Hypersensitive è l'album di Afra Kane

Hypersensitive è l’album di Afra Kane

Afra Kane un’artista completa che si ispira alla musica classica, gospel, soul e jazz

È uscito Hypersensitive l’album di Afra Kane, disponibile in digitale (https://matrix.lnk.to/hypersensitive) prodotto dalla stessa Afra Kane insieme a Christophe Farine

Il suo nuovo album mira a creare una visione diversa della realtà. Una realtà in cui la scoperta di sé è accompagnata da una libertà di espressione, mettendo a nudo le proprie emozioni anche se crude e contrastate.

Hypersensitive – racconta Afra Kane – è “un inno alla libertà ed è l’espressione di un insieme di emozioni. Questo primo album è nato durante un periodo di scoperta di sé e di risveglio spirituale. 𝘏𝘺𝘱𝘦𝘳𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘦 sarà un mix di soul, musica alternativa e musica classica.”

Hypersensitive è l'album di Afra Kane

Track List:

  1. Building
  2. River
  3. Mouth Shut (open-air)
  4. F.O.B.G.
  5. Élégie (requiem aeternam)
  6. Ancient Greeks
  7. Fire in me
  8. Poème (desiderium)
  9. Start again
  10. Prélude
  11. Finish Line

Prodotto da Afra Kane e Christophe Farine, registrato da Christophe al First Floor studio in Svizzera, eccetto “Mouth Shut (open-air)” che è stato registrato in un’unica ripresa da Afra Kane e mixato & masterizzato da Andrea Lepori #mixedbyandrea presso The Mix Room-Londra.

  • Pianoforte, voce solista, synths: Afra Kane
  • basso e synths: Christophe Farine
  • chitarra: Emilio Vidal
  • batteria e percussioni : Victor Garçia
  • cori: Afra Kane, Pauline Maurer, Marie Fontannaz
  • archi: Marie-Anne Ravel (violino), Micaela Miranda (contralto), Auguste Rahon (violoncello)

Il 10 marzo è prevista la presentazione dell’album a Case à Choc a Neuchâtel e per questa occasione speciale si esibirà con Ataremac String Quartett come ospiti speciali.

Di seguito i dettagli:

https://www.facebook.com/events/1093289991516024?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22surface%22%3A%22page%22%7D]%7D

Sarà accompagnata dai seguenti incredibili musicisti:

Marius Rivier, drums

Emilio Vidal, guitar

Christophe Farine, bass

Marine Costantini, backing vocals

Marie Fontannaz, backing vocals 

Ataremac String Quartett -Special Guest https://www.ataremac.com/

Marie-Ophélie, vln I

Anne-Sophie Ollivier, vln II  

Léa Legros-Pontal, alto

Elsa Dorbath, cello 

Streaming: 

Building  https://fanlink.to/afrakane

Mouth Shut   https://orcd.co/mouthshut 

Start Again https://fanlink.to/start-again

Music Videos

Start Again:https://www.youtube.com/watch?v=TB0BcHjvLbk

Mouth Shut:https://www.youtube.com/watch?v=WFjgLJPOSoE 

Building:https://www.youtube.com/watch?v=kHOkdTParTg

Website: afrakane.com    

Social:

Fb: https://www.facebook.com/afrakane.music/

IG: https://www.instagram.com/afrakane/

YouTube: https://www.youtube.com/user/snekola

Specchio è il primo album di Ariete portavoce della Generazione Z

Specchio è il primo album di Ariete portavoce della Generazione Z

Dopo il successo delle date estive Ariete torna a marzo con un tour nei club di 8 date di cui 6 già sold out

È usicto venerdì 25 febbraio “Specchio”, il primo album di Ariete disponibile su tutte le piattaforme digitali e che contiene 11 tracce già anticipate dai singoli “L” e “Club”. Dopo il successo dei due EP del 2020 “Spazio” e “18 anni”, Ariete è ormai una giovane voce di riferimento con oltre 37 milioni di stream nel brano “L’ultima notte” certificato platino e con un tour già quasi tutto sold-out. Inoltre, nello stesso giorno sarà in radio il singolo “Castelli di lenzuola”.

“Specchio” è un disco in cui emerge un atteggiamento più consapevole e maturo dell’artista. Semplicità, schiettezza e sincerità sono la colonna portante e il filo conduttore di tutti i brani, conferendo quel tocco di autenticità in più che abbraccia e fa sentire capiti chi ascolta. Ariete, con il suo “Bedroom pop”, riesce da sempre a creare dimensioni profonde che vanno a toccare le corde più segrete e intime dell’anima, raccontandosi senza filtri. Frequenti sono le immagini simboliche che caratterizzano il suo stile, dal desiderio di fare un tuffo nel passato per fermare il tempo riportando alla mente istanti di vita passata, alla fragilità dell’anima tormentata dalle dolorose delusioni sentimentali.

“Specchio” rappresenta un viaggio introspettivo e una finestra aperta su se stessi, che indaga il passato, le paure, i ricordi e le proprie debolezze attraverso un sound malinconico e nostalgico. Per questo progetto, Ariete si affianca ad alcuni artisti che caratterizzano la scena contemporanea, tra rap e cantautorato. In “Specchio” partecipano infatti Madame, la giovanissima rapper che firma il brano “Cicatrici” e Franco126, tra i più apprezzati autori indie pop del momento, che ha collaborato nel brano “Fragili”.

Sarà inoltre disponibile il CD, il CD autografato in esclusiva Amazon, il vinile, il vinile trasparente autografato in esclusiva Amazon e vinile nero autografato con t-shirt e torte bag in esclusiva sul sito di bomba

Ariete, dopo la tournée estiva che l’ha portata a soli 19 anni in tutta Italia con 27 date che hanno visto un grande successo di pubblico, sarà di nuovo in tour con le prime date dell’“Ariete – Club tour” in partenza a marzo 2022 e già quasi tutto sold out.

CALENDARIO DATE:

12 marzo @Alcatraz – Milano

13 marzo @Alcatraz – Milano – SOLD OUT

17 marzo @Gran Teatro Geox – Padova SOLD OUT

18 marzo @Teatro Concordia di Venaria Reale – Torino SOLD OUT

21 marzo @Tuscany Hall – Firenze SOLD OUT

23 marzo @Palapartenope Napoli NUOVA VENUE

27 marzo @Atlantico Live Roma – SOLD OUT

28 marzo @Atlantico – Roma SOLD OUT

Ariete (Arianna Del Giaccio), cantautrice romana classe 2002, negli ultimi mesi si è fatta conoscere con la sua impronta malinconica e uno stile unico e personale diventando di fatto tra le artiste di riferimento per la generazione Z.

Il carattere deciso mixato ad uno stile semplice e diretto riesce a creare atmosfere intime e rarefatte. Dopo gli EP di inediti pubblicati nel 2020 “Spazio” e “18 anni” ha vissuto nel 2021 un’estate da protagonista grazie al successo del singolo “L’Ultima Notte” (certificato platino Fimi/Gfk), scritto per la colonna sonora della serie Netflix “Summertime” e scelto per lo spot del Cornetto Algida Estate 2021. Nell’autunno 2021 ha pubblicato i due singoli “L” e “Club” che hanno anticipato il nuovo progetto discografico dell’artista.

SEGUI ARIETE SU:

Instagram: https://www.instagram.com/iosonoariete/

La Rivoluzione è il nuovo album di Enrico Ruggeri in uscita il 18 marzo

La Rivoluzione è il nuovo album di Enrico Ruggeri in uscita il 18 marzo

Un concept album autobiografico su una generazione che ha affrontato anni di grandi cambiamenti sociali e culturali, gonfia di ricchezze e di grandi delusioni. Da domani in radio Parte di me, il singolo che anticipa l’album

Il 18 marzo esce l’atteso album “La Rivoluzione (Anyway Music) di ENRICO RUGGERI! Undici brani per un disco sul quale il cantautore ha lavorato per due anni, che si preannuncia una riflessione sulla sua generazione, che ha affrontato anni di grandi cambiamenti sociali e culturali, uscendone con un’anima gonfia di ricchezze e di grandi delusioni, con racconti e suggestioni esaltati dall’inconfondibile timbro vocale di Enrico e dalla cura del suono in fase di registrazione.

Qui la diretta IG di oggi di Enrico Ruggeri: https://www.instagram.com/p/CaW77LPD9l1/

Dopo l’uscita della title track “La Rivoluzione” (qui il video https://youtu.be/k6LIBECAkrc), da domani, venerdì 25 febbraio, sarà disponibile in radio e in digitale il nuovo singolo che anticipa l’album “Parte di me”, una ballata tormentata dedicata agli affetti che sono entrati nella nostra vita e poi scomparsi lasciandoci un doloroso ricordo.

«Pochi strumenti, un tappeto sonoro rarefatto, violino e archi a sottolineare il pathos di una canzone unica nel suo genere: il tema è l’assenza delle persone che abbiamo amato, che diventa costante presenza nel ricordo e nel cuore» racconta Enrico Ruggeri a proposito del brano. 

Tutti i brani dell’album sono di Enrico Ruggeri, con la collaborazione di Andrea Mirò in “Gladiatore” e di Massimo Bigi in “La Rivoluzione”, “Non sparate sul cantante”, “Parte di me” e “Glam bang”.

Tracklist “La Rivoluzione”:

1.      Magna Charta   

2.      La Rivoluzione

3.      La fine del mondo

4.      Non sparate sul cantante

5.      Parte di me

6.      Che ne sarà di noi FEAT. FRANCESCO BIANCONI

7.      Alessandro

8.      Gladiatore

9.      Vittime e colpevoli

10.   Glam bang FEAT. SILVIO CAPECCIA

11.   La mia libertà

Fresco vincitore del Premio Tenco, in oltre 40 anni di carriera Enrico Ruggeri ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. Affonda le sue radici nel punk, in bilico tra rock e synth pop senza mai rinunciare alla melodia. Al cantautorato affianca l’attività di scrittore (il suo ultimo romanzo è il best seller “Un gioco da ragazzi” per La Nave di Teseo), conduttore televisivo e radiofonico.

È il Presidente della Nazionale Cantanti, Associazione nata nel 1981, da un’idea di Mogol per sostenere cause benefiche e per creare un’occasione di aggregazione tra i cantanti e non solo. Un’associazione, attualmente guidata dal Direttore Generale Gian Luca Pecchini, che sostiene il valore dello sport e della musica, per veicolare messaggi di pace e solidarietà non solo in Italia ma nel mondo.

Tornerà in concerto da aprile con “La rivoluzione – il tour”. Queste le prime date:

2 aprile al Teatro San Domenico di CREMA

9 aprile al Teatro Nazionale di MILANO

21 aprile al Teatro Ambasciatori di CATANIA

26 aprile al Teatro Olimpico di ROMA

30 aprile al Teatro Cavallino Bianco di GALATINA (Lecce)

I biglietti saranno disponibili sul circuito Ticketone www.ticketone.it/artist/enrico-ruggeri.

Il tour è prodotto da Joe & Joe.

Enrico Ruggeri ha aperto il canale TikTok dove ripercorre la storia del rock, dei suoi personaggi e delle grandi opere, condensando in pochi minuti le lezioni tenute al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nel periodo in cui aveva una Cattedra.

www.enricoruggeri.me – www.facebook.com/tuttorouge/ –  www.instagram.com/enrico_ruggeri/?hl=it

Space Cowboy è il nuovo album di Tommaso Paradiso

Space Cowboy è il nuovo album di Tommaso Paradiso

Space Cowboy è il nuovo album di Tommaso Paradiso in uscita il 4 marzo 2022

Tommaso Paradiso annuncia la tracklist dell’album Space Cowboy, il suo primo disco da solista in uscita venerdì 4 marzo. È inoltre disponibile su Amazon il pre-order dell’album autografato.

SPACE COWBOY – TRACKLIST

  1. Guardati Andare Via 
  2. Amico Vero feat. TO BE ANNOUNCED
  3. Magari No
  4. Lupin
  5. La Stagione del Cancro e del Leone
  6. Space Cowboy 
  7. É Solo Domenica 
  8. Silvia
  9. Tutte Le Notti
  10. Vita 
  11. Sulle Nuvole 

Grazie alla scrittura e ai tratti delicati della penna di Tommaso Paradiso, autore fra i più stimati della scena musicale italiana, Space Cowboy, prodotto da Federico Nardelli (con l’eccezione di Tutte le Notti, prodotta da Dorado Inc.), è un disco che sta in equilibrio fra la parte più profonda e poetica del cantautore e l’irriverenza trascinante di brani più scanzonati. Un dualismo anche musicale in cui nuove sonorità si uniscono a quelle romantiche e nostalgiche che hanno da sempre caratterizzato il suo stile.

La pubblicazione di “Space Cowboy” è stata anticipata dai singoli Magari No (disco d’oro), La Stagione del Cancro e del Leone e Lupin, che arrivano dopo Ricordami (disco di platino), Ma Lo Vuoi Capire (disco d’oro), I nostri anni (disco d’oro), e  Non avere paura, entrato nella Top Ten di tutte le classifiche (FIMI/Gfk, Spotify, Airplay EarOne, iTunes e Apple Music) e certificato triplo disco di platino. 

SEGUI TOMMASO PARADISO SU:

INSTAGRAM

SPOTIFY

YOUTUBE

FACEBOOK

NOTE BIOGRAFICHE

Tommaso Paradiso è un cantautore, autore e musicista romano, nato a Roma il 25 giugno 1983. Cresce nel quartiere Prati della città, frequenta il liceo classico e, successivamente, si laurea in filosofia.  Nel 2009 fonda i Thegiornalisti insieme a Marco Primavera e Marco Antonio Musella, debuttando a settembre 2011 con l’album Vol.1, seguito qualche mese più tardi da Vecchio e nel 2014 da Fuoricampo. Nel 2015 Tommaso Paradiso firma la sua prima importante collaborazione: è, infatti, coautore di Luca Lo Stesso, il singolo di Luca Carboni in vetta alle classifiche airplay. Nel 2016 pubblica con i Thegiornalisti Completamente Sold Out, album certificato disco di platino, che conquista grandi consensi e riceve diversi premi, tra cui quelli ottenuti ai Rockol Awards, al Coca Cola Onstage Awards e ai Wind Music Awards, oltre al riconoscimento di PMI come migliore rivelazione del 2016. Il 21 giugno 2017 esce Riccione, singolo che in meno di una settimana raggiunge il milione di views su Youtube ed entra in top 20 dell’airplay radiofonico come più alta nuova entrata della settimana. Il brano conquista anche il quarto disco di platino e diventa a pieno titolo il vero tormentone dell’estate 2017: 1° posto dell’airplay radiofonico, 1° posto nella classifica iTunes, secondo posto nella classifica Top 50 Italia di Spotify e vince il premio “Rtl 102.5 Power Hits – PMI” come singolo indipendente più suonato dalle radio nell’estate 2017. Sempre nel 2017, Tommaso Paradiso collabora alla scrittura del singolo L’esercito del selfie, di Takagi & Ketra feat. Lorenzo Fragola e Arisa, oltre ad essere coautore di alcuni tra i brani più popolari di quel periodo: Mi hai fatto fare tardi di Nina Zilli, Partiti adesso di Giusy Ferreri, Autunno di Noemi e Una vita che ti sogno di Gianni Morandi (2018). Il 2018 vede un nuovo sodalizio con Takagi e Ketra per il brano Da sola/In the Night, inciso con Elisa e il 21 settembre esce LOVE, album certificato platino che Tommaso Paradiso pubblica con i Thegiornalisti, a cui seguono un tour nei principali palazzetti italiani con oltre 250.000 presenze e un concerto evento al Circo Massimo di Roma (7 settembre 2019). Dal 18 gennaio 2019 è fuori Stanza singola, title track del nuovo disco di Franco126, co-scritta e interpretata insieme all’artista, che torna a collaborare nuovamente con Takagi & Ketra per La luna e la gatta, insieme a Jovanotti e Calcutta. Con lo stesso Calcutta, Paradiso scrive Tequila e San Miguel per Loredana Bertè. Il 17 maggio 2019 Tommaso Paradiso pubblica con i Thegiornalisti Maradona y Pelé, il singolo uscito su etichetta Island Records e certificato doppio disco di platino che, nelle prime due settimane di luglio, occupa la posizione #1 della classifica EarOne dei brani più trasmessi dalle radio. Il brano è al 2° posto nella Top 100 of the year 2019 italiana EarOne e alla posizione #9 nella Top 100 of the year EarOne. Il 25 settembre 2019 esce Non avere paura (Island Records), brano già certificato triplo disco di platino, seguito il 10 gennaio 2020 da I nostri anni (disco d’oro). Dopo aver pubblicato anche Ma lo vuoi capire? (disco d’oro) e Ricordami (disco di platino), Tommaso Paradiso ha pubblicato i singoli Magari no (disco d’oro) e La Stagione Del Cancro e Del Leone. Dal 19 gennaio è fuori il brano Lupin che anticipa l’album di debutto solista Space Cowboy previsto per il 4 marzo. Durante la primavera il cantautore sarà in tour nei principali palazzetti italiani.