Tramontana è il nuovo brano di Isotta

Tramontana è il nuovo brano di Isotta

Oggi esce in digitale e in radio Tramontana il nuovo brano di Isotta. Online anche il videoclip 

Oggi esce in digitale e in radio Tramontana (etichetta Apollo Records, distribuzione Ada Music Italy), il nuovo brano di Isotta. Online anche il videoclip


In Tramontana ho ascoltato l’antitesi del concetto d’amore, è l’opposizione tra due concetti che porta a dare maggiore importanza all’amore stesso. Deve essere sempre e per forza l’amore a legare due persone o può esserci una pura e semplice attrazione fisica che appaghi gli istinti?
Così più mi allontano dal concetto di amore e più comprendo il suo reale significato o ciò che per me è il suo significato.
Nella canzone ho ascoltato il racconto di due persone che si incontrano fugacemente, un’ora di istinti e attrazione fisica senza amore. Questa situazione e sensazione piace ad entrambi solo che, uno dei due inizia ad avere dubbi, inizia a pensare che in fondo vorrebbe una vera storia d’amore, solo che gli “angeli stanno in tribuna”.
Questo provoca un conflitto interiore tra ciò che si ha e ciò che si desidera e non riuscire ad averlo porta ad uno stato di malessere che viene messo da parte quando si incontra quella persona che può dire qualsiasi cosa, tanto non si ascolta. Diventa quindi solo un pretesto per nascondersi dai nostri pensieri.
Sono proprio quei momenti che fanno pensare a cosa significhi amare e quindi più ci si allontana dall’amore più si comprende il suo significato.

Isotta racconta così il nuovo brano, scritto dalla stessa cantautrice toscana, insieme a Veronica Rauccio e Luca D’Aversa che è anche il produttore artistico: “Quando la sfida in amore diventa un ballo a due, un’onda in cui cullarsi tra dispiaceri e godimenti, solo un soffio di vento d’aria gelida può spostare l’ago della bilancia. Un brano pop, nudo, crudo e accattivante destinato a rimanere in testa, come quell’amore che ci ha strappato l’aria”.

Isotta Carapelli, in arte Isotta, è una cantautrice nata a Siena nel 1992. Inizia a cantare e a prendere lezioni di canto all’età di 5 anni. Influenzata fin dalla tenera età dai più grandi cantautori italiani e stranieri, inizia a scrivere le sue canzoni all’età di 14 anni, e a partire dai 16 anni si esibisce dal vivo con svariate formazioni musicali. Nel 2021,vince il premio Bianca d’Aponte con il brano “IO” (Guarda qui). Sempre nel 2021, ad ottobre, esce “Palla Avvelenata” con video (guarda video). A gennaio 2022, esce il singolo “Bambola Di Pezza” (Etichetta: Women Female Label & Arts / Distribuzione: Artist First), accompagnato dal videoclip con la regia di Renato Nassi GUARDA VIDEO. Il disco d’esordio Romantic Dark (etichetta Women Female Label & Arts / distribuzione Artist First – ASCOLTA QUI) è stato prodotto ed arrangiato da Pio Stefanini, con il quale Isotta ha scritto la maggior parte dei brani e condiviso il linguaggio musicale e sonoro che ha portato alla realizzazione di questo suo primo lavoro discografico. Altri singoli estratti dal disco sono “Psicofarmaci” (GUARDA VIDEOCLIP), “Cryptocornuta” (GUARDA VIDEOCLIP) e “Doralice” (GUARDA VIDEOCLIP). Un 2022 pieno di riconoscimenti per Isotta: ha raggiunto la finale a Musicultura 2022, conquistando il Premio della Critica “Targa Piero Cesanelli” e il Premio Afi a Musicultura 2022 e ha raggiunto la cinquina finale per la Targa Tenco “Miglior album d’esordio”. Inoltre, in questi ultimi mesi,ha aperto i concerti di Madame, di Simona Molinari, di Raphael Gualazzi e Sonohra. A maggio 2023 esce “Minuscola”, il nuovo album di ISOTTA (ASCOLTA ALBUM), prodotto artisticamente da Pio Stefanini e Diego Calvetti. Il primo singolo estratto èMi piace il caso”, accompagnato dal videoclip (GUARDA QUI), brano entrato per settimane in classifica italiana Earone dei passaggi radiofonici,  a cui è seguito anche il remix a cura di Get Far Fargetta (ASCOLTA IL REMIX). A settembre 2023 esce “Al di là della felicità” (feat. Cannella), con videoclip GUARDA VIDEOCLIP e a dicembre il singolo CAPO DANNO (GUARDA VIDEOCLIP)

www.instagram.com/therealisotta_/

Discoteca è il nuovo brano di Bianca Atzei

Discoteca è il nuovo brano di Bianca Atzei

È in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali “Discoteca”, il nuovo singolo di Bianca Atzei.

È in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali “Discoteca”, il nuovo singolo di Bianca Atzei.

Il brano, prodotto da Diego Calvetti, ha sonorità irresistibili che richiamano l’inconfondibile sound degli anni 80 in un emozionante omaggio a hit leggendarie, come per esempio Sweet Dreams degli Eurythmics: l’effetto catarsi è assicurato, chiudendo gli occhi ci si ritroverà scaraventati in pista con una mirror ball al centro, fumo, divanetti e luci strobo.

Bianca Atzei racconta: «Prendo fiato, mi allontano. Ho voglia di me, tutto il resto mi stressa… Con Discoteca sono tornata alla spensieratezza delle mie serate trascorse a ballare lontana da ogni tipo di preoccupazione, e mi sono divertita a immaginare di frequentare i club di qualche decennio prima, negli anni 80, che poi sono gli anni in cui io sono nata. La musica di quel periodo mi è entrata dentro sin da bambina, certe canzoni crescono dentro di te, fanno parte di te e le riascolti sempre con piacere e un brivido di nostalgia anche per il resto della tua vita. È da questo mix di nostalgia della mia infanzia e della mia voglia di leggerezza tipica dell’adolescenza che sono nati sia questo brano, sia il mood che accompagnerà anche tutto il disco che sta per arrivare.»

Discoteca anticipa il nuovo album in studio di Bianca Atzei, in arrivo a maggio.

Bianca Atzei- Biografia

Bianca Atzei, classe 1987, nasce a Milano con il cuore in Sardegna. Appassionata di cantautori come Luigi Tenco e Sergio Endrigo e di interpreti come Patty Pravo, nell’agosto 2012 pubblica il singolo “L’amore vero”, che in poco tempo diventa un grande successo radiofonico. A seguire, nell’autunno dello stesso anno, esce il singolo “La gelosia” in duetto con Francesco “Kekko” Silvestre dei Modà, che a oggi conta 14 milioni di visualizzazioni su YouTube. Nel 2013 arriva la collaborazione con il cantautore Niccolò Agliardi nel brano “Fino in Fondo” e continua quella con Kekko Silvestre, autore per Bianca della sua hit dell’estate “La paura che ho di perderti” (disco d’oro e 17 milioni di visualizzazioni su YouTube). Bianca ha partecipato alla 65ma edizione del Festival di Sanremo con il brano “Il solo al mondo” e la cover di “Ciao amore, ciao” di Luigi Tenco. Entrambi i brani sono contenuti nel primo album, “Bianco e Nero” (Baraonda/Artist First), pubblicato il 12 febbraio 2015. Nello stesso anno Bianca duetta con J-Ax nel singolo del rapper milanese, “Intro”. Nel 2017 ha partecipato alla 67ma edizione del Festival di Sanremo nella categoria “Big” con il brano “Ora esisti solo tu”, certificato disco d’oro. Nello stesso anno porta avanti un tour di 30 date. Il 15 giugno 2018 esce il singolo “Risparmio un sogno”, scritto da Ultimo. Il 5 febbraio 2021 esce in collaborazione con i Legno il brano “John Travolta”, a cui segue, il 7 luglio dello stesso anno, “Straniero” in collaborazione con Seryo e il produttore Boss Doms che ne cura l’arrangiamento. L’8 marzo 2022 pubblica “Videogames” feat. Ciao Sono Vale & Danti e l’8 aprile “Collisioni” feat. Virginio. Il 29 aprile 2022 esce il suo secondo progetto discografico, “Veronica”, che contiene, tra le altre, le collaborazioni con J-Ax, Arisa, Briga e Malgioglio. Il 9 giugno 2023 pubblica ”Il Mio Canto Libero”, una raccolta di 8 cover in versione ninna nanna dedicate al figlio appena nato Noa Alexander.

SEGUI BIANCA ATZEI

INSTAGRAM  // TIK TOK // SPOTIFY  // APPLE MUSIC

Bugo: Per fortuna che ci sono io è il nuovo brano

Bugo: Per fortuna che ci sono io è il nuovo brano

Per fortuna che ci sono io, il nuovo brano del rivoluzionario cantautore Bugo, anticipa l’omonimo album di inediti in uscita il 15 marzo (7 srl/ADA Music).

L’1 marzo è uscito in digitale “Per fortuna che ci sono io”, (https://ada.lnk.to/PFCCSI) il nuovo brano del rivoluzionario cantautore Bugo, che anticipa l’omonimo album di inediti in uscita il 15 marzo (7 srl/ADA Music).

Sono un padre sono un figlio parlo sempre di calcio
Gioco in difesa ma corro in attacco
Fammi un’altra domanda
Ero andato in vacanza
Ma per fortuna che ci sono io

“Per fortuna che ci sono io” è come un manifesto, un grido di libertà. Attraverso il testo e i riff di chitarra, BUGO fa sapere al mondo chi è veramente e come sempre lo fa nel suo stile, senza filtri e senza compromessi.

«Il brano è la mia reazione a questi ultimi anni. È la prima canzone nata per questo nuovo album: un inno alla vita, un tributo alla forza dell’animo umano – dichiara Bugo – E continuerò a cantare, a lottare, a vivere ogni istante con tutta l’intensità di cui sono capace. Perché per fortuna che ci sono io, e non smetterò mai di essere me stesso».

La copertina del brano e le foto sono del fotografo Mehmet Gurkan.

Cristian Bugatti, noto come Bugo, è nato a Rho (MI) nel 1973, ma è cresciuto a Cerano (NO). Ha iniziato la sua carriera nel circuito musicale alternativo, debuttando con l’album “La prima gratta” nel 2000, seguito da “Sentimento westernato“. Nel 2002 ha firmato con una major e ha ottenuto visibilità nazionale con l’album “Dal lofai al cisei“, ricevendo dalla stampa il soprannome di “fantautore”. Nel 2004 ha pubblicato l’album “Golia & Melchiorre“, seguito nel 2006 da “Sguardo contemporaneo”. Nel frattempo, ha continuato l’intensa attività live. Il 2008 è l’anno che ha rappresentato una svolta con l’uscita dell’album “Contatti“. Nel 2011, il suo album “Nuovi rimedi per la miopia” è diventato colonna sonora del film “Missione di pace” di Francesco Lagi, presentato al Festival del Cinema di Venezia. Bugo viene riconosciuto come uno dei grandi della musica italiana dal giornale britannico The Guardian ed è stato definito “l’inafferrabile rivoluzionario della canzone italiana” dalla rivista Rolling Stone. Nel 2016 ha pubblicato l’album “Nessuna scala da salire“, che raggiunge la prima posizione nelle vendite dei vinili. Nel 2018, è uscito “Rockbugo“, la sua prima raccolta ufficiale con brani riarrangiati in chiave rock. Nel 2020, viene pubblicata la “Platinum collection” che include i suoi brani più rappresentativiBugo ha partecipato come concorrente nella categoria big al Festival di Sanremo nell’edizione 2020 e sempre nel 2020 ha pubblicato l’album “Cristian Bugatti”. Nel 2021 è tornato sul palco del Festival di Sanremo, con il brano “E invece si” e nello stesso anno ha pubblicato la riedizione “Bugatti Cristian”. Nel 2022 è stato il conduttore del concertone del Primo MaggioNel 2024 è nato “Bugo Podcast”, il podcast online su Spotify, che racconta la sua carriera e non solo. Oltre alla musica, Bugo continua a coltivare la sua passione per lo sport, in particolare il calcio, sostenendo gli obiettivi solidali della Nazionale Italiana Cantanti sia dentro che fuori dal campo.

https://bugo.me/ 

https://www.instagram.com/b_u_g_o/?hl=it 

 https://www.tiktok.com/@bugatticristian 

https://youtube.com/@bugovideos 

 https://x.com/bugatticristian 

Isteresi: Timelapse è il nuovo singolo

Isteresi: Timelapse è il nuovo singolo

Dopo quasi un anno dal loro ultimo successo con “Gioia Imperfetta”, i siciliani Isteresi sono pronti a catturare nuovamente l’attenzione del pubblico con il loro nuovo singolo, “Timelapse”.

Dopo quasi un anno dal loro ultimo successo con “Gioia Imperfetta”, i siciliani Isteresi sono pronti a catturare nuovamente l’attenzione del pubblico con il loro nuovo singolo, “Timelapse”.

In questa nuova traccia, la band ennese offre un viaggio emozionale attraverso il concetto del tempo e della perdita. “Timelapse” esplora il tormento di quei momenti in cui il tempo sembra fermarsi quando perdiamo qualcosa di importante. Con maestria, gli Isteresi dipingono un quadro dei ricordi che ci salvano e, al contempo, ci incatenano, rivelando la nostra fragilità umana.

La canzone suggerisce che non è sbagliato fermarsi di fronte al dolore, ma piuttosto è importante comprendere questa sofferenza per poterla superare. Contrariamente alla credenza comune, non è il tempo stesso che guarisce tutte le ferite; piuttosto, siamo noi che, nel momento giusto, troviamo la forza di curare quelle ferite, senza dimenticarle, ma imparando a convivere con esse.

Con la loro abilità nel tessere testi profondi e melodie avvolgenti, gli Isteresi continuano a dimostrare il loro talento nel catturare l’essenza dell’esperienza umana attraverso la musica e con “Timelapse” condividono un’ esperienza importante con chiunque abbia affrontato le sfide del tempo e della perdita.

Gli Isteresi sono una pop/rock band Ennese.

Nel 2009 entrano a far parte della cerchia dei finalisti di Sanremo Rock, conquistando la stima di critici discografici e musicisti di successo e guadagnandosi la possibilità di collaborare con artisti del panorama siciliano come i Tinturia, Mario Incudine e Gli Alibabà, e con artisti del panorama nazionale come i Modena City Ramblers, Annalisa (X-Factor) e Laura Bono.

Il 16 giugno 2013 presentano al pubblico, presso il Teatro Comunale di Enna, il loro primo album di inediti dal titolo Notte nel Cuore, al quale collabora Carmelo Siracusa (Sugar free – Warner music).

Nel luglio 2017 esce Ancora un Bacio, il primo singolo estratto dal secondo album “Casa Nostra” (uscito nel giugno 2018 per l’etichetta bolognese Areasonica), al quale seguiranno gli inediti Sogni Migliori, Ho Bisogno di Te, Casa Nostra, Più Forte, La Mia Anima Altrove e Come se Fosse Normale.

Nel marzo 2022 pubblicano l’ultimissimo singolo “Ol3” anticipazione dell’omonimo album di prossima uscita.

Nel maggio 2023 esce il singolo “Gioia Imperfetta” e nel febbraio del 2024  viene pubblicato il nuovo “Timelapse”.

ASCOLTA “TIMELAPSE”!

Spotify: https://spoti.fi/3wsBUHc

YouTube: https://bit.ly/49LLtPA

Apple Music: https://apple.co/3SO0iKH

Deezer: https://bit.ly/49gybeh

Amazon: https://amzn.to/3T9vfdJ

Gli Hazy Rash pubblicano Respirami

Gli Hazy Rash pubblicano Respirami

Con il loro ultimo singolo, “Respirami”, gli Hazy Rash offrono una riflessione profonda sulle sfide dell’addio e sull’incapacità umana di lasciare un’impronta positiva senza lasciare segni dolorosi.

Con il loro nuovo singolo, “Respirami”, gli Hazy Rash offrono una riflessione profonda sulle sfide dell’addio e sull’incapacità umana di lasciare un’impronta positiva senza lasciare segni dolorosi.

“Respirami” si presenta come una “metafora ma non troppo” di quel delicato equilibrio tra l’addio e la promessa di un ritorno incerto. La traccia trascina l’ascoltatore nella complessa gamma di emozioni legate alla separazione, mescolando la paura di essere dimenticati con la consapevolezza che le nostre azioni possono lasciare cicatrici indelebili su coloro che amiamo.

Dover dire addio a una città o a una persona ci costringe ad adattarci a spazi che non ci appartengono veramente, a essere ospiti temporanei nelle vite degli altri. “Respirami” diventa così un senso di sollievo, un gesto liberatorio che trova nella musica il suo mezzo di espressione più potente. È un’esplorazione di quei momenti in cui l’unico modo per liberarsi dalle catene dell’impotenza è attraverso un’esplosione emotiva, anche se ciò significa accettare il dolore insito nel processo.

Attraverso le note e le parole di “Respirami”, gli Hazy Rash ci invitano a confrontarci con le sfide dell’addio, a trovare conforto nel potere catartico della musica e a sorridere nonostante le ferite che inevitabilmente ci lasciamo dietro.

Hazy Rash nasce nel luglio 2019 come gruppo formato da cinque strumentisti: Alessandro De Marchi e Nicolò Maso alle chitarre, Christian Martini al basso, Elena Baldan alla voce e Simone Maso alla batteria.

Nel novembre 2019 la band si iscrive rispettivamente al Padova Rock Contest e al Vicenza Rock Contest, risultando vincitrice del primo premio assoluto “Giuria popolare”  e del premio “Terzi classificati assoluti”.

Le due vittorie offrono loro la possibilità di incidere il primo EP intitolato “Hazy Rash” contenente cinque singoli e uscito ufficialmente il 22 marzo 2022, disponibile in tutti gli store digitali a partire dal 18 novembre 2022.

Nel luglio dello stesso anno viene realizzato il videoclip del singolo Hit Me (Official Videoclip) presso la scuola di musica e studio di registrazione OONEEK di Massimo Calore.

A marzo 2023, Elena lascia il gruppo e nel luglio entra a far parte del gruppo come nuova cantante definitiva Isabella Lopez.

Il 9 settembre 2023 Hazy Rash entra ufficialmente a far parte di Sorry Mom!, con la quale si prevede l’uscita di un nuovo EP.

I Bohemian Karma pubblicano Passerà

I Bohemian Karma pubblicano Passerà

I Bohemian Karma sono pronti a scatenare l’ottimismo con il loro nuovo singolo, “Passerà”, primo in collaborazione con Sorry Mom!.

I Bohemian Karma sono pronti a scatenare l’ottimismo con il loro ultimo singolo, “Passerà“, primo in collaborazione con Sorry Mom!.

Una traccia grintosa che risuona con un sound energico e un testo che invita ad abbracciare il positivismo anche nei momenti più difficili.

Con “Passerà“, il gruppo abbandona i sentimenti negativi e rabbiosi per abbracciare un messaggio diretto e semplice: quando la vita ti mette alla prova, alzati, fatti un drink e affrontala a testa alta!

Le esperienze, per quanto negative possano sembrare, vanno affrontate con determinazione e questo brano vuole essere proprio la colonna sonora di quell’atteggiamento.

Con una combinazione di sonorità accattivanti e un testo motivante, “Passerà” promette di essere un inno all’ottimismo e alla resilienza.

I Bohemian Karma nascono come power trio nel 2006 e poco dopo diventano una band di 4 elementi. Con questa formazione pubblicano un primo EP composto da quattro brani, partecipano a diversi contest e girano la penisola con i loro live.
Dopo alcuni anni la band si scioglie e i diversi componenti portano avanti i loro progetti solisti.
Nel 2022 la band decide di riunirsi, autoproducendo il singolo dal titolo “Delorean”, con cui vengono ammessi alle finali di Sanremo Rock.
Di lì a poco la line up cambia, il gruppo firma con l’etichetta ET-team e registra un nuovo singolo, “Saturday night pollution”, presso gli Hukapan studio a Milano.
Nel 2023 i Bohemian Karma entrano a far parte del roster di Sorry Mom! con cui esce il singolo “Passerà”.

Le influenze della band sono molte, come Rock, Punk, Grunge, passando per generi come il blues ed il country.

Spotify: https://spoti.fi/3URc1Lh

YouTube: https://bit.ly/49nNEta

Apple Music: https://apple.co/42XhCBJ

Deezer: https://bit.ly/49LqVqI

Amazon: https://amzn.to/4bYWIq6

Fidati di me è il nuovo singolo di Keyma

Fidati di me è il nuovo singolo di Keyma

È disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale Fidati di me, il nuovo singolo di Keyma

È disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Fidati di me”, il nuovo singolo di Keyma

Fidati di me è una canzone nata per tutte quelle persone che sono state profondamente segnate da traumi d’amore e che ora, per proteggersi, hanno chiuso il loro cuore in una teca di cristallo e che non riescono più a fidarsi di nessuno. La vita ci insegna che c’è sempre qualcuno che può togliere quella teca e riscaldare, con il proprio amore e la propria fiducia, quel cuore che per troppo tempo è stato chiuso. 

Thomas Cotrone, in arte Keyma, nato a Giussano (Milano) il 2 Settembre 1997, sin da piccolo, grazie a suo nonno amante della musica, è stato sempre a contatto con diversi generi musicali inizialmente alla Edm, poi Rock, Pop, R&B. Keyma inizia a scrivere brani nel 2015, pubblicandone inizialmente solo qualche estratto su YouTube e qualche video musicale. Ad oggi ha pubblicato un “Un giorno migliore ”, per l’etichetta discografica Visory Records, brano seguito da “Per Averla”. È entrato per ben due volte nella classifica iTunes, 4* posizione su 100 nella Hip-Hop/Rap e 30* posizione nei singoli più venduti in Italia. Successivamente pubblica “Cicatrici” arrivando 5* su 100 Hip-Hop/Rap su iTunes. Il successo arriva con il singolo “Aurora”, che ad oggi conta quasi 200.000 ascolti. Keyma ha inoltre pubblicato “00:00” e “Tutto Purple”. Recentemente ha pubblicato “Lacrime Di Violenza” in feat. con Ilaria, canzone che tratta di un argomento molto delicato e attuale, la violenza di genere, a cui sono seguiti eventi live sul tema. Peculiarità di Keyma sono l’emotività, la passione, la dolcezza, espresse da ritmi Chill, Pop, Punk Rock e Rap. 

Altomare: Mi fai impazzire

Altomare: Mi fai impazzire

La nuova uscita degli Altomare è la cover in chiave Punk – Pop – Rock del singolo di enorme successo di Blanco con Sfera Ebbasta.

La nuova uscita degli Altomare è la cover in chiave Punk – Pop – Rock del singolo di enorme successo di BLANCO con Sfera Ebbasta. 

La canzone racconta l’ intreccio di dipendenza e sofferenza, di amore e dolore in una relazione amorosa, un gioco malato in cui la gelosia ci lega e ci logora aprendoci un nuovo spettro di emozioni che ci investono con tutta la loro forza. Una relazione tossica in cui si lascia andare il partner per poi ritirarlo a se come un elastico e più ci si allontana, più con forza ci si ritrova scaraventati al punto di partenza, una tortura che logora entrambe le parti portando, appunto, alla pazzia. Proprio per l’attualità del tema la band ha scelto questa traccia per farne un riadattamento personale e darle una nuova sonorità.


Altomare è un nuovo progetto nato nel 2022 da 4 vecchi amici con personalità diverse tra loro che virano verso la stessa meta.Il rapporto familiare che li contraddistingue viene riportato anche sul palco dove gli piace portare uno show carico ed energico, forte della fiducia, musicale e personale, costruita in anni di condivisione di palchi con precedenti progetti e di post serata passati insieme.Il sound, alternative/pop-rock, è contraddistinto da linee vocali e riff melodici contrapposti a ritmiche aggressive, dove l’uso di pad e synth si amalgama al suonato.I testi con un retrogusto malinconico, i riff che strizzano l’occhio al passato, la ritmica che inesorabile macina nelle retrovie, non è un genere, è uno sfogo.

La line-up presenta Macca alla voce, Maury al basso, Alex alla chitarra e Sma alla batteria.

ASCOLTA “MI FAI IMPAZZIRE”!
Spotify: https://spoti.fi/42FyhcY

YouTube: https://bit.ly/49AaZHJ

Apple Music: https://apple.co/42GNsCA

Amazon: https://amzn.to/4bxAF9A


 

Ariana Grande pubblica una speciale versione di “yes, and?”

Il suo ultimo singolo che anticipa l’atteso album “eternal sunshine” disponibile dall’8 marzo vanta la collaborazione della superstar internazionale Mariah Carey

Ariana Grande pubblica una speciale versione di “yes, and?”, il suo ultimo singolo che anticipa l’atteso album “eternal sunshinedisponibile dall’8 marzo. Il remix di “yes, and?” vanta la collaborazione della superstar internazionale Mariah Carey, la quale ha arricchito il brano, già apprezzato da pubblico e critica, con la sua inconfondibile cifra stilistica.

Ariana Grande ha annunciato tramite Instagram questa collaborazione tutta al femminile con una delle sue icone e ispirazioni musicali di sempre:

«Non ci sono davvero parole sufficienti per descrivere tutto ciò. Mariah, grazie dal profondo del mio cuore per questo sogno diventato realtà e per aver sparso il tuo splendore e la tua magia sulla mia piccola canzone. Significa per me più di quanto potrei mai esprimere e non vedo l’ora che tutti lo sentano! Ti amo eternamente.»

ph credit Katia Temkin

Il remix delle due regine del pop internazionale segue il successo del singolo “yes, and?”, uscito il 12 gennaio, che ha debuttato #1 nelle Global Charts di Spotify e Apple Music, #1 nella Billboard Hot 100, diventando il suo ottavo singolo a raggiungere la prima posizione e il ventunesimo ad essere in top10 nella Billboard Hot 100, e in top20 su Spotify Italia e top15 su Apple Music Italia. Attualmente “yes, and?” è in top10 nella classifica EarOne. Il singolo, accompagnato dal videoclip ufficiale, che ha già totalizzato oltre 40M di views, è un omaggio alla musica anni ‘80, pronto a far scatenare il pubblico a ritmo di danza contro la prepotente richiesta da parte dei tabloid di cercare costantemente qualche scandalo da raccontare.

eternal sunshine” è il primo progetto musicale inedito di Ariana Grande dalla pubblicazione nel 2020 di “positions”, album certificato disco d’oro in Italia, che contiene al suo interno le hit, entrambe certificate disco d’oro nel nostro Paese, “positions” e “34+35”. Nell’estate 2023 l’artista aveva fatto un breve ritorno sulle scene musicali per omaggiare il proprio pubblico con la riedizione del suo album d’esordio, in occasione del suo decimo anniversario, “Yours Truly (Tenth Anniversary Edition)”.

Il nuovo album “eternal sunshine”, il settimo in carriera, è già disponibile in preorder in esclusiva sullo shop Universal in formato CD e vinile con 4 special cover e su Discoteca Laziale con una quinta cover alternativa.

Oltre alla sua nuova musica, quest’anno Ariana Grande sarà sui grandi schermi dal 27 novembre per il suo ruolo da protagonista nel film “Wicked”, insieme a Cynthia Erivo, il cui trailer è stato rivelato per la prima volta durante il Super Bowl.

Bellavista: Lividi è il nuovo singolo

Bellavista: Lividi è il nuovo singolo

È disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali Lividi (distribuito da Apulia MusicArte), il nuovo singolo di Bellavista

È disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Lividi” (distribuito da Apulia MusicArte), il nuovo singolo di Bellavista scritto dalla stessa cantautrice tarantina insieme ad Antonella Sgobio.

“Lividi” racconta quei momenti della nostra vita nei qualirestare troppo tempo in piedi in un equilibrio instabile sul confine tra amicizia ed amore può farci cadere dal lato sbagliato facendoci restare intrappolati in una storia d’amore nella quale l’idealizzazione dell’altro può trasformare parole in fitte dritte al cuore. Una storia d’amore colma di sensi di colpa, cattiverie e menzogne dette anche a noi stessi che possono insinuarsi fin sotto la pelle lasciando lividi evidenti sul nostro corpo e squarci nella nostra anima. Quando l’altra persona non sarà più idealizzata, avremo la forza di resistere a quelle stesse parole che prima causavano fitte al cuore ed abbandoneremo quella linea di confine che ci provocava dolore tornando a vivere.

“Ogni mia canzone – racconta Bellavista –  è una parte di me, della mia storia. Questa in particolare l’ho scritta in periodo di serenità lontana da quei momenti che descrivo nella canzone, serenità che oggi mi dà la forza di riviverli mentre li canto. Questa canzone può avere una duplice chiave di lettura, può essere letta come una storia d’amore con un’altra persona o può essere letta come l’incontro con l’altra parte di noi, quella parte che prova ogni volta a limitarci. Sicuramente è sempre impegnativo parlare nelle canzoni delle proprie sofferenze ma condividerle può essere d’aiuto a chi le sta passando e non riesce a venirne fuori.”  

Bellavista, nome d’arte di Giada Bellavista, cantautrice tarantina classe 1991, mostra fin da bambina la sua passione per la musica. A 14 anni iniza a studiare canto, pianoforte e attualmente il conservatorio Tchaikovsky

Social: Bellavista

Instagram  

Spotify

Facebook

Youtube