Vivarium è il nuovo brano di Veronica

Vivarium è il nuovo brano di Veronica

Il nuovo singolo pubblicato il 22 Aprile in occasione della della Giornata Mondiale della Terra

Vivarium” è il nuovo singolo della cantautrice campana Veronica (Veronica Di Nocera), disponibile dal 22 aprile 2022, in occasione della “Giornata Mondiale della Terra”. Il brano uscito con l’etichetta CDF RECORDS è distribuito da INGROOVES (UNIVERSAL MUSIC GROUP).

Dopo il successo di Acustico, incentrato sull’autismo con il quale ha vinto il premio della critica al Festival dei Tulipani di Seta Nera, il nuovo progetto musicale vede la cantautrice impegnata a confrontarsi con l’importante ed attuale tema del cambiamento climatico. “Vivarium”, infatti, vuole essere una lente di ingrandimento capace di mettere a fuoco non solo le catastrofi ambientali, ma anche quelle umane.

“C’è qualcosa che non va dentro questo Vivarium” cita un verso del brano di Veronica, che ha costruito il testo a partire dalla figura di un alieno che, costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza, si trova catapultato nel 2020. Ciò che vede è un mondo dominato da catastrofi, sia ambientali che umane, all’interno delle quali gli uomini si muovono senza mai fermarsi, anche solo per un istante, a riflettere sulle ripercussioni delle loro azioni.

Come afferma la stessa Veronica – «Ho scelto di chiamare il mio brano “Vivarium” perché, soprattutto negli ultimi anni, la Terra si sta trasformando sempre di più in una fragile e usurata teca di vetro, dove tutti noi viviamo inconsapevoli di come anche un solo cambiamento nell’ecosistema potrebbe causare una reazione a catena irreversibile. Così, questo nostro continuo ignorare ci ha spinto a perdere consapevolezza di quanto ci circonda, arrivando a danneggiare la Terra e, quindi, noi stessi. Il nostro agire, infatti, ha fatto scaturire un meccanismo che ci sta distruggendo anche dal punto di vista morale ed è necessario aprire gli occhi per prendere consapevolezza, il prima possibile, delle conseguenze che già stiamo subendo, prima tra tutte la guerra, triste fotografia della totale perdita di lucidità alla quale stiamo assistendo».

“Vivarium” si presenta come un brano dalle sfumature elettroniche, ispirate a Moby, e da suoni che creano una sospensione spazio-temporale, riproducendo la sensazione di una corsa contro il tempo.

VIVARIUM
Testo e musica di Veronica Anna Di Nocera

Ho aperto gli occhi, era il 2020

Ho chiuso gli occhi e stretto i denti

Ho viaggiato anni luce tra le galassie e i buchi neri

Sola in esplorazione verso mondi nuovi, mondi nuovi

Poi un guasto al motore

Guardo la tua foto ma tu non ci sei e chissà se ti rivedrò mai

Il cuore mi batte forte mentre precipito nell’atmosfera

Una palla di fuoco a picco su una terra lontana

Ho aperto gli occhi, era il 2020

Ho chiuso gli occhi e stretto i denti

Girano, girano, girano

Dentro questo vivarium

Vivono, vivono, vivono

Poi non ci sono più (x3 volte)

Ho aperto gli occhi, era il 2020

Ho chiuso gli occhi e stretto i denti

(x 2 volte)

C’è qualcosa che non va dentro questo vivarium

L’aria è pesante, all’orizzonte fiamme alte, fiamme

Poi l’acqua ha un colore così scuro che non so vedere cosa contiene

Dal cielo cadono bombe sopra le macerie

Loro sono strani, insetti con le mani

Che non usano il pensiero ma la bocca per comunicare

Hanno gli occhi così piccoli e distanti da cuore

Come possono vedere?

Girano, girano, girano

Dentro questo vivarium

Vivono, vivono, vivono

Poi non ci sono più (x3 volte)

Ho aperto gli occhi, era il 2020

Ho chiuso gli occhi e stretto i denti

(x 2 volte)

Girano, girano, girano

Dentro questo vivarium

Vivono, vivono, vivono

Poi non ci sono più (x3 volte)

Lo faccio per me è il nuovo brano di Asia

Lo faccio per me è il nuovo brano di Asia

Il brano racconta un percorso di crescita personale e di libertà di essere.

Dal 22 aprile 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Lo faccio per me” (Magma Musica Esplosiva), il nuovo singolo di Asia, che racconta un percorso di crescita personale e di libertà di essere. Si parte da una situazione difficile come ci racconta la prima strofa per poi evolversi in positivo, un po’ anche con menefreghismo. Asia in questo brano racconta che non ha bisogno del via libera degli altri per fare, dire ed agire perché dentro di lei c’è un’armonia che riesce a provare anche da sola, senza essere ostacolata dai giudizi altrui. Nello specifico vuole far conoscere com’è la società vista dal suo punto di vista e secondo le sue idee

Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano nell’estate 2021, quando stavo uscendo da un periodo buoi in cui per me era fondamentale avere l’approvazione degli altri per fare qualsiasi cosa. Mi sentivo insicura di tutto. Nel momento in cui ho capito che IO SONO, ho scritto questo testo. Oggi ascolto gli altri ma decido io per me stessa. Con questo brano inizia un percorso di evoluzione di me artista e di me persona.” 
Il videoclip di “Lo faccio per me” è stato girato tra Fano (Pu) e Peccioli (Pi) ed è stato scritto e diretto dalla regista Clelia Parisi. Gli elementi che caratterizzano lo storytelling sono essenzialmente quattro: le statue giganti come elemento di giudizio potente che ha la capacità di schiacciare il nostro essere quando si vive in funzione di ciò che pensano gli altri di noi; i cartelli con le parole scritte che più esplicitamente rafforzano quello che spesso capita, sentendoci dire cosa dobbiamo fare, dire, pensare; i ponti, la bici, la sospensione che invece si contrappongono all’essere schiacciati e divengono simbolo di nuovi equilibri da stabilire, di crescita di cammino personale per evolversi in direzione della libertà dell’essere se stessi; il muro con gli occhi ha il doppio significato dello sguardo sempre puntato sull’altro per giudicarlo, ma nonostante ciò (in questo caso Asia) decide consapevolmente di restare in mezzo a chi la guarda trovando il coraggio di raccontarsi nella verità senza nascondersi.
Biografia
Asia Antonietti, nome d’arte Asia, ha 16 anni e vive a Fano. Cantante e cantautrice studente del liceo economico sociale. Asia ha all’attivo tre singoli (Lasciarsi Andare 2020, Non c’e un Giorno 2021 e lo Faccio per me 2022). Si appassiona alla musica fin da bambina trovando in essa il suo rifugio sicuro. Nella sua giovane vita ha affrontato sfide impegnative superando paure importanti come la paura dell’abbandono e attacchi di panico. Ha perso in giovane età la nonna, punto di riferimento importante e subito dopo il papà. Da qui la nascita di un rapporto meraviglioso con la mamma con la quale vive e con la quale porta avanti il suo progetto artistico. Asia ha frequentato l’accademia dello spettacolo di Caserta e partecipa attivamente a masterclass di formazione artista continuando a studiare musica seguita da una vocal coach e da una coach di interpretazione.

Facebook | Instagram | Spotify

Non ho bisogno di niente il nuovo singolo di Cortellino

Non ho bisogno di niente il nuovo singolo di Cortellino

Il brano è dedicato alla libertà, al mare e all’amore, che comanda sempre le dinamiche universali

Dal 15 aprile 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Non ho bisogno di niente” (LaPOP), il nuovo singolo di Cortellino. “Non ho bisogno di niente” è un brano tenero dedicato alla libertà, al mare e all’amore, che comanda sempre le dinamiche universali. Il singolo è un esame di coscienza di Cortellino sulle distrazioni e sui difetti, il tutto condito con una chitarra dal suono psichedelico. 

Spiega l’artista a proposito del brano“Non ho bisogno di niente parla della riscoperta dell’amore. L’ho scritto pensando a tre cose per me fondamentali, ma immateriali: l’amore e gli affetti, che conservo nel mio cuore; la libertà, che conservo nel mio spirito; il mare, troppo grande da toccare.”  
Per il videoclip di “Non ho bisogno di niente” è stata scelta la soluzione del lyrics video in cui una serie di animazioni su sfondo nero accompagnano il testo, evidenziando temi e parole importanti per l’autore.

Biografia
Cortellino (aka Enrico Cortellino) è un cantautore triestino. Dopo 10 anni di musica sotto lo pseudonimo di Cortex, nel 2018 Enrico intraprende un nuovo percorso musicale, più maturo e introspettivo, sotto il nome Cortellino. Inaugura questo nuovo progetto nell’ottobre dello stesso anno col singolo “140 km/h”, cover di Ivan Graziani, e relativa videoclip con Nikita Pelizon. Il brano, assieme ai successivi singoli “Usami”, “Cuore Logico” e “Solo quando sbaglio” (presentato in anteprima su Rolling Stone Italia), anticipa l’album “Solo quando sbaglio” (LaPOP 2019), seguito in estate dal #soloquandosbaglioTOUR. Nel 2020 escono poi: “Un sorriso” feat. Yane; “Elettra” e “Un discorso da coniglio”. Il 2021 è segnato dall’uscita del singolo “Il pensiero da nulla fugge”, dalla collaborazione col producer Glitch, autore del rework in chiave dance di alcuni classici del cantautore e dall’uscita della cover de “La stagione dell’amore” di Battiato, mentre nel gennaio del 2022 esce la cover dello storico brano di Lucio Dalla “Caruso”.“Non ho bisogno di niente”, di Cortellino, uscirà in radio e in digitale il 15 aprile.
 
 Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

Imparo a cucinare il nuovo singolo di Serrati

Da oggi online anche il videoclip con protagonista la Drag Queen Peperita, finalista a Bakeoff Italia.

È disponibile online e in rotazione radiofonica “Imparo a cucinare”, nuovo singolo della cantautrice SERRATI (clicca per ascolto).Il brano, prodotto da Severini & D’Alessandro, è accompagnato dal videoclip con protagonista la Drag Queen Peperita, finalista a Bakeoff Italia, online in contemporanea.

“Questa canzone è un inno alla bellezza di essere esattamente ciò che si è e di fare esattamente ciò che si ha voglia di fare – racconta Serrati – alla libertà di perdersi insieme senza paura, tanto, chi se ne frega, c’è tempo per ritrovarsi! La bellezza è il valore che ci riconosciamo e Peperita incarna al meglio questo messaggio. È stato uno spasso mischiare le nostre follie.”

Cucinare visto come atto d’amore: “Ho scelto Peperita – prosegue – perché in Bakeoff Italia l’ho apprezzata per la sua autenticità e per la sua femminilità, oltre che per le sue doti pasticciere. Mi divertiva che fosse lei la protagonista del mio video, sulle note di questo singolo, che si intitola appunto ‘Imparo a cucinare’. Più che cucinare, invece, io adoro mangiare, soprattutto quando sono gli altri a coccolarmi con il cibo. Tutto può essere un atto d’amore, e cucinare lo è. Girare il video al Company Club di Milano è stato divertentissimo e ci siamo inventate un sacco di cose! Invece delle macchine del fumo e degli effetti speciali avevamo i nostri amici a soffiare bolle di sapone e a tirare palloncini in scena. Troverete di tutto, da un omaggio/citazione dedicato a “La sirenetta”, il cartone della Walt Disney che mi ha fatto appassionare al canto, alle parrucche e ai cambi d’abito di Peperita, che ci ha portato una crostata di albicocche buonissima la sera delle riprese.”

mparo a cucinare il nuovo singolo di Serrati

Serrati, cantautrice per metà abruzzese e metà salentina, intraprende giovanissima lo studio del pianoforte e si dedica in seguito al canto e alla recitazione, diplomandosi nel 2012 alla SDM – “La Scuola del Musical” di Milano, fondata da Saverio Marconi, portando in scena “Fame” al Teatro Nuovo nelle vesti di Serena Katz. Si esibisce nello spettacolo “On Broadway” al Teatro Carignano e al Teatro Colosseo di Torino, poi nel ruolo di Giulietta, nello spettacolo “Romeo e Giulietta on the water”.  Nel 2012 viene scelta per interpretare la parte di Maria in “West Side Story Expression”, con la regia di Giacomo Agosti, in scena all’Accademia delle Belle Arti di Brera; nel 2013/2014 è in scena al Teatro San Babila di Milano e a Genova nelle vesti di Diana, in “Orfeo all’inferno”, con la regia di Andrea Binetti.  Fa parte del cast di “Siddhartha il musical” nel ruolo della Regina Amita, sin dalla prima edizione (nel tour italiano, poi all’Edinburgh Fringe Festival nel 2014, nel 2015 a Les Follies Bergier di Parigi e nel 2017 al Deutsches Theater di Monaco).  Da qualche anno, inaspettatamente, ha cominciato a scrivere canzoni. Si dedica, quindi, al suo progetto da cantautrice proponendolo nei live e nei concerti; con i suoi brani si è aggiudicata la finale in diversi concorsi, come Una Voce per il Sud (Presidente di Giuria il M° Fio Zanotti), il Festival di Avezzano(Presidente di Giuria il M° Pinuccio Pirazzoli), nel 2016 la semifinale del Premio Lunezia e nel 2020 la finalissima di Sanremo Rock&Trend. Ha pubblicato nel 2018 il suo primo EP, intitolato “Forse un cane, forse un figlio” (recording and publishing by Round 35) e a gennaio 2022 il singolo “Maledité”.

IG:  https://www.instagram.com/serrati.official/

FB: https://m.facebook.com/serrati.official/

YT: https://www.youtube.com/channel/UCAXOUXXWx-BOL5SC8kIpW2A

Tik Tok https://www.tiktok.com/@serrati.official

Briciole è il nuovo singolo di Ginevra

Briciole è il nuovo singolo di Ginevra

Il brano è un’immersione nell’atmosfera ovattata di un amore che vive quasi sospeso. 

Esce oggi per Asian Fake/Sony Music su tutte le piattaforme digitali Briciole”, il nuovo singolo di Ginevra, cantautrice fra le più interessanti della nuova scena musicale  italiana, capace di unire avanguardia e pop attraverso un linguaggio originale.

Prodotto a più mani da Fugazza, Suorcristona e da Frenetik&Orang3, “Briciole” è un’immersione nell’atmosfera ovattata di un amore che vive quasi sospeso. 

“BRICIOLE è nata circa un anno fa, a gennaio 2021.” Racconta Ginevra “Ricordo che ero a Roma seduta sul letto di un hotel, quando Francesco (Fugazza) mi ha mandato un audio con un giro di chitarra dal suono grezzo ma molto dolce. Ascoltandolo mi sono illuminata, ho scritto di getto la strofa e il mio inconscio ha scelto un’immagine che rievoca il sentiero di briciole di Hänsel & Gretel. Qualche giorno dopo insieme ai fratelli Fugazza, Francesco e Marco, siamo andati in studio da Frenetik&Orang3 ed è lì che il brano ha iniziato a prendere forma. Il viaggio di “Briciole” è iniziato più o meno così, da un’idea intima a una collaborazione a più mani che ci ha entusiasmati.  “Ti starò vicino fino a perdere il senso di me”, dal ritornello, racchiude in una manciata di parole il mio modo di vivere l’amore e i sentimenti. Mi ci butto a capofitto, a costo di perdermi, pur di restarti vicino.”  

Foto di Tommaso Ottomano

Giovane artista torinese, musicista, autrice e voce molto apprezzata fin dal suo esordio in italiano con l’EP “METROPOLI” del 2020, Ginevra, nome d’arte di Ginevra Lubrano, unisce un sound elettronico internazionale ad una vena pop cantautorale, in un flusso di continua ricerca e sperimentazione. “BRICIOLE” è il primo singolo di un nuovo progetto discografico. Ginevra presenterà live la sua nuova musica nelle prime due date estive annunciate previste per martedì 24 maggio al Polifonic Festival Milano Preview, presso la Triennale di Milano, e sabato 25 giugno a La Prima Estate, presso il Parco BussolaDomani di Lido di Camaiore.

Foto di Tommaso Ottomano

BIOGRAFIA

Ginevraè il progetto di Ginevra Lubrano, giovane cantautrice di Torino. “METROPOLI” – primo EP in italiano dopo il precedente “Ruins” – viene pubblicato il 26 giugno 2020 da Asian Fake. La direzione musicale è condotta dall’artista insieme al produttore Francesco Fugazza, in arte Fugazza, con cui collabora dal 2018. Il 2021 è un anno dedicato alla scrittura e alle collaborazioni. Ginevra partecipa a “SOLI”, singolo di Mecna insieme a Ghemon, a “NON LO FAREI MAI”, brano presente nell’album “Insieme” del producer Ceri, e co-firma “GLICINE” con cui la cantante Noemi partecipa alla 71esima edizione del Festival di Sanremo. La stagione live si apre con la partecipazione al Concertone del Primo Maggio di Roma e con la pubblicazione il 18 giugno 2021 del singolo “CLUB”, prodotto da Fugazza e dal fratello Marco aka Suorcristona, che conquista l’apprezzamento di pubblico e critica e le permette di essere presente nelle line-up di vari festival estivi. È grazie alla condivisione del palco che Ginevra ha modo di conoscere La Rappresentante di Lista, duo che stima e segue da tempo, e che a distanza di pochi mesi la invita a partecipare alla serata delle cover del Festival di Sanremo 2022, insieme a Margherita Vicario e Cosmo,  con il brano “Be My Baby” delle Ronettes. Nei primi mesi del 2022, sempre affiancata dal suo team, Ginevra continua la lavorazione e finalizzazione del nuovo materiale che vede la luce il 15 aprile 2022 con il singolo “BRICIOLE”, prodotto a più mani da Fugazza, Suorcristona e dal duo Frenetik&Orang3. Il nuovo singolo inoltre conferma la presenza dell’Art Director Tommaso Ottomano, che segue la direzione creativa dei nuovi capitoli del progetto. 

SEGUI GINEVRA

Instagram @ginevra.ig
Facebook @ginevra.ig

L'eccezione è il nuovo singolo di Madame

L’eccezione è il nuovo singolo di Madame

Canzone originale della serie Bang Bang Baby, dal 28 aprile in esclusiva su Prime Video

“L’eccezione”, (https://sugarmusic.lnk.to/Leccezione) canzone originale scritta per la serie di prossima uscita Bang Bang Baby, è il nuovo singolo inedito di Madame, che ne ha scritto il testo e le cui musiche sono di Luca Faraone, ed è in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 15 aprile. “L’eccezione” è prodotta da Luca Faraone e DRD.

Bang Bang Baby è una serie originale crime drama in dieci episodi con Arianna Becheroni, Adriano Giannini, Antonio Gerardi, Dora Romano, Lucia Mascino e Giuseppe De Domenico e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia e in 240 Paesi e territori nel mondo dal 28 aprile con i primi 5 episodi, per poi concludersi con gli ultimi 5 episodi il 19 maggio. 

L’artista sarà presto anche in tour: “MADAME IN TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Vivo Concerti in collaborazione con Big Picture Management e Sugar, continuerà anche in estate, dopo il successo delle date nei super club previste a maggio. Di seguito il calendario completo di tutti gli appuntamenti di

“MADAME IN TOUR”:
 DATE INDOOR NEI CLUB


3 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO SOLD OUT
(recupero data del 19 dicembre 2021)

4 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO SOLD OUT
(recupero data del 20 dicembre 2021)

9 MAGGIO 2022 – TUSCANY HALL, FIRENZE SOLD OUT
(recupero data del 6 dicembre 2021)

10 MAGGIO 2022 – TUSCANY HALL, FIRENZE

12 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO

14 MAGGIO 2022 – TEATRO PALAPARTENOPE, NAPOLI
(recupero e spostamento venue delle date del 9 e del 10 dicembre 2021 alla Casa della Musica)

17 MAGGIO 2022 – TEATRO DELLA CONCORDIA, TORINO SOLD OUT
(recupero data del 16 dicembre 2021)

26 MAGGIO 2022 – ATLANTICO LIVE, ROMA SOLD OUT
(recupero data del 3 dicembre 2021)

27 MAGGIO 2022 – ATLANTICO LIVE, ROMA SOLD OUT
(recupero data del 4 dicembre 2021)


DATE OUTDOOR NEI PRINCIPALI FESTIVAL ESTIVI

26 GIUGNO – GOA BOA THE NEXT DAY, GENOVA

5 LUGLIO – ROCK IN ROMA, ROMA

13 LUGLIO – SUONICA FESTIVAL, JESOLO (VE)

14 LUGLIO – GRADO FESTIVAL, GRADO (GO)

16 LUGLIO – COLLISIONI FESTIVAL, ALBA (CN)

22 LUGLIO – PIAZZA DEL POPOLO, OFFIDA (AP)

23 LUGLIO – VIVI FORTEZZA FESTIVAL, SIENA

28 LUGLIO – ROCCELLA SUMMER FESTIVAL, ROCCELLA JONICA (RC)

30 LUGLIO – ELEPHANT PARK, MARINA DI GINOSA (TA)

10 AGOSTO – ANFITEATRO MARIA PIA, ALGHERO (SS)


I biglietti precedentemente acquistati per le date indoor nei club restano validi per i nuovi spettacoli.
I biglietti per le nuove date outdoor nei festival estivi sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.
Info biglietti su www.friendsandpartners.it

Il “MADAME IN TOUR”, con la direzione artistica di Luca Faraone, sarà l’occasione per l’artista rivelazione del 2021 di presentare, durante il suo primo tour indoor, le canzoni che hanno segnato il suo esordio discografico “MADAME”, album certificato Doppio Disco di PLATINO pubblicato da Sugar e che contiene i singoli “Baby” (disco di Platino), “Marea” (3 volte Platino), “Tu mi hai capito” (2 volte Platino), “Luna” (oro) e “Voce” (4 volte Platino). L’elenco delle hit firmate da Madame comprende anche il singolo certificato Platino “Sciccherie”, l’oro di “17”.

BANG BANG BABY
Bang Bang Baby è un crime drama ambientato nel 1986 e racconta la storia di Alice, adolescente di 16 anni che vive in una cittadina del Nord Italia. La sua vita di teenager cambia all’improvviso quando scopre che il padre che credeva morto in realtà è ancora vivo. È l’inizio di una discesa agli inferi, per Alice, che per amore del padre si tuffa nel pericoloso mondo della malavita, facendosi sedurre dal fascino del crimine. Quando cercherà di tirarsene fuori, forse sarà troppo tardi…

Creata da Andrea Di Stefano, diretta da Michele Alhaique (ep. 1-2-3-4-7-8), Margherita Ferri (ep. 5-6), Giuseppe Bonito (ep. 9-10), con la supervisione artistica di Michele Alhaique, Bang Bang Baby è scritta da Andrea Di Stefano, Valentina Gaddi e Sebastiano Melloni, Bang Bang Baby è prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment e Wildside, entrambe società del gruppo Fremantle e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia e in 240 Paesi e territori nel mondo dal 28 aprile con i primi 5 episodi, per poi concludersi con gli ultimi 5 episodi il 19 maggio.

Che Tarantella è il singolo dei Renanera

Che Tarantella è il singolo dei Renanera

Brano scritto da Unaderosa nel 2018 nato dall’esigenza e dal disagio nel continuare a raccontare la sua terra, evidenziandone soltanto i luoghi comuni come il buon cibo e l’aria salubre.

Video clip a cura di Antonio Deodati e Concetta De Rosa 

È in digitale “Che Tarantella” brano dei Renanera, un ritorno della band a sognare e sperare.
“Nessuna novità nel testo di “Che tarantella” dice l’autrice Unaderosa così come nessun buon cambiamento all’orizzonte”

Autrice del testo è Unaderosa che ci tiene a sottolineare che il brano è stato scritto nel 2018, quando già avvertiva una forte stanchezza morale e l’esigenza di palesare il disagio nel continuare a raccontare la sua terra, evidenziandone soltanto i luoghi comuni come il buon cibo e l’aria salubre.

“Un grazie speciale e sincero alla ballerina lucana MariellaPellegrino – continua Unaderosa –  e ai musicisti che hanno collaborato alla realizzazione del brano”

Alberto Oriolo al violino.

MarcoDeodati chitarre, saz.

Gaetano Stigliano mandolini.

Pierpaolo Grezzi Tammorra.

Antonio Deodati synths, samples.

Unaderosa voce, testo, melodia, Darbouka.

Squadra è il nuovo singolo di Wiro

Squadra è il nuovo singolo di Wiro

Brano dal sapore di strada è il racconto di un legame fraterno all’ interno dei propri progetti

“Squadra” è il nuovo singolo di Wiro su tutte le piattaforme digitali dal 1° aprile 2022. Brano dal sapore di strada, tra la new wave della trap e il rap più consolidato che contraddistingue la scrittura della artista, dove ci racconta il legame fraterno che c’è dietro i propri progetti. Brano scritto da Wiro su una base di dj Slyde, registrato al keep i Real studio e curato da Gianni Blob. Radio date: 25 febbraio2022

Etichetta: Orangle Records

Squadra è il nuovo singolo di Wiro
Squadra è il nuovo singolo di Wiro

www.oranglerecords.com

LINK SOCIAL

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/genny_wiro/

APPLE MUSIC: https://music.apple.com/it/artist/wiro/1406208938 

SPOTIFY: https://open.spotify.com/artist/3y5SfinXhsSLXfNLz57rqd?si=jz54l_y4TTybbwl-nXYWlw 

TIKTOK: https://www.tiktok.com/@gennywiro 

BIO

Wiro, all’anagrafe Gennaro Vicedomini, nasce a Napoli, nel quartiere Traiano, il 21 Maggio del 1987 . Rapper è cofondatore 2012, del collettivo keep i Real che ben presto diventerà il suo punto di riferimento, la sua fam. Nel corso degli anni ha scritto gli album: 

• E-Presente 

• Fallo realmente vol. 1 (in collaborazione con il keep i real) 

• In Wiro Veritas. 

• E tanti singoli che vedono molte collaborazioni anche internazionali.

 Nel 2021 firma con “Orangle Records” e Rossodisera edizioni “con distribuzione del primo singolo “DAMA “da parte di Ada Music Italy. Attualmente al lavoro per l’uscita di nuovi singoli dalle sonorità sempre più nuove e coinvolgenti

Ecco Be Klaire!

Ecco Be Klaire!

People’s Eyes e Free me now i suoi due singoli in digitale e rotazione radiofonica

People’s Eyes e Free me now sono i due brani scritti da Gaetano Davide Augusto De Caro, classe 2006, in arte Be Klaire, oggi studente del Liceo Classico Orazio Flacco di Bari, che si ispira alla musica internazionale di Lady Gaga, Lana Del Rey e Marilyn Manson.


Be Klaire spinto da una innata passione nel suonare gli strumenti iniziata già dalla tenera età di 5 anni e dal grande amore per la sua chitarra di colore nera, ha scritto nel 2020 il suo primo singolo People’s Eyes e poi a Luglio del 2021 il suo secondo brano Free Me Now. Un sogno reso possibile dal suo grandissimo impegno e dedizione verso qualsiasi obiettivo incontri sulla sua strada.

People’s Eyes è il suo modo di esprimere l’attuale difficile tentativo di molti giovani di sentirsi se stessi, in uno “spazio ideale di libertà” che identifica con gli occhi della gente comune. Il brano rivela la paradossale esigenza di doversi adeguare alla moda ed alle leggi che l’immaginario comune impone per raggiungere “l’accettazione sociale e personale. Due piani spesso contrastanti e sempre meno a favore di quest’ultima”.
Un’analisi tra individuo e la società, tra imposizioni e libertà. “People’s Eyes – dichiara Be Klaire – nasce come un desiderio di invitare tutti ad una riflessione ben più matura: essere sempre se stessi. Il brano è nato in una sessione di scrittura a gennaio 2020 ed è stato promosso dall’etichetta discografica DMB Management di Rory Di Benedetto che ha coinvolto diversi professionisti. “


A luglio 2021 produce il suo secondo singolo, Free me Now, dalle sonorità più dark e con un testo che sgorga direttamente dalla parte più profonda dell’autore.
Attualmente continua i suoi studi musicali presso diverse accademie e dopo aver trascorso l’inizio dell’anno 2022 in compagnia del Covid19, grazie alla sua vena artistica, è riuscito a trasformare tutto quanto gli sia accaduto in una meravigliosa oppurtunità tanto da comporre nuovi brani che usciranno entro giugno.

A gennaio 2017 partecipa come cantante, allo spettacolo teatrale ‘Si vede bene solo con il cuore’ ispirato al romanzo ‘Il piccolo Principe’, in diversi teatri sia a Bari che a Roma.
Partecipa a diversi concorsi vincendo diversi concorsi e a dispetto della sua giovane età ha dimostrato capacità vocali davvero impressionanti.

Il 19 marzo 2022 Be Klaire ha partecipato come ospite all’iniziativa “Promuovi la tua Musica” condotta da Fanya Di Croce, che si è tenuta al Teatro Massimo di Pescara, con una cover, in versione acustica, del celebre brano dei Queen Bohemian Rapsody in cui, a dispetto della sua giovane età, secondo la critica, ha dimostrato capacità vocali davvero impressionanti realizzandone una versione davvero unica e personale.
L’esibizione è stata accompagnata da una performance visiva, curata dallo stesso Be Klaire, in cui l’artista è riuscito a trasformare il suo mondo in immagini suggestive.

Attualmente continua i suoi studi musicali sempre motivato dai suoi ferrei obiettivi.
Neo Vincitore del 1 Premio nella Categoria Junior al concorso Bari Canta 2022 diretto da Mario
Beschi, Be Klaire è stato premiato dal M° Luca Pitteri, Vocal Coach di fama internazionale.

Per l’occassione Be Klaire è stato preparato dal M. Giuseppe Lucente, docente di canto Pop presso la ReeDiesis di Bari, nata nel 2015 e che organizza corsi di musica moderna, classica, rock, jazz e pop, diretta dal M° Daniele Stramaglia, affiancato sempre anche dal suo primo maestro Gianluca Ottolino.


L’Accademia ReeDiesis, oltre alle lezioni individuali, è nota anche per il percorso musical professionale che forma veri performer del domani avvalendosi di un corpo docenti altamente qualificato che ha come obbiettivo primario la valorizzazione di tutti gli allievi a partire dai più giovani.
Ben cinque aule altamente raffinate e curate in ogni minimo dettaglio musicale ed artistico, creano un ambiente unico e familiare per garantire la massima espressione artistica degli allievi.
Inoltre offre corsi di preparazione per esami di certificazione e pre-accademici dei Conservatori nazionali ed internazionali. Infatti per questo Ree Diesis, rappresenta la nuova realtà didattico-musicale di Bari.
Sull’onda dell’entusiasmo della vittoria nella Categoria Junior al concorso Bari Canta 2022 Be Klaire vi invita a seguirlo sui suoi canali social e ad accompagnarlo nelle nuove sfide che affronterà.
Link Instagram: be_klaire
Link Facebook: Be Klaire
Link Spotify : Be Klaire
Link YouTube: Be Klaire

Fake è il nuovo singolo di Alice Olivari

Fake è il nuovo singolo di Alice Olivari

Disponibile su tutti i digital store dal 29 Marzo, Fake, brano di genere pop, parla della Società attuale. Il mondo che ci circonda inevitabilmente influenza tutti.

 Disponibile su tutti i digital store dal 29 Marzo, Fake, brano di genere pop, parla della Società attuale. Il mondo che ci circonda inevitabilmente influenza tutti.

“Siamo tutti vittime inconsapevoli delle regole dettate dalla Società, io compresa – commenta Aliceperché attraverso la tv, le pubblicità, la moda e i social ci troviamo forse inconsciamente costretti a dire, fare e addirittura pensare in un modo comune con il solo scopo di essere accettati.”  

La cantante nella copertina del singolo appare con le sembianze di una Barbie. Nel testo e nel videoclip, in uscita il 5 aprile sul canale YouTube dell’artista, mostra l’esigenza di volersi liberare da questo stereotipo che spesso le è stato assegnato.

Nel testo, inoltre, ci sono chiari riferimenti alle problematiche esistenti nella Società: dalla solitudine creata  dall’avvento dei social ai gravi cambiamenti climatici spesso non considerati a causa degli interessi economici, fino alla guerra, alla malnutrizione nei paesi del Terzo Mondo e allo sfruttamento degli animali. L’artista è infatti un’attivista nel campo dei diritti umanitari e degli animali.
Alice denuncia chiaramente che nella Società superficiale in cui viviamo, definita annoiata ed apatica nel brano, difficilmente si vogliono affrontare discorsi di questo spessore ed è molto più facile rifugiarsi nella frivolezza dei social media che spesso dicono cose non vere, cose Fake.

“Il mio invito è quello di toglierci le maschere che la Società ci impone cercando di essere sempre di più noi stessi e diventare delle persone maggiormente consapevoli, attente e rispettose nei confronti degli altri e di tutto il pianeta.” 


Ascolta Fake: https://open.spotify.com/track/0kwj4P3pq7w6t6ocbnxjSV?si=VqQ0DBf6ScmZrbxmL2QWPg

Segui Alice Olivari

IG: https://www.instagram.com/aliceolivarimusic/?hl=it

Spotify: https://open.spotify.com/artist/1qNoFVrDHYCxXwsWJgAzjL?si=OJoI0y68TYmcsCJgTHFdsA

TikTok: https://www.tiktok.com/@aliceolivarimusic

FB: https://www.facebook.com/aliceolivaricantante