Già disponibile in digitale, promette di farci ballare!
UBTM (Uh Baby Tell Me) (ascolta qui) è il nuovo singolo di Moinè, già disponibile in digitale, ha un sound accattivante che promette di farci ballare sin dai primi secondi grazie al drop principale.
Questa volta la cantautrice insegue il sogno americano ed immagina di guidare, distrutta e stanca, sulle strade che la porteranno in California mentre si allontanta il più possibile dal suo amore. Durante il viaggio aspetta una sua chiamata alla quale sa già che certamente non risponderà anche se il brano si conclude con un “Forse ti richiamo”.
Questo singolo è un invito a comunicare perché tra le maggiori cause di fallimento di una relazione c’è proprio il fallimento della comunicazione.
Biografia
Moinè inizia a scrivere canzoni all’eta di 16 anni. Spazia dal rock alla musica elettronica, dalla band al progetto minimale con synths, loops e sequencers. Le sue prime releases raggiungono subito importanti goals: la top5 MTV dance chart, il podio del Deutche Dance Chart, la nomination per il Clubbing TV Music Awards, release nella Buddha Bar Compilation e sincronizzazioni su TV italiane e serie americane. È stata supportata da DJs come Don Diablo, Wankelmut, Klingande, Dan Black e magazines come DJ Mag e WE RAVE YOU. Ha portato le sue performances su piccoli e grandi stages (Finale del Fiat Music Contest, Concertone del 1 Maggio Taranto e in diversi Clubs).
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2023/03/tempFileForShare_20230310-191354.jpg10781080Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2023-03-10 18:15:312023-03-10 18:27:42UBTM il nuovo brano di Moinè
La canozne ci racconta che la fine di una relazione lascia segni indelebili in noi e per lenire la nostra sofferenza, continuiamo a cercare negli altri quei tratti della persona amata come fossero medicamenti per l’anima.
Il dolore della perdita offusca la nostra percezione della realtà e ci impedisce di recepire i messaggi di contenuto e di relazione, facendoci perdere l’unicità della persona che in quel momento abbiamo davanti e che sta cercando di comunicare con noi.
Proiettiamo in lei gli interrogativi che poniamo a noi stessi e non riuscendo a trovare la persona che abbiamo perso ogni scusa è quella giusta per non lasciare il passato alle spalle.
Diamante, è un progetto tutto al femminile nato dall’idea della cantautrice Noemi Bruno di ricreare uno spazio dove esprimersi senza censure, insieme a quattro musiciste che curano il sound della band. Attraverso Diamante, si vuole veicolare un messaggio di libertà e forza che appartiene in modo imprescindibile all’essere donna.
“Ti è mai capitato di voler guardare oltre – racconta Diamante – ma ti ritrovi sempre a vedere ciò che hai perso? A me è capitato e te lo racconto in Diplomatico (sì, come il rum).”
La sofferenza è così profonda che preferiamo alimentarla solo per giustificare il nostro comportamento e per dirci che è giusto così.
Arriva quindi il momento nel quale cerchiamo il gusto avvolgente e morbido del nostro abbraccio e ci chiudiamo in noi stessi per affrontare un processo che ci porta ad analizzarci profondamente e che ci porta a ricercare la verità nei nostri ricordi.
Processo che ci permetterà di ricucire tutte le ferite inferte alla nostra anima, che darà risposta a tutti i nostri interrogativi impedendoci di proiettarli sugli altri e sarà proprio da quelle cicatrici e da quelle risposte che ripartiremo più consapevoli di noi stessi.
La canzone ha una chiusura netta e lascia intendere che quel processo interno sia finito e che sia arrivato il momento di tornare a vivere il presente , consapevoli del passato, con un futuro tutto da scrivere
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2023/03/39217622_2245773675655151_6009747170910011392_n-1-e1678009295519.jpg582694Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2023-03-05 09:38:432023-03-05 11:22:43Un Diplomatico Grazie
Celebre brano tratto dall’acclamato album “Starboy” certificato disco di platino in Italia
The Weeknd e Ariana Grande pubblicano oggi il remix di “Die For You”, celebre brano tratto dall’acclamato album “Starboy” (certificato disco di platino in Italia). Già disco d’oro in Italia nella sua versione originale, “Die For You remix” è ora disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali.
Per questa nuova versione di “Die For You”, la collaborazione tra i due artisti, già consacrata nel remix di “Save your tears”, arriva sulla scia della sbalorditiva rinascita del singolo, pubblicato per la prima volta nel 2016, che negli ultimi mesi ha completato “la più lunga scalata al #1 nella storia della radio statunitense“, conquistando anche la vetta della Billboard Radio Songs Chart per due settimane. Dall’inizio del 2023, “Die For You” è stabile nella Top10 della Billboard Hot 100, rientrando dopo anni anche nella Top20 della Billboard Global 200.
I fan di The Weeknd e Ariana Grande hanno avuto un’anteprima della collaborazione grazie ad un video pubblicato sull’account TikTok di Ariana, dove l’artista conferma di aver scritto e registrato una strofa per uno dei suoi amici dopo una giornata di 14 ore sul set dell’imminente film di Jon M. Chu in uscita “WICKED”.
L’atteso speciale Live di The Weeknd al SoFi Stadium in collaborazione con HBO sarà presentato in anteprima sabato 25 febbraio; l’artista, inoltre, sarà anche il protagonista della sua nuova serie televisiva, “The Idol”, in uscita prossimamente su HBO insieme a Lily-Rose Depp, per il quale si è occupato, con Reza Fahim e Sam Levisson, anche della scrittura e della produzione esecutiva.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2023/02/TW-AG-2023-COMPOSITE-FINAL-min-scaled.jpg19202560Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2023-02-26 10:04:092023-02-26 10:05:12The Weeknd e Ariana Grande pubblicano il remix di “Die For You”
Il trio pop femminile italiano, con il nuovo singolo, si è aggiudicato al Festival Una voce per San Marino il premio per il brano più Eurovisivo assegnato da OGAE ITALY
Dopo aver vinto la 23esima edizione del festival internazionale “Kenga Magjike” nella categoria Big International Artist con “GiuraGiuda”, il premio per il brano più Eurovisivo assegnato da OGAE ITALYal Festival Una voce per San Marino, Le Deval’unico trio pop femminile italiano formato da Greta Manuzi, Roberta Pompa e Verdiana Zangaro, sono tornate su tutte le piattaforme digitali con “Fiori su Marte” (ascolta qui).
La manifestazione, che è stata trasmessa in diretta dal Teatro Nuovo di Dogana, in prima serata sulla rete San Marino RTV, le ha viste arrivare seconde in classifica e ricevere il premio per il brano più Eurovisivo.
“Fiori su Marte” è una ballad romantica ma moderna, scritta da Verdiana Zangaro, Marcio e Marco Rettani, che sarà arricchita sul palco da una performance in cui le voci e il corpo di Verdiana Zangaro, Roberta Pompa e Greta Manuzi si uniranno come in abbraccio avvolgente.
«“Fiori su marte” è la storia di un destino irrisolto – raccontano Le Deva – Quando due anime sciolgono il filo che le ha sempre legate, mischiano le carte, cambiano i giochi, rimane l’aridità di un pianeta che non ammette vita».
Le Deva, con un disco d’oro con il primo singolo “L’amore merita”, oltre 3 milioni di ascolti su Spotify, 14 milioni di visualizzazioni su YouTube e oltre 100 date live, sono l’unico trio pop tutto al femminile del panorama discografico italiano. Nel loro primo album “4”, pubblicato nell’ottobre 2017, i loro background artistici e le loro singole voci hanno saputo combinarsi e completarsi, senza mai sovrapporsi. Il disco esordisce al 4° posto della classifica degli album più venduti di FIMI/GfK Italia, al 10° posto di quella dei vinili e al 2° posto nella classifica generale album di iTunes. Negli ultimi anni hanno pubblicato i singoli: “L’Estate tutto l’anno” (2018), che viene presentato sul palco del Wind Summer Festival in diretta su Canale5, “Shangai” e “A.I.U.T.O.” (2019). Nel 2020 pubblicano anche “Brillare da sola” e nel 2021 partecipano al Festival di Sanremo, accompagnando Orietta Berti e raggiungendo il podio della classifica della serata Cover. Nell’estate del 2022 tornano con “GiuraGiuda”, il singolo che le porta a vincere il festival internazionale “Kenga Magjike” nella categoria Big International Artist. Nel 2023 sono finaliste di “Una Voce per San Marino”, per aggiudicarsi la possibilità di rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2023. Per i testi dei loro brani hanno collaborato con artisti come Zibba, Tony Maiello, Marco Rettani, Antonio Maggio, Andrea Amati, Stefano Paviani, Alessio Caraturo, Nicolas Bonazzi e Luca Sala.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2023/02/unnamed-4.jpg10801080Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2023-02-26 09:29:342023-02-26 09:32:34Le Deva: Fiori su Marte è il nuovo brano
Il suo nuovo brano è già disponibile su tutte le piattaforme digitali
Viviana, pubblica il suo nuovo brano “Rimane il silenzio” (ascoltalo qui), prodotto da Keezy, produttore torinese, è curato vocalmente da Daniele Stramaglia Vocal Coach e Direttore della scuola di musica Ree Diesis di Bari.
Viviana Colaianni, in arte Viviana, è un’artista emergente barese, al suo terzo singolo dopo Bacio nel nulla (ascolta qui) e Rubiamo la luna (ascolta qui).
Viviana ha presentato il suo nuovo brano in un gremito stadio San Nicola di Bari alla presenza di oltre 25.000 persone accompagnata dalla Ree Diesis band, formata da 4 allievi talentuosi della scuola di musica, durante lo Show Time prima dell’incontro di calcio tra Bari e Cagliari.
In “Rimane il silenzio”Viviana ci racconta la fine di una relazione, il momento nel quale iniziamo a rivivere gli attimi trascorsi insieme all’altra persona, quegli attimi felici nei quali solo pensare alla fine di tutto sarebbe stata una pura follia.
Quando la notte siamo soli con noi stessi, i nostri ricordi si ripresentano traendo forza dalla nostra oscurità, ci immobilizzano e iniziano a nutrirsi della nostra essenza vitale rendendo vano ogni nostro tentativo di reagire. Si rimane intrappolati come tra grovigli spinosi che impediscono di muoversi e lasciarsi tutto alle spalle.
Quando lentamente si riaccende la luce in noi, come in un’alba splendente che purifica la nostra mente, quei ricordi vengono ridotti in cenere e torniamo a camminare da soli consapevoli delle cicatrici che ci avranno lasciato ma, allo stesso tempo, consapevoli di ciò che vogliamo realmente
“Nei miei brani mi piace far emergere concetti profondi e importanti – racconta Viviana – talvolta anche portando nel brano dei pezzi di me e della mia vita o lascindomi ispirare da chi mi circonda. Tuttavia provo a rendere questi concetti in uno stile fresco e innovativo.”
Il Vocal Coach Daniele Stramaglia
Daniele Stramaglia è un vocal coach, docente di canto moderno, musicista, compositore e cantante. È Direttore della scuola di musica Ree Diesis di Bari, eccellenza nella formazione musicale pugliese e nazionale nota per i risultati degli alunni nei percorsi di formazione professionale, al suo settimo anno Accademico. Ormai al suo 17esimo anno di attività didattica il M° Stramaglia è noto per il suo metodo canoro basato sulla conoscenza approfondita del canto a 360°, dalla teoria musicale alla tecnica avanzata pop e R&B. È noto anche per il suo ruolo da Vocal coach per performer di musical. Collabora costantemente, curando la sezione vocale per gli inediti dei cantanti talentuosi della Ree Diesis, con il Produttore torinese Keezy.
Il Producer Keezy
Keezy è producer, sound engineer e rapper con base a Torino. Già produttore per artisti top della scena come Shade, Fred De Palma, Nitro & J-Ax (solo per citarne alcuni), dopo l’esperienza triennale come DJ e live performer con Shade, decide di concentrarsi sul suo percorso da solista. Attualmente Keezy lavora anche come autore, produttore e topliner per Cvlto Music Group, giovane realtà autoriale torinese.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2023/02/314978292_1131788121039632_1197493396245192515_n.jpg959960Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2023-02-25 11:12:022023-02-25 11:14:55Viviana: Rimane il silenzio
La cantautrice tarantina pubblica il suo nuovo suggestivo brano per l’etichetta Apulia MusicArte
Piovono ricordi(ascolta qui), disponibile su tutte le piattaforme digitali, è il nuovo suggestivo brano della cantautrice tarantina Bellavista.
Bellavista, nome d’arte di Giada Bellavista, cantautrice tarantina classe 1991, mostra fin da bambina la sua passione per la musica. A 14 anni iniza a studiare canto, pianoforte e attualemente frequenta l’associazione Apulia MusicArte di Taranto ed è iscirtta al conservatorio Tchaikovsky
Piovono ricordi è stato scritto dalla stessa Bellavista con Antonella Sgobio per l’etichetta Apulia MusicArte.
Bellavista racconta una storia d’amore nella quale l’idealizzazione dell’altro non ci permette di vedere chi si nasconde nella profondità degli abissi dei suoi occhi. L’altro è tutto ciò che ci salva ma dal quale sappiamo in fondo di doverci salvare, è la risposta a tutti i dubbi ma al tempo stesso è il dubbio più grande, il luogo sicuro ma al tempo stesso il luogo da cui scappare.
Allontanarsi non basta se non facciamo i conti con noi stessi perché quando quella persona si ripresenterà, saremo pronti a sprofondare nei ricordi senza riuscire a respirare.
Saranno poi le lacrime a portare via quei ricordi, a pulire la nostra anima dalle sue ferite, facendoci respirare anche lì giù nella profondità dei suoi abissi così da vedere chi realmente si nasconde.
“Voglio ringraziare la mia etichetta discografia Apulia MusicArte per aver realizzato tutto questo – racconta Bellavista – , per aver creduto in questo progetto, voglio ringraziare Antonella Sgobio che ha contribuito alla realizzazione del brano, grazie a Gianni Pollex per avermi aiutato sull aspetto musicale, grazie al cantautore Maninni per le chitarre e lo studio di Marco Fischietti per mix e mastering. Voglio ringraziare anche il mio staff per la realizzazione della copertina @rosavery40 , @mariaa_photographer_ , @veronicamassimiliano e non per ultimi voglio ringraziare davvero chi mi supporta sempre e mi ha supportato e creduto in me in questo periodo, soprattutto in questo periodo.”
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2023/02/Screenshot_20230223_173658_Instagram.jpg7111079Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2023-02-23 16:57:192023-02-23 20:10:42Bellavista: Piovono ricordi
Non sto bene è il nuovo brano del cantautore barese
“Non sto bene” è il nuovo brano di Teo, già disponibile in digitale (ascolta qui), scritto da DINV, Francesco Perrelli e lo stesso Teo, prodotto da Keezy, produttore torinese, e curato vocalmente da Daniele Stramaglia, Vocal coach e direttore della scuola di musica Ree Diesis di Bari.
“Resterò sveglio sognando di cambiare tutto, perché
Io non sto bene quando parlo da solo non penso a cosa dico…
non sto bene quando grido per strada come fossi ubriaco e non trovo più pace col mondo
e non trovo più pace con me“
Teo racconta di una persona che ha trovato il coraggio di ammettere di non stare bene, è una presa di conoscenza di se stessi, è il primo passo verso l’uscita da quei momenti nei quali sembra tutto perso, quei momenti che vorresti lasciar andare via tutti i tuoi obiettivi e sogni ed allora esci per strada e cammini per ritrovare la pace con te stesso.
“A volte è più facile
spendere in lacrime il tempo che passa
piuttosto che dirsi che va bene così“
Saranno proprio le lacrime a portare fuori dalla nostra anima tutto ciò che la fa sanguinare. In quei momenti arriviamo a pensare che la soluzione migliore sia cambiare posto, sperando che cambiando posto tutto possa risolversi. Ma fin quando non arriveremo alla consapevolezza che il nostro posto giusto siamo noi allora ogni posto ci sembrerà quello sbagliato, il nostro posto giusto siamo noi ovunque ci troviamo e solo in quel momento riusciamo a fare pace con il mondo e con noi stessi.
Teo (Teodoro Crudo), è un cantautore emergente barese, certificato a livello internazionale con il massimo dei voti con l’ente londinese Rsl Awards,al suo quarto singolo,
Il Vocal Coach Daniele Stramaglia
Daniele Stramaglia è un vocal coach, docente di canto moderno, musicista, compositore e cantante. È Direttore della scuola di musica Ree Diesis di Bari, eccellenza nella formazione musicale pugliese e nazionale nota per i risultati degli alunni nei percorsi di formazione professionale, al suo settimo anno Accademico. Ormai al suo 17esimo anno di attività didattica il M° Stramaglia è noto per il suo metodo canoro basato sulla conoscenza approfondita del canto a 360°, dalla teoria musicale alla tecnica avanzata pop e R&B. È noto anche per il suo ruolo da Vocal coach per performer di musical. Collabora costantemente, curando la sezione vocale per gli inediti dei cantanti talentuosi della Ree Diesis, con il Produttore torinese Keezy.
Il Producer Keezy
Keezy è producer, sound engineer e rapper con base a Torino. Già produttore per artisti top della scena come Shade, Fred De Palma, Nitro & J-Ax (solo per citarne alcuni), dopo l’esperienza triennale come DJ e live performer con Shade, decide di concentrarsi sul suo percorso da solista. Attualmente Keezy lavora anche come autore, produttore e topliner per Cvlto Music Group, giovane realtà autoriale torinese.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/04/IMG_2441-e1651084838944.jpg649828Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2023-02-14 18:25:392023-02-14 18:30:17Teo: il coraggio di ammettere di non stare bene
Il brano scritto dalla stessa cantautrice, con Simone De Filippis e Viviana Strambelli, anticipa il primo album interamente auto prodotto
“Questa pelle” (Pulse Srls – distribuzione The Orchard https://orcd.co/questapelle), è il singolo che segna il ritorno di Eva Pevarello, cantautrice versatile e intensa, che ha partecipato alla decima edizione di X Factor e a Sanremo Giovani nel 2018.
Eva giunge alla pubblicazione di questo singolo, dopo aver accumulato notevoli esperienze sui più importanti palchi italiani come Firenze Rocks, MiAmi di Milano, Collisioni e collaborazioni con artisti del calibro di Manuel Agnelli, Rodrigo D’Erasmo, Carmen Consoli, Max Gazzè e Ghemon.
“Questa pelle” è un brano scritto dalla stessa Pevarello con Simone De Filippis e Viviana Strambelli, che anticipa il primo album interamente auto prodotto dalla cantautrice in collaborazione con il produttore romano Simone De Filippis. Nel disco, Eva Pevarello omaggerà le sue origini gitane, con brani cantati in Sinto, mescolati alle influenze rock, elettroniche e crude che da sempre caratterizzano la sua produzione musicale.
Il primo singolo è caratterizzato da un rock psichedelico e incandescente; un inno all’amor proprio, di rinascita e autocoscienza dopo una separazione.
«“Questa Pelle” è stata la prima canzone che ho scritto quando mi sono trasferita a Roma. L’ho scritta in un momento assurdo, alle porte di una pandemia, trasferita da poco in una città immensa di cui non conoscevo quasi niente. Mi sono sentita molto sola e distante da tutto e tutti – racconta Eva Pevarello – Ma sapete una cosa? È stato fico. Passare tanto tempo “sola con me” mi ha permesso di prendere più coscienza della persona che sono e anche di quello che voglio fare davvero nella vita e con la musica. Mi ha fatto capire che la strada che voglio prendere è una sola ed è la strada della verità. “Questa Pelle” è il primo tratto di strada della mia verità. Spero possa somigliarvi e diventare parte anche della vostra».
Nata a Thiene, sangue gitano e di professione tatuatrice, sino a sei anni Eva Pevarello ha vissuto con i genitori in un lunapark: una vita da nomade, ricca di esperienze fantastiche e inconsuete, centrali nella sua formazione. Ha poi studiato disegno e formato una band interamente al femminile, Le quote rosa, con la quale si è esibita in tutto il Veneto per diversi anni. È arrivata quindi a partecipare alla decima edizione di X Factor dove, grazie al lavoro svolto insieme a Manuel Agnelli, ha acquisito una forte consapevolezza di sé, riuscendo così ad arrivare in finale con “Voglio Andare fino in fondo” un brano scritto per lei da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro. Eva si è esibita in contesti molto vari, mostrando una straordinaria versatilità e passando dall’intimità ed essenzialità del tour teatrale acustico di Carmen Consoli, di cui apre dieci date, alle aperture dei concerti partecipatissimi di Max Gazzè e degli Afterhours. Si è esibita nell’ambito di diversi festival musicali, come il MiAmi di Milano, l’Home Festival di Treviso e Collisioni a Barolo. Ha aperto i live di importanti artisti italiani ed internazionali quali Eddie Vedder a Firenze Rocks e Franco Battiato a Suoni di Marca, occasione nella quale si è esibita con Vittorio Conte, il chitarrista che l’ha accompagnata nell’esperienza dei teatri, e Rodrigo D’Erasmo, violinista degli Afterhours. Nell’autunno 2017, in attesa della partecipazione a Sarà Sanremo – ultima selezione per le Nuove Proposte del Festival – Eva prosegue il suo percorso e pubblica “Per Essere Migliore”, un pezzo di cui lei stessa firma parole e musica. A febbraio 2018 partecipa al Festival di Sanremo con la canzone “Cosa ti Salverà” di Antonio Di Martino e Antonio Filippelli. Nello stesso anno pubblica “Al Confine tra me e me”, un brano scritto da Ghemon e che li vede duettare. A dicembre 2020 pubblica un brano inedito scritto con il padre in Sinto, “Tine Mal”. Nel 2021 collabora con un producer romano, Xxxl pubblicando “Non esisto”, di cui scrive anche il testo. Nel 2022 viene scelta per l’interpretazione di un brano nella colonna sonora di Roberto Procaccini dell’ultimo film Sky di Alessio Maria Federici, “Imperfetti Criminali”. Ad oggi sta ultimando il suo primo disco da cantautrice in collaborazione con il producer romano Simone De Filippis, interamente auto prodotto e di cui ne è l’autrice e compositrice.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2023/01/unnamed-15-1-e1675013309381.jpg822800Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2023-01-29 17:28:372023-01-29 17:28:38“Questa pelle” è il singolo che segna il ritorno di Eva Pevarello
Il singolo del cantautore milanese è un brano pop con influenze rock che segna l’inizio di un nuovo percorso artistico
Da oggi, 27 gennaio 2023 è disponibile negli store digitali ed in rotazione radiofonica Dentro ai tuoi occhi (Non vedo più)(ascolta qui) il brano d’esordio del cantautore milanese di origini casertane, Simone Berti, un brano pop con influenze rock che segna l’inizio di un suo nuovo percorso artistico.
Il singolo è stato scritto dallo stesso Simone in collaborazione con Ilenya Smedile, prodotto da Daniele Piovani e pubblicato dalla Milano Music Records.
Simone si racconta:
“Dentro ai tuoi occhi (Non vedo più) nasce durante l’estate del 2021 e racconta il percorso di guarigione dopo la fine di una relazione. Inizialmente l’assenza della persona amata sembra una tragedia. Con il passare del tempo però la relazione viene vista con “occhi diversi” ed è li che si realizza che forse quella persona non era quella giusta. Scrivere questa canzone, mi ha ricordato quanto l’amore verso sé stessi sia la cosa più importante che possa esserci, nonostante questo concetto molte volte tenda ad essere dimenticato.”
Biografia:
Simone Berti nasce a Milano il 7 giugno del 1996. Sin da giovane ha un’innata passione per la musica e per il canto, ma solo dall’anno 2016 decide di studiare ed apprendere in modo più approfondito le tecniche di canto iscrivendosi alla Carousel – Scuola di Musica e poi, successivamente, alla Milano Music Lab della cantautrice Ilenya Smedile.
Il 27 Gennaio 2023 esce il singolo “Dentro ai tuoi occhi (non vedo più)”, primo brano scritto da Simone insieme ad Ilenya e prodotto da Daniele Piovani. Dal 2021 è seguito da Ilenya, con la quale sta tutt’ora lavorando alla realizzazione di nuovi singoli.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2023/01/Simone-Berti_2-1-e1674837886498.jpg11131525Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2023-01-27 16:42:512023-01-27 16:45:04Dentro ai tuoi occhi (Non vedo più) è il brano d'esordio di Simone Berti
Un amore non corrisposto, un loop pericoloso nel brano della cantautrice milanese
La cantautrice milanese Sarah Vampiro, pubblica il suo primo singolo Non è così(ascolta qui) brano dalle sonorità elettropop, già disponibile negli store digitali, in radio e youtube, che segna l’inizio di un nuovo percorso artistico che porterà l’artista alla pubblicazione di nuovi singoli.
Il singolo è stato scritto dalla stessa Sarah in collaborazione con Ilenya Smedile, prodotto da Daniele Piovani e pubblicato dalla Milano Music Records. “Non è così nasce nell’estate del 2021 un po’ per gioco –racconta Sarah– Non sapevo bene da dove partire ma avevo ben chiaro quello che volevo scrivere e quando pensavo ad una melodia non riuscivo a immaginarmi nulla che mi convincesse, così presi ispirazione da un pezzo già esistente. Al mio ritorno dalle vacanze ho fatto ascoltare il pezzo a Ilenya, la mia vocal coach, alla quale è piaciuto molto e così, mantenendo il testo, lo abbiamo elaborato creando un brano completamente nuovo che mi rappresentasse al meglio. Non è così parla di un amore non corrisposto durato a lungo e di come una volta superato, ci si renda conto che quella persona non era effettivamente come credevamo fosse.”
Biografia: Sarah Vampiro nasce a Milano il 10 marzo del 2003. Appassionata di musica fin da piccola, frequenta una scuola di avviamento al Musical per 11 anni dove studia varie discipline artistiche tra cui danza moderna. A 17 anni approfondisce le sue basi nel canto iscrivendosi alla Milano Music Lab della cantautrice Ilenya Smedile. Nel 2022 si avvicina al mondo della scrittura e con Ilenya scrive il suo primo singolo dal titolo “Non è così”, prodotto da Daniele Piovani e pubblicato il 13 Gennaio 2023. Dal 2021 è seguita da Ilenya, con la quale sta lavorando alla realizzazione di nuovi singoli.
Testo Mi chiedi come sto, se va tutto bene Il mondo non ha senso se non stiamo insieme Ripeti che sei stanco e non ne vuoi parlare lo vedo che mi guardi e non mi caghi più Ma perché fai così? Prima mi tieni stretta poi mi lasci andare via Se pensi sia normale Adesso chiedi scusa o vivi nella tua bugia E ancora oggi cerco i miei perché Non mi hai saputo mai rispondere E vorrei veramente credere che Ci sia del buono in te Ma non è così Non è così Dovremmo porre fine a questo insulso gioco Troppo tempo ormai, si è spento il fuoco Sei in loop da giorni come una canzone Ma se ti guardo ormai Non so più dove finisco e cominci tu Ma perché fai così? Prima mi tieni stretta poi mi lasci andare via Se credi sia normale Vado avanti tanto sai non è più cosa mia E ancora oggi cerco i miei perché Non mi hai saputo mai rispondere E vorrei veramente credere che Ci sia del buono in te e non c’è Molte volte ho chiesto sbagliando a te Credendo di poter risolvere E vorrei veramente credere che Ci sia del buono in te E non c’è E non c’è Molte volte ho chiesto sbagliando a te Credendo di poter risolvere E vorrei veramente credere che Ci sia del buono in te Ma non è così Non è così
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2023/01/PIE_7389-min-1-scaled-e1673692717146.jpg18041696Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2023-01-14 10:37:572023-01-14 10:47:37Sarah Vampiro: Non è così è il suo brano d'esordio
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta” o "Rifiuta".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.