Continua il successo di Brividi, il brano di Mahmood & Blanco

Continua il successo di Brividi, il brano  di Mahmood & Blanco

Il brano è stato il più ascoltato di sempre in un giorno su Spotify Italia con 3.384.192 stream nelle prime 24 ore di release

Continua il successo di Brividi (Ascolta Brividi), il brano  di Mahmood & Blanco vincitore della 72esima edizione del Festival di Sanremo, che conquista per la terza settimana consecutiva la prima posizione della classifica Fimi / GfK dei singoli più venduti in Italia, oltre a rimanere #1 nella classifica EarOne delle canzoni più trasmesse in radio da due settimane, #1 su tutte le piattaforme digitali e in posizione #15 della Billboard Global 200, la chart dei pezzi più ascoltati e comprati al mondo.

Presentato sul palco più prestigioso d’Italia con un’esibizione straordinaria, il brano è stato il più ascoltato di sempre in un giorno su Spotify Italia con 3.384.192 stream nelle prime 24 ore di release, un record che si aggiunge al più alto debutto di sempre per una canzone italiana in posizione #5 nella classifica global della piattaforma (dove oggi è al #78).

Brividi è ancora al #1 su Spotify, dove attualmente conta oltre 38 milioni di stream, e ha esordito in posizione #1 nella Top Songs Debut Global di Spotify (settimana 4-6 Febbraio).

A questi risultati si sommano i 28 milioni di visualizzazioni realizzate dal videoclip ufficiale, girato ad Amsterdam e diretto da Attilio Cusani, in cui i protagonisti sfrecciano in libertà sulle bici di diamanti realizzate per loro con cristalli Swarovski, puntando al cielo.

Blu Celeste, l’album d’esordio di Blanco, torna a dominare la classifica Fimi/GfK degli album più venduti in Italia.

Scritta da Mahmood & Blanco e composta assieme a Michelangelo, che ne è anche produttore, Brividi è una ballad romantica con pianoforte e archi che richiamano l’arrangiamento d’orchestra. Allo stesso tempo ha un sapore moderno in cui le voci e i punti di vista dei due artisti, nonostante i 10 anni di differenza, si intrecciano in perfetta armonia per raccontare come la paura di essere inadeguati, quando si parla d’amore, appartenga a tutte le generazioni. Due mondi apparentemente distanti ma legati dalla versatilità e dalla forza emotiva della loro scrittura, in cui gli artisti descrivono l’amore da due diversi sguardi che si completano. Da una parte una visione più disillusa, cantata con maggiore consapevolezza da Mahmood, dall’altra l’impulsività e la genuinità di Blanco, due diverse intensità che riescono a raccontare il mondo dei sentimenti senza banalizzarlo. 

Mahmood è uno dei maggiori e più originali esponenti del cantautorato urban pop italiano con un tour in partenza ad aprile, 13 dischi di platino e 9 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero e quasi 1,5 miliardi di streaming totali all’attivo. Blanco, voce tra le più dirompenti del panorama nazionale e rivelazione musicale del 2021, ha collezionato in meno di un anno 29 dischi di platino, 7 dischi d’oro e 1 miliardo  di streaming totali.

by Bogdan Chilldays Plakov

SEGUI MAHMOOD:

Instagram  Facebook  Twitter

SEGUI BLANCO:

TikTok Instagram Spotify Youtube

Senhit presenta Una voce per San Marino

Senhit presenta Una voce per San Marino

Insieme a Jonathan Kashanian, sabato 19 Febbraio, condurrà la finale del concorso televisivo che sceglierà l’artista che quest’anno rappresenterà il Titano all’Eurovision Song Contest

Dopo aver portato San Marino in finale all’Eurovision Song Contest 2021, Senhit è stata chiamata a presentare l’ultima serata del talent show “Una Voce per San Marino”, il concorso televisivo che sceglierà l’artista che quest’anno rappresenterà il Titano all’Eurovision Song Contest (Torino, dal 10 al 14 maggio), il talent organizzato da San Marino RTV, Media Evolution e Segreteria di Stato Turismo.

La finale si terrà al Teatro Nuovo di Dogana di San Marino il 19 febbraio (che ha registrato il sold out), in diretta su San Marino RTV a partire dalle 21.00 (e visibile sul digitale terrestre al canale 831, su Tivùsat al canale 93, su Sky al canale 520, e in streaming sul sito della TV). La cantante e performer sarà affiancata sul palco dall’amico e collega con cui condivide un background cosmopolita Jonathan Kashanian, presentatore di origini israeliane attualmente in onda con “Detto fatto” su Rai 2.

Si sfideranno 19 concorrenti: i 9 finalisti della categoria “emergenti” che vengono selezionati in questi giorni e i “big” Achille Lauro, Alessandro Coli con il DJ turco Burak Yeter, Blind, Cristina Ramos, Francesco Monte, Matteo Faustini, Ivana Spagna, Valerio Scanu, Tony Cicco assieme alla band romana Deshedus e Alberto Fortis, e Fabry & Labiuse Feat. i Miodio (primi partecipanti per San Marino all’Eurovision Song Contest del 2008).

L’entusiasmo che i fan eurovisivi hanno dimostrato in questi mesi nei confronti dei brani e delle performance di Senhit, che nel 2021 si è stata invitata ad esibirsi anche in Spagna e in Polonia insieme ai più famosi concorrenti del mondo Eurovision, ha portato San Marino RTV a volerla protagonista del suo più importante programma musicale per consegnare il testimone a un nuovo talento!

L’artista italo eritrea ha già concorso per San Marino all’ESC del 2011, era stata chiamata per l’ESC 2020, che poi era stato cancellato a causa dell’emergenza sanitaria, e infine ha portato San Marino in finale nel 2021 con il brano “Adrenalina”, sul palco insieme a Flo Rida e con la direzione artistica di Luca Tommassini.

Artista poliedrica, cantante, attrice e performer, nata a Bologna ma cittadina del mondo, vanta performance in tutto il mondo e collaborazioni con artisti del calibro di Benny Benassi, Flo Rida e Steve Aoki.

È uscito in radio e in digitale “Adrenalina ft. Flo Rida (Steve Aoki remix)”, una nuova veste per il brano già travolgente, che aggiunge energia e fa esplodere il ritornello. Il video è entrato in rotazione sul canale statunitense di MTV.

“Adrenalina” ha superato 15 milioni di stream ed è entrata in classifica in 22 Paesi.

Foto di Fabrizio Cestari

Grazie a questo singolo di successo e al Freaky Trip To Rotterdam, il progetto dedicato all’Eurovision che Senhit ha creato insieme a Luca Tommassini durante la pandemia per unire i fan di tutto il mondo, è diventata una delle artiste più conosciute dal pubblico eurovisivo.

Attualmente è in sala di registrazione, al lavoro sui nuovi brani che verranno presentati quest’anno.

Il 26 marzo si esibirà al “BARCELONA EUROVISION PARTY”, la prima edizione del nuovo pre-party eurovisivo spagnolo, nella Sala Apolo di Barcellona, con tanti iconici ospiti che in questi anni hanno calcato il palco dell’Eurovision Song Contest (bcneurovision.com). 

www.senhit.com – www.facebook.com/senhitofficial/ – https://twitter.com/senhitofficial 

www.instagram.com/senhitofficial/ –  www.youtube.com/user/senhitofficial/featured  

GIUSY FERRERI

GIUSY FERRERI

 IL 18 FEBBRAIO ESCE IL NUOVO ALBUM CORTOMETRAGGI

 contiene il brano in gara al 72° Festival di Sanremo MIELE

 e il singolo attualmente in radio GLI OASIS DI UNA VOLTA

 Venerdì 18 febbraio uscirà CORTOMETRAGGI (Columbia/Sony Music), il nuovo album di inediti di GIUSY FERRERI contenente MIELE, brano in gara al 72° Festival di Sanremo, e il singolo attualmente in radio, “GLI OASIS DI UNA VOLTA”.

 CORTOMETRAGGI”, da oggi disponibile in pre-save e pre-add al seguente link https://giusyferreri.lnk.to/cortometraggi, è il sesto album in studio di Giusy Ferreri e arriva a 5 anni di distanza dal precedente “Girotondo, uscito nel 2017.

Così Giusy Ferreri commenta il suo nuovo progetto discografico: «Il titolo “Cortometraggi” nasce dai miei live. Durante i concerti amo definire alcuni brani che ho scritto come dei cortometraggi musicali e questo album racchiude come la narrazione di tanti piccoli film che esprimono concetti, situazioni e stati d’animo di vario genere. Ogni cortometraggio è un piccolo viaggio che ogni volta ha sapori e atmosfere differenti, colori, stili, generi e intensità diverse. È bello pensare che ogni individuo viva ogni giorno una sorprendente quotidianità che spesso varia e a volte si ripresenta ciclicamente».

 «Miele” è una parentesi musicale romantica dal sapore retrò dichiara Giusy Ferreri sul brano, scritto da Takagi & Ketra, Federica Abbate e Davide Petrella, in gara al 72° Festival di Sanremo – Quando lo canto mi sembra di vivere uno spostamento spazio-temporale, come un magico e dolce viaggio nell’attesa del ritorno di un amore».

 A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Giusy Ferreri è statoil Maestro Enrico Melozzi.

 Nella serata di venerdì 4 febbraio, Giusy Ferreri, accompagnato sul palco da ANDY dei Bluvertigo, ha interpreatato “Io vivrò (Senza te)”, celebre brano del 1969 di Lucio Battisti.

«“Io vivrò (Senza te)” di Battisti Mogol è un capolavoro – commenta Giusy FerreriÈ un brano molto intenso, che ho scelto di cantare appunto perché ritengo sia tra i brani più belli ed espressivi del repertorio della musica italiana. Ho da subito immaginato la presenza di Andy dei Bluvertigo per fondere contemporaneamente la magica atmosfera dei synth e aggiungere un viaggio nel tempo. Andy è un artista e polistrumentista completo, la sua presenza darà un tocco affascinante grazie alla sua consapevolezza e al gusto che lo contraddistingue. Ci lega una forte amicizia e stima reciproca, abbiamo avuto già occasione di condividere il palco insieme. Sarà bellissimo condividere anche quello del Teatro Ariston».

È attualmente in radio il singolo “GLI OASIS DI UNA VOLTA”, primo intrigante assaggio del suo nuovo percorso artistico (https://giusyferreri.lnk.to/Gli_Oasis_), e online è possibile vedere il visual del brano per la regia di Fabrizio Conte: https://youtu.be/-icqjSca0qY. GLI OASIS DI UNA VOLTA”, scritta da Piero Romitelli, Gaetano Curreri, Mario Fanizzi, Gerardo Pulli e Giusy Ferreri, è una ballad che evidenzia il lato più profondo e rockeggiante della voce dell’artista, con un testo malinconico e introspettivo che avvicina il brano alle origini della sua produzione.

 Dal suo clamoroso esordio del 2008 ad oggi, Giusy Ferreri ha collezionato risultati unici e straordinari costruendo una carriera di traguardi e record, tra hit radiofoniche, 1 disco di diamante e 18 dischi di platino.

 Sono innumerevoli i brani che negli anni hanno mostrato l’incredibile capacità della Ferreri di interpretare generi e stili più disparati, spaziando dal rock al pop, dal blues alla world music, tra cui, solo per citarne alcuni, “Non ti scordar mai di me”, “Novembre”, “Il Mare Immenso”, “Ti Porto A Cena Con Me”, “Partiti Adesso”, “Volevo Te”.

Una vita segnata da grandi successi e importanti collaborazioni con alcuni dei nomi più rilevanti del panorama italiano quali Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Marco Masini, Michele Canova, Sergio Cammariere, Takagi & Ketra, Corrado Rustici, Federico Zampaglione, Bungaro e molti altri, e con Linda Perry autrice internazionale. 

www.instagram.com/giusyferreriofficialwww.facebook.com/giusyferreri

https://twitter.com/giusyferreri

 

 

 

BRYAN ADAMS

BRYAN ADAMS

È IN RADIO DA VENERDÌ 14 GENNAIO

IL NUOVO SINGOLO

“KICK ASS”

https://youtu.be/fz5C6eME1b4

 Anticipa il nuovo album di inediti in uscita l’11 marzo

“SO HAPPY IT HURTS”

 

«In the beginning – God created the heavens and the earth

Then he created the waters, and the land, and then he created man

But man degenerated and descended into the black hole of making bad music

So a darkness fell all around

Only He could know of the storm that was coming, the hurricane that was brewing

Yes there was something wrong – something missing

There was no rock music»

 

 Da venerdì 14 gennaio è in radio “KICK ASS” il nuovo singolo di BRYAN ADAMS che anticipa l’album di inediti “So Happy It Hurts” (BMG) in uscita l’11 marzo 2022.

 Kick Ass” è un brano scatenato che ci catapulta con nostalgia nel passato, con assoli di chitarra e un testo che inneggia ad alzare il volume e a lasciarsi andare al ritmo del Rock! È introdotto da un’incisiva dichiarazione d’intenti sul riportare “guitar, drums, bass, piano” nel mondo dopo un periodo di “bad music”.

 «”Kick Ass” si apre con un sermone introduttivo di John Cleese che riassume la canzone, non c’è abbastanza rock and roll nel mondo … questo è quanto! Più chitarre, più batteria, uniamoci… lets rock» afferma Adams.

“So Happy It Hurts” è il quindicesimo disco in studio del rocker canadese: 40 anni di carriera, brani che sono impressi nella memoria di più generazioni, prima posizione in classifica in 40 Paesi nel mondo, e poi ancora 3 Academy Award nomination, 5 Golden Globe nomination, 1 Grammy Award. L’album contiene 12 brani di cui è autore. Sono già disponibili la title track So Happy It Hurts, primo singolo che ha anticipato l’album, e il brano scritto per il Calendario Pirelli 2022 On The Road.

 “So Happy It Hurts” sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, oltre che in formato fisico, in versione CD standard, CD deluxe con copertina lenticolare + libro con copertina rigida e vinile, vinile a colori e un cofanetto in edizione limitata che include CD deluxe, vinile, libro rilegato e foto autografata.

 Qui il pre-order dell’album https://bryanadams.lnk.to/SoHappyItHurtsAlbum.

 Il nuovo disco arriva dopo il successo di “Shine a Light” (2019) che, ha debuttato al numero uno delle classifiche e degli album nel marzo del 2019 e contiene l’omonimo singolo con Ed Sheeran e un duetto con Jennifer Lopez.

BRYAN ADAMS ha attraversato con la sua musica 4 decenni, durante i quali ha pubblicato 14 album in studio. Le performance di Bryan Adams sono indimenticabili grazie alla sua straordinaria presenza sul palco e alla sua inconfondibile voce. Il suo modo di scrivere canzoni gli è valso numerosi premi e riconoscimenti: 3 Academy Award nomination, 5 Golden Globe nomination, 1 Grammy award, 1 American Music Award, vari Juno Awards. È stato inserito nella Hollywood Walk of Fame. Ha ricevuto l’Allan Waters Humanitarian Award per i suoi concerti di beneficenza e il Governor General’s Performing Arts Award per il suo contributo di una vita alle arti in Canada.

Bryan Adams è anche un fotografo professionista, scatta lui stesso tutte le copertine dei suoi album. Ha scattato il 48° calendario Pirelli. Nella sua carriera ha pubblicato vari libri fotografici con i suoi lavori, l’ultimo è Homeless, del 2019.

 

CONNECT WITH BRYAN ADAMS

Official | Facebook | Twitter | Instagram | YouTube

 

 

 

SALINA

FUORI OGGI IL VIDEOCLIP UFFICIALE DI

SALINA

IL NUOVO SINGOLO CONTENUTO NELL’ALBUM ALMA

È uscito, mercoledì 19 gennaio, il videoclip ufficiale di “Salina”, il nuovo singolo di Gaia,  disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Uno scenario in bianco e nero accompagna i ricordi d’infanzia in un piccolo paese nel mantovano, Salina, luogo dove il nonno di Gaia ha dato vita ad una casa, un “eterno rifugio”, che potesse accogliere e tenere unita tutta la famiglia. Le fotografie che si susseguono sono istanti passati, ancora ben impressi nella mente, e si alternano ai brevi ritagli di vita quotidiana vissuta nel nucleo familiare, suscitando il desiderio di rivivere intensamente le emozioni e la spensieratezza provata in quei magici momenti che ad oggi sono motivo di gioia, ma anche di malinconia.  Riecheggia per tutto il video un senso importante di aggregazione, condivisione, legame e il richiamo al proprio nido familiare, in cui a volte l’artista ha bisogno di tornare per trascorrere del tempo insieme a quegli affetti che l’hanno accerchiata di amore e che riescono a donare forza. Il senso di appartenenza riporta Gaia al dualismo dei suoi mondi e delle sue matrici culturali: “l’equatore da qua fa una linea che va dal Brasile ai campi di grano”. Nel ritornello compaiono entrambe le lingue madri di Gaia che porta così, attraverso le sfaccettature della sua multiculturalità, un messaggio alla propria famiglia e a chi l’ha cresciuta. “Salina” è rifugio, magia, patria, angolo caro e modello di vita ma soprattutto un inno alla famiglia, a coloro che sono venuti a mancare e che vegliano da lassù sui propri cari, un invito a vivere ogni istante come se fosse l’ultimo perché il tempo è prezioso e non torna più indietro. È un elogio verso quell’amore indissolubile che si crea tra nonno e nipote e che nulla potrà mai spezzare: “Tu mi proteggerai da lontano, ma mai lascerai la mia mano”.

Insieme ai singoli Nuvole di Zanzare, Boca feat. SEAN PAUL, prodotto dai Childsplay e Cuore amaro, entrambi certificati disco d’oro, “Salina” è contenuto nel nuovo progetto discografico di Gaia, ALMA (Sony Music Italy/Columbia Records), il secondo disco di inediti della cantautrice italo brasiliana che racchiude tutte le sue anime musicali e i suoi mondi.

Dopo i primi live outdoor in cui GAIA ha incantato il suo pubblico portando in tutta Italia durante l’estate la sua musica che integra sapientemente italiano e portoghese, sonorità pop, urban e sudamericane con il Finalmente in TOUR, l’artista tornerà sul palco nell’ottobre 2022 con il suo ALMA TOUR nei principali club italiani, pronta a creare una nuova personale dimensione on-stage presentando il suo universo artistico in atmosfere inedite che diventeranno sfondo del racconto delle sue anime musicali. I live partiranno il 12 ottobre dall’Hiroshima Mon Amour di Torino, proseguendo il 15 ottobre all’Atlantico Live di Roma, il 18 ottobre al Viper Theatre di Firenze, il 20 ottobre al Duel Beat di Pozzuoli (NA) per concludere il tour il 22 ottobre al Fabrique di Milano.

Per la prima volta su un palco internazionale, GAIA si è esibita al Corona Capital 2021 durante la serata del 21 novembre insieme a Tame Impala, Twenty One Pilots, The Kooks e molti altri artisti che hanno partecipato a quello che viene definito uno dei festival più importanti e all’avanguardia dell’America Latina.

Segui GAIA su: Instagram / YouTube


MARCO MENGONI

Mi fiderò (feat. Madame) di Marco Mengoni è al primo posto della classifica radio come brano più trasmesso dalle radio italiane

Mi fiderò (feat. Madame), il nuovo singolo di Marco Mengoni, conquista il 1° posto nella classifica EarOne dei brani più trasmessi in radio.

Mi fiderò, estratto da Materia (Terra), il primo progetto discografico di tre album uscito lo scorso 3 dicembre, arriva dopo il singolo Cambia un uomo, certificato disco d’oro.

Scritto da Marco Mengoni con Madame, Tony Maiello, Riccardo Scirè e Alex Andrea Vella, è un up-tempo che esplora il funk con una ritmica preponderante.

La fiducia, come elemento alla base di ogni relazione, non è fatta solamente di promesse, ma passa anche dalla concretezza di labbra, sguardi e mani. Con questo brano Marco Mengoni fa un percorso a ritroso, legando la fiducia ad elementi primordiali come l’istinto o la chimica, che spesso sono messi in secondo piano rispetto a una miope iper-razionalità che ci rende poco predisposti alla conoscenza di noi stessi e degli altri. La pelle, il sapore e il tremolio dicono tanto e abbattono ogni schema.

Mi fiderò, di cui è già disponibile il videoclip ufficiale, è un brano costruito da “stanze sonore” diverse, ognuna con la propria atmosfera e luci. Uno degli spazi più eterogenei è quello costruito e abitato da Madame, la giovanissima cantautrice che ha ridefinito e mischiato i canoni musicali tradizionali, che ha scritto di getto la sua parte e ha lasciato al brano il suo tocco distintivo.

È la seconda produzione di Tino Piontek (in arte Purple Disco Machine) all’interno di Materia (Terra) dopo Ma stasera, singolo certificato doppio platino con cui Marco Mengoni è diventato l’artista italiano più trasmesso in radio nel 2021, secondo la classifica Earone Top 100 of the year.

Ma stasera è stato per 4 volte in vetta alla Classifica EarOne Airplay Radio nel 2021 e 6 volte in prima posizione nella Classifica EarOne Airplay TV.

Materia (Terra) (Epic Records Italy / Sony Music Italy), certificato disco d’oro, racconta il suo successo con oltre 70 milioni di stream e quasi 45.000 copie vendute. Il nuovo lavoro del cantautore ha conquistato in sole poche ore dall’uscita la 1^ posizione su iTunes entrando inoltre nella Top 20 della piattaforma in oltre 25 Paesi.

Marco Mengoni, dopo il successo del #MengoniLive2019 – Atlantico Tour, nell’estate 2022 sarà inoltre protagonista di due concerti eccezionali, i suoi primi live negli stadi, per i quali sono già stati venduti oltre 60mila biglietti. Un’esplosione di energia e condivisione con il suo pubblico, in una dimensione per Mengoni fino ad ora inedita: MARCO NEGLI STADI, organizzato e prodotto da Live Nation, sarà il 19 giugno 2022 allo Stadio San Siro di Milano e il 22 giugno 2022 allo Stadio Olimpico di Roma.

I biglietti per le date di Milano e Roma sono disponibili su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e www.vivaticket.com. Per maggiori informazioni visita la pagina: livenation.it/marconeglistadi.

Radio Italia è la radio partner del tour.

Segui Marco Mengoni su: Instagram / Twitter / Facebook

EMMA

EMMA

 IL 18 FEBBRAIO ESCE IL 45 GIRI DI

 “OGNI VOLTA È COSÌ”

 BRANO IN GARA AL 72° FESTIVAL DI SANREMO 

Disponibile in pre-order

 

Al 72° Festival di Sanremo che, a distanza di 10 anni dalla vittoria con il brano “Non è l’inferno, EMMA è stata in gara conOGNI VOLTA È COSÌ(Polydor/Universal Music Italy), brano che sarà contenuto in un imperdibile 45 giri da collezione in uscita venerdì 18 febbraio disponibile anche, in edizione limitata, in un’esclusiva versione autografata per Amazon.

 Una nuova sfida per EMMA, che dopo aver co-condotto il Festival di Sanremo nel 2015 con Carlo Conti e aver calcato più volte il palco del Teatro Artiston come super ospite, ha deciso di rimettersi in gioco con una canzone che musicalmente unisce un sound elettronico a melodie e suoni tradizionali con un ritornello travolgente. OGNI VOLTA È COSÌ”, scritto dalla stessa Emma insieme a Davide Petrella, non è solo una canzone d’amore, ma un brano che racconta una condizione che molte donne vivono e in cui potranno ritrovarsi. Composto da Davide Petrella e Dario Faini il brano è prodotto da Dorado Inc.

A dirigere l’orchestra per Emma è stata la collega Francesca Michielin che durante la serata speciale delle cover, venerdì 4 febbraio, ha lasciato la direzione dell’orchestra al Maestro Carmelo Patti per esibirsi al fianco di Emma, sulle note dell’iconica “Baby one more time” di Britney Spears.

 EMMA SUL WEB E SUI SOCIAL NETWORK