“Gitana” è un brano dalle sonorità estive che nasce con l’intento di far respirare aria spagnola a chi l’ascolta e di farsi trasportare nei vicoli della città di Barcellona.
Dal 26 agosto 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “Gitana” (Navaho Music /Artist First) https://federicodibattista.lnk.to/Gitana il nuovo singolo di Federico Di Battista, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 9 agosto.
“Gitana” è un brano dalle sonorità estive che nasce con l’intento di far respirare aria spagnola a chi l’ascolta e di farsi trasportare nei vicoli della città di Barcellona. La canzone descrive quella sensazione che ti fa provare un Paese come la Spagna e la facilità con cui sembra le persone affrontino i problemi. Per imparare da loro, appunto, l’ispirazione è una Gitana, capace di trasmettere sicurezza e leggerezza allo stesso tempo.
Spiega l’artista a proposito del brano: “E’ un omaggio alla mia terra adottiva, Barcellona”. Il videoclip di “Gitana” per la regia di Daniele Iannini riprende sonorità fresche ed estive raccontando un breve spaccato della vita di una ragazza gitana, alla perenne ricerca di qualcosa. Vaga per le vie della città alternando la malinconia e la gioia provando a godersi la vita in un posto che non è il suo. Verso la fine del video arriva fuori dal caos cittadino, l’unico posto dove può godersi quella pace che forse non troverà mai, perché non riesce a trovare un posto che può chiamare “casa”. La storia viene affiancata dal Playback dell’artista che accompagna il racconto cantando immerso in un contesto che rimanda al mood estivo della Spagna: una spiaggia, un luogo aperto, che contrasta con le architetture chiuse delle vie della città ma che si collega allo spazio aperto sul finale del video. Crediti gitana: Miriam Imperatore (@wwedny)
Biografia Artista romano classe ’95, Federico muove presto i suoi passi nella musica. All’età di 10 anni prende parte del coro di voci bianche diretto da Paolo Lucci prendendo parte agli spettacoli “Pollicino” ed “Il Gatto Con Gli Stivali” e inizia le prime lezioni di canto privato. Appena maggiorenne si trasferisce in Irlanda dove amplierà la sua cultura musicale in varie scuole nella città di Cork. Nel 2016 è tra i coristi del programma “The Voice Of Ireland”. Nel 2020 pubblica il suo primo singolo “Moltissime Cose Di Noi”, prodotto da Adelmo Musso. Nel 2021 conosce Marco Canigiula e la realtà di Cantieri Sonori con la quale scrive il singolo. Nel 2019 decide di trasferirsi a Barcellona dove vive tutt’ora. Il 2022 è ricco di sorprese; l’artista continua la sua collaborazione con Cantieri Sonori e Navaho Music Label pubblicando i brani “Casa” e “Il ragazzo Del 6-”. “Gitana” di Federico Di Battista è disponibile sulle piattaforme digitali dal 9 agosto 2022 e in rotazione radiofonica dal 26 agosto.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/08/Federico-Di-Battista-1.jpg6671000Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-08-25 15:42:472022-08-25 15:42:48Gitana è il nuovo singolo di Federico Di Battista
Per festeggiare 25 anni di “A casa di Luca” l’artista ha scelto di tornare sulle scene con un brano scritto insieme a Matteo Faustini
È in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “Noi contro di noi” (etichetta Dischi Dei Sognatori / distribuzione Artist First), il nuovo brano diSilvia Salemi (https://SilviaSalemi.lnk.to/NoiControDiNoi).
Il video del brano, per la regia di Mauro Russo
Per festeggiare25 anni di “A casa di Luca”, canzone presentata al Festival di Sanremo del 1997 e vincitrice del Premio per il miglior testo, Silvia Salemi ha scelto di tornare sulle scene con un brano scritto insieme a Matteo Faustini, giovane cantautore protagonista della 70a edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte, e a Marco Rettani, coautore anche degli ultimi due brani di Silvia, “Chagall” e “I Sogni nelle tasche”.
Caratterizzato da sonorità estive, “Noi contro di noi” è un brano che invita chi lo ascolta a riflettere su temi delicati, come il forte bisogno di unità e pace. Un testo diretto e attuale che si lega alle difficoltà che hanno segnato gli ultimi anni e che hanno portato gli essere umani a diffidare del proprio vicino e a non vedere il buono che c’è nell’altro.
«Sapere che “Noi contro di noi” stia incontrando il consenso del pubblico e che da quattro settimane sia uno dei 100 brani più passati dalle radio mi rende molto felice, anche perché è una canzone con un messaggio molto importante – afferma Silvia Salemi – La pace non è assenza di guerra, è una virtù, uno stato d’animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia e alla giustizia. Di fronte alle parole di Spinoza siamo tutti d’accordo, ma il nostro presente e, per la verità, tutta la storia dell’uomo, dimostrano il contrario. Alle volte basterebbe solo un po’ di gentilezza e tenerezza che solo la consapevolezza di stare tutti sullo stesso pianeta, “sulla stessa palla blu”, ci può far provare. Essere gli uni contro gli altri, come ci dice Hobbes nella sua visione del tutto pessimistica dell’uomo, non ci ha fatto e non ci sta facendo bene e non ci porterà a promuovere il bene. Dopo il Covid sarebbe stato auspicabile che tutti ci fossimo uniti in un grande abbraccio globale, universale, per cercare la pace, invece siamo costretti a vedere immagini drammatiche, al limite del grottesco, dove la gente scappa da militari che sparano indossando la mascherina. Una totale follia. La guerra dentro la pandemia è un male dentro un altro male. Non ha senso essere una superpotenza economica se quella potenza non mette al centro l’uomo. Così abbiamo perso tutti».
ph. Sara Galimberti
Silvia Salemi è una cantautrice, conduttrice televisiva e radiofonica e scrittrice. Nel 1995 vince il Festival di Castrocaro con il brano “Con questo sentimento” e da quel momento non si ferma più, partecipando, prima nella sezione Nuove Proposte e poi da Big, a quattro edizioni del Festival di Sanremo dove nel 1997 viene premiata dalla critica, e al Festivalbardel 1998. Alla carriera di cantautrice affianca un percorso da conduttrice radiofonica su Rai Radio 2, percorso ormai consolidato che la vede quotidianamente ai microfoni di Rai Isoradio Rai Radio 2. Dopo una pausa dalla musica, torna sulle scene discografiche nel 2017 e contemporaneamente pubblica il suo primo romanzo autobiografico, “La voce nel cassetto”. Nel 2017 è alla conduzione di “Piccole luci” su Rete 4 e conduce la rubrica “A casa di Silvia”all’interno del programma “La vita in diretta Estate” su Rai 1. Nel 2019 è a teatro con Giuseppe Zeno con “Non si uccidono così anche i cavalli” e partecipa ad “Ora o mai più”, la trasmissione di Rai 1 condotta da Amadeus dove presenta il singolo “Era Digitale”. A settembre 2020 pubblica il singolo “Chagall” e luglio 2021 “I Sogni Nelle Tasche”.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/08/Silvia-Salemi_ph.-Sara-Galimberti_3-b.jpg13342000Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-08-12 10:38:152022-08-12 10:38:16Noi contro di noi è il nuovo brano di Silvia Salemi
Il nuovo brano dei Boomdabash feat. Annalisa è già disponibile in tutti i principali digital store.
L’attesa è ufficialmente finita! E’ finalmente disponibile su YouTube il videoclip ufficiale di “Tropicana”, il nuovo singolo dei Boomdabash featuring Annalisa. Il brano uscito su etichetta B1/Soulmatical Music – Capitol Records Italy (Universal Music Italy) è già disponibile in tutti i principali digital store e ascoltabile al seguente link https://Capitol.lnk.to/tropicana
“Tropicana” segna il ritorno in musica in grande stile dei Boomdabash, band record d’ascolti delle estati italiane che nei soli ultimi cinque anni ha collezionato oltre 25 dischi di platino con successi clamorosi di hit come “Non ti dico no”, “Per un milione”, “Mambo salentino”, “karaoke”, “Don’t worry”, “Mohicani”; il solo repertorio dei loro brani più celebri supera 1,6 miliardi di stream totali e su YoTube sono oltre 800 milioni le views dei loro videoclip ufficiali. La Band è tornata per l’estate in musica 2022 incontrando Annalisa, per un duetto avvincente e dal ritmo estremamente contagioso.
Il brano è una summer hit in perfetto stile reggae – pop, un pezzo di grande impatto che mescola sapientemente sonorità dance, reggae, pop, soul, drum & bass e hip hop, un brano destinato a farci alzare il volume per tutta l’estate, rispecchiando l’inconfondibile grinta che da sempre caratterizza il gruppo, una delle band italiane più acclamate e apprezzate della scena contemporanea italiana.
Il videoclip del brano girato interamente in Salento, diretto da Fabrizio Conte e prodotto da BorotalcoTv, è un concentrato di energia e vitalità che ben rispecchia il mood del brano, un duetto in grado di prenderti ad ogni ascolto, catapultandoci direttamente nella dimensione contagiosa di Boomdabash ed Annalisa.
In una tipica calda giornata salentina, nella prima parte del video, Boomdabash e Annalisa sono pronti a dirigersi verso il mare aperto dove ad attenderli c’è una vera e propria schiera di barche allineate come fossero una formazione, una accanto all’altra, piene di ballerine e ballerini che iniziano a scatenarsi sulle note di Tropicana dando vita sin da subito ad una vera e propria festa in grado di accendere le pulsioni più vibranti dell’estate!
Al calare del tramonto barche, moto d’acqua e motoscafi rientrano sulla terra ferma .. la festa prosegue così poi fino alle prime luci del mattino tra giochi di luci e colori in un club dove l’essenza notturna tipica di Tropicana esplode con una coreografia capitanata ad hoc da Annalisa e da un corpo di ballerine. Un’atmosfera avvolgente scandita dal ritmo contagioso dei Boomdabash e Annalisa, accende così la notte di Tropicana lasciano un segno indelebile sulla pelle, proiettando tutti i partecipanti della festa immediatamente nel clima tipico della dance hall giamaicana: con la musica e la danza il Salento diventa a tutti gli effetti come la Giamaica.
“Tropicana come molti dei brani tipici della produzione di Boomdabash è un’esplosione di energia allo stato puro che intende regalare gioia, felicità, e solo good vibes– dichiara la band – La musica ha il grande potere di unire le persone e di regalarci emozioni positive cercando di distrarci dalle mille difficoltà quotidiane. Crediamo molto nel linguaggio universale della musica e nel suo potere di rallegrare le persone, molto spesso è proprio una canzone a farci distrarre dai mille problemi che affligono la nostra quotidianità, una canzone è in grado di farci stare bene facendoci, anche solo per un attimo, dimenticare tutto quello che ci circonda. Tropicana nasce proprio dalla nostra voglia d’estate che è in ognuno di noi, un brano connotato da un forte dimensione dance, una canzone che porta con sé la speranza di farci tornare a ballare, vivendo ogni attimo con una nuova e migliore consapevolezza. Condividere questa nuova avventura con Annalisa, artista che stimiamo da molti anni, è per noi motivo di grande soddisfazione. Annalisa è la compagna di viaggio perfetta per questo brano, un’artista che condivide con noi l’amore per la sperimentazione musicale, una voce eccezionale e carismatica, un timbro che accarezza ma allo stesso tempo punge e graffia. Una perla che impreziosisce Tropicana, rendendola sicuramente una banger hit che puoi canticchiare già al primo ascolto”
“Tropicana – prosegue la band – è un pezzo che conferma in maniera forte e decisa la volontà di riportare la dancehall jamaicana nella nostra produzione musicale, contaminandola con influenze che arrivano da panorami musicali completamente agli antipodi. Tropicana racchiude l’energia tipica della dancehall che si unisce all’esplosività dell’afro-house catapultando l’ascoltatore in un nuovo immaginario mai sperimentato. Tropicana è quella che si puó quasi definire dancehall 2.0, è un club di notte mentre fuori ancora ci sono 30 gradi, è danza sfrenata, è sudore e sorrisi.“
Grazie ad un sound ammaliatore, a tratti ipnotico e ad un ritornello diretto e vincente che rimane nelle orecchie sin dai primissimi ascolti, il singolo è una contagiosa esplosione di vitalità un pezzo di estrema forza in cui melodie elettroniche, reggae e pop si fondono insieme dando vita ad un’atmosfera unica destinata a farci ballare per tutta l’estate. Una canzone perfetta anche per la dimensione notturna dei club che ha l’intenzione di farci tornare a vivere e sorridere davvero, destinata a diventare una delle hit di questa calda estate.
Tropicana è uno straordinario duetto che arriva dritto al cuore, un mix contagioso di elementi diversi che s’intrecciano perfettamente in un tutt’uno davvero inedito e sorprendente. Scandita da una melodia avvolgente perennemente in levare Tropicana è una ventata di freschezza intrisa solo di good vibes in grado di catapultarci immediatamente nella dimensione estiva specifica del gruppo.
Boomdabash, dopo una pioggia di dischi d’oro e di platino grazie a hit irresistibili che hanno conquistato i vertici di ogni classifica, tornano così immancabilmente anche quest’estate per farci ricordare quanto un brano non sia solo una semplice canzone ma possa diventare la perfetta colonna sonora di un’estate indimenticabile.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/07/BOOMDABASH-feat-ANNALISA-_-foto-oki-1-scaled.jpg17072560Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-07-30 10:57:032022-07-30 10:57:46Fuori il videoclip di Tropicana!
Dal 15 luglio 2022 il brano è disponibile in rotazione radiofonica e già dal 1° Luglio disponibile su tutte le piattaforme di streaming
“Hangover”(ascolta qui) racconta come attraverso i postumi di una sbronza, vengono riportate alla luce quelle situazioni giovanili da club e da discoteca che c’erano tanto mancate a causa della pandemia. Il brano nasce in quel periodo, quando l’unico desiderio dell’artista era di scappare dalla sua camera e tornare a godersi la vita. Il pezzo prodotto da Stardust Records è caratterizzato da un sound tipicamente House Dance, in un mix perfetto tra la base realizzata da 2ME di Millenari Records e il testo come sempre provocatorio e pungente di Nuela.
Spiega l’artista a proposito del brano:“Dopo due anni di silenzio, sono pronto a far tremare le discoteche con il mio nuovo singolo Hangover”.
Biografia
Emanuele Crisanti, in arte Nuela, è un cantante e creator di Roma esploso su internet grazie alla sua “Carote”, il tormentone del 2019. Dopo la sua partecipazione ad X Factor con “Carote” (23 milioni) e “Ti voglio al mio Funerale” (17 milioni), ha continuato il suo percorso musicale insieme a Sony Music e nel 2021 pubblica il suo primo libro con Mondadori “Chi ha rubato le carote?”. Oltre alla musica è molto presente sui social, ad oggi conta più di 800mila follower su TikTok e 150mila iscritti su YouTube.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/07/unnamed-41-e1658256325819.jpg6171000Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-07-19 18:43:342022-07-19 18:45:04Nuela torna con Hangover e promette di far tremare le discoteche
Il nuovo brano dell’alter ego del Finance Manager milanese Massimo Curcio è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download
Da venerdì 3 giugno è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “Spam (Uffa)”, il nuovo brano di Psiker, l’alter ego del Finance Manager milanese Massimo Curcio (https://ada.lnk.to/spam).
Nel video del brano, Psiker insieme ai registi Maria Bryzhko e Stefano Perego hanno voluto raccontare la degenerazione di una situazione in cui il protagonista è lo spam cantato da Psiker: la concentrazione viene messa a dura prova tra post-it attaccati ovunque, anche addosso al protagonista, e cartacce contenute in un cestino poi gettate in testa, passando per un caffè rovesciato sulla camicia e tanti altri elementi causa di distrazione.
«Per “Spam (Uffa)” mi sono ispirato alla quotidiana vita di ufficio, soffermandomi sul fatto che siamo costantemente sommersi da e-mail, messaggi e telefonate, il più delle volte inutili, se non addirittura, vero e proprio spam selvaggio – afferma Psiker – La concentrazione è praticamente messa sempre a dura prova da continue interruzioni che arrivano su più fronti».
Il brano, distribuito da ADA Music Italy, è stato scritto dallo stesso Psiker, co-prodotto presso il Vault Studio insieme al giovane produttore Dj J’Adore LaDoor e masterizzato al Dharma Recording Studio di Saviano (NA) dal producer napoletano Daniele Franzese (che ha collaborato tra i tanti artisti anche con Clementino).
«Da alcuni anni combatto una personale battaglia contro lo “spam”, inteso come qualsiasi contatto inutile e quindi indesiderato ricevuto a mezzo e-mail, call o messaggio – continua Psiker – Le molteplici interruzioni alle quali siamo soggetti, tutti i giorni e, a veder bene in qualsiasi ambito, non permettono di concentrarsi per più di cinque minuti di seguito e generano uno spreco di energie che alla fine della giornata non porta a nulla, se non un carico maggiore di stress. In pratica, la velocità favorita dallo sviluppo tecnologico, viene assorbita dallo Spam. E quindi dico “Uffa, basta Spam”! ».
ph. Maria Bryzhko e Stefano Perego
In merito al suo nome d’arte, Psiker dichiara «Vent’anni fa, nel 2001, ho scelto di usare un nome d’arte per separare la vita privata da quella artistica. Da “psiche” (dal greco psyché, ovvero anima, mente), unito al suffisso “er” (che in inglese identifica “colui il quale”), è nato Psiker, “colui che pensa”. Attraverso il pensiero libero riesco a far emergere la mia creatività. Quando penso mi capita di isolarmi anche se sono in mezzo a tanta gente. Ho capito con il tempo quanto questi “viaggi creativi” siano stati fondamentali per sopravvivere e superare tante difficoltà, fin da quando ero un bambino tra i banchi di una realtà scolastica di cui non ho ottimi ricordi. Ancora oggi, il perdermi tra mille pensieri rappresenta la via di fuga dalle tante responsabilità della vita di tutti i giorni. Ed è così che appena fuori dall’ufficio, il Massimo manager si trasforma nell’artista Psiker. Le responsabilità, gli schemi e la rigidità lasciano il posto alla creatività e alla musica».
ph. Maria Bryzhko e Stefano Perego
Classe 1980, Massimo Curcioè Finance Manager, cantautore e produttore milanese. Dal 2001 lavora ad ogni fase del suo progetto musicale, che unisce immagine e suono, spaziando tra sonorità synth-pop con influenze fine anni ‘80, inizio anni ‘90. Nei primi anni 2000 pubblica tre demo-album – “Delivery” (2003), “Daydreams” (2004) e “Artismo” (2005) – a cui seguono 6 album in studio che complessivamente hanno visto coinvolti oltre un centinaio di artisti: “Logic” (2008), “Genial” (2011), “Synthetico” (2012), “Exist” (2014), “Maximo” (2016) e “Momentum” (2020). Nel 2008 firma il suo primo contratto con l’etichetta discografica Universo. Nel 2016 pubblica “Maximo”, album in cui raduna le voci delle band che ascoltava negli anni ‘90 durante la sua adolescenza e che hanno influenzato lo stile musicale e la scrittura delle sue prime canzoni. Nell’album, insieme a Psiker, sono presenti: Francesca Gastaldi (Zerozen), Raffaella Destefano (Madreblu), Luca Urbani (Soerba) e Odette Di Maio (Soon). Pubblicato a marzo 2020, a pochi giorni dal suo 40° compleanno, “Momentum” è stato scritto a Donegall (Irlanda) e si caratterizza per le molteplici influenze internazionali. Successivamente l’album è stato impreziosito dalle collaborazionicon il producer irlandese Jonny Fitch (programmazioni, chitarre, basso) e con la cantante e producer daneseHunBjørn (voce e cori). Nel 2022 sigla un contratto con ADA Music Italy – Divisione di distribuzione di Warner Music Italy. A marzo dello stesso annopubblica il brano “CTRL ALT CANC” feat. VEGA, giovane rapper autore della strofa trap scritta in dialetto lucano.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/07/Psiker_ph.-Maria-Bryzhko-e-Stefano-Perego_4-b-e1658079013671.jpg10381301Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-07-17 17:29:362022-07-17 17:31:30Spam (Uffa) il nuovo singolo di Pskier
Il trio, composto da Drea, Niko e Anto, racconta di una cotta estiva per una ragazza
È uscito venerdì 15 luglio, in digitale e in rotazione radiofonica, “XSempre” il primo singolo dei ForTeen.
Il trio, composto da Drea,Niko e Anto, racconta di una cotta estiva per una ragazza vista dagli occhi di tre ragazzi giovani, attraverso un linguaggio composto da slang tipici dei teenager. Un sound pop-rock con sfumature trap e un arrangiamento curato dal produttore Tiasnow, tra chitarre distorte e ritmiche di batteria.
Bio Il progetto ForTeen nato nel 2019 porta in luce la passione per la musica della classica band da garage vecchio stampo di 3 ragazzi classe ‘04 ‘05 ‘06, tra cover e concorsi il progetto si consolida e prende forma sino ad oggi dove i ragazzi producono il loro primo singolo “XSempre” lanciando un sound innovativo, fresco ed estivo per tutti i Teenagers. Quello che caratterizza principalmente il Progetto è la scelta di cantare tutti e tre e suonare rispettivamente: Drea: Basso e Voce, Niko: Batteria e Voce, Anto: Chitarra e Voce.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/07/forteen-foto2.jpg7431125Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-07-16 09:18:162022-07-16 09:18:17Xsempre è il brano d'esordio dei ForTeen
La cantautrice romana pubblica il nuovo singolo firmato Women Female Label & Arts
È uscito venerdì 15 luglio, “Sin Tu Cara” il nuovo singolo della cantautrice romana Myra, firmato Women Female Label & Arts, la prima realtà discografica italiana tutta al femminile.
“Sin tu cara” parla del momento in cui si incontra una persona di cui ci si invaghisce. Come in ogni relazione si passa dalla confusione all’insicurezza, non si è mai sicuri dei sentimenti dell’altra persona e a volte si rimane svegli fino a tarda notte in compagnia dei pensieri – racconta l’artista- finchè non arriviamo alla consapevolezza di noi stessi, delle nostre insicurezze, dell’emancipazione femminile verso la strada della propria liberazione da ciò che non funziona, per sentirsi davvero felici”
Sin Tu Cara il nuovo singolo di Myra
Myra, all’anagrafe Francesca Maria Marucci, è una cantautrice romana. Nasce fra le mura della città eterna nel 1996 e scopre sin da piccola la passione per la musica, iniziando a studiare canto a 9 anni. A partire dal 2010 partecipa come cantante a varie manifestazioni culturali e di beneficenza, e nel 2018 entra nel coro della chiesa locale. Si cimenta in numerosi concorsi ottenendo ottime critiche da parte delle giurie, per arrivare nel 2021 a firmare la collaborazione con WOMEN Female Label & Arts. Con una voce dalle tonalità calde e a tratti aggressive, Myra si lascia ispirare da cantanti come Etta James, Janis Joplin, Queen, Amy Winehouse, Alicia Keys, Mia Martini, Mina, Tracy Chapman, Gianna Nannini e Loredana Bertè.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/07/unnamed-40-e1657963163790.jpg411600Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-07-16 09:10:542022-07-16 09:19:28Sin Tu Cara il nuovo singolo di Myra
Il brano è estratto dal loro nuovo album Liberi da sempre 3.0
A partire da venerdì 15 luglio è in rotazione radiofonica “Cosmopolitan” (etichetta: Saifam) brano estratto dall’album “Liberi da Sempre 3.0” uscito il 29 maggio.
“In questa canzone raccontiamo di un tempo passato che ha lasciato in noi un segno indelebile e ci siamo divertiti a creare un testo che avesse tantissimi riferimenti a quel decennio, un sound moderno che strizza l’occhio a suoni e particolarità di quel periodo storico in cui affondano molte delle radici di ciò che siamo oggi” commenta il duo veronese composto dai fratelli Luca e Diego Fainello. “In Cosmopolitan citiamo icone come gli Spandau Ballet, i Duran Duran e gli 883 che hanno accompagnato una intera generazione, quella dei walkman con le musicassette da riavvolgere, delle prime gomme da masticare Big Babol, del boom dell’industria cinematografica, che accendeva i riflettori su Hollywood, e musicale, se pensiamo che furono gli anni per eccellenza della cultura pop, con nomi come Madonna, Prince o M. Jackson che dominavano la scena” – racconta Diego.
