Ester Cesile: 1122 è l'ultimo capitolo di un amore sofferto

Ester Cesile: 1122 è l’ultimo capitolo di un amore sofferto

Il nuovo brano di Ester Cesile, che anticipa l’album, è disponibile su tutte le piattaforme digitali

È disponibile su tutte le piattaforme digitali “1122” https://bfan.link/1122 (prodotta presso il Purple mix e distribuita da Believe), il nuovo singolo di Ester Cesile,  scritto dalla stessa cantautrice e che anticipa il suo nuovo album.

“1122” racconta l’ultimo capitolo di un amore sofferto, almeno da parte della cantautrice. In particolare, parla della fine di una relazione, fatta di incomprensioni, poca comunicazione e modi di vedere la vita in maniera diversa. Come se Ester in un certo senso avesse preso finalmente consapevolezza che le cose non funzionavano già da tempo e che la storia è durata anche più del dovuto.

Con questa canzone è come se chiedessi: Ti senti mai solo pensando che vivrai senza di me?

“Stavo diventando completamente dipendente da lui, dal punto di vista romantico, era come se indossassi degli occhialini rosa che modificavano la realtà. Ora, in qualche modo sono finalmente libera da lui e avrei voluto trovare questa indipendenza anni prima. All’inizio sentivo di non aver avuto una chiusura rispettosa di quella storia, l’avevo in qualche modo accettata, ma dovevo raccontare la mia versione, volevo che le persone sapessero quanto ho amato un cuore che non ha battuto una sola volta in più per me. L’unico modo che avevo era attraverso la musica. “

Quanto è stato impegnativo scrivere e cantare quelle emozioni?

“È stato molto difficile rivivere quei ricordi, ho pianto per tutto il tempo che ho scritto e registrato il brano ma adesso sono contenta. A volte dobbiamo perdere la persona che amiamo per poter amare veramente noi stessi, soprattutto quando la persona che amiamo non ci ama nel nostro stesso modo. Ero totalmente e incondizionatamente innamorata di lui, ma lui mi ha insegnato che amarlo non era abbastanza.”

Nella canzone canti “dimmi se amare è uccidere”, qual è il significato di questa parte del testo?

“La parola amore deriva dal latino a-mors, senza morte, ma quella relazione è stata così devastante, mi ha fatto sentire sbagliata, inadeguata al punto che sono arrivata a dire «Forse in realtà amare è dover uccidere la nostra vera personalità pur di essere la versione che l’altra persona vuole?» Ecco perché nel brano canto “dimmi se amare è uccidere”. Ora sono in un nuovo capitolo della mia vita e questa canzone segna la fine di quella relazione.”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *