Diamante: Frullatore è il nuovo brano

Diamante: Frullatore è il nuovo brano

Frullatore è il nuovo emozionante brano di Diamante

Frullatore (Isola degli artisti) è il nuovo emozionante brano di Diamante scritto dalla stessa cantautrice e prodotto da SANTANNA, Tatiana Mele e Kemonia. ada.lnk.to/frullatore

Frullatore è un invito a vivere nel qui ed ora, è un invito ad allargare il nostro tempo vivendo appieno le nostre emozioni senza proiettarle in un futuro solo immaginato perché questo può provocarci inquietudine ed indecisione, come “accendere la televisione e addormentarsi“, non ci permette quindi di comprendere l’amore che c’è intorno a noi. È come se impedissimo al nostro vuoto di colmarsi dell’amore dell’altra persona, non lo percepiamo e non lo riconosciamo finanche pensare non ci sia. La sua perdita ci riporta nel presente dandoci la possibilità di vedere tutto ciò che, nel trascorrere del tempo, non abbiamo voluto vedere come le “aspirine mai prese perchè non aveva mai mal di testa” ed è il momento nel quale capiamo che l’amore, reciprocamente, c’è sempre stato. A volte può essere troppo tardi perché, la persona che abbiamo trascurato, può andare via portando con sè anche il frullatore delle nostre emozioni. La canzone sembra terminare con un sottofondo di pioggia come le lacrime della nostra anima. Per questo motivo Frullatore vuol essere un invito a vivere il presente, un invito a guardare negli occhi l’amore e riempirsi di esso.  

ph. Francesco De Micheli

Volevo dare voce a donne di talento, in gamba, – racconta Diamante – vogliose di esprimersi attraverso la loro arte. L’ho fatto con Frullatore, il mio nuovo brano prodotto da donne, scritto da una donna per un’altra donna.

Diamante, è un progetto nato dall’idea della cantautrice Noemi Bruno di ricreare uno spazio dove esprimersi senza censure. Attraverso Diamante, si vuole veicolare un messaggio di libertà e forza che appartiene in modo imprescindibile all’essere donna.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *