Un album di rivalsa per i Whiteshark

I Whiteshark omaggiano Long train running

I Whiteshark tornano con una nuova versione di Long train running, famoso brano dei Doobie Brothers reinterpretato poi da Aax Donnell dei Traks

Lunedi 31 Luglio è uscita la nuova versione di Long Train Running, famoso brano dei Doobie brothers reinterpretato poi da Aax Donnell dei Traks, gruppo musicale che fece un grandissimo successo negli anni 80 grazie alla cover di questo famosissimo brano.

L’idea nasce proprio da Aax Donnell (Componente dei Traks) dopo aver visto una esibizione del duo Whiteshark, rimase colpito a tal punto di proporgli la collaborazione per il 40° anniversario del brano di successo ‘’Long train runnig’’.

Una volta accolta la proposta, il duo Urban Whiteshark, decidono di affidare la produzione del brano al producer Multi Platinum Dr. Cream, Produttore di successi come “Thoiry RMX” 

Il brano parla metaforicamente di una vera e propria corsa, lungo il treno, quel treno che non sempre coincide con la destinazione che si vuole raggiungere.

SimoRoy & Scave formano il gruppo urban “Whiteshark” 
L’idea del nome è presa dalla fame, dalla costanza e dalla determinazione con cui inseguono i loro obiettivi perché lo “squalo bianco”, uno dei predatori più forti al mondo, non dorme mai. Inoltre hanno iniziato a identificare i loro fan con lo slang “BREZIS”, un nome nato quasi per caso durante una serata e insieme a loro stanno costruendo la “Brezis family”.

il messaggio che vogliamo fare arrivare ai nostri (Brezis) La nostra fan base, è quello che qualsiasi cosa si presenta d’avanti al proprio percorso, nella vita, bisogna sempre avere la forza di combattere forte e correre dritti per la propria strada come un treno in corsa, senza mai farsi condizionare da nessuno.

L’idea del duo Whiteshark è che anche essendo una versione rivisitata, non doveva perdere quel fascino che la contraddistinta in tutti questi anni, per questo motivo è stata fatta la scelta di tenere il giro di chitarra e il ritornello di Aax Donnell.

Per noi aver contribuito alla realizzazione e alla reinterpretazione scrivendo le nostre strofe a questo brano e usando quel giro di chitarra che ha segnato la storia del rock, ci rende orgogliosi, lavorare ad un brano di questo spessore è stato un piccolo sogno che ci porteremo per sempre nel nostro background artistico. ‘’

Profili social:  

https://www.instagram.com/whiteshark_brezis/

https://www.facebook.com/WhiteShark.WsMusic

https://www.youtube.com/channel/UCfe1-RONbcO5mS0f44tipEw

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *