioni di Torino. Con la loro rivisitazione del brano “Chandelier” di Sia, vengono selezionati come una delle tre band della decima edizione del talent. Durante il quarto live show il duo decide di abbandonare la trasmissione sentendosi inadeguati ai meccanismi della competizione televisiva. Noti al pubblico italiano per la loro auto-eliminazione dal talent diventando così simbolo di ribellione e anticonformismo.
L’abilità e il sound dei live, conseguita calcando grandi palchi da indipendenti, confluisce nell’album Streetherapy (2017), e successivamente nelle due colonne sonore per il cinema italiano (Terapia di Coppia Per Amanti, 2017) e per Netflix (4 Metà, 2022). L’esperienza della composizione per il cinema innesca nei due artisti l’esigenza di ampliare la formazione aggiungendo altri due elementi: Antonio Aronne alla batteria e Jan Bures al basso. Nell’estate 2022 la band si esibisce in numerosi festival come il Nova Rock in Austria e lo Sziget Festival a Budapest, Ungheria.
La band inizia una collaborazione con il produttore artistico Cesare Mac Petricich (membro fondatore dei Negrita), con il quale stanno lavorando ai brani del nuovo album, previsto per la primavera del 2023.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/12/02_SopraBerlino_DaianaLou_ph_Alex-Lammok_web-min-scaled.jpg14402560Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-12-06 16:02:162022-12-06 16:02:49Sopra Berlino, il nuovo potente singolo dei Daiana Lou
Il cantautore barese parteciperà alla finale della kermesse canora che si svolgerà il 16 dicembre nel salone delle Feste del Casinò della città dei Fiori
«Abbiamo girato all’interno di un ex mulino. Il regista ha voluto ricreare un ambiente minimal, sviluppando una serie di immagini visive per avvalorare il concetto della canzone, dando importanza al messaggio che intendevo trasmettere, lasciando sfogo ad uno stato d’animo più intimo» – dichiara Maninni in merito al video. Videoclip ufficiale del brano girato da Domenico Lamanna
Con questo brano, il cantautore barese è tra i finalisti di Sanremo Giovani e parteciperà alla finale della kermesse canora che si svolgerà il 16 dicembre nel salone delle Feste del Casinò della città dei Fiori e in diretta in prima serata su Rai1, per aggiudicarsi un posto nei Big del Festival di Sanremo 2023.
Maninni arriva all’avventura di Sanremo Giovani dopo aver pubblicato diversi singoli, che hanno riscontrato ottimi risultati in radio e in digitale: “Vaniglia”, “Bari NY”, “Irene” e “Caffè”.
“Mille Porte” è stato scritto da Maninni, Gianni Pollex e Antonella Sgobio, composto da Maninni, Gianni Pollex, Antonella Sgobio e Roberto Guglielmi e prodotto sempre da Maninni con Pollex e Diego Calvetti.
Maninni racconta del brano: «”Mille Porte” è una canzone che rappresenta il mio stato d’animo, la lotta tra il divino e il profano. Spesso siamo costretti a convivere con i propri mostri, non ci rendiamo conto che possono prevalere sulla sensibilità umana, destabilizzando il nostro io, combattendo verso il vero nemico noi stessi. “Mille porte” racconta di quando mi sono ripromesso di non cadere negli stessi errori, e ho voluto ritrovare la serenità nelle piccole cose della vita quotidiana per allontanare i miei dubbi. È verissimo che dopo il fondo c’è una risalita che ti fortifica».
Classe ‘97, Alessio Mininni in arte Maninni è un cantautore nato e cresciuto a Bari, luogo in cui si è avvicinato alla musica da bambino, imbracciando una chitarra e ascoltando moltissimi generi musicali e artisti, tra cui i suoi beniamini: U2, Oasis, Radiohead, Pink Floyd, Vasco Rossi, Ligabue, Cesare Cremonini.Grazie a tutte queste influenze, Maninni ha fatto della musica la sua più grande passione, alimentandola con costanza, umiltà, dedizione, studio, di chi ha un obbiettivo è lotta per raggiungerlo. Taciturno ed empatico, profondamente energico, Maninni esordisce nel 2017 con “Parlami di te” e nel 2019 pubblica “Peggio di ieri”. Dopo un silenzio di due anni, torna nel 2021 con il primo singolo di un nuovo progetto discografico, curato da un nuovo team. Il brano “Senza” entra nelle playlist di Spotify Scuola indie e New Music Friday ed entra nei primi 100 di Earone. Anche i seguenti singoli “Vestito rosso” e “Vaniglia” riscuotono un buon successo. “Vaniglia” resiste otto settimane nella playlist di Spotify Scuola indie e viene supportato non solo da tutte le piattaforme digitali, ma anche da network nazionali come Radio Italia, Radio Zeta, Radio 1, Radio 2, Radio 105 Indie, Radio Norba, Radio Lattemiele. Il brano ha superato i 400mila stream. Il 15 dicembre esce per Sony Music Italy il nuovo singolo “Bari NY”, seguito a febbraio da “Irene” e in estate da “Caffè”, brano che è stato trasmesso da importanti network nazionali come Radio1, Radio Italia e Radio Norba.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/12/unnamed-15-e1670180175319.jpg710999Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-12-04 18:54:422022-12-04 18:59:24Maninni a Sanremo Giovani con il brano Mille Porte
Dopo l’esordio sul palco del Festival di Sanremo 2022 è pronto ad esibirsi per la seconda volta sul palco del Teatro Ariston.
Tananai è tra gli artisti in gara alla 73° edizione del Festival di Sanremo che si terrà dal 7 all’11 febbraio 2023.
Dopo l’esordio sul palco del Festival di Sanremo 2022, edizione che lo ha fatto conoscere al grande pubblico, dando il via a un anno di successi che lo ha riconosciuto come una delle rivelazioni del 2022, Tananai è pronto ad esibirsi per la seconda volta sul palco del Teatro Ariston.
Dal 25 novembre è disponibile in digitale e in formato fisico “Rave, Eclissi”, ilprimo album di inediti di Tananai, composto da 15 tracce, tra cui le già note e apprezzate “Abissale”, ultimo singolo pubblicato, “Pasta”, il brano di Sanremo 2022 “Sesso occasionale” (doppio disco di platino), “Esagerata” – canzone presentata a Sanremo Giovani 2021, “Maleducazione” e la hit “BabyGoddamn” (triplo disco di platino).
Dopo la seconda esperienza sanremese nel febbraio 2023, sarà il momento per Tananai di tornare a suonare in concerto con il tour Rave, Eclissi live 2023, prodotto da Friends and Partners. La musica del giovane cantautore viaggerà per l’Italia a partire da venerdì 5 maggio2023 a Napoli, alla Casa della Musica, sabato 6 maggio 2023 a Roma, all’Atlantico Live, proseguendo al Mediolanum Forum di Milanolunedì 8 maggio per un’unica imperdibile data nel palazzetto, il primo della carriera di Tananai(I biglietti precedentemente acquistati per la data del 18 maggio al Fabrique restano validi per la nuova data e venue).
Il tour continuerà poi nei club di Firenze,mercoledì 10 maggio2023 al Tuscany Hall, e al Gran Teatro Geox di Padova, sabato 13 maggio2023.
Tananai, nome d’arte di Alberto Cotta Ramusino, dopo una lunga gavetta da produttore e dj, inizia la sua carriera come cantautore nel 2019, pubblicando i singoli “Volersi Male”, “Bear Grylls”, “Ichnusa”, “Calcutta” e il primo EP “Piccoli Boati”, contenente il singolo “Giugno”. Dopo il successo dovuto alla partecipazione al Festival di Sanremo 2022 con “Sesso Occasionale”, l’artista primeggia per mesi in tutte le classifiche con “Baby Goddamn” e la collaborazione in “La dolce vita” con Fedez e Mara Sattei. A maggio 2022 è protagonista di un tour nei club completamente sold out che apre la strada alla tournée estiva e ai live previsti nel 2023, tra cui una data al Mediolanum Forum di Milano. Il 12 ottobre esce il suo nuovo singolo “Abissale”, primo tassello della nuova produzione artistica di Tananai che si esplica nel suo primo album “RAVE, ECLISSI”, disponibile dal 25 novembre 2022.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/12/MattiaGuolo-Tananai-RaveEclissi-0631-min-scaled.jpg25601707Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-12-04 17:29:272022-12-04 17:29:27Tananai in gara al Festival di Sanremo 2023
Il brano, collaborazione con il rapper Nashley, fonde musica acustica ed elettronica ed è caratterizzato da un beat accattivante che, tra strofe rap e canto pop, mantiene sempre alta l’attenzione.
Da venerdì 11 novembre, è già disponibile in digitale “Giura” (ADA Music Italy – https://ada.lnk.to/giura), il nuovo brano della cantautrice Eterea, in collaborazione con il rapper Nashley.
Il brano, prodotto da BeppeStanco e AndreaMonteforte in collaborazione con Roman Meister, fonde musica acustica ed elettronica ed è caratterizzato da un beat accattivante che, tra strofe rap e canto pop, mantiene sempre alta l’attenzione.
Etereae Nashley si sono conosciuti durante l’ultima edizione del Premio Lunezia, ad Aulla (MS). È in quell’occasione che Nashley, ascoltando la voce dell’artista, le propone di registrare per lei una strofa rap, creando così un connubio piacevole e inaspettato.
“Giura” è stato presentato per la prima volta dal vivo all’Oceana Theater di Brooklin (New York) in occasione del Festival della Musica Italiana di New York. Ospiti della kermesse, insieme a loro, grandi nomi della musica italiana come Clementino, Anna Tatangelo, Diodato e Pupo.
«L’uscita di “Giura” è il raggiungimento dei primi traguardi che sono solo l’inizio degli obiettivi che mi sono prefissata nel momento zero in cui ho intrapreso questo percorso.Nel brano si descrive una situazione dove il volersi bene reciproco di due persone purtroppo sembra non bastare e i vizi portano a non far basare più il legame tra i due individui sull’onestà – dichiara Eterea – Felicissima di questa collaborazione con Nashley, un artista che stimo molto e che ha dato un grande contributo alla realizzazione del brano».
Eterea, al secolo Federica Corsi, è un’artista giovanissima cresciuta ad Anzio, nella periferia romana. In pochissimo tempo ha già partecipato a vari eventi come ospite e ha collaborato con artisti della scena musicale italiana. Con i suoi brani autobiografici in cui si mette a nudo, raccontando situazioni del suo passato, l’artista si è esibita più volte in America, in particolare a New York all’interno di NYCanta e in New Jerseydove, insieme a FaustoLeali, ha interpretato il brano vincitore del Festival di Sanremo nel 1989 “Ti Lascerò”, originariamente in duetto con Anna Oxa.
Durante l’estate ha aperto i concerti di Elettra Lamborghini e RIKI, è stata ospite di varie tappe del tour di Fausto Leali, e lo scorso settembre ha aperto la Partita del Cuore della Nazionale Cantanti. È attualmente impegnata nella realizzazione di brani inediti per il suo primo EP previsto per il 2023.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/11/ETEREA-4_ph-Clasc-e1669109873419.jpg4951000Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-11-22 09:36:592022-11-22 09:37:59Giura è il nuovo brano di Eterea
La vincitrice di The Voice Of Italy 2014, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di vita, lasciando la vita consacrata e continuando a pensare alla musica
Suor Cristina, la vincitrice di The Voice Of Italy 2014, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di vita, lasciando la vita consacrata e continuando a pensare alla musica, ora è Cristina Scuccia
ph. Carlo Battillocchi
«Se mi volto indietro guardo il mio percorso con un profondo senso di gratitudine – afferma Cristina Scuccia – Il cambiamento è un segno di evoluzione ma fa sempre paura perché è più facile ancorarsi alle proprie certezze piuttosto che rimettersi in discussione. Esiste un giusto o sbagliato? Credo che con coraggio si debba soltanto ascoltare il proprio cuore!».
La suora con la voce più famosa d’Italia ha raccontato oggi, per la prima volta, in studio a Verissimo, programma in onda su Canale 5 condotto da Silvia Toffanin, che non intende abbandonare il suo cammino di fede e che è grata per tutto ciò che ha vissuto fino ad ora.
Nata nel 1988 a Vittoria (Ragusa) e cresciuta a Comiso (Ragusa), ha emozionato e sbalordito il pubblico fin dall’audizione per il talent show The Voice of Italypresentando lacover di “No One” di Alicia Keys e ottenendo con il video dell’esibizione più di 90 milioni di visualizzazioni su YouTube in una settimana. Nel corso dell’edizione del talent show di Rai 2 che l’ha vista trionfare, ha duettato con artisti del calibro di Ricky Martin e Kylie Minogue.
Anticipato dalla cover di “Like a Virgin” di Madonna, a dicembre 2014 esce il suo primo album “Sister Cristina” (Universal Music Italia). L’anno seguente è nel cast di “Sister Act”, il musical diretto da Saverio Marconi che la vede vestire i panni di Suor Maria Roberta, mentre nel 2016 è tra i protagonisti di “Titanic – Il Musical”. Sempre nel 2016 partecipa alla Giornata mondiale della Gioventù in Poloniadove si esibisce davanti a più di 2 milioni di persone, sale sul palco dello stadio di Wroclaw a Breslavia (Polonia) per il concerto “Singing Europe” ed è nel cast del concerto di Natale al Lincoln Center di New York, evento benefico delladiocesi di Brooklyn a sostegno del progetto Futures in Education. Insieme al cantante svizzero Patric Scott nel 2018 realizza una cover di “Hallelujah” di Leonard Cohen. Nello stesso annopubblica il singolo “Felice”, che anticipa il suo secondo album dal titolo omonimo e che presenta dal vivo in occasione del JoyFest 2018 – Eucharist Seminars Festivala Giacarta. Sono più di 200 mila i giovani che hanno assistito al suo concerto in Brasile in occasione dell’Halleluya Festival 2018. A giugno 2019 sale sul palco del Congresso Internazionale Eucaristico ForrásPont a Budapest, mentre ad agosto 2021 partecipa al Festiwal Muzyki Chrześcijańskiej Jasna Góra a Częstochowa (Polonia).
La sua voce arriva fino all’estero, dove viene ospitata in diverse trasmissioni televisive per parlare della sua profonda fede e della forte passione per la musica come The Voice e Le Grand Show deCalogero in Francia, Helene Fisher Show in Germania e Today Show negli Stati Uniti. Nel 2019 è tra i concorrenti del talent show americano The World’s Best in onda sulla CBS e della 14ª edizione di Ballando con le stelle in onda su Rai 1.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/11/Cristina-Scuccia_ph.-Carlo-Battillocchi_2-b-1-e1668970582758.jpg11731000Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-11-20 18:55:532022-11-20 18:56:30Suor Cristina ora è Cristina Scuccia
La cantautrice tarantina pubblica il suo primo emozionante brano per l’etichetta Apulia MusicArte
Forse, disponibile su tutte le piattaforme digitali, è il primo emozionante brano di Maria Pia, cantautrice, attrice, regista, musicoterapeuta ed esperta in comunicazione.
Il brano è prodotto da Giorgio Parisi per l’etichetta Apulia MusicArte di Antonella Sgobio che ne ha curato anche la Direzione Artistica.
“Forse” racconta di un viaggio con lo sguardo rivolto verso l’infinito, verso la profondità senza tempo della nostra anima che, a volte, circondata dal buio dei nostri pensieri inespressi e dalle nostre mancanze resta in bilico sul filo dell’incertezza.
Quando il buio colora il nostro cammino, è il desiderio di un’anima ribelle a colorarlo di luce riempiendolo di quell’energia che mette ordine nel caos e ci indica la strada per raggiungere il centro di noi stessi.
Durante il viaggio ci interroghiamo su ciò di cui abbiamo bisogno e ci rendiamo conto che, a volte, sono quelle sensazioni e quelle emozioni che solo l’amore può darci, l’amore per se stessi o per quella persona che riesce a toccare il nostro spirito con uno sguardo, che ci fa arrivare lì su fino alle stelle ed il cui sapore delle labbra fa battere il cuore al ritmo della vita.
Ci rendiamo conto che ciò che stiamo cercando è l’amore, quell’amore che è “il faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai; è la stella guida di ogni sperduta barca” (Sonetto CXVI di William Shakespeare) e che illumina la strada verso la profondità della nostra anima.
“Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in questo progetto – racconta Maria Pia-. Tutta la splendida squadra di musicisti e operatori nel settore video-musicali. Il mio infinito ringraziamento va all’etichetta discografica Apulia MusicArte e a colei che se non ci fosse bisognerebbe inventarla Antonella Sgobio che ha curato la parte musicale incoraggiandomi ad avere coraggio. Scrivere mi è sempre piaciuto e amato molto ma tutto sempre chiuso in un cassetto. Ora il cassetto è aperto, Poesia e Musica. Forseperché come dice il poeta dell’anima mia “Il forse è la parola più bella del vocabolario italiano. Perché apre delle possibilità, non certezze. Perché non cerca la fine, ma va verso l’infinito” (G.L).
Lungo il nostro viaggio sono i forse a segnare i passi che ci aiutano a chiederci ciò di cui abbiamo bisogno.
Non è importante il quando tutto ciò accada “Forse più tardi, forse oggi, forse domani, forse tra un mese, forse tra un anno, forse in un’altra vita”, ciò che conta è tornare ad ascoltarci per comprendere davvero chi siamo e di cosa abbiamo bisogno per avere la forza di restare al “centro” di noi stessi.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/11/288414982_10229754643352804_6452348753630722521_n.jpg11522048Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-11-05 20:11:022022-11-05 20:42:54Maria Pia: I Forse che segnano il cammino della vita
L’artista approda nei palazzetti di Roma e Milano con il suo “Sangiovanni Live 2022”
“Fluo” è il nuovo singolo di sangiovanni,uscito venerdì 7 ottobre per Sugar(https://SugarMusic.lnk.to/fluo) Prodotto Simon Says, il brano viene pubblicato a pochi giorni dai due concerti evento nei palazzetti: il 19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma e il 23 ottobre al Forum di Assago, Milano. Due feste che celebreranno l’incredibile anno di successi di sangiovanni: 23 platini e 5 ori in Italia, il successo internazionale di Mariposas con Aitana che è doppio disco di platino in Spagna.
I colori sono sempre stati un elemento identificativo della creatività di sangiovanni. Il fucsia, in primis, e molti altri colori come l’azzurro di cadere volare, il bianco e ora il blu di “Fluo”. I colori rappresentano gli stati di evoluzione dell’artista che cresce e matura, in un movimento che comunica cambiamento senza essere un altro. Sono il frutto degli incontri, dei contatti lungo il percorso di vita artistica e personale, che hanno lasciato un segno, si sono mischiati, hanno creato un nuovo colore.
“Fluo” è il risultato di questa connessione luminosa.
ph-Bianchera
“Non sei solo” è la frase più iconica che i fan di sangiovanni scrivono sui cartelli alzati a braccia tese verso il cielo, durante i suoi concerti. Il senso di comunità e di appartenenza del suo pubblico è così intenso da essere familiare. “Fluo” rende omaggio a questo rapporto speciale di sangiovanni con i suoi fan, un dialogo che Sangio vuole mantenere personale quando li incontra, quando lo contattano sui social e quando partecipano ai suoi concerti.
Durante l’ultimo tour, a fine show, l’artista ha infatti ospitato in ogni data alcuni dei fan presenti nel pubblico, facendoli salire sul palco e condividendo con loro dialoghi sulle loro vite, le loro passioni, le loro paure e i loro sogni. E in questo rapporto di scambio, è stata scelta dai fan la copertina di “Fluo”: a loro è stato chiesto di scegliere un colore che poi sangiovanni ha deciso di utilizzare per la creatività del nuovo brano.
Dopo il successo del tour nei club in primavera e della tournée estiva nei festival e nelle arene di tutta Italia, con oltre 80.000 fan presenti sotto i suoi palchi, sangiovanni approda nei palazzetti con il suo “SANGIOVANNI LIVE 2022”, prodotto e organizzato da Friends & Partnersin collaborazione con Sugar Music.
foto di Elena Di Vincenzo
Sono due gli speciali appuntamenti per festeggiare questo anno ricco di colori e grandi traguardi:
I due concerti evento saranno un’occasione per ascoltare live per la prima volta il nuovo singolo “Fluo”(Sugar),
ph.Bianchera
Sul palco sangiovanni porterà anche tutti i suoi successi, in particolare il suo album “Cadere volare”(Sugar),certificato platino da Fimi/GfK Italia. Un progetto che declina all’interno di dodici canzoni inedite quell’esatto istante dello scatto ritratto sulla copertina: il cadere e il volare sono un atto unico, momenti inscindibili che fanno parte dello stesso movimento. L’album contiene il singolo “scossa”, certificato disco d’oro, che fa parte della colonna sonora dell’ultima stagione della serie tv Netflix Summertime. A giugno è uscito “Mariposas” feat.Aitana, versione spagnola della hit quattro volte platino “farfalle”, brano con cui l’artista ha partecipato alla72^ edizione del Festival di Sanremo tra i Big.“Mariposas”, dopo aver conquistato il doppio disco di platino in Spagna, è stato anche il brano più trasmesso dalle radio spagnole nella settimana dall’1 al 7 ottobre2022(dato diffuso da Promusicae).
ph.Bianchera
L’artista rivelazione dell’ultimo anno ha già collezionato 23 dischi di platino e 5 ori in Italia, 4 dischi di platino e 2 ori all’estero (Spagna e Svizzera), per un totale di 27 platini e 7 certificazioni oro in meno di due anni. Classe 2003, faccia da santo e anima ribelle ed inquieta, sangiovanni è la nuova popstar della musica italiana.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/10/sangiovanni_ph.Bianchera_4-min-scaled-e1665587828334.jpg18431707Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-10-12 15:15:582022-10-12 15:19:14Fluo è il nuovo singolo di sangiovanni
I Måneskin tornano a comporre una ballad, il genere di alcuni fra i loro più grandi successi.
“The Loneliest”, l’attesissimo nuovo singolo dei Måneskin pubblicato il 7 ottobre, è la nuova canzone più ascoltata al mondo oggi ed entra alla posizione 53 nella classifica Top Songs Global di Spotify. Il brano è la più alta nuova entrata ed è già presente nelle classifiche di 28 Paesi. Con “The Loneliest”(ascoltalo qui) i Måneskin tornano a comporre una ballad, il genere di alcuni fra i loro più grandi successi. Tra liriche struggenti e assoli di chitarra elettrizzanti che si tingono di una delicatezza a tratti elegante, il brano classic rock racconta il lato più vulnerabile della band.
Il brano arriva dopo un’estate costellata di successi fenomenali che ha visto la band esibirsi sui palchi dei principali festival di tutto il mondo, oltre a quello del Global Citizen di New York, degli MTV VMA’s e molti altri.
A proposito del brano, Damiano racconta “The Loneliest è un singolo a cui teniamo particolarmente, molto personale, in cui speriamo che tanti possano ritrovarsi. Lo abbiamo suonato per la prima volta ieri sera a Londra, durante un concerto a sorpresa, e vedere il coinvolgimento dei fan ha significato tanto per noi. Stiamo vivendo un anno frenetico, costantemente in giro per il mondo fra live e festival, in cui stiamo avendo l’opportunità di conoscere tutti i nostri fan, dal Giappone all’America fino all’Europa e non solo. Siamo pronti a continuare la nostra tournée e a pubblicare nuova musica nel 2023”
Credits Tommaso Ottomano
I Måneskin continuano a lasciare un segno nella scena internazionale con una spavalderia e un’attitudine graffianti, ridefinendo che cosa significa essere una rock band nel 2022. Ieri sera (giovedì 6 ottobre) hanno mandato in estasi i fan inglesi suonando il nuovo singolo “The Loneliest” all’Underworld di Camden, a nord di Londra. Con uno spettacolo annunciato il giorno prima tramite i loro canali social, i Måneskin hanno suonato per 45 minuti e hanno presentato una toccante versione di “The Loneliest”, regalando ai presenti una notte che non dimenticheranno mai.
Ancora in vetta alle classifiche radiofoniche con il successo mondiale “SUPERMODEL” che conta oggi 170 milioni di stream a livello globale, i Måneskin continuano a vivere uno straordinario 2022, che li vede ininterrottamente protagonisti di spettacoli colossali e palchi grandiosi nei principali festival come lo storico Circo Massimo di Roma che ha registrato il tutto esaurito con oltre 70.000 presenze, il Lollapalooza di Chicago davanti a oltre 65.000 fan, e ancora il Rock in Rio, il Pinkpop, il Rock am Ring, Summer Sonic e molti altri.
Credits Tommaso Ottomano
In aggiunta alla lista dei successi ottenuti dalla band solo quest’anno, i Måneskin si sono esibiti agli MTV VMA Awards 2022 con “SUPERMODEL”, in una performance che ha sconvolto il pubblico televisivo tanto da essere considerata non conforme per la trasmissione. L’esecuzione del brano è stata recuperata ed è ora disponibile qui. La serata ha anche visto la band portare a casa con orgoglio il VMA award per “Best Alternative Video”, la prima volta per un gruppo italiano.
I Måneskin sono pronti per il LOUD KIDS TOUR che a partire dal 31 ottobre li vedrà esibirsi negli Stati Uniti prima di tornare in Italia il 23 febbraio 2023, e da lì toccare tutta Europa.
LOUD KIDS TOUR
26 ottobre 2022 – Mexico City, Mexico – Pepsi Center
31 ottobre 2022 – Seattle, WA – Paramount Theater SOLD OUT
3 novembre 2022 – San Francisco, CA – Masonic Theater SOLD OUT
4 novembre 2022 – San Francisco, CA – Masonic Theater
7 novembre 2022 – Los Angeles, CA – The Palladium
8 novembre 2022 – San Diego, CA – SOMA NEW DATE
10 novembre 2022 – Phoenix, AZ – AZ Federal Theater
12 novembre 2022 – Salt Lake City, UT – The Complex
14 novembre 2022 – Denver, CO – The Fillmore SOLD OUT
17 novembre 2022 – Chicago, IL – Byline Bank Aragon Ballroom NEW DATE
18 novembre 2022 – Detroit, MI – Fillmore SOLD OUT
21 novembre 2022 – Toronto, ON – History SOLD OUT
22 novembre 2022 – Toronto, ON – History SOLD OUT
24 novembre 2022 – Montreal, QC – MTelus SOLD OUT
26 novembre 2022 – Boston, MA – MGM @ Fenway SOLD OUT
28 novembre 2022 – Philadelphia, PA – The Fillmore SOLD OUT
29 novembre 2022 – Philadelphia, PA – The Fillmore
2 dicembre 2022 – New York, NY – Hammerstein Ballroom SOLD OUT
3 dicembre 2022 – New York, NY – Hammerstein Ballroom SOLD OUT
5 dicembre 2022 – Washington DC – Anthem SOLD OUT
7 dicembre 2022 – Atlanta, GA – Tabernacle SOLD OUT
9 dicembre 2022 – Miami, FL – Semihole Hard Rock Hotel & Café (venue precedente: Fillmore) VENUE UPGRADE
12 dicembre 2022 – Houston, TX – 713 Music Hall (venue precedente: Bayou Theater) VENUE UPGRADE
13 dicembre 2022 – Dallas, TX – Southside Ballroom SOLD OUT
16 dicembre 2022 – Las Vegas, NV – Virgin Theater
23 febbraio 2023 – Pesaro, Italia – Vitrifrigo Arena EXTRA TICKETS
25 febbraio 2023 – Torino, Italia – Pala Alpitour SOLD OUT
27 febbraio 2023 – Amsterdam, Paesi Bassi – Ziggo Dome (venue precedente: AFAS LIVE)
2 marzo 2023 – Bruxelles, Belgio – Forest National SOLD OUT
3 marzo 2023 – Bruxelles, Belgio – Forest National NEW DATE
6 marzo 2023 – Berlino, Germania – Mercedes Benz Arena (venue precedente: Verti Music Hall)
10 marzo 2023 – Colonia, Germania – Lanxess Arena NEW DATE
13 marzo 2023 – Parigi, Francia – Accor Arena (venue precedente: Zenith)
16 marzo 2023 – Bologna, Italia – Unipol Arena SOLD OUT
17 marzo 2023 – Bologna, Italia – Unipol Arena NEW DATE
20 marzo 2023 – Firenze, Italia – Nelson Mandela Forum SOLD OUT
21 marzo 2023 – Firenze, Italia – Nelson Mandela Forum SOLD OUT
24 marzo 2023 – Roma, Italia – Palazzo dello Sport SOLD OUT
25 marzo 2023 – Roma, Italia – Palazzo dello Sport SOLD OUT
28 marzo 2023 – Napoli, Italia – Palapartenope SOLD OUT
29 marzo 2023 – Napoli, Italia – PalapartenopeSOLD OUT
31 marzo 2023 – Bari, Italia – Palaflorio SOLD OUT
3 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
4 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
6 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
11 aprile 2023 – Barcellona, Spagna – Palau Saint Jordi NEW DATE
28 aprile 2023 – Vienna, Austria – Wiener Statdhalle
30 aprile 2023 – Esch-sur-Alzette, Lussemburgo – RockhalSOLD OUT
2 maggio 2023 – Copenhagen, Danimarca – The Royal Arena NEW DATE
5 maggio 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum
8 maggio 2023 – Londra, UK – The O2 Arena (venue precedente: O2 Academy Brixton)
12 maggio 2023 – Varsavia, Polonia – Torwar Hall SOLD OUT
14 maggio 2023 – Praga, Repubblica Ceca – O2 Arena (venue precedente: Malá Sportovní Hala)
16 maggio 2023 – Budapest, Ungheria – Budapest Arena (venue precedente: Barba Negra)
18 maggio 2023 – Riga, Lettonia – Arena Riga
19 maggio 2023 – Tallinn, Estonia – Saku Suurhall
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
Credits Tommaso Ottomano
ABOUT MÅNESKIN
Con il loro sound crudo, energico e distorto i Måneskin stanno riportando il rock’n’roll ai vertici delle classifiche internazionali in un perfetto mix con i gusti contemporanei. Victoria (basso), Damiano (voce), Thomas (chitarra) ed Ethan (batteria), tutti ventenni, hanno iniziato come buskers suonando per le strade di Roma nel 2015 e, nel giro di pochi anni, hanno conquistato tutto il mondo diventando fra i più popolari musicisti rock della nuova generazione. Contano attualmente più di 6 miliardi di streaming su tutte le piattaforme digitali. Dopo il successo dell’album “Il ballo della vita” (uscito il 26 ottobre 2018), a cui è seguito un lungo tour in tutta Europa e nei principali club e festival italiani, il 30 ottobre 2020 i Måneskin pubblicano il nuovo singolo “VENT’ANNI”. Vincono la 71a edizione del Festival di Sanremo con il brano “ZITTI E BUONI” e trionfano all’Eurovision Song Contest a Rotterdam, conquistando il primo posto, con un successo internazionale consacrato in poche settimane da numerosi dischi d’oro e di platino collezionati in oltre 15 Paesi nel mondo. Il 19 marzo 2021 esce il secondo album “Teatro d’ira – Vol. I”. Il 15 luglio 2021 presentano con una première mondiale su YouTube il videoclip di “I WANNA BE YOUR SLAVE” ottenendo in sole 24 ore 6,7 milioni di visualizzazioni, finendo in tendenza in 67 Paesi e posizionandosi alla numero #20 nella classifica mondiale dei migliori artisti. La canzone vanta anche una straordinaria versione in collaborazione con la leggenda del rock Iggy Pop, uscita il 6 agosto 2021. I Måneskin si sono distinti con altri strabilianti primati, conquistando la #1 posizione della Top 50 Global Chart di Spotify con “Beggin’”, brano rimasto saldo alla #1 nella classifica “Alternative Airplay” di Billboard per 10 settimane – segnando la permanenza più lunga di sempre nella classifica alla posizione #1 e dando alla band la permanenza alla #1 più duratura del 2021. La canzone, assieme a “I WANNA BE YOUR SLAVE” si è classificata anche nella Uk Singles Charts – rispettivamente in posizione #10 e #6 – confermando così la band come il primo artista italiano della storia con due singoli contemporaneamente nella Top Ten britannica. La band ottiene il premio “Best Rock” agli MTV EMAs 2021, prima vittoria di un artista italiano in una categoria internazionale, oltre ad una candidatura agli American Music Awards 2021 come “Favorite Trending Song” con “Beggin’” e la doppia nomination ai BRIT Awards nelle categorie “International Group” e “International Song” (con il brano “I WANNA BE YOUR SLAVE”). Con la conquista della #1 posizione nella classifica US Rock Airplay, il brano segna la più rapida ascesa per una nuova band alla numero uno nella US Alternative Airplay negli ultimi 24 anni. Dopo un anno di successi, con 289 certificazioni globali che includono 15 dischi di diamante, 230 dischi di platino e 44 dischi d’oro, i Måneskin sono gli artisti italiani più ascoltati al mondo su Spotify. Non mostrando segni di rallentamento per il 2022, i Måneskin vengono premiati agli iHeart Music Awards di Los Angeles come “Best New Alternative Artists”.
Credits Tommaso Ottomano
Il 13 maggio 2022 pubblicano il nuovo singolo“SUPERMODEL”, che con oltre 150 milioni di stream a livello globale è il terzo brano della band in meno di un anno a raggiungere la posizione #1 nella classifica Billboard Alternative, rimanendo saldo per 5 settimane consecutive. Il 16 giugno rilasciano la loro versione di “If I Can Dream” di Elvis Presley, tratto dalla colonna sonora originale del film ELVIS. Sono stati inoltre premiati come “Top Rock Song” ai Billboard Music Awards e come “Best Alternative Video” con “I WANNA BE YOUR SLAVE” ai VMAs 2022, segnando un nuovo record in quanto prima band italiana a vincere in tale categoria. L’estate di quest’anno li ha visti protagonisti di una lunga tournée nei principali festival internazionali: un tour segnato dalla straordinaria doppia esibizione al Coachella e al Circo Massimo di Roma, sold out di fronte a più di 70,000 fan, e che è poi proseguita con il Rock in Rio, Rock Am Ring, Lollapalooza (a Stoccolma, Parigi e Chicago) e il Summer Sonic in Giappone. Dal 31 ottobre 2022 partirà poi il loro LOUD KIDS WORLD TOUR che li vedrà esibirsi fino alle primavera 2023 nei principali club e palasport del Nord America e Europa e nei più importanti palazzetti italiani.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/10/PRESS-4-CREDITS-TOMMASO-OTTOMANO-min_11zon-scaled.jpg17072560Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-10-09 16:31:492022-10-09 16:31:50The Loneliest, l’attesissimo nuovo singolo dei Måneskin è la nuova canzone più ascoltata al mondo
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta” o "Rifiuta".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.