Andrea: "Magnitudo è un inno alla libertà"

Andrea: “Magnitudo è un inno alla libertà”

Il brano è dunque il frutto di una rivoluzione, una sorta di terremoto interiore di vita, di libertà e ribellione.

È disponibile in radio dall’1 aprile “Magnitudo”, (ascolta qui) il nuovo singolo di Andrea (etichetta Lead Records/ distribuzione Pirames International), che vede anche la realizzazione di un emozionante videoclip girato presso i Lead Recording Studios, per l’adattamento piano e voce del brano.

Andrea Pasqualini, in arte Andrea, inzia il suo percorso artistico grazie ad un forte interesse per il mondo dell’arte, della musica e dello spettacolo, rivelando inaspettatamente un fondo d’animo ribelle e controcorrente, che lo porta ad innamorarsi artisticamente della popstar americana Miley Cyrus, per lui grande fonte di ispirazione. Consegue il diploma come tecnico presso la scuola di cinematografia Roberto Rossellini, e oggi studia presso la facoltà di Letteratura, Musica e Spettacolo all’Università La Sapienza di Roma. Dopo una gavetta di quasi 10 anni tra lezioni di canto, primi spettacoli e interpretazioni di cover sul suo canale YouTube, conosce il produttore discografico e maestro Mario Zannini Quirini (Lead Records), con il quale trova la giusta sintonia per esprimere e mettere in risalto i suoi messaggi e sentimenti più profondi. Andrea ha un preciso obiettivo: quello di “dar voce” e speranza ai più deboli e agli emarginati, aiutare con la sua musica e la sua voce chi ha bisogno di una mano per riprendere in mano il proprio essere. 

“Magnitudo” è dunque il frutto di questa “rivoluzione”, una sorta di terremoto interiore di vita, di libertà e ribellione. Un canzone-manifesto della vittoria personale nel superare qualsiasi tipo di limite, di giudizio e di pregiudizio.  L’origine del brano deriva da un bisogno di raccontare un periodo trascorso dell’adolescenza nel quale Andrea, con il suo carattere timido, anche se forte allo stesso tempo, viene messo in ombra nelle relazioni con il resto dei suoi coetanei ed amici. Questo sentirsi “fuori posto” o “un gradino inferiore agli altri” lo ha portato a riflettere per cercare di capire cosa effettivamente fosse sbagliato in lui. Risultato: nulla. È in questo momento che arriva la “giusta spinta” per superare ogni ostacolo. Un bisogno forte, che lo fa andare oltre quel “gradino”, dove impara a farsi scivolare addosso i commenti sull’aspetto fisico o sul suo carattere considerato troppo ingenuo. 

Magnitudo è la tua nuova canzone, com’è nata e qual è il messaggio contenuto nel brano, che magari potrebbe essere diverso da quello che ho percepito io?

“Questa canzone nasce dalla voglia di libertà e vuole celebrare la mia vittoria personale nell’aver abbattuto diversi blocchi e superato diversi limiti che la società ci impone e quindi Magnitudo è un vero e proprio inno alla libertà. L’idea di parlare proprio della magnitudo, l’energia meccanica rilasciata da un terremoto, nasce come metafora dell’energia che è dentro noi e che viene liberata. La vita non deve essere una possibilità sprecata e l’importante è godersi ogni attimo. Magnitudo nasce proprio per questo, per dare una spinta agli altri nel vivere con pienezza la propria esistenza. Oltre ad essere un inno alla libertà mi piace definirla anche come una festa. La canzone è una evoluzione, parte in modo molto intimo per poi avere un’esplosione di energia proprio a rappresentare questa mia evoluzione personale sotto tutti i punti di vista.”

Tu hai citato la parola vita e la vita l’ho trovata nello specifico nella parte del testo quando canti: “aspettavo la pioggia ma è sceso il diluvio”. Questo è un po’ quello che accade nella vita quando magari aspetti qualcosa e poi arriva qualcosa di molto più grande.

“Esatto, questa parte del testo vuol dire proprio questo e cioè che aspettavo qualcosa e poi è arrivato qualcosa di più grande e ognuno può intenderlo come preferisce sia in senso negativo che positivo, nella canzone assume un significato positivo e cioè che dalla ricerca della mia consapevolezza è uscita fuori la vita e quindi qualcosa di più grande che neanche aspettavo. Questa in particolare è stato uno dei miei versi preferiti che per primo ho scritto infatti, all’inizio, questa canzone avrebbe dovuto chiamarsi Diluvio e non Magnitudo”.

Nella canzone inoltre canti che quello che vuoi vivere è semplicemente una vita “normale”.

“Si, per me la normalità è una parola che ha aspetti nascosti: “la normalità alla fine cos’è?”Io voglio vivere semplicemente una vita tranquilla senza essere giudicato e bloccato dalle regole della società che vogliono regolare anche la normalità”.

Magnitudo è stata presentata in due versioni completamente diverse, perché questa scelta?

“Nella seconda versione, quella ballad, viene messo in risalto il testo rendendolo protagonista ed è nata quasi casualmente . Dopo aver pubblicato la versione ufficiale, la seconda, non era proprio programmata. Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, sentendomi molto impotente e non sapendo cosa poter cosa fare, ho sentito l’esigenza di pubblicare questa seconda versione perchè ho pensato che la musica potesse unire tutti i popoli e in quella parte del mondo, non potendo fare musica, magari capitando su Youtube e ascoltando questa versione, sarebbe stato come un caldo abbraccio. Tant’è che alla fine del video ho voluto inserire il simbolo della pace. La musica mi ha salvato nei periodi più bui ed anche in quelli più belli. La musica ti permette di approfondire la ricerca di te stesso, ti aiuta nei periodi più brutti a tirar fuori tutto e amplifica i periodi più belli, per me è essenziale.”

Attraverso questo brano Andrea vuole veicolare un rilascio di energia, un messaggio per scuotere chi, come lui, si sente o si è sentito inadeguato ad un certo punto della vita. La sua parola d’ordine è “Libertà” e chiunque raggiunga la consapevolezza di “essere se stesso in tutto e per tutto” ha il diritto di manifestare la propria libertà, con una “Magnitudo”, che non ammette più freni e paure. 

Il video della versione ballad di “Magnitudo” è stato girato all’interno dello studio più importante dei Lead Recording Studios a Roma nel quale sono passate dalle più grandi star della musica italiana fino a quella internazionale.

“Sentivamo la necessità di voler far arrivare ancora di più il significato di Magnitudo e, per questo, l’abbiamo voluta spogliare di tutto facendo diventare protagonista solo la potenza del suo messaggio attraverso un arrangiamento piano e voce.” – racconta Andrea –  “Tutto questo è stato possibile grazie alla bravura e all’eccellenza del Maestro Mario Zannini Quirini che, come in ogni cosa che fa, ha messo tutto il suo cuore e la sua passione. Averlo come protagonista insieme a me anche nel video è per me un onore immenso.”

Progetti futuri quali sono?

“Ora sto scrivendo tantissimo, ho tanto da raccontare. Qualche giorno fa ero ad un evento all’Hard Rock di Roma e mi hanno detto di aver visto in me una gran voglia da raccontare ed infatti è vero. La necessità di far uscire altri pezzi è proprio per raccontare altre parti di me, magari anche più leggere. Noi siamo tante sfumature, tutti abbiamo una parte più leggera ed una più profonda e nessuna va nascosta, non va nascosto il nostro essere dietro le maschere o filtri.”

Mi piace abbinare la musica alla cucina e quindi ti chiedo se tu fossi un piatto che piatto saresti e perchè?

“Allora mi inviti a nozze (ride). Ti rispondo subito, la pizza! Io sono dipendente dalla pizza potrei mangiarne all’infinito (ride) perché la sua bontà è riconosciuta da tutti e probabilmente rispecchia quel lato del mio carattere cioè quello di essere buono con tutti.”

In chiusura ti faccio io una domanda. Vista la prima domanda che mi hai fatto, qual è il messaggio della canzone che tu hai percepito?

Parto sempre dal presupposto che una canzone sia polisemica, per questo all’inizio ti dicevo che magari il messaggio percepito da me sarebbe potuto essere diverso da quello che invece era nel tuo intento. Quando ho ascoltato la tua canzone ho ascoltato una voglia di riscatto, l’essere arrivato ad un elevato grado di consapevolezza in se stessi e di quello che si vuole.”

“Infatti negli ultimi tempi ho compreso chi voglio essere e come voglio vivere la vita, ho compreso quanto debba essere apprezzata e che va vissuta con pienezza cercando di aiutare gli altri, aiutare tutti coloro che una voce non ce l’hanno.”

ANDREA SUL WEB:

INSTAGRAM – FACEBOOK – SPOTIFY – APPLE MUSIC – YOUTUBE

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *