Mahmood supera Angelina Mango

La classifica dei brani in radio ribalta il voto della giuria delle radio di Sanremo

Mahmood con “Tuta gold” guida la classifica EarOne airplay radio. Il brano, in gara a Sanremo 2024, guadagna ben 44 posizioni e precede la canzone vincitrice del Festival. “La noia” di Angelina Mango si piazza, infatti, al secondo posto (+38), seguita da “Sinceramente” di Annalisa (terzo posto, +35).

La classifica dei brani in radio dopo la prima settimana cambia, di fatto, quanto deciso dalla giuria delle radio di Sanremo. La più votata al Festival è stata Angelina Mango, ora superata da Mahmood. Nei primi cinque posti troviamo altri due brani che sono stati protagonisti a Sanremo: “Un ragazzo una ragazza” dei The Kolors (quarto posto, +35) e “I p’ me, tu p’ te” di Geolier (quinto posto, +51). Completano la top 10 “Lil Boo Thang” di Paul Russell (sesto posto, -5), “Casa mia” di Ghali (settimo posto, +66), “Apnea” di Emma (ottavo posto, +42), “Yes, and?” di Ariana Grande (nono posto, -7) e “Tu no” di Irama (decimo posto, +70).

Lo scorso anno Marco Mengoni era stato protagonista in radio come a Sanremo. Il suo brano “Due vite” oltre a vincere il Festival occupava il primo posto della classifica EarOne airplay radio nella prima settimana ufficiale post Sanremo che vedeva anche quattro brani in gara presenti in top 5 e sette in top 10.

Tutte sanremesi anche le tre più alte nuove entrate di questa settimana: “Capolavoro” de Il Volo (posizione 43), “Spettacolare” di Maninni (posizione 47) e Diamanti grezzi” di Clara (posizione 50).

La classifica EarOne airplay italiana vede nelle prime tre posizioni “Tuta gold” di Mahmood (+22), “La noia” di Angelina Mango (+18) e “Sinceramente” di Annalisa (+15).

Primi tre posti confermati nella classifica EarOne airplay dance: “I Believe In Love Again” di Peggy Gou e Lenny Kravitz, “All Night Long” di Kungs X David Guetta X Izzy Bizu e “Mwaki” di Zerb & Sofiya Nzau.

La classifica EarOne airplay urban è guidata da “I p’ me, tu p’ te” di Geolier (+2). Perde una posizione e scivola al secondo posto “Soli a Milano” dei Club Dogo feat. Elodie. Terzo posto (-1) per “Lovin On Me” di Jack Harlow.

“Avalanche” dei Thirty Seconds To Mars e “Fell In Love” dei Blink-182 si confermano nelle prime due posizioni della classifica EarOne airplay rock. Guadagna dodici posizioni e si ferma al terzo posto “Autodistruttivo” dei La Sad.

“La Falda” di Myke Towers torna al comando della classifica EarOne airplay latin. Secondo posto per “Bubalu” di Feid e Rema (-1) che precede Shakira: Bzrp Music Sessions, Vol. 53” di Bizarrap & Shakira (+1).

Nei primi tre posti della classifica EarOne airplay tv troviamo tutti brani in gara a Sanremo 2024: “Tuta gold” di Mahmood (+49), “Sinceramente” di Annalisa (nuova entrata) e “Casa mia” di Ghali (nuova entrata).

“I Believe In Love Again” di Peggy Gou e Lenny Kravitz precede “Ricominciamo tutto” dei Negramaro (+4) nella classifica EarOne airplay radio indipendenti. Terzo posto per “Vai!” di Alfa (+7).

Nelle prime tre posizioni della classifica EarOne airplay TV indipendenti troviamo “Ricominciamo tutto” dei Negramaro (+6), “Ti muovi” di Diodato (+6) e “Vai!” di Alfa (+8).

Settimana #7 (dal 09-02-2024 al 15-02-2024)

Emma a Sanremo 2024

Emma in gara al Festival di Sanremo con Apnea

È Apnea il titolo del brano che Emma porterà in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo

È Apnea il titolo del brano che Emma porterà in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo.

Prima di vederla esibirsi sul palco del Teatro Ariston, Emma domani, giovedì 21, e venerdì 22 dicembre sarà in concerto a Firenze (VIPER) per le ultime due date del suo SOUVENIR IN DA CLUB, il tour con cui ha presentato al pubblico in modo esclusivo i brani del nuovo album SOUVENIR.  Un ritorno alle origini, in un luogo intimo e rock and roll in cui incontrare i propri fan per condividere tutte le emozioni e i colori del suo nuovo album. 

E nel 2024 Emma tornerà live al Mediolanum Forum di Assago – MILANO conEmma IN DA FORUM, un modo per festeggiare insieme a tutto il pubblico, ad un anno dalla partenza di SOUVENIR in Da Club. I biglietti per il live, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Magellano Concerti, sono già disponibili in prevendita suTicketoneTicketmaster e Clappit

Attualmente è in radio il nuovo singolo Amore Cane feat. Lazza, scritto da EmmaLazzaJacopo Ettorre e Simone Privitera e prodotto da Drillionaire e Simon Says, il brano è una delle nove tracce che compongono “SOUVENIR”, l’ultimo album di Emma uscito il 13 ottobre. 

Anticipato da Mezzo mondo, certificato platino, e Iniziamo dalla fine, certificato oro, SOUVENIR è disponibile in digitale, in versione CD e VINILE. L’album, ad una settimana dall’uscita, è entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale FIMI/GfK dei dischi più venduti, rendendo EMMA la terza artista donna ad arrivare al vertice della classifica nel 2023. 

fotodiBogdan@ChilldaysPlakov

Sono disponibili online sul canale youtube di Emma le intime live performance dei brani “Carne viva” e “Amore Cane”, registrati per LIGHTSTUDIO, format Amazon Original. Le due versioni live sono disponibili anche su Amazon Music, all’interno dell’album SOUVENIR.

SOUVENIR è composto da 9 canzoni, 9 pezzi di un puzzle che rappresentano tutte le sfaccettature di EMMA e raccolgono le immagini, i colori, le emozioni sentite e vissute da lei in questi ultimi anni. 

Questa la tracklist di “SOUVENIR”: Iniziamo dalla Fine, Amore Cane (feat. Lazza), Mezzo Mondo, Intervallo, Sentimentale, Carne Viva, Capelli Corti, Indaco, Taxi sulla Luna (bonus track) con Tony Effe.

Hanno collaborato al disco: Katoo, Davide Simonetta, Drillionaire, Zef, Simone Privitera (Simon Says), Jacopo Ettorre, Paolo Antonacci, Francesco Tarducci, Federica Abbate, Franco126, Takagi e Ketra, Andrea Bonomo, Riccardo Scirè. 

Emma, artista versatile ed eclettica, è stata consacrata come una delle voci più amate in Italia. Ad aprile 2023 ha pubblicato “Mezzo Mondo”, brano che ha segnato la strada del suo nuovo ritorno musicale e che è già stato certificato platino. Quest’estate è stata protagonista insieme a Tony Effe con il brano “Taxi sulla Luna” (certificato doppio platino). 

Clara vince Sanremo Giovani 2023

Clara vince Sanremo Giovani 2023

Clara, la prima donna a vincere dal 2009, parteciperà alla 74° edizione del Festival di Sanremo

Clara vince Sanremo Giovani 2023 con il brano “Boulevard” e conquista un posto tra gli artisti in gara alla 74° edizione del Festival di Sanremo con l’inedito “Diamanti Grezzi”. 

Clara segna anche un nuovo traguardo nella storia di Sanremo Giovani: era dal 2009, anno che vide trionfare Arisa, infatti, che una donna non vinceva la kermesse canora dedicata alle nuove proposte.

Boulevard”, scritto da Clara e Daniele Magro, prodotto da Giovanni Pallotti, è già disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 1° dicembre, accompagnato dal videoclip ufficiale. È un racconto personale, un brano che l’artista dedica alla mamma: un omaggio a chi l’ha cresciuta e resa la donna che è oggi. La canzone è anche una dedica a tutti coloro che hanno avuto la forza di chiedere aiuto e di affidarsi agli altri per superare insieme le difficoltà, perché “nessuno si salva da solo”. “Boulevard” è stato anche insignito del Premio Lunezia per Sanremo Giovani come brano più musical-letterario.

Dopo l’esperienza sanremese del prossimo febbraio, CLARA porterà la propria musica live in tutta Italia a marzo con il suo PR1MO tour nei club, prodotto da Live Nation, a partire dal 17 marzo all’Hall di Padova, proseguendo il 20 al Viper Theatre di Firenze, il 21 a Roma, presso Largo Venue, il 22 al Demodé Club di Bari, il 24 al Duel Club di Napoli e concludendo a Milano, il 26 marzo presso i Magazzini Generali.

Clara Soccini, in arte Clara, nasce nel 1999 nella provincia di Varese e, dopo essersi avvicinata giovanissima al mondo della moda, coltiva la passione – e talento – che aveva per la musica fin da bambina nel 2020. Dopo una prima collaborazione con l’artista napoletano Nicola Siciliano, pubblica i suoi primi quattro singoli ufficiali. Inizia così a sperimentare con la propria voce e far conoscere la sua personalità, confermata anche dal debutto nel mondo cinematografico e seriale nella serie tv campione d’incassi “Mare Fuori 3”, dove interpreta Giulia/Crazy J, confermando il suo ruolo anche nella prossima stagione, la cui uscita è prevista nel 2024. All’interno della serie Clara mantiene la sua identità da musicista con il suo brano “Origami all’alba”, canzone certificata triplo disco di platino, per mesi stabile in Top20 nelle classifiche Fimi/Gfk e Spotify Italia. Il 28 aprile è uscito il singolo “Cicatrice”, seguito poi dalle collaborazioni nei brani “Replay” di MV Killa e “Un milione di notti” di Mr Rain. Vincitrice di Sanremo Giovani 2023 con il brano “Boulevard”, è tra gli artisti in gara al 74° Festival di Sanremo con il suo inedito “Diamanti Grezzi”. 

Segui Clara su:

Instagram @soccins

TikTok @soccins

YouTube @CLARA

Twitter @ClaraSoccini

Vale LP in gara a Sanremo Giovani con Stronza

Vale LP in gara a Sanremo Giovani con Stronza

Stronza è il nuovo singolo di Vale LP, uscito venerdì 24 novembre in radio e in digitale, in contemporanea online anche il videoclip

“Stronza” (Sugar Srl) è il nuovo singolo di Vale LP, uscito venerdì 24 novembre in radio e in digitale, in contemporanea online anche il videoclip. L’artista, con il brano “Stronza”, è tra i finalisti di Sanremo Giovani che si esibiranno il 19 dicembre su Rai1. Vale LP sta aprendo i concerti di Madame, prossimo opening act il 16 dicembre al Teatro Palapartenope di Napoli.

Il brano è stato scritto da Vale LP, Mario Cianchi, Simone Guzzino e Andrea Bonomo e prodotto da Cali Low. 

Vale LP, pseudonimo di Valentina Sanseverino (Napoli, 1999) è una cantautrice e rapper italiana. Si è distinta nella nuova ondata di pop italiano, mescolando crudezza e poesia con un’attitudine unica, con una personalità irriverente e diretta. Nel suo sound combina elementi hip hop e cantautorali, con forti riferimenti alla cultura popolare e influenze che vanno dal soul, all’R&B, al funk.

ph. Andrea Bianchera

Il suo songwriting è intenso e aperto, abbraccia la diversità e la libertà di forma in un approccio narrativo alternativo e onesto, creando una dimensione che dialoga con il privato. Dopo le prime pubblicazioni su SoundCloud, partecipa alla stagione 2021 del programma “X Factor”, dove accede alle fasi live e presenta il suo inedito “Cheri”. A giugno 2023 pubblica il suo prima EP “e sono felice”, una raccolta di sei brani dove racconta le tappe del suo viaggio alla scoperta di sé e della sua identità artistica. Il 19 dicembre parteciperà in gara alla finale di Sanremo Giovani su Rai1 con il brano “Stronza”, fuori in digitale e in radio da venerdì 24 novembre.

Fellow con Alieno a Sanremo Giovani 2023

Fellow con Alieno a Sanremo Giovani 2023

Il nuovo singolo di Fellow, Alieno, in gara alla finale di Sanremo Giovani 2023

In radio e negli store digitali arriva “Alieno” (Warner Music italy), il nuovo singolo di Fellow, in gara alla finale di Sanremo Giovani 2023. 

Alieno è una canzone che parla direttamente al cuore di chi si sente fuori posto, mescolando temi di alienazione sociale con la dinamica di una relazione d’amore. In questo pezzo l’artista esplora le emozioni di sentirsi come gli outsider in una festa. Ma c’è un colpo di scena: questi ‘alieni’ si rendono conto che la loro autenticità li rende speciali.

La canzone, prodotta da Michele Canova, unisce sentimenti di solitudine con la forza trovata nell’accettazione di se stesso e nel legame con qualcuno che ti capisce veramente. È una celebrazione di chi sceglie di seguire il proprio percorso, anche quando questo va contro le norme sociali. “Alieno” (di M. Canova, L. Zaccaria, Fellow) è perfetto per chi cerca autenticità, amore e di trovare il proprio posto nel mondo. 

“Tu mi hai insegnato a estremi mali estremi rimedi. Tanto non siamo mai quelli fighi della festa”

Fellow inizia ad esibirsi all’età di 8 anni con la band di suo nonno, cantando brani di Umberto Tozzi e dei Los Bravos. Approfondisce teoria musicale e impara a suonare la chitarra classica alle scuole medie, per poi iniziare gli studi al liceo scientifico: due anni in cui le uniche cose a salvarlo saranno un pianoforte elettrico e le lezioni di canto. Termina gli studi e si diploma al Liceo musicale, dove rinasce grazie all’incontro di compagni di classe con la sua stessa passione, con i quali forma una band, mentre si esibisce anche come solista in alcuni locali di Torino. E’ in questo periodo che inizia a scrivere canzoni e capisce che non potrà mai più fare a meno della musica. Ad inizio pandemia conosce Massimo Guidi che diventa il suo Manager e Vocal Coach, iniziando un percorso che lo porta ad avere le maggiori soddisfazioni. Nel 2020 partecipa a Castrocaro, aggiudicandosi il premio della critica “SIAE”. Nel 2021 si presenta alle Auditions di X-Factor Italia e viene scelto per far parte del Roster di Mika, classificandosi 4° assoluto. Successivamente pubblica “Fire” e “Non farmi andare”. Il Percorso di Fellow continua anche dopo il talent show e durante tutto il 2022, uscendo discograficamente con alcune cover da lui stesso riarrangiate e scrivendo un nuovo progetto di inediti.

Partecipa a numerosi eventi Live come “Play Music stop War” in piazza del popolo a Roma, Bullo Man sempre a Roma, ad eventi dedicati al decennale di Giancarlo Bigazzi, alla Versiliana con Andrea Bocelli e molti altri artisti del panorama musicale italiano e internazionale. E’ finalista di Area Sanremo 2022 ed a Marzo 2023 firma un contratto in esclusiva con Warner Music Italia. Durante quest’anno lavora a diversi inediti con i più grandi produttori della musica italiana. Partecipa all’edizione di Area Sanremo 2023 con il brano “Alieno” raggiungendo la finale. FELLOW è uno dei quattro artisti selezionati da Amadeus e dalla commissione artistica di Area Sanremo per partecipare a Sanremo Giovani 2023.

Segui Fellowhttps://linktr.ee/fellowmusic

Emma a Sanremo 2024

Emma a Sanremo 2024

Emma torna in gara al 74esimo Festival della Canzone Italiana

Emma torna in gara al 74esimo Festival della Canzone Italiana e ieri seradomenica 3 dicembre, durante il suo concerto a Torino ha condiviso insieme al suo pubblico l’emozione per questa nuova avventura.

Prima di vederla esibirsi sul palco del Festival di Sanremo, Emma continua il suo SOUVENIR IN DA CLUB, il tour con cui presenta al pubblico in modo esclusivo i brani del nuovo album SOUVENIR.

Quello di Emma è un ritorno alle origini, in un luogo intimo e rock and roll in cui incontrare i propri fan per condividere tutte le emozioni e i colori del suo nuovo album.  

Questi i prossimi appuntamenti di “SOUVENIR IN DA CLUB” (Friends&Partners e Magellano Concerti): 

5 dicembre – CAP10100 – Torino; 

11 e 13 dicembre – DUEL CLUB – Pozzuoli (Napoli); 

17 e 18 dicembre – DEMODÈ – Modugno (Bari)

21 e 22 dicembre – VIPER – Firenze

Attualmente è in radio il nuovo singolo Amore cane feat. Lazza, scritto da EmmaLazzaJacopo Ettorre e Simone Privitera e prodotto da Drillionaire e Simon Says, il brano è una delle nove tracce che compongono “SOUVENIR”, l’ultimo album di Emma uscito il 13 ottobre.  Anticipato da Mezzo mondo, certificato platino, e Iniziamo dalla fine, SOUVENIR è disponibile in digitale, in versione CD e VINILE. L’album, ad una settimana dall’uscita, è entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale FIMI/GfK dei dischi più venduti, rendendo Emma la terza artista donna ad arrivare al vertice della classifica nel 2023.   

Diodato a Sanremo 2024

Diodato a Sanremo 2024

Il cantautore torna a Sanremo per la prima volta dopo la vittoria della 70esima edizione con “Fai Rumore”

Diodato partecipa alla 74esima edizione del Festival di Sanremo, dopo la vittoria nel 2020 con “Fai Rumore”, un brano che è entrato nella storia della musica italiana e nel cuore dell’Italia intera.

Cantautore intenso e ricercato tra i più apprezzati del nuovo pop italiano, Diodato torna nel 2024 al Festival di Sanremo, portando sul palco dell’Ariston la sua cifra stilistica, elegante ed unica.

Diodato ha vinto la 70esima edizione del Festival di Sanremo con Fai Rumore (triplo platino) ed è stato tra gli artisti più premiati di sempre nell’anno della vittoria, vincendo oltre al 70esimo Festival di Sanremo, anche il Premio della critica Mia Martini Sanremo 2020 e il Premio Sala Stampa Radio Tv e Web Sanremo 2020. Nel 2020 si è aggiudicato anche il Premio Lunezia, il premio David di Donatello 2020, i Nastri d’Argento 2020 e il Ciak D’Oro del pubblico 2020 con il brano “Che vita meravigliosa” (disco d’oro) come “Migliore canzone originale”.

Ph_ Alessio Albi

Diodato torna sul palco dell’Ariston per la quarta volta dopo la partecipazione nel 2014 con il brano “Babilonia”, nel 2018 con “Adesso” insieme al trombettista Roy Paci, dopo esser stato ospite nel 2019 nella serata cover con Ghemon e i Calibro 35 sulle note di “Rose Viola” e dopo aver trionfato nel 2020 con “Fai Rumore”.

Dopo aver vinto la 70esima edizione del Festival di Sanremo, ha partecipato a “Europe Shine a Light – Accendiamo la musica”, la storica serata che sostituì l’Eurovision nel 2020, durante la quale Diodato ha cantato “Fai Rumore” nell’Arena di Verona regalando al mondo delle immagini in musica che han fatto la storia, prima di tornare ufficialmente nel 2022 sul palco di Eurovision con una versione inedita e alternativa della sua “Fai Rumore”, ricreando un immaginario onirico e di condivisione.

Quest’anno Diodato ha pubblicato il suo nuovo album dal titolo “Così Speciale”, un viaggio musicale introspettivo, solido e intenso, capace di raccontare la verità di ognuno di noi, e la ricerca di un sound dinamico e mai prevedibile, ormai cifra stilistica del cantautore.

In questi anni i successi musicali di Diodato sono stati accompagnati da un tour in Italia partito quest’anno e da alcuni live internazionali in Europa e in America.

Attualmente è nelle sale cinematografiche con il brano “La mia terra”, parte della colonna sonora del film Palazzina Laf, diretto da Michele Riondino con cui condivide la direzione artistica dell’Uno Maggio Taranto Libero e Pensante.

Mahmood a Sanremo 2024 

Mahmood a Sanremo 2024 

Mahmood parteciperà in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo. 

Mahmood parteciperà in gara alla 74esima edizione del Festival di Sanremo. 

L’artista salirà sul palco dell’Ariston il prossimo febbraio dopo aver vinto la kermesse per due volte, nel 2019 con “Soldi” (4 dischi di platino) e nel 2022 con “Brividi” (7 dischi di platino) in coppia con Blanco.

ph. Attilio Cusani

Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, Mahmood conta oggi 29 dischi di platino e 7 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero ed ha oltre 3 miliardi di stream totali all’attivo. Ha recentemente pubblicato il nuovo singolo COCKTAIL D’AMORE – da due settimane al #1 posto nella classifica dei brani più trasmessi in radio – e nei mesi di aprile e maggio 2024 si esibirà nei principali club di 10 Paesi europei con l’EUROPEAN TOUR16 date – prodotte da Friends & Partners – che si concluderanno con un’unica tappa italiana al Fabrique di Milano, prevista per il 17 maggio 2024.

SEGUI MAHMOOD:

Instagram / Facebook / Twitter

BIOGRAFIA

Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, è nato a Milano nel 1992 da madre italiana e padre egiziano. Oltre a essere un artista di fama internazionale, è anche un apprezzato autore: ha scritto canzoni per Elodie (Nero Bali, Andromeda), Michele Bravi (Presi Male), Marco Mengoni (Hola – I say) e molti altri, e ha firmato ritornelli per Fabri Fibra (Luna), Gué Pequeno (Doppio Whisky) e Marracash (Non sono Marra). Animato fin da piccolo da una grande passione per la musica pop, urban e R&B, studia canto, pianoforte e solfeggio. Nel 2016 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo nella sezione Giovani con il brano Dimentica, classificandosi quarto. Nel 2018 debutta con il suo primo EP ufficiale, Gioventù Bruciata, seguito dall’omonimo album (certificato disco di platino); nel dicembre del 2018 partecipa a Sanremo Giovani con la title track Gioventù Bruciata (certificata disco d’oro), aggiudicandosi il primo posto, che gli dà diritto a entrare in gara al Festival 2019 tra i big, e anche il premio della critica. Nel 2019 vince il Festival di Sanremo con il brano Soldi (certificato quadruplo disco di platino) il che lo rende il primo artista in assoluto a vincere sia nella categoria Giovani che in quella Big nello stesso annoDiventata immediatamente una hit planetaria, con l’inclusione in oltre 1.400 playlist in tutto il mondo e in oltre 42 classifiche Spotify Top 50 Viral, nell’estate dello stesso anno Soldi infrange la soglia dei 500 milioni di streaming (di cui il 65% provenienti dall’estero), diventando la canzone italiana più ascoltata di sempre su Spotify e Apple Music; nel frattempo, il relativo video supera i 100 milioni di views su YouTube. A maggio 2019 Mahmood rappresenta l’Italia a Tel Aviv nell’ambito dell’Eurovision Song Contest, classificandosi al secondo posto e vincendo il premio Marcel Bezençon per la miglior composizione musicale. Nell’estate del 2019 domina le classifiche anche con la hit Calipso (certificata quadruplo disco di platino) insieme a Charlie Charles, Dardust, Sfera Ebbasta e Fabri Fibra. A fine agosto pubblica il brano Barrio (certificato doppio disco di platino) con il quale raggiunge 159 milioni di stream; mentre il relativo video ha totalizzato le 80 milioni di visualizzazioni su YouTube. Il suo tour estivo tocca alcuni tra i più rinomati festival nazionali e internazionali, tra cui il Mi Ami (Milano), il Festival dei Due Mondi di Spoleto e il Montreux Jazz Festival. Nel 2020 Mahmood torna a imporsi all’attenzione di pubblico e critica con il nuovo singolo Rapide (certificato doppio platino), una ballad molto lontana dai ritmi e dalle atmosfere a cui ci aveva abituato, che in pochi mesi conquista il disco di platino. Costretto dall’emergenza Coronavirus a rimandare al 2021 Dei, il suo tour europeo, approfitta dello stop forzato imposto dal lockdown per pubblicare nuova musica: prima Eternantena, un brano estemporaneo ispirato proprio dalla quarantena, e successivamente il singolo a sorpresa Moonlight popolare (certificato disco d’oro), con il featuring della nuova punta di diamante del rap italiano, Massimo Pericolo, e la produzione di Crookers, un’eccellenza mondiale della musica urban ed elettronica. Il 10 luglio dello stesso anno viene pubblicata la canzone Dorado (certificata doppio disco di platino) un featuring con Sfera Ebbasta e Feid che ha totalizzato 145 milioni di streams sulle piattaforme digitali; mentre il relativo video ha totalizzato 39 milioni di visualizzazioni su YouTube. L’11 giugno 2021 esce il nuovo album Ghettolimpo (disco di platino), contenente i singoli Inuyasha (disco di platino), Klan (disco d’oro), Rubini feat. Elisa (disco di platino) e Zero, brano che fa parte della colonna sonora dell’omonima serie originale Netflix di cui ha curato anche un episodio come music supervisor. Mahmood a oggi conta 29 dischi di platino e 7 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero e ha oltre 3 miliardi di streaming totali all’attivo. Ha pubblicato con Mondadori il libro a fumetti Ghettolimpo – Sui Sentieri dell’Anima. A febbraio 2022 vince insieme a Blanco la 72ma edizione del Festival di Sanremo, con la canzone Brividisette dischi di platino (il primo arrivato in meno di due settimane). Il brano è stato il più ascoltato di sempre in un giorno su Spotify Italia con 3.384.192 stream nelle prime 24 ore di release, un record che si aggiunge al più alto debutto di sempre per una canzone italiana in posizione #5 nella classifica global della piattaforma. Dopo l’atteso tour che lo ha portato a esibirsi nelle più importanti città europee e club italiani, ha proseguito la tournée in estate nelle principali città e festival in Italia. Il 5 agosto 2022 si è esibito al Sunny Hill Festival di Pristina, in Kosovo, una delle più importanti rassegne musicali dei Balcani, fondata e diretta da Dua Lipa e suo padre Dukagjin. A ottobre 2022 è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma MAHMOOD, il docufilm – prodotto da Red Carpet, Società del Gruppo ILBE, in collaborazione con Tulipani Management e Prime Video – che racconta la sua storia, e premiato ai Filming Italy Los Angeles 2023 nella categoria “Best Docu Film Award”. Il 13 maggio 2023 è stato ospite nella serata finale dell’Eurovision Song Contest alla Liverpool Arena; si tratta della prima volta in cui un artista italiano viene invitato a esibirsi fuori concorso in un’edizione di Eurovision che si svolge all’estero. Mahmood ha prestato inoltre la propria voce – nel cast della versione italiana – all’iconico personaggio di Sebastian nella rivisitazione in chiave live-action del classico d’animazione Disney La Sirenetta, diretta da Rob Marshall e distribuita da The Walt Disney Company Italia, uscito il 24 maggio nelle sale italiane. Torna il 3 novembre con COCKTAIL D’AMORE, il suo nuovo singolo. Ad aprile 2024 avrà poi inizio l’EUROPEAN TOUR, 16 date nei principali club di 10 Paesi europei, con una tappa finale al Fabrique di Milano, prevista per il 17 maggio 2024.

Angelina Mango a Sanremo 2024

Angelina Mango a Sanremo 2024

Angelina Mango sarà in gara per la prima volta in assoluto alla 74esima edizione del Festival di Sanremo

Angelina Mango sarà in gara per la prima volta in assoluto alla 74esima edizione del Festival di Sanremo.

Un anno incredibile per la cantautrice italiana, che il 19 maggio 2023 è uscita con il suo primo album “Voglia di vivere” (21co/LaTarma Records – distribuito da BMG – certificato disco d’oro) contenente il brano da record “Ci pensiamo domani”, che ha registrato oltre 50 milioni di stream17 milioni di views ed è stato certificato triplo disco di platino.

Successivamente a ottobre è uscito il nuovo singolo “Che t’o dico a fa’”, con cui Angelina ha ottenuto 14 milioni di stream e 18 milioni di views.

Lo scorso 1° dicembre è arrivato sulle piattaforme “Fila indiana”, brano inedito parte della colonna sonora di “Noi siamo leggenda”, il nuovo teen drama a tinte fantasy diretto da Carmine Elia in onda su Rai2 e Prime Video.

Attualmente Angelina con “Ci pensiamo domani”“Che t’o dico a fa’” e “Fila indiana” è l’unica artista donna ad avere tre brani in classifica nella Top100 di SpotifyApple Music e Amazon Music sono stati rilevati complessivamente nel 2023 già oltre 120 milioni di stream sulle tre piattaforme.

I numeri e il successo del percorso musicale di Angelina hanno trovato riscontro nei mesi scorsi durante il suo primo viaggio live nei club dal titolo “Voglia di vivere tour” che non solo è andato presto completamente sold out, ma è diventato il primo tour di una artista italiana a diventare una serie su Tik Tok.

Il prossimo 17 aprile Angelina Mango sarà per la prima volta al club Fabrique a Milano con il suo live “Pare una pazzia”.

ph. AndreaBianchera

La musica e i live di Angelina Mango hanno attraversato con numeri incredibili anche le piattaforme social: solo su TikTok il suono del brano “Che t’o dico a fa’” ha registrato 188 mila utilizzi, conquistando da ottobre il vertice della classifica della piattaforma di intrattenimento.

Il tour nei club che si è appena concluso e la data al Fabrique di Angelina Mango sono prodotti e organizzati da Live Nation. I biglietti sono disponibili su www.livenation.it/artist-angelina-mango-1428302 

ph. AndreaBianchera
sangiovanni a Sanremo 2024

sangiovanni a Sanremo 2024

Il 2024 è l’anno delle “seconde volte” per sangiovanni: secondo album, secondo Forum e secondo Festival di Sanremo. 

Il 2024 è l’anno delle “seconde volte” per sangiovanni: secondo album, secondo Forum e secondo Festival di Sanremo. 

Due come gli anni durante i quali ha ottenuto oltre un miliardo di streaming, quarantatre certificazioni tra platino e oro, tra cui l’album d’esordio “Cadere Volare” (Sugar) e oltre centomila presenze ai live. 

ph.Federico Hurth

Accanto al successo in Italia, sangiovanni è una realtà anche in Svizzera e in Spagna, dove la sua “Mariposas” in featuring con la popstar latina Aitana ha conquistato il Premio Odeón per la “Migliore canzone internazionale”, ha ottenuto il quinto disco di platino e il numero uno in radio. 

A Sanremo 2024 sangiovanni ci farà entrare nel suo nuovo mondo, per condividere in maniera intima, personale e senza filtri il suo nuovo progetto artistico.