Marco Mengoni partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo nel 2023

Marco Mengoni partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo nel 2023 con il brano “Due vite”

Esce nel 2023 l’ultimo capitolo della trilogia musicale Materia

Marco Mengoni partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo nel 2023 con il brano “Due vite”.

Due vite parla di rapporti, mettendo al centro la relazione più intima, quella con se stessi, che si costruisce grazie alle diverse esperienze e vite che attraversiamo nel corso della nostra esistenza. È un invito a vivere e godersi realmente ogni momento, da quelli di noia anche solo apparente ai sentimenti più accesi, come fosse l’ultimo istante a nostra disposizione. È un viaggio fatto di incontri che guardano sia dentro di noi che fuori, agli altri, e che racconta di come sia solo il nostro inconscio a custodire la reale verità del sentimento che stiamo vivendo.

Il brano scritto dallo stesso Mengoni con Davide Petrella Davide Simonetta è una ballad dalla struttura non classica, sia dal punto di vista strumentale, sia di sviluppo e arrangiamento vocale, questo ancora una volta curato da Marco stesso; la produzione del brano è di E.D.D. e Simonetta.

A 10 anni da “L’essenziale” – il brano che ha segnato un punto importante della sua carriera, regalandogli la vittoria e 4 dischi di platino dei 67 conquistati in carriera – Mengoni, l’artista più ascoltato nelle radio italiane e in TV nel 2022, torna in gara sul palco che ha segnato il suo percorso artistico e che meglio racconta la musica italiana, per condividere con il pubblico un nuovo punto importante della sua storia musicale e festeggiare questo momento della sua carriera.

Dopo 13 anni di carriera7 album in studio, 67 dischi di platino, oltre 1.8 miliardi di stream audio/video e 9 tour live, culminati con il successo degli stadi della scorsa estate e del tour nei palazzetti tutto sold out appena concluso, e il nuovo tour negli stadi che lo attende la prossima estate, l’8 luglio si apriranno nuovamente per il cantautore le porte dello stadio di San Siro per il gran finale live del tour MARCO NEGLI STADI 2023. Proprio al Meazza, infatti, lo scorso 19 giugno, Marco Mengoni si era esibito per la prima volta in uno stadio, collezionando un sold out davanti ad oltre 54 mila spettatori.

San Siro sarà l’occasione per festeggiare e condividere con il pubblico il percorso musicale del progetto multiplatino MATERIA, di cui nel 2023 è annunciata l’uscita dell’ultimo capitolo.

Un racconto, quello di Materia, la trilogia musicale multiplatino – iniziato a dicembre 2021 con Materia (Terra) per Epic Records Italy / Sony Music Italy e proseguito con Materia (Pelle), sempreper Epic Records Italy / Sony Music Italy – che racconta il mondo musicale di Mengoni, dalle sonorità che lo hanno influenzato da sempre, quelle scoperte in questi 13 anni di carriera, le contaminazioni con la musica del mondo, le passioni e gli studi, fino alle sperimentazioni e le collaborazioni più sorprendenti, che compongono la sua identità musicale ben riconoscibile e unica.

Un progetto che Marco, nell’estate 2023, porterà quindi live, insieme ai suoi più grandi successi, sui palchi dei principali stadi italiani, dopo il debutto sold out a San Siro e la data all’Olimpico a giugno 2022 e il tour da tutto esaurito in autunno da poco concluso. È infatti atteso a Bibione (17 giugno – data zero), a Padova (20 giugno), a Salerno (24 giugno), a Bari (28 giugno), a Bologna (1 luglio), a Torino (5 luglio) e infine a Milano per il gran finale (8 luglio).

Il tour è organizzato e prodotto da Live Nation. Biglietti disponibili su www.ticketone.it , www.ticketmaster.it , www.vivaticket.com.

Radio Italia è la radio partner del tour.

I Coma_Cose in gara al Festival di Sanremo con L'Addio

I Coma_Cose in gara al Festival di Sanremo con L’Addio

California e Fausto Lama saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021

I Coma_Cose saranno in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo con il brano L’ADDIO (Asian Fake/ Epic Records Italy/ Sony Music Italy).

California e Fausto Lama saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021 che li ha visti conquistare pubblico e critica con il brano “Fiamme Negli Occhi” (doppio disco di platino).

L’ADDIO è scritto dai Coma_Cose e prodotto da Fabio Dalè e Carlo Frigerio (Mamakass). 

È una ballad delicata e intima, un brano mai prima d’ora così vicino alla vita privata di Francesca e Fausto, coppia nella vita e nella musica.

«Abbiamo attraversato una crisi, ci siamo interrogati per capire come stava evolvendo la nostra storia. Ci siamo cercati e ritrovati più forti di prima», dichiarano. «L’ADDIO parla di un amore indissolubile, al di là di tutto. Speriamo che i nostri dubbi e le nostre fragilità possano parlare a chi lotta e resiste per un sentimento, per un rapporto. Qualunque esso sia.»

La canzone è manifesto di un concetto declinato attraverso tutto l’ultimo disco dei Coma Cose, “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”: chiunque sia legato da un rapporto affronta difficoltà esterne e interne, il coraggio di affrontarle insieme può essere la chiave per superarle. 

ph Attilio Cusani

Intimi, delicati e allo stesso tempo dirompenti, i Coma_Cose sono il duo più interessante del panorama musicale attuale, apprezzati fin dal loro esordio con l’EP-manifesto “Inverno Ticinese” (2017), successo poi riconfermato con gli album “HYPE AURA” (2019) e “NOSTRALGIA” (2021). Con il nuovo album “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”, uscito il 4 novembre per Asian Fake e Epic Records/Sony Music, segnano il loro ritorno sulle scene e alla musica live con il tour “Un Meraviglioso Modo Di Incontrarsi”, che toccherà nella primavera 2023 i principali club italiani, oltre a due speciali tappe all’estero, a Parigi e Londra.  

Calendario date

17 marzo 2023 @ Hall, Padova SOLD OUT

18 marzo 2023 @ Hall, Padova

23 marzo 2023 @ Estragon, Bologna

24 marzo 2023 @ Estragon, Bologna SOLD OUT

25 marzo 2023 @ Viper Theatre, Firenze

26 marzo 2023 @ Viper Theatre, Firenze

29 marzo 2023 @ Atlantico, Roma

31 marzo 2023 @ Casa della musica, Napoli

1 aprile 2023 @ Demodè club, Modugno (BA)

3 aprile 2023 @ Petit Bain, Parigi 

5 aprile 2023 @ 01 Academy Islington, Londra

15 aprile 2023 @ Teatro Concordia, Venaria Reale (TO)

19 aprile 2023 @ Fabrique, Milano

INFO https://www.comacose.eu/tour/

Biografia

I Coma_Cose sono California e Fausto Lama. Un duo nato nel 2016, una coppia prima nella vita e poi nella musica, che mischia vissuto e gusto sonoro urbano a una poetica cantautorale. Tra Febbraio e Giugno del 2017 i Coma_Cose pubblicano i primi quattro brani con relativi video e nell’autunno dello stesso anno lanciano con Asian Fake “Inverno Ticinese”, il loro primo EP-manifesto: il risultato di pubblico e critica è esplosivo. In soli 12 mesi i Coma_Cose allargano il proprio pubblico, cominciano a passare in radio e chiudono il 2018 con un centinaio di concerti all’attivo. Nel 2019 danno vita al loro primo disco “HYPE AURA” cui segue un anno fitto di soddisfazioni e riconoscimenti. Varcano i confini della Penisola: suonano a Parigi in apertura ai Phoenix e allo Sziget Festival di Budapest. Questo è l’anno dei tutto esaurito nei club, tra cui quello all’Alcatraz di Milano che segna un patto d’affetto tra gli artisti e la città d’azione. E l’anno del Primo Maggio a Roma e del Capodanno a Milano in piazza Duomo. Ottenute le prime certificazioni FIMI (“Post Concerto” (Disco d’oro) e “MANCARSI” (ad oggi Disco di Platino)) i Coma_Cose cominciano il 2020 all’insegna delle collaborazioni, duettano con i Subsonica e Francesca Michielin e insieme al produttore Stabber danno vita ad un nuovo EP: “DUE”. Nel 2021 partecipano alla settantunesima edizione del Festival di Sanremo incantando con il brano Fiamme negli occhi, che diventa disco d’oro in sole tre settimane (ad oggi doppio disco di platino) e annunciano l’uscita del loro nuovo album, Nostralgia, uscito il 16 aprile 2021, e seguito dal “NOSTRALGIA TOUR”, che li ha portati ad esibirsi in tutta Italia in più di 30 appuntamenti. Il 4 novembre 2022 esce “Un meraviglioso modo di salvarsi”, il loro nuovo album, anticipato dal singolo “Chiamami”. Parteciperanno in gara alla 73ma edizione del Festival di Sanremo (7-11 febbraio 2023) con il brano “L’Addio”. A partire da marzo 2023 partiranno per il tour “Un meraviglioso modo di incontrarsi”, che toccherà i principali club italiani, oltre a due speciali date a Parigi e Londra.

SEGUI COMA_COSE

Instagram @coma_cose
Facebook @comacose

YouTube @comacose

I Black Eyed Peas saranno ospiti della 73° edizione del Festival di Sanremo

I Black Eyed Peas saranno ospiti della 73° edizione del Festival di Sanremo

Il gruppo hitmaker vincitore di 6 Grammy Awards salirà sul palco dell’Ariston durante la seconda serata di mercoledì 8 febbraio

Black Eyed Peas saranno ospiti della 73° edizione del Festival di Sanremo!

Durante la seconda serata di mercoledì 8 febbraio, il gruppo vincitore di ben 6 Grammy Awards porterà sul palco l’energia e la grinta che da sempre lo contraddistingue, e farà ballare il pubblico del Teatro Ariston e quello da casa con i loro grandi successi.

Il loro ultimo album Elevation, uscito lo scorso novembre per Epic / Sony Music, contiene le hit di successo da milioni di streamSimply The Best con Anitta ed El Alfa che al momento si trova nella Top 10 dell’Airplay radiofonicoitaliano,Don’t You Worry con Shakira e David Guetta che conta oltre 200 milioni di stream e che ha raggiunto la Top 3 dell’Airplay radio e della classifica italiana di Shazam, e la Top 10 dell’Airplay radiofonico europeo e della classifica globale di Shazam.

Ad oggi i Black Eyed Peas hanno pubblicato una serie di album rivoluzionari, a partire da “Behind The Front” (1998) fino a “Bridging The Gap (2000), “Elephunk (2003), “Monkey Business (2005), “The E.N.D. (2009), “The Beginning (2010), “Masters of the Sun, Vol. 1 (2018) e, più recentemente, “TRANSLATION (2020) contenente le hit “RITMO (Bad Boys For Life) con J Balvin e “MAMACITA” con Ozuna e J. Rey Soul, che hanno entrambe conquistato la certificazione doppio platino e la Top 5 dell’airplay radiofonico italiano.

Hanno stabilito record impressionanti, con 35 milioni di album e 120 milioni di singoli venduti, hanno vinto 6 GRAMMY® Awards e sono stati headliner del Super Bowl.

Ultimo: Alba è una mia lettera per chiunque voglia guardarsi dentro e provare a ricominciare.

Il cantautore parteciperà alla 73ª edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dal 7 all’11 febbraio, con il brano “Alba”

Ultimo parteciperà alla 73ª edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dal 7 all’11 febbraio, con il brano “Alba”. 

Il cantautore ha svelato alcuni dettagli del brano con un post sui suoi profili social: “Ho fatto questo video qualche attimo prima che Alba prendesse vita, in un piccolo porto delle Isole Eolie. Erano le 6:20 del 24 agosto… un mese esatto dalla chiusura del tour. Avevo in testa una strofa scritta qualche anno fa e ho come sentito che quello sarebbe stato il momento perfetto per scrivere tutto il resto. È stato un po’ come se la canzone fosse venuta a cercarmi. Alba è una canzone diversa dalle altre che ho scritto. È come fosse una mia lettera per chiunque voglia guardarsi dentro e provare a ricominciare. È rivolta all’essere umano, alle nostre fragilità che viviamo quotidianamente e al bisogno che sentiamo tutti di superare i nostri limiti.

Ultimo, a luglio sarà protagonista del tour Ultimo Stadi 2023 “La Favola Continua…” per il quale sono già stati venduti oltre 200.000 biglietti. La tournée, prodotta da Vivo Concerti, partirà dallo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro il 1° luglio (data zero), proseguirà allo Stadio Olimpico di Roma il 7, 8 (sold out) e 10 e si concluderà allo Stadio San Siro di Milano, il 17 e 18 luglio.

SEGUI ULTIMO SU: 

YouTube: https://bit.ly/2FjysCT

Instagram: https://www.instagram.com/ultimopeterpan

Twitter: https://twitter.com/ilveroultimo 

Facebook: https://www.facebook.com/ultimopeterpan

TikTok: https://www.tiktok.com/@ultimopeterpan 

Ariete parteciperà alla 73esima edizione del Festival di Sanremo

Ariete al Festival di Sanremo con Mare di Guai

La cantautrice, tra le artiste di riferimento per la generazione Z, salirà per la prima volta sul palco dell’Ariston

Ariete, cantautrice tra le artiste di riferimento per la generazione Z, parteciperà alla 73esima edizione del Festival di Sanremo (7 – 11 febbraio 2023) per la prima volta con il brano “Mare di Guai”.   

«Sono felicissima di essere in gara a Sanremo per la prima volta, mi rende carica e motivata, non vedo l’ora di cominciare. Ho sempre amato le nuove sfide e questa è di quelle che non si dimenticano» racconta Ariete.

Ariete, nome d’arte di Arianna Del Giaccio, classe 2002, si è imposta nel panorama musicale italiano con la sua impronta malinconica e uno stile unico e personale. Il carattere deciso mixato ad uno stile semplice e diretto riesce a creare atmosfere intime e rarefatte, rendendo Ariete portavoce del “Bedroom pop”. 

Nel 2022 esce il suo disco d’esordio “Specchio”, uscito per Bomba Dischi e già certificato disco d’oro, che ottiene ottime recensioni dalla critica, tanto da essere inserito tra i finalisti dei migliori dischi d’esordio del Premio Tenco 2022. All’interno i singoli “Castelli di lenzuola” e il brano “Cicatrici” con Madame, entrambi certificati dischi d’oro.

Il 2022 si conferma essere un anno magico per Ariete, che porta la sua musica live in un tour che vede un grande successo di pubblico, con oltre 7mila persone al Carroponte di Milano e 10mila al Rock in Roma. Partecipa inoltre ai progetti di Sick Luke, Night Skinny, Psicologi, Villabanks, Tananai, che la vuole come unico featuring del suo progetto, e Coez, dove interpreta “Margherita” in chiave acustica nel suo “From the Rooftop 2”.  

SEGUI ARIETE SU:

Instagram: https://www.instagram.com/iosonoariete/

Madame presenta a Sanremo Il bene nel male

Madame presenta a Sanremo Il bene nel male

Il 2023 sarà un anno di nuova musica per Madame, a partire dalla sua partecipazione al Festival

Madame è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti entrambi per il miglior testo, premi che la confermano cantautrice d’eccezione.

Il 2023 sarà un anno di nuova musica per Madame, a partire dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Il bene nel male”, scritto da Madame e composto da Bias, Brail e Madame

Accanto ai riconoscimenti per il valore musicale e letterario, Madame ha collezionato finora 33 certificazioni tra platino e oro in soli 2 anni e ha conquistato il pubblico in un tour sold out che ha confermato quanto sia nata per cantare e stare sul palco. Energica, spontanea, coinvolgente, lacantautrice ha condiviso uno spazio libero in cui essere al sicuro per essere veramente se stessi.

ph. Leonardo Scotti

Segui MADAME 
Instagram: https://www.instagram.com/sonolamadame  
Twitter: https://twitter.com/sonolamadame1  
Facebook: https://www.facebook.com/sonolamadame 
TikTok: https://www.tiktok.com/@sonolamadame 
YouTube: https://www.youtube.com/@madame8378

Rosa Chemical a Sanremo con Made in Italy

Rosa Chemical a Sanremo con Made in Italy

“Non c’è cosa più Made in Italy del Festival di Sanremo” commenta l’artista

Rosa Chemical parteciperà alla 73esima edizione del Festival di Sanremo (7-11 febbraio 2023) per la prima volta con il brano “Made in Italy”.

L’artista è tornato a novembre 2022 con “non è normale”, canzone con cui gira l’Italia in un radio & digital tour a bordo di un camper rosa per dare vita a contenuti che fanno discutere sul concetto di normalità.

Tra i temi maggiormente trattati la libertà di essere se stessi senza farsi condizionare dalle norme della società e l’amore libero. 

credits Kali Yuga

Non c’è cosa più Made in Italy del Festival di Sanremo” commenta Rosa Chemical  “Non vedo l’ora di salire su quel palco per farvi conoscere la mia musica e farvi entrare nel mio mondo”.
Rosa Chemical si impone nel panorama musicale attuale per i testi eccentrici nati dall’esigenza di esprimersi senza filtri a 360°, con un linguaggio dissacrante e non convenzionale, che gli hanno permesso di rivoluzionare il mondo urban, in particolare con il suo manifesto artistico “POLKA”: la serie, divisa in tre parti, vede la collaborazione coi Thelonius B. e la produzione di Greg Willen in “Polka” (2020, che ha anticipato il suo primo album “Forever”), il feat. con Gué e Ernia in “Polka 2” (2021) e infine la produzione di Bdope in “POLKA 3” (2022), non etichettabile in alcun genere, in un mix di cultura gitana e musica elettronica.

Gianluca Grignani a Sanremo con Quando ti manca il fiato

Gianluca Grignani a Sanremo con Quando ti manca il fiato

Il cantautore elettrico torna sul palco del Teatro Ariston dopo averlo calcato per ben 6 volte in gara e 2 volte in qualità di ospite.

Gianluca Grignani è in gara al 73° Festival di Sanremo con il brano “Quando ti manca il fiato” (Falco a Metà / Sony Music).

Il cantautore elettrico torna sul palco del Teatro Ariston dopo averlo calcato per ben 6 volte in gara e 2 volte in qualità di ospite.

Dopo l’esordio nel 1995 nella categoria Nuove Proposte con il brano “Destinazione paradisonel 1999 è in gara nella sezione Big con “Il giorno perfetto. Due anni più tardi, nel 2002, è al Festival di Sanremo con Lacrime dalla Luna, mentre nel 2006 presenta il brano “Liberi di sognare. Calca il palco del Teatro Ariston esibendosi nel 2008 con il brano “Cammina nel Sole” nel 2015 con “Sogni infranti.

Nel 2012 torna a Sanremo nella serata dei duetti come ospite di Pierdavide Carone con cui canta “Nanì”, prodotta e diretta da Lucio DallaA febbraio 2022 è al fianco di Irama con cui duetta sulle note di “La Mia Storia Tra Le Dita, il brano con cui ha esordito nel 1994.

ph. Daniele Cardone

www.gianlucagrignani.it

www.facebook.com/grignanigianluca/ – www.instagram.com/gianlucagrignaniofficial/ – www.twitter.com/grignanipage
www.youtube.com/channel/UColz1FbIlymB0lfzhESxtow

Madame al Festival di Sanremo 2023

Madame al Festival di Sanremo 2023

Il prossimo si preannuncia essere un anno di nuova musica per l’energica, spontanea e coinvolgente cantautrice

Madame è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti entrambi per il miglior testo, premi che la confermano cantautrice d’eccezione.
Accanto ai riconoscimenti per il valore musicale e letterario, Madame ha collezionato finora 32 certificazioni tra platino e oro in soli 2 anni e ha conquistato il pubblico in un tour sold out che ha confermato quanto sia nata per cantare e stare sul palco. Energica, spontanea, coinvolgente, la cantautrice ha condiviso uno spazio libero in cui essere al sicuro per essere veramente se stessi.
 
Il 2023 sarà un anno di nuova musica per Madame, a partire dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo.

Segui Madame 
Instagram: https://www.instagram.com/sonolamadame  
Twitter: https://twitter.com/sonolamadame1  
Facebook: https://www.facebook.com/sonolamadame 
TikTok: https://www.tiktok.com/@sonolamadame 
YouTube: https://www.youtube.com/@madame8378

I Coma Cose parteciperanno in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo.

I Coma Cose parteciperanno in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo.   

Fausto Lama e California saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio dopo l’esordio nel 2021

Fausto Lama e California saliranno sul palco dell’Ariston per la seconda volta il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021 che li ha visti conquistare il pubblico con il brano “Fiamme negli occhi” (doppio disco di platino).


Intimi, delicati e allo stesso tempo dirompenti, i Coma Cose sono il duo più interessante del panorama musicale attuale, apprezzati fin dal loro esordio con l’EP-manifesto “Inverno Ticinese” (2017), successo poi riconfermato con gli album “HYPE AURA” (2019) e “NOSTRALGIA” (2021). Con il nuovo album “Un meraviglioso modo di salvarsi”, uscito il 4 novembre per Asian Fake e Epic Records/Sony Music, segnano il loro ritorno sulle scene e alla musica live con il tour “Un meraviglioso modo di incontrarsi”, che toccherà nella primavera 2023 i principali club italiani, oltre a due speciali tappe all’estero, a Parigi e Londra.  

Segui Coma Cose

Instagram @coma_cose
Facebook @comacose

YouTube @comacose