“Richiami agli anni 80, dove anche le canzoni ascoltate su musicassetta, suscitano ricordi di anni che non sono poi così lontani come a qualcuno, forse più giovane, può sembrare: la vita è un ascensore, come cantiamo in “Cosmopolitan”, e forse prima o poi si fermerà di nuovo a quel piano, quello degli anni Ottanta, per farci scendere sorseggiando il nostro Cosmopolitan” – conclude Luca. L’album “Liberi da Sempre 3.0” è uscito il 29 maggio, completamente riarrangiato, prodotto da Saifam Music, rappresenta la ripartenza del progetto del duo dalle proprie origini ad ora. Composto da 11 tracce nelle versioni originali oltre che 3 inediti, tra cui “Cosmopolitan”, E’ stato anticipato da tre anteprime live, tutte sold out, del Liberi da sempre 3.0 Tour che in questi mesi estivi proseguirà in tutta Italia.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/07/sonohra_verona_2022_427-min-e1657962215195.jpg13502500Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-07-16 09:02:562022-07-16 09:03:42Sonohra fuori Cosmopolitan
Online il video che ritrae il cantautore passeggiare per le strade di Verona tra vetrine animate da manichini umani in esposizione e proteste che mettono gli uni contro gli altri.
È online il video di “3 livelli“, il nuovo singolo in radio e in digitale del cantautore Matteo Faustini
Diretto da Francesco Ferri Faggioli, il video ritrae il cantautore passeggiare per le strade di Verona tra vetrine animate da manichini umani in esposizione e proteste che mettono gli uni contro gli altri. Un chiaro messaggio visivo, rafforzato dal toccante testo del brano, che vuole far riflettere sulla necessità di ascoltare di più il cuore, senza doversi fare la guerra.
Il nuovo singolo segue i brani già pubblicati “L’Ultima Parola“ (presentato in gara a “Una Voce Per San Marino”), disponibile anche in versione acustica in collaborazione con Fellow; “Per Donare“ (presentato durante il Concerto di Natale in Vaticano); “Stanco di Piangere” e “1+1“ (che ha debuttato nella top 10 della classifica Earone Airplay Radio Indipendenti e che è stato nella top 100 nella classifica generale per oltre 3 mesi), che anticipano il nuovo album di inediti in uscita in autunno.
Matteo Faustini riparte in tour in giro per l’Italia dopo il grande successo del meet & greet “Merenda col Faustini”. La tournée è l’occasione per presentare al pubblico il suo ultimo singolo “3 Livelli”, unitamente ai brani del suo repertorio.
Questi i prossimi appuntamenti live (ad ora confermati): 13 luglio all’Anfiteatro Bindi di Santa Margherita Ligure (GE); 16 luglio alla Cantina Monticelli Brusati di Villa Franciacorta (BS), 19 luglio al Radio Stop Festival di Piombino (LI), 24 luglio al Molo delle Tartarughe di Diano Marino (IM); 28 luglio al Tenco Ascolta a Laigueglia (SV); 19 agosto in Piazza Pian di Nave a Sanremo (IM); 20 agosto in Piazza Dante a Belpasso (CT); 3 settembre in Piazzale della Libertà a Pesaro; 9 settembre a Tropea (VV); 16 settembre a L’Asino che Vola di Roma.
Matteo Faustini,giovane cantautore bresciano protagonista della 70a edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano “Nel Bene e Nel Male” e vincitore del “Premio Lunezia per Sanremo” per il valore musicale e letterario del brano in gara, ha esordito al 2° posto della classifica iTunes e tra i dischi più venduti nella classifica FIMI/GfK con il suo album di debutto “Figli delle Favole”. Dal disco di debutto sono stati estratti i singoli “Vorrei (La Rabbia Soffice)”, “Il Cuore Incassa Forte” e “La Bocca del Cuore”, oltre al brano “Il Gobbo” il cui video è stato realizzato in collaborazione il Centro Nazionale Contro il Bullismo BULLI STOP. Reduce dal successo dell’instore tour e dei suoi concerti sold out, a giugno 2021 è tornato in radio e in digitale con il nuovo singolo “1+1”, che ha debuttato nella top 10 della classifica Earone Airplay Radio Indipendenti e nella top 100 nella classifica generale, e solo sulle piattaforme streaming e in digital download con il nuovo ed emotivo brano “Stanco di piangere”. Segue un tour che lo vede protagonista in live ed eventi nazionali, e a 2 anni esatti dalla serata finale di Sanremo Giovani – in cui Amadeus ha annunciato che il cantautore avrebbe partecipato alla 70a edizione del Festival di Sanremo – è uscito in formato vinile picture disc limited edition l’EP “1+1 / Stanco di piangere”, che include le collaborazioni con Le Deva e FedericaMarinari. A dicembre 2021 esce il nuovo singolo “Per Donare”, vincitore del premio “Miglior Testo” al Christmas Contest e presentato per la prima volta dal vivo durante l’edizione 2021 del Concerto di Natale in Vaticano andato in onda la Vigilia di Natale in prima serata su Canale 5. A febbraio 2022 partecipa al contest internazionale per la selezione del rappresentante sammarinese all’Eurovision Song Contest 2022 “Una Voce Per San Marino” con il brano “L’ultima Parola”. Lo scorso aprile ha attraversato l’Italia con “Merenda Col Faustini”, meet & greet in cui ha avuto la possibilità di incontrare i suoi fan, di cantare brani del suo repertorio in versione unplugged e di raccogliere viveri e beni essenziali per l’emergenza Ucraina.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/07/Matteo-Faustini_Kikkoz_ph_-myrto.photo-3_b.jpg15001000Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-07-06 18:36:352022-07-06 18:36:363 Livelli è il nuovo singolo di Matteo Faustini
Il singolo pubblicato dall’etichetta discografica DME è disponibile in Radio e in tutti i Digital Stores
“Nemico Mio” è il titolo del singolo di debutto di Irida, giovane raffinata cantautrice marchigiana di origini albanesi e serbe. Il singolo pubblicato dall’etichetta discografica DME è disponibile in Radio, in tutti i Digital Stores.
Quante volte ci è capitato di sentirci ostacolati da noi stessi, di sentirci il nostro nemico più infido? Probabilmente fin troppe, ed è proprio per questo che nasce il singolo della cantante marchigiana Irida.
“Nihil inimicius quam sibi ipse”
Letteralmente “nulla ci è più nemico di noi stessi”. È una celebre frase di Cicerone che rappresenta a pieno il concetto di “Nemico Mio”: combattere con se stessi cercando di non farsi sopraffare dal proprio io negativo.
Ascoltare questo singolo è come intraprendere un viaggio all’interno della mente dell’artista, come se stessimo leggendo una pagina del suo diario.
Lasciatevi trascinare dalle sonorità Pop del nuovo brano di questa giovane artista, capace di trasmettere perfettamente le proprie emozioni e di creare poesie con le sue parole.
Il brano è prodotto da Andrea Mei e Marco Mattei. Mei è l’ex tastierista dei “Gang” ed autore e produttore per molti gruppi e cantanti italiani e stranieri, soprattutto per i Nomadi per cui ha scritto molti successi tra cui “Io voglio vivere” e “Sangue al cuore”. Attualmente segue la carriera di Danilo Sacco, ex voce dei Nomadi, per la Dm Produzioni.
Marco Mattei è batterista di Danilo Sacco e produttore per molti artisti italiani, tra cui Anna Oxa e John De Leo; ha lavorato anche con artisti internazionali come Maria Josè, artista messicana arrangiando e suonando l’album disco di platino e poi d’oro “amante de lo bueno”.
https://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/07/290835792_3266403460243670_7872519870905565451_n.jpg20001125Nicola Di Diohttps://www.eatmusic.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-eat-music_Tavola-disegno-1-300x300.pngNicola Di Dio2022-07-02 16:13:032022-07-02 16:13:03Nemico mio è il brano d'esordio di Irida
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta” o "Rifiuta".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